Prenotazioni funebri on line a Cuneo

Il Comune di Cuneo ha avviato il servizio “Funerali online”, nella convinzione che Internet sia uno strumento indispensabile per organizzazione i propri uffici e migliorare la comunicazione con le imprese. Nell’immagine, il cimitero del capoluogo. E’ disponibile sul sito internet comunale il servizio “Funerali Online”, progettato dagli uffici degli Assessorati all’Informatica, Servizi Funebri e Lavori Pubblici; esso permette alle Agenzie di Onoranze Funebri di prenotare l’orario delle funzioni funebri di qualsiasi tipo e genere, comprese quelle svolte nelle Cappelle private, con sepoltura presso qualsiasi Cimitero Comunale.… ... Leggi il resto

Ferrara, 12/05/2010 – Corso: OPERAZIONI CIMITERIALI: PRATICA E SICUREZZA – I PARTE

La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
“OPERAZIONI CIMITERIALI: PRATICA E SICUREZZA – I PARTE”
mercoledì 12 MAGGIO 2010. Il corso è il terzo di una serie di quattro corsi che si svolgono nel I semestre 2010, in ambito prettamente cimiteriale e di cremazione.

Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione

Corso basilare per poter conoscere come operare in un cimitero e in particolare per svolgere le operazioni cimiteriali.... Leggi il resto

Spara al figlio mentre è al cimitero

E’ stato arrestato l’uomo che ha sparato alcuni colpi di pistola contro il figlio dodicenne nell’area del cimitero di Codevigo (Padova). Il 54enne e’ attualmente sottoposto ad interrogatorio nella caserma dei carabinieri di Piove di Sacco (Padova). Il ragazzo, colpito alla testa, e’ ricoverato all’ospedale di Padova in prognosi riservata. Le sue condizioni sarebbero molto gravi.… ... Leggi il resto

Polemiche sullo stato di manutenzione del cimitero di Brindisi

Il cimitero di Brindisi è al centro di polemiche sulla stampa locale poiché viene accusato di “assomigliare sempre di più a uno dei quartieri più degradati della città”. “Non sono queste le condizioni in cui si tiene un luogo sacro – afferma Maria Muscio – ogni angolo è sporco, i fiori sono sparsi per i vialetti, nelle zone più interne gli addetti alla pulizia non si affacciano per niente. I cassonetti vengono svuotati raramente e quando poi accade la pulizia non è effettuata a regola d’arte, rimangono sempre cumuli di immondizia davanti ai bidoni.… ... Leggi il resto

Ferrara, 06/05/2010 – Corso: RIFIUTI CIMITERIALI/DA CREMAZIONE + SCARICHI IDRICI IN CIMITERI E CREMATORI

La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
“RIFIUTI CIMITERIALI E DA CREMAZIONE. SCARICHI IDRICI DERIVANTI DA CIMITERI, CREMATORI E ATTIVITÀ CONNESSE”
giovedì 6 MAGGIO 2010. Si tratta del secondo di una serie di quattro corsi che si svolgono nel I semestre 2010, in ambito prettamente cimiteriale e di cremazione.

Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione

Il corso si propone di fornire un quadro quanto più possibile completo ed aggiornato sulla gestione dei rifiuti cimiteriali e da crematori.... Leggi il resto

Ad Ivrea interpellanza in Consiglio comunale sul cimitero ghiacciato

La neve ed il gelo hanno fatto veramente parecchi danni, nell’ultimo mese e anche i cimiteri non ono stati esenti da situazioni pericolose, tanto che in diverse città si è provveduto a impedirne la frequentazione pe rmotivi precauzionali. Passata però l’emergenza mentre le vie sono state già sgomberate e pulite, lo stesso non può dirsi in taluni cimiteri, in particolare al Nord. vale per tutti il caso di Ivrea, dove addirittura c’è un ainterpellanza in Consiglio comunale sul cimietro ghiacciato!… ... Leggi il resto

Cimitero per monastero cistercense vicino a Saluzzo

Un cimitero per i monaci di Prà d’ Mill a Bagnolo (Saluzzo). Lo chiede la piccola comunità cistercense guidata da Padre Cesare Falletti e che da una decina d’anni costituisce una presenza ormai familiare nella Valle Infernotto. Le pratiche sono state avviate da tempo e l’iter amministrativo si presenta abbastanza lungo. I monaci hanno presentato tutta la documentazione necessaria all’ufficio tecnico del comune di Bagnolo Piemonte, che passerà successivamente al vaglio del consiglio comunale.… ... Leggi il resto

Il Liberty del cimitero Monumentale di Milano

La Milano del Liberty è un un nuovo percorso turistico realizzato e inserito nel più ampio progetto di valorizzazione dell’offerta turistica cittadina denominato 100Milano, per scoprire i tanti aspetti insoliti e poco noti della città. Il ricco programma degli appuntamenti si concluderà Sabato 6 febbraio 2010 con una inusuale visita al Cimitero Monumentale per scoprire la più grande e affascinante galleria d’arte a cielo aperto della città.Tutti gli eventi della Milano del Liberty sono a ingresso libero previa prenotazione obbligatoria, per informazioni Opera d’Arte, tel 02.45487400 o su info@operadartemilano.it... Leggi il resto

A Fasano presepe al cimitero

ImageAnche quest’anno il presepe allestito nella chiesetta del cimitero di Fasano (BA) ha riscosso il dovuto successo. Allestito prima di Natale dal direttore del cimitero Uccio Lacirignola e dai suoi collaboratori nella cappella del cimitero cittadino, il presepe, davvero bello da vedersi, ha un nobile obiettivo, un obiettivo di solidarietà tutta natalizia: devolvere interamente il ricavato delle offerte lasciate dai visitatori alla associazione “La Fontanella”, il sodalizio che si occupa dell’assistenza e dell’inserimento dei disabili adulti.… ... Leggi il resto

Il calendario 2010 delle visite guidate a Staglieno

Le visite guidate al Cimitero Monumentale di Staglieno si terranno per due giorni al mese, a partire da gennaio, con due visite per mattinata, alle 9.30 e alle 11.00. La prima visita delle 9.30 sarà di carattere generale, con un itinerario mirato alla scultura dell’Ottocento italiano, che si svilupperà lungo le arcate inferiori a ponente e superiori a ponente e/o a levante.

La seconda visita delle 11.00 avrà un carattere tematico:
sabato, alle ore 11.00, Il boschetto irregolare e la tomba di Mazzini.… ... Leggi il resto

Ristrutturazione cimiteriale a Rimini

Un’area per la sepoltura dei morti di fede islamica e buddista vedrà presto la luce nel cimitero monumentale di Rimini. La previsione è contenuta nel documento di pianificazione cimiteriale del comune di Rimini e in particolare in un progetto redatto dagli architetti fiorentini Luciana Capaccioli e Luigi Lazzareschi su incarico del Comune. Il progetto prevede fra le altre novità un nuovo edificio per gli uffici cimiteriali e ”una cappella funeraria per gli acattolici”.… ... Leggi il resto

Guasto elettrico al cimitero di Brindisi

Senza acqua e senza corrente elettrica da oltre dieci giorni. Questa è la situazione che si vive all’interno del cimitero di Brindisi. Numerosi i disagi e le lamentele da parte dei cittadini. Pare che il danno sia stato causato da un corto circuito che avrebbe mandato in tilt la centralina elettrica che fornisce corrente al Camposanto e che non siano ancora state definite le varie responsabilità su chi dovrebbe provvedere alla riparazione del guasto. Se il Comune o l’Enel.… ... Leggi il resto

Cominciamo bene!

I carabinieri hanno arrestato a Casalvecchio Siculo (Me) Stefano Alidò, 55 anni, con l’accusa di peculato. L’uomo che è un dipendente comunale, responsabile dei servizi cimiteriali del comune di Casalvecchio Siculo, avrebbe intascato i soldi della vendita dei loculi del cimitero. Alidò, infatti, vendeva ogni loculo a 500 euro, non emettendo fatture e non comunicando nulla al comune. Secondo le indagini dei carabinieri, che sono iniziate nell’agosto del 2009, l’uomo, in circa 10 anni, avrebbe intascato 60 mila euro.… ... Leggi il resto

Chiuso cimitero in Toscana per frana conseguente alle pioggie di questi giorni


Le pioggie intense di questi giorni in Toscana hanno creato vari problemi tra i quali si segnalano gli episodi piu’ gravi, verificati sull territorio comunale di Stazzema (Lucca), dove si una frana si e’ abbattuta in localita’ Gallena con caduta di massi. A causa del cedimento del terreno per circa 30 metri nel cimitero di Pruno-Volegno si sta predisponendo la sua chiusura.
... Leggi il resto

Cleptomania cimiteriale

Una cinquantenne francese e’ stata sorpresa a rubare angeli di marmo e altro in un cimitero francese. Fermata in flagrante e arrestata, la donna ha spiegato ai gendarmi francesi che le statue di angeli l’accompagnavano nella sua solitudine. Una coppia in preghiera sulla tomba del figlio nel cimitero di Illzach (est della Francia) ha visto la donna con in mano una composizione floreale che avevano deposto pochi giorni prima sulla tomba del loro caro. Fermata dalla polizia, la donna ha riconosciuto di aver fatto razzie nei cimiteri della regione rubando ogni sorta di oggetti, ma con una netta predilezione per gli angeli.… ... Leggi il resto

Ravenna: approvato finanziamento per intervento di ristrutturazione al cimitero monumentale

Il cimitero monumentale di ravenna si prepara alla ristrutturazione del porticato e alla lotta ai piccioni con un investimento complessivo di 700mila. La GM, su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici Andrea Corsini, ha approvato il progetto preliminare per i lavori al cimitero. Si tratta di un impegno di spesa di 600mila euro per il consolidamento delle volte del porticato lato sud, suddiviso in due stralci. I lavori consentiranno il restauro, il consolidamento e l’adeguamento delle volte a crociera e a botte che sorreggono il piano di calpestio del porticato principale del cimitero e garantiranno il miglioramento strutturale dell’edificio anche dal punto di vista sismico.… ... Leggi il resto