Ritrovati a Nicosia i resti mortali di Papadopoulos

I risultati dell’esema del Dna hanno confermato che quelle trovate ieri sono le spoglie dell’ex presidente cipriota Tassos Papadopoulos. Lo ha riferito il portavoce della polizia Michalis Katsounotos alla radio di stato. Le autorita’ hanno ritrovato il cadavere di Papadopoulos, morto a dicembre scorso, nel cimitero di Nicosia.
Il cadavere era stato ‘rubato’ subito dopo la sua sepoltura.
Un blackout aveva preceduto l’anomalo furto e il corpo di Papadopoulos era scomparso dalla sua tomba scoperchiata… ... Leggi il resto

Il processo per lo scandalo di Massa

Rinviata al 16 marzo 2010 la seconda udienza preliminare per lo scandalo dei cimiteri che si sarebbe dovuta svolgere il 5 marzo u.s. in tribunale a Massa, di fronte al gup Ermanno De Mattia.
La costituzione di altre 15 famiglie di defunti come parti civili ha suggerito al magistrato di rimandare il dibattito. Il pm che ha coordinato le indagini svolte dal Nas di Livorno e dai carabinieri di Massa, ha chiesto 18 rinvii a giudizio per 17 persone fisiche e per la Euroservizi srl.… ... Leggi il resto

Violazione di sepolcro

Un uomo si e’ introdotto di notte nel cimitero del comune di Saviano (NA) e ha trafugato la bara con la salma della sorella (di 40 anni), morta nel 2008. A scoprirlo sono stati i Carabinieri, avvisati del custode del cimitero. La bara, con i resti della donna all’interno, e’ stata poi ritrovata nel garage dell’uomo, che e’ ricercato. La bara e’ stata sequestrata ed e’ ora custodita nella camera mortuaria del cimitero. L’uomo e’ stato denunciato per violazione di sepolcro e vilipendio di tomba.… ... Leggi il resto

A Cesena, suore di clausura mandano lettera di protesta al sindaco

Le clarisse cappuccine del Corpus Domini scrivono al sindaco di cesena: la costruzione del centro commerciale a Ponte Abbadesse sta rendendo invivibile ora e per il futuro la condizione nel convento e chiedono la sospensione dei lavori. Il mega centro commerciale è stato costruito tra il monastero è un cimitero a Cesena, riducendo la zona di rispetto per l’occasione.

La lettera che le suore di clausura hanno scritto la Sindaco è la seguente:

Egregio sindaco, le scriviamo nuovamente in merito alla costruzione del nuovo centro commerciale in prossimità del nostro monastero.

... Leggi il resto

Proroga per iscriversi al SISTRI

Con D.M. 15 febbraio 2010, pubblicato sulla G.U. del 27 febbraio, sono state apportate modifiche al D.M. 27 dicembre 2009, istitutivo del SISTRI, tra cui la proroga per 30 giorni dei termini per l”iscrizione al SISTRI, alcune varianti al D.M. citato, nonché modificati i modelli per l’iscrizione allo stesso SISTRI.… ... Leggi il resto

E' la volontà del de cuius a prevalere per la sepoltura

Le ultime volontà di una persona, come il luogo della sua sepoltura, prevalgono su quelle dei famigliari. Il Tribunale federale (TF) svizzero ha autorizzato la esumazione di un vodese affinché possa essere seppellito nel cimitero vallesano a lui caro.

I giudici federali hanno sconfessato la madre e la sorella del defunto che si opponevano, contrariamente alla compagna dell’uomo, alla esumazione del corpo che riposa attualmente in un cimitero nella regione di Montreux. Prima di morire nel 2007, l’uomo nelle sue ultime volontà aveva espresso il desiderio di essere seppellito in Vallese.… ... Leggi il resto

E’ la volontà del de cuius a prevalere per la sepoltura

Le ultime volontà di una persona, come il luogo della sua sepoltura, prevalgono su quelle dei famigliari. Il Tribunale federale (TF) svizzero ha autorizzato la esumazione di un vodese affinché possa essere seppellito nel cimitero vallesano a lui caro.

I giudici federali hanno sconfessato la madre e la sorella del defunto che si opponevano, contrariamente alla compagna dell’uomo, alla esumazione del corpo che riposa attualmente in un cimitero nella regione di Montreux. Prima di morire nel 2007, l’uomo nelle sue ultime volontà aveva espresso il desiderio di essere seppellito in Vallese.… ... Leggi il resto

Spacciava cocaina all'interno degli uffici del Verano

Arrestato a Roma dalla polizia 46enne dipendente dell’AMA di Roma – la municipalizzata che tra l’altro gestisce i cimiteri romani. L’Ama, in una nota, annuncia che il dipendente è stato sospeso dal servizio appena giunta la notizia del provvedimento cautelare, mentre sono iniziate anche indagini interne. L’uomo – spiega la questura di Roma – aveva messo in piedi una insospettabile attività di spaccio di sostanze stupefacenti. Alla sua identità, i poliziotti del commissariato San Lorenzo sono giunti dopo due recenti operazioni antidroga che hanno portato in carcere altri “insospettabili”, tra i quali un collaboratore di varie agenzie funebri sorpreso la scorsa settimana con 100 grammi di cocaina.… ... Leggi il resto

Spacciava cocaina all’interno degli uffici del Verano

Arrestato a Roma dalla polizia 46enne dipendente dell’AMA di Roma – la municipalizzata che tra l’altro gestisce i cimiteri romani. L’Ama, in una nota, annuncia che il dipendente è stato sospeso dal servizio appena giunta la notizia del provvedimento cautelare, mentre sono iniziate anche indagini interne. L’uomo – spiega la questura di Roma – aveva messo in piedi una insospettabile attività di spaccio di sostanze stupefacenti. Alla sua identità, i poliziotti del commissariato San Lorenzo sono giunti dopo due recenti operazioni antidroga che hanno portato in carcere altri “insospettabili”, tra i quali un collaboratore di varie agenzie funebri sorpreso la scorsa settimana con 100 grammi di cocaina.… ... Leggi il resto

Sottoterra cosa si trova!

Incredibile, ma vero. La Natural Burial Co-operative – associazione che sostiene la creazione di cimiteri eco-compatibili negli USA – ha presentato una statistica dei vari “materiali” che si trovano nelle sepolture dei cimiteri tradizionali americani. Ecco i numeri.
= 3.754.580 litri di fluidi utilizzati per le imbalsamazioni (formaldeide compresa);
= legno duro per una lunghezza pari a 915 km;
= 2.700 tonnellate di rame e bronzo;
=1.400 milioni di tonnellate di cemento-< /p>… ... Leggi il resto

Gli manca il pavimento sotto i piedi

Tragedia sfiorata al cimitero rurale di Rosciano di Fano (Pesaro), dove un uomo, Davide Barbiani, 49 anni, con in braccio la figlioletta di otto mesi, e’ precipitato per circa cinque metri in un loculo sotterraneo dov’erano custodite le bare all’interno della cappella di famiglia. Appena varcato l’ingresso, la lastra di marmo ai suoi piedi, che consente l’apertura del loculo sottostante dove sono sistemate le bare, ha improvvisamente ceduto. Barbiani e’ ricoverato all’ospedale Santa Croce di Fano per le contusioni e le ferite riportate.… ... Leggi il resto

Risultati causa per fatti esumazioni massive di sei anni fa a Torino

Sei anni dopo aver avviato la causa civile contro il Comune di Torino per le esumazioni massive contestate, che a sua volta chiamò in causa la cooperativa Ics, i parenti dei defunti esumati dai camposanti torinesi hanno appreso dal Tribunale di Torino, prima sezione civile che non è sua la competenza. Difatti il giudice del Tribunale civile, dopo aver ammesso le prove ed espletato l’istruttoria, ascoltati i testimoni citati dal Comune e dalla Ics, ha accolto l’«eccezione di difetto di giurisdizione» sollevata in prima battuta dall’amministrazione comunale: la causa promossa da una parte dei parenti dei defunti, che sostengono di aver subìto danni psico-fisici nell’assistere all’esumazione dei resti dei loro cari con procedure molto discutibili, va trattata non in sede civile ma davanti al giudice amministrativo.… ... Leggi il resto

L'AGEC di Verona all'attacco sulla legge regionale veneta

ImageA seguito delle dichiarazioni del consigliere regionale del Veneto Bazzoni (PDL) circa gli effetti della nuova legge regionale in materia funeraria (leggi qui) che obbligherebbe la municipalizzata di Verona a cessare la parte di attività riconducibile alle onoranze funebri, il presidente dell’Agec, Giuseppe Venturini, annuncia che l’azienda — che gestisce entrambe le attività (funebri e cimiteriali) — intende fare causa al consigliere regionale del Pdl, Raffaele Bazzoni, presidente della commissione sanità del Consiglio veneto che ha portato a compimento la stesura della nuova legge.… ... Leggi il resto

L’AGEC di Verona all’attacco sulla legge regionale veneta

ImageA seguito delle dichiarazioni del consigliere regionale del Veneto Bazzoni (PDL) circa gli effetti della nuova legge regionale in materia funeraria (leggi qui) che obbligherebbe la municipalizzata di Verona a cessare la parte di attività riconducibile alle onoranze funebri, il presidente dell’Agec, Giuseppe Venturini, annuncia che l’azienda — che gestisce entrambe le attività (funebri e cimiteriali) — intende fare causa al consigliere regionale del Pdl, Raffaele Bazzoni, presidente della commissione sanità del Consiglio veneto che ha portato a compimento la stesura della nuova legge.… ... Leggi il resto

Rifiuti cimiteriali all'ingresso del cimitero

“Andare al cimitero è già di per sé un momento triste, di raccoglimento. Vedere poi bare aperte, accatastate in un angolo, lasciate lì senza controllo, senza decoro, senza rispetto e soprattutto senza quegli accorgimenti che si dovrebbero avere per casse di legno e zinco che diventano dopo anni ‘rifiuti speciali’ (NdR: in realtà si tratta di rifiuti urbani, da trattare secondo precisi criteri stabiliti dal DPR 254/03 e certamente in modo da impedirne la vista …), da trattare secondo regole precise, fa male.”.… ... Leggi il resto