Difficile ampliare il cimitero di Iolo a Prato

«Per l’ampliamento del cimitero di Iolo il Comune ha dovuto finora fronteggiare i continui ostacoli burocratici e legali posti dai proprietari dei terreni, che hanno provocato il ritardo nella realizzazione del progetto». Il chiarimento arriva dall’assessore ai Lavori pubblici e alla gestione dei cimiteri Roberto Caverni, che intende così rispondere alla proteste sollevate nei giorni dai cittadini di Iolo riguardo all’atteso ampliamento del camposanto e alle riesumazioni di salme ancora non del tutto mineralizzate.

Caverni spiega che l’iter dei lavori, quasi arrivato in porto in seguito all’esproprio di un’area adiacente al cimitero, è stato azzerato dal ricorso presentato dai proprietari.… ... Leggi il resto

Riti funerari ebraici

Il Rabbino Capo della Comunità ebraica di Torino, Alberto Moshe Somekh, illustrerà in una conferenza che si terrà il 26 aprile 2010 alle ore 18 presso la Biblioteca Civica Villa Amoretti (corso Orbassano, 200) a Torino il significato della morte per gli ebrei e le norme che regolano i momenti tra il decesso e il funerale scendendo nello specifico delle pratiche funebri di purificazione dei morti (taharat ha-mèt), di accompagnamento del defunto (lewayah) e di sepoltura (qevurah).… ... Leggi il resto

E adesso rubano anche i pannelli fotovoltaici nei cimiteri

È stato scoperto nella mattinata di mercoledì 14 aprile 2010 il furto di sessanta pannelli fotovoltaici installati sul tetto del cimitero di Villachiara (Brescia) per la produzione di energia elettrica. Quando i tecnici della Cogeme – chiamati per un controllo dalla centrale si sono accorti che quell’impianto non stava producendo energia – hanno notato che i cavi del sistema fotovoltaico erano stati tagliati, avevano pensato ad un semplice atto vandalico. Poi però, nel salire sul tetto, si sono resi conto che i pannelli erano spariti.… ... Leggi il resto

Pavia: a giugno mostra di urne cinerarie di pregio realizzate da designers e orafi

Il CSO – Centro Servizi Orafo di Mede promuove in collaborazione con PaviaSviluppo, Agenzia Speciale Camera di Commercio Pavia Cineris – aldilà della forma. Il design e l’oro per l’urna funeraria, una mostra di prototipi/prodotti realizzati grazie alla interazione tra designer e artigiani orafi della Lomellina e del distretto di Varese, che presenteranno urne innovative in cui la tecnica orafa personalizzerà e decorerà le forme dell’urna, realizzata con la collaborazione di artigiani e PMI del mondo della ceramica, della lavorazione del marmo, del legno, del metallo, del vetro.… ... Leggi il resto

Costruisce tomba in cimitero per farsi pubblicità?

L’attore americano Nicolas Cage si e’ fatto costruire una piramide nel cimitero di New Orleans. Il divo Usa di recente si e’ visto pignorare la villa – un castelletto neogotico – a Bel Air, uno dei quartieri piu’ eleganti di Los Angeles. Una mossa pubblicitaria? In Usa osservano che c’e’ un simbolo a forma di piramide nel poster che reclamizza il suo ultimo film, National Treasure. Se si arrivasse a costruire una tomba in un cimitero per fare pubblicità sarebbe veramente troppo …… ... Leggi il resto

Esposto in Procura a Cesano Boscone per vicenda project financing cimiteriale

Riportiamo l’articolo “Cesano – Opposizioni: esposto in Procura sul cimitero” a firma di Mario Ficara pubblicato il 15 aprile 2010 su http://sionomagazine.blogspot.com relativo alla vicenda del salvataggio di un project financing cimiteriale da parte del Comune di Cesano Boscone, che sta creando un caso politico, e forse giudiziario, in quella località.

L’opposizione di Cesano non molla e presenta un terzo esposto alla Procura della Repubblica. Dopo la questione del parcheggio davanti alla stazione della linea ferroviaria Milano-Mortara e il direttore generale, ora tocca al cimitero e alla recente decisione di sindaco, Giunta e maggioranza di entrare in società con l’attuale gestore dei servizi cimiteriali cesanesi.

... Leggi il resto

Avvio di un prodotto abortivo a incenerimento anziché a sepoltura

Ha subito un aborto spontaneo al quinto mese di gravidanza e ha chiesto che il feto venisse seppellito, ma si è accorta che non era stato portato al cimitero: la donna lo ha ritrovato appena in tempo tra i rifiuti speciali da smaltire e lo ha ‘salvatò dall’inceneritore. Protagonista della vicenda è una donna già mamma di due bambini, che si è rivolta al Tribunale dei diritti del malato della Riviera del Brenta ed è stata aiutata anche da don Pistolato della Caritas di Mestre.… ... Leggi il resto

Ala di cimitero nel napoletano che rischia di franare

A Castel Campagnano (NA) sprofonda il cimitero del paese. Dallo scorso 15 marzo, in seguito alle forti precipitazioni, si sta verificando un progressivo sprofondamento di circa 2-3 cm al giorno relativamente ad un’area in cui insistono circa 400 loculi. L’area interessata, che è situata nei pressi del fiume Volturno, potrebbe franare, in maniera catastrofica, verso il fiume stesso con una seria compromissione della pubblica e privata incolumità e dell’igiene pubblica.… ... Leggi il resto

Protesta immotivata a Paderno

A Paderno, frazione di Udine, una bimba appena nata è stata sepolta con rito islamico in un’area del cimitero che mesi fa il comune aveva riservato ai tanti fedeli musulmani residenti in zona.
Questa cosa ha provocato una forte presa di posizione della Lega Nord che, per protesta, ha organizzato un volantinaggio in occasione della sepoltura della piccola. Già in passato alcuni esponenti del Carroccio avevano presentato una raccolta di 1.700 firme ed una fiaccolata per eliminare la zona cimiteriale riservata ai musulmani.… ... Leggi il resto

Punizione esemplare per vandali in erba

Vacanze scolastiche di primavera all’insegna del lavoro “socialmente utile” per due scolari di 7 anni, quale punizione per atti vandalici compiuti nel marzo scorso nel cimitero di Oberrohrdorf, nel Canton Argovia (Svizzera). Il castigo deciso dai genitori in accordo con le autorità locali per aver spostato pietre tombali, divelto croci, preso a calci lumini e candele, consiste in due pomeriggi di lavoro al campo santo e nella locale scuola. Genitori e autorità hanno optato per questa misura educativa dal momento che i due bambini non possono essere processati a causa della giovane età.… ... Leggi il resto

Nuovo ingresso cimiteriale per abbattere barriere architettoniche ad Ascoli

Su proposta dell’assessore ai Lavori Pubblici, Gianni Silvestri, la Giunta comunale di Ascoli Piceno ha approvato la delibera relativa al progetto definitivo della nuova entrata sud del civico cimitero di Borgo Solestà (redatto dai progettisti arch. Enrico Malossetti e geom. Maurizio Bonifazi dell’Ufficio Tecnico comunale) per un importo complessivo di € 15.000,00.
“Il nuovo ingresso – ha sottolineato il sindaco Guido Castelli – verrà utilizzato come accesso preferenziale per i portatori di handicap in considerazione della vicinanza all’impianto ascensore già presente nella soprelevazione recentemente realizzata”.… ... Leggi il resto

Imperia: Comune chiede risarcimento per danni alla sua immagine per scandalo loculi

Il Comune di Imperia ha valutato in 300mila euro il danno di immagine che sostiene di aver subito per lo storico ‘scandalo’ dei loculi. Si tratta del caso che ha visto diverse tombe vendute da dipendenti della polizia mortuaria insieme ad alcune agenzie di onoranze funebri. Ora il Comune di Imperia ha chiesto il risarcimento alle imprese Arof e Siof, venute a galla nell’inchiesta con il coinvolgimento di Leonardo Gandolfo, Uliano Gaddini e Marina Corrado (dipendenti comunali), insieme ad una decina di impresari.… ... Leggi il resto

Cagnetta veglia la padrona morta al cimitero

Una cagnetta, di nome Macchia, ha trascorso cinque giorni e cinque notti in cimitero a Bagnoli (NA), accovacciata davanti alla tomba dove c’è la foto della sua anziana padrona deceduta da poco tempo. Quando il figlio della donna defunta è andato al camposanto a riprenderla non voleva tornarsene a casa, nonostante fosse sfinita dalla fame e dalla sete.… ... Leggi il resto

Muore chiuso dentro un cimitero a Milano

Un uomo di 82 anni, Remo Bodini, si è recato al cimitero di Paullo a Milano per cambiare l’acqua ai fiori e gettare i lumini consumati. A mezzogiorno, il custode ha chiuso il cancello e non si è accorto che il Bodini si era attardato su una tomba. Una volta terminate le pulizie tombali, l’anziano si è lentamente avviato verso l’uscita e, visti i cancelli chiusi, si è fatto cogliere dal panico. Secondo una prima ricostruzione l’anziano, per il panico e lo stress, è stato ucciso da un malore.… ... Leggi il resto

L'assessore di Napoli ridimensiona la situazione

Giunge puntuale la risposta dell’Assessore ai Cimiteri di Napoli Paolo Giacomelli che, proprio questa mattina, ha effettuato un sopralluogo al Cimitero in questione. “Nessun abbandono e nessuna incuria, l’area interessata è stata immediatamente messa in sicurezza già a novembre dello scorso anno, quando si è verificato il dissesto. Inoltre, tale area è lontana più di 500 metri dal monumento al Principe della risata”.
Nell’inverno scorso, infatti, una frana aveva prodotto danni vari al cimitero, tanto da richiedersi un immediato intervento compresa una canalizzazione delle acque meteoriche, la causa principale del franamento del terreno.… ... Leggi il resto