A fuoco edicola di fiori al cimitero

Un incendio di natura dolosa si è sprigionato l’altra notte nel chiosco di vendita di fiori, gestito da un albanese, sito davanti al cimitero comunale di Buccinasco, nel milanese.

Sul posto sono subito giunte due autobotti dei Vigili del Fuoco, mentre ai Carabinieri della locale stazione supportati dal nucleo radiomobile della Compagnia di Corsico, è toccato fare i rilievi del caso, che al momento sono a tutto campo, nonostante la matrice dolosa, ipotesi che ha preso piede, dopo il ritrovamento di una tanica di benzina.… ... Leggi il resto

Vita animale

Un capriolo intrappolato nel cimitero della Certosa a Bologna e’ stato salvato dalla Polizia provinciale e liberato nell’oasi Destra Reno a Sasso Marconi. L’esemplare, un giovane maschio di circa 25 chilogrammi, avvistato gia’ da diversi giorni nella zona della Certosa, e’ stato immobilizzato con una rete e trasportato alla zona protetta, dove potra’ unirsi a esemplari della sua specie, da una squadra di quattro agenti e due guardie volontarie.… ... Leggi il resto

L'Autorità di vigilanza sui contratti pubblici emana linee guida per l'affidamento di progetti

L’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture ha emanato con la Determinazione n. 5 del 27 luglio scorso le “Linee guida per l’affidamento dei servizi attinenti all’architettura ed all’ingegneria”, che superano quele precedentemente emanate. L’Autorità precisa che la nuova determinazione nasce anche a seguito della persistente disomogeneità procedurale delle stazioni appaltanti.

L’AVCP è arrivata alla stesura delle linee guida dopo una intensa attività di consultazione on line, che ha visto coinvoliti Ministeri e categorie professionali.… ... Leggi il resto

L’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici emana linee guida per l’affidamento di progetti

L’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture ha emanato con la Determinazione n. 5 del 27 luglio scorso le “Linee guida per l’affidamento dei servizi attinenti all’architettura ed all’ingegneria”, che superano quele precedentemente emanate. L’Autorità precisa che la nuova determinazione nasce anche a seguito della persistente disomogeneità procedurale delle stazioni appaltanti.

L’AVCP è arrivata alla stesura delle linee guida dopo una intensa attività di consultazione on line, che ha visto coinvoliti Ministeri e categorie professionali.… ... Leggi il resto

Ravenna: arrivano 300.000 euro per restauro del cimitero monumentale

Ammonta a 300 mila euro l’importo di spesa del progetto volto al consolidamento e adeguamento del cimitero monumentale di Ravenna approvato dalla giunta comunale su proposta dell’assessore ai Lavori Pubblici Andrea Corsini. I lavori si concentreranno in particolare sulle volte a crociera e a botte che sorreggono il piano di calpestio del porticato principale, lato sud, del cimitero monumentale.

“Con questo primo intervento – commenta l’assessore Corsini – cominciamo a tener fede agli impegni per la riqualificazione della parte monumentale del cimitero, anche in un’ottica di rispetto e valorizzazione della memoria del Risorgimento ravennate, dal momento che tanti protagonisti della storia di quell’epoca, fra i quali molti garibaldini, sono sepolti nel cimitero monumentale”.… ... Leggi il resto

Nuovi loculi a Grosseto

Approvati dalla Giunta comunale di Grosseto i progetti definitivi per tre importanti interventi relativi alla realizzazione di oltre 750 loculi nel cimitero di Sterpeto a Grosseto, e in quelli di di Istia d’Ombrone e di Alberese.
Per i nuovi 540 loculi a Sterpeto, l’importo complessivo del progetto è di 929mila euro mentre, per Istia e Alberese, la somma prevista è di 130mila euro per 72 nuovi loculi nel primo caso e di 250mila per 144 loculi nel secondo.… ... Leggi il resto

La Rotonda del cimitero nel verbanese

L’Associazione La Degagna, fondata dieci anni or sono per la promozione e la tutela del patrimonio paesaggistico, storico e ambientale di San Martino di Vignone (Verbania), ricorda quest’anno, con una serie di celebrazioni che si terranno domenica 1 agosto a partire dalle 17.00, i 200 anni della Rotonda del Cimitero, uno degli edifici del complesso religioso che comprende anche la chiesa cinquecentesca e l’Ossario barocco.

Questa emergenza monumentale sorge su un colle che domina il lago Maggiore e la piana sottostante, un tempo luogo disabitato e baricentrico rispetto alle località che facevano parte dell’antica Degagna di San Martino, i cui abitanti vi convergevano per celebrare gli avvenimenti più significativi della vita.… ... Leggi il resto

Reparto islamico al cimitero di Fossano

E’ giunta a conclusione la lunga vicenda sul reparto islamico al cimitero di Fossano (Cuneo). L’area dedicata ad altri culti religiosi, si farà. Così ha deciso il Consiglio comunale Il referendum per conoscere l’opinione dei fossanesi, come chiesto dal Pdl, invce no. In Consiglio, all’ordine del giorno c’erano l’approvazione del nuovo regolamento cimiteriale, già proposto in prima stesura al Consiglio di giugno e rimandato alla seduta di martedì 20 luglio e il nuovo piano regolatore cimiteriale che prevede l’area dedicata ad altri culti per un estensione di 1040 mq.… ... Leggi il resto

Toto insegna

Il custode del Cimitero Britannico di Napoli è stato denunciato per truffa. Con tanto di carta intestata (falsa) del Consolato del Regno Unito e firma autografa (vera) in calce, ha venduto per almeno tre anni loculi non suoi e spazi cimiteriali a sventurati cittadini che avevano desiderio di dare perpetua sepoltura alle spoglie dei loro cari.

Una truffa da decine e decine di migliaia di euro nei confronti almeno di una trentina di persone, segnalata due mesi fa alla magistratura dal console inglese a Napoli Michael Burgoyne e scoperta nei dettagli dal pm ‘anglo-italiano’ di Napoli Henry John Woodcock e dalla polizia.… ... Leggi il resto

India: parroco chiede di evitare di collocare gioielli nelle bare

Un parroco di Goa, in India, ha deciso di non celebrare piu’ funerali se i fedeli continueranno a deporre gioielli nelle bare dei defunti. Lo scrive Ucanews, notiziario della chiesa cattolica asiatica. La ”minaccia” del prete e’ giunta dopo che il cimitero locale e’ stato vandalizzato da sospetti ladri, presumibilmente alla ricerca dell’oro. La proibizione ha provocato accese proteste da parte dei parrocchiani reticenti ad abbandonare una tradizione molto radicata tra i cattolici… ... Leggi il resto

Autorizzazione per cremare resti mortali ex Art. 3 comma 5 DPR n.254/2003: chi firma?

Costituisce pubblica funzione qualunque attività amministrativa svolta dall’ente locale in quanto pubblica autorità.
Le pubbliche funzioni riguardano:

a) la polizia mortuaria (controllo e vigilanza sulle attività funebri e cimiteriali);
b) il rilascio di autorizzazioni in quanto pubblica Autorità (per compiti statali di stato civile o di sanità pubblica) in genere attribuite dal regolamento di polizia mortuaria approvato con D.P.R. 10/9/1990, n. 285, quali ad esempio, nel caso di specie, l’emanazione delle autorizzazioni alla cremazione, alla inumazione, alla tumulazione, al trasporto funebre.… ... Leggi il resto

Cimitero da spostare a Fane

La terra sotto l’abitato di Fane, frazione del comune di Negrar (poco più di 1000 abitanti) nel veronese, si muove e non accenna a fermarsi. Lo dimostrano le indagini geologiche che monitorano la situazione per conto del Comune, le frane che accadono periodicamente e in particolare i problemi strutturali del cimitero. Da qualche anno, infatti, il camposanto della frazione è a rischio crollo, con una parte delle tombe inagibili. Secondoil Sindaco entro la fine dell’anno verrà decisa la localizzazione del nuovo cimitero in cui spostare le spoglie mortali dei fanesi.… ... Leggi il resto

Operaio muore al cimitero cadendo dal tetto di una cappella

Operaio muore mentre lavora al cimitero, mentre stava lavorando all’ampliamento e alla sistemazione di una cappella privata nel cimitero di Isernia. Si tratta di Nicola Pietrangelo, un operaio di 56 anni, caduto precipitando dal tetto della cappella in costruzione sui gradini di ingresso della cappella, battendo violentemente la testa. Sull’episodio indagano i carabinieri di Isernia, gli uomini del Nucleo Ispettorato del Lavoro e funzionari della Direzione provinciale del Lavoro. Si cerca di capire se si sia trattato di una caduta accidentale o se sia stata provocata da un malore, visto anche il grande caldo.… ... Leggi il resto

Operazioni cimiteriali e regime autorizzatorio: antologia di www.funerali.org

Continua la nostra proposta estiva di un florilegio di letture appositamente scelte per approfondire, in modo organico, alcuni aspetti della polizia mortuaria italiana già trattati a più riprese su questo sito web, giusto per ripassare gli argomenti in archivio, prima della ripresa dei lavori, una volta terminate le vacanze agostane.

... Leggi il resto

Ruba 10 quintali di rame al cimitero di Longastrino: spedito al Paese di origine

Un cittadino rumeno, di professione muratore, qualche giorno fa era stato scoperto dai carabinieri di Argenta (Fe)mentre era intento a trafugare grondaie e pluviali già smontati dalle cappelle del cimitero di Longastrino (frazione di Argenta). Complessivamente si trattava di un bottino da 10 quintali di rame. Per lui sono scattate le manette, ma dalle indagini era emerso che aveva agito con altre cinque persone, che ora sono ricercate. Per lui invece è stato emesso un provvedimento di divieto di ritorno in Italia e spedito ai confini.… ... Leggi il resto