A Vicenza si affronta il tema dell'integrazione di luoghi di culto e di sepoltura

Il Sindaco di Vicenza Achille Variati ha detto “Dobbiamo aprire una riflessione sui luoghi di culto e sui cimiteri non cattolici”. Il sindaco ha chiesto agli uffici comunali un approfondimento a tutto campo, coinvolgendo gli assessorati di urbanistica, sicurezza, interventi sociali.

“Fino a qualche anno fa – analizza il sindaco – il problema della multiconfessionalità a Vicenza era marginale, tanto che nel vecchio Prg non viene preso in considerazione. La città nel frattempo è cambiata profondamente e oggi è multiconfessionale senza che il tema dei luoghi di preghiera sia stato affrontato nella programmazione urbanistica.”… ... Leggi il resto

A Vicenza si affronta il tema dell’integrazione di luoghi di culto e di sepoltura

Il Sindaco di Vicenza Achille Variati ha detto “Dobbiamo aprire una riflessione sui luoghi di culto e sui cimiteri non cattolici”. Il sindaco ha chiesto agli uffici comunali un approfondimento a tutto campo, coinvolgendo gli assessorati di urbanistica, sicurezza, interventi sociali.

“Fino a qualche anno fa – analizza il sindaco – il problema della multiconfessionalità a Vicenza era marginale, tanto che nel vecchio Prg non viene preso in considerazione. La città nel frattempo è cambiata profondamente e oggi è multiconfessionale senza che il tema dei luoghi di preghiera sia stato affrontato nella programmazione urbanistica.”… ... Leggi il resto

Altro film da vedere: Get Low

E’ uscito da pochi giorni nei cinema americani ‘Get low’, il nuovo film con Bill Murray e Robert Duvall che racconta la storia di un uomo che nel Tennesse degli anni Trenta contatta un addetto delle pompe funebri per celebrare il suo funerale con una grande festa mentre però è ancora in vita. Trama curiosa se non fosse che il fenomeno si sta espandendo negli Usa. Come racconta il Wall Street Journal sempre più spesso nei cimiteri americani si organizzano feste col motto “veniteci a trovare prima di avere bisogno di noi”.… ... Leggi il resto

L'immobiliare del morto

Sull’Espresso blog del 18 agosto 2010 è stato pubblicato un articolo dal titolo Venderebbero anche la madre, a firma di Andrea Visconti che comincia così:

Che cosa sono disposti a fare certi newyorkesi quando la recessione perdura, i soldi sono pochi e si fa fatica a tirare avanti? Venderebbero anche la madre! No, non lo dico tanto per dire. Dico veramente che venderebbero la madre morta – o il padre – tirandoli fuori da sottoterra e rivendendo al cimitero il terreno dove sono tumulati.

... Leggi il resto

L’immobiliare del morto

Sull’Espresso blog del 18 agosto 2010 è stato pubblicato un articolo dal titolo Venderebbero anche la madre, a firma di Andrea Visconti che comincia così:

Che cosa sono disposti a fare certi newyorkesi quando la recessione perdura, i soldi sono pochi e si fa fatica a tirare avanti? Venderebbero anche la madre! No, non lo dico tanto per dire. Dico veramente che venderebbero la madre morta – o il padre – tirandoli fuori da sottoterra e rivendendo al cimitero il terreno dove sono tumulati.

... Leggi il resto

Si recuperano tombe abbandonate nel siracusano

Nel cimitero di Palazzolo Acreide (Siracusa) l’ufficio cimiteri, sta attuando un censimento di tutte le cappelle e le tombe in abbandono. In questa operazione rientrano anche le cappelle di un certo interesse artistico che, nel caso in cui non sia stata richiesta dagli eredi il subentro nella concessione, vengono acquisite dal comune e poi riassegnate per provvedere alla ristrutturazione, pur mantenendone l’aspetto originario.

“Oltre al censimento – spiega il sindaco Carlo Scibetta – sono stati individuati gli aventi diritto e si sta provvedendo a diffidarli ad eseguire la manutenzione ordinaria; il Comune interviene solo per togliere gli elementi di pericolo.… ... Leggi il resto

Polemiche ad Albenga sull'area cimiteriale islamica

Il Sindaco di Albenga Rosy Guarnieri interviene sulla questione del cimitero islamico, in replica a quanto dichiarato da Hamza Roberto Piccardo e dal Consigliere Comunale di minoranza Simona Vespo ad alcuni organi di stampa.

“Comprendo la posizione dell’ex leader dell’UCOII Hamza Roberto Piccardo, il quale tenta di convincere gli amministratori, con interventi a mezzo stampa, con l’obiettivo di portare acqua al proprio mulino. L’ipotesi di un’area cimiteriale espressamente dedicata alle sepolture islamiche è emersa durante un recente incontro con il Comitato Donne e Mamme Musulmane, ma ad oggi, all’attenzione dell’attuale Amministrazione Comunale di Albenga, non è pervenuta alcuna richiesta ufficiale a tal proposito”.

... Leggi il resto

Polemiche ad Albenga sull’area cimiteriale islamica

Il Sindaco di Albenga Rosy Guarnieri interviene sulla questione del cimitero islamico, in replica a quanto dichiarato da Hamza Roberto Piccardo e dal Consigliere Comunale di minoranza Simona Vespo ad alcuni organi di stampa.

“Comprendo la posizione dell’ex leader dell’UCOII Hamza Roberto Piccardo, il quale tenta di convincere gli amministratori, con interventi a mezzo stampa, con l’obiettivo di portare acqua al proprio mulino. L’ipotesi di un’area cimiteriale espressamente dedicata alle sepolture islamiche è emersa durante un recente incontro con il Comitato Donne e Mamme Musulmane, ma ad oggi, all’attenzione dell’attuale Amministrazione Comunale di Albenga, non è pervenuta alcuna richiesta ufficiale a tal proposito”.

... Leggi il resto

Restauro di un padiglione di loculi nel fiorentino

Sono iniziati da qualche settimana i lavori di recupero del padiglione più vecchio del cimitero di Fibbiana, nel comune di Montelupo Fiorentino (FI) e si protrarranno per circa 90 giorni. L’amministrazione prevede di finire l’intervento prima del giorno della commemorazione dei defunti. I lavori prevedono la sistemazione della copertura, la pavimentazione, la realizzazione di un nuovo impianto elettrico e la costruzione di un piccolo edificio per nuovi ossarietti. I loculi interessati sono circa 120. Per poter eseguire i lavori l’amministrazione nei mesi passati ha avviato l’estumulazione delle salme che si trovavano nel cimitero da più di 40 anni.… ... Leggi il resto

Visita ferragostana al cimitero ebraico di Pesaro

Sul monte San Bartolo dietro il ristorante Bel Sit, domenica 15 agosto 2010 sarà eccezionalmente visitabile il Cimitero Ebraico, luogo di forte suggestione che testimonia ancora oggi la presenza di un popolo che nei secoli antichi scelse Pesaro come sede in cui stabilirsi contribuendo a scriverne la storia. Orario: 10-12, 17-19 (info 0721 400858, 335 1746509).… ... Leggi il resto

Dubbi sulla correttezza delle procedure di affido della gestione del cimitero di Latina

Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota relativa alla gestione del cimitero di Latina.

“Forse ora qualcuno inizierà ad indagare su tutto l’iter che ha portato l’Ipogeo alla gestione cimiteriale. Sono mesi che denunciamo sulla stampa le anomalie dei vari passaggi che hanno portato alla privatizzazione del cimitero.” Queste le dichiarazione del segretario di Rifondazione Comunista Sergio Sciaudone dopo la pubblicazione delle intercettazioni dell’ex vice sindaco Galardo. “La variante di cui parla Galardo nelle intercettazioni non ci risulta essere mai stata approvata dal consiglio comunale ma, nei fatti, questo non ha impedito che partisse la gestione privata, legata alla realizzazione del nuovo cimitero e quindi vincolata alla variante.

... Leggi il resto

Tentato furto alle reliquie di Padre Pio

Nella notte fra il 7 e l’8 agosto scorsi ignoti sono entrati nella cappella del piccolo cimitero che custodisce le tre reliquie di San Pio da Pietrelcina ed hanno tentato di rubare lo scrigno d’oro massiccio che le contiene: all’interno alcune ciocche di capelli, un paio di guanti e una garza che il Frate utilizzava per medicarsi il costato sanguinante. Per fortuna il furto è andato a vuoto per la presenza del vetro blindato a protezione della teca – una sorta di “cubo” di marmo e vetro antisfondamento, sormontato da un piccolo altare – che è stato solo scalfito dai malintenzionati.… ... Leggi il resto

Sei domande su caro estinto in Versilia

I grilli versiliesi hanno posto con questo comunicato apparso sul blog www.grilliversiliesi.it, una serie di domande che meriterebbero risposta. Si comincia ad affrontare la problematica delle associazioni che forniscono funerali e posti nei cimietri della Toscana. Riportiamo l’intera nota:

Domande sul “Caro” Estinto

Dopo aver visto il servizio sul caro estinto messo in onda su VersiliainTv.com ci sono venute molte domande spontanee, vorremmo solo sapere se qualcuno dell’amministrazione comunale o degli enti tirati in ballo o persino qualcuno che ha avuto esperienze personali sulla propria pelle, fosse in grado di darci delle spiegazioni in merito o quanto meno delle delucidazioni doverose che tutti i cittadini dei comuni della versilia si aspettano:

1) Perchè per le onoranze funebri esiste un vero e proprio cartello fra le associazioni sui diversi territori comunali senza nessuna possibilità di concorrenza?

... Leggi il resto

Patto di stabilità eterna. Vietato morire a Roncadelle

L’impossibilità d’ampliare il cimitero, a causa del patto di stabilità, ha indotto Michele Orlando, sindaco del centrosinistra di Roncadelle (Brescia), a lanciare un singolare appello ai propri concittadini. ” Non passate a miglior vita”, questo la richiesta che, in sintesi, viene rivolta ai cittadini di Roncadelle attraverso un’ordinanza.

Tra le varie opere fermate dal Patto di stabilità figura infatti anche la ristrutturazione del Corpo A del cimitero comunale, situato in via Marconi, a circa 200 metri dalla chiesa parrocchiale, per una spesa di 200mila euro.L’opera… ... Leggi il resto

Discarica abusiva attaccata al cimitero nell'agrigentino

C’erano anche pezzi di vecchie bare e lapidi di marmo tra i rifiuti di una discarica abusiva sequestrata dai carabinieri in contrada Ciavolaro, vicino al cimitero di Ribera /Agrigento). Un’area di duecento metri quadrati invasa dai rifiuti e ben coperta da una fitta vegetazione. La zona, in attesa della bonifica, è stata transennata e sottoposta a sequestro. Sono aperte le indagini per cercare di risalire a coloro che hanno trasformato l’appezzamento di terreno in discarica abusiva.… ... Leggi il resto

Discarica abusiva attaccata al cimitero nell’agrigentino

C’erano anche pezzi di vecchie bare e lapidi di marmo tra i rifiuti di una discarica abusiva sequestrata dai carabinieri in contrada Ciavolaro, vicino al cimitero di Ribera /Agrigento). Un’area di duecento metri quadrati invasa dai rifiuti e ben coperta da una fitta vegetazione. La zona, in attesa della bonifica, è stata transennata e sottoposta a sequestro. Sono aperte le indagini per cercare di risalire a coloro che hanno trasformato l’appezzamento di terreno in discarica abusiva.… ... Leggi il resto