Graffiti cimiteriali

“Nei giorni scorsi – afferma il Sindaco di Castelvetro (Modena) Giorgio Montanari – i nostri cittadini si sono ritrovati una brutta sorpresa: il muro esterno del Cimitero del capoluogo imbrattato con pseudograffiti. E’ la prima volta che succede su un immobile del centro storico, ma non intendiamo sopportare che questa situazione si ripeta. Si tratta di una pessima azione, stupida e senza alcun significato, che colpisce la sensibilità religiosa e familiare dei castelvetresi”. “Azione che risulta del tutto inaccettabile in ogni caso, aggravata in questo dal significato profondo che il cimitero riveste.… ... Leggi il resto

Buried. Roger Ebert spiega perché preferisce la cremazione alla sepoltura

“Preferisco di gran lunga la cremazione alla sepoltura, e tutte due a un weekend con la signora Needleman”, diceva Woody Allen tempo fa. Deve pensarla così anche il decano dei critici americani Roger Ebert, ma per differenti motivazioni. Dalle colonne del suo blog, il giornalista premio Pulitzer ci porta dieci buone ragioni per cui, dopo la visione di Buried – Sepolto, afferma di voler scegliere la cremazione alla sepoltura. Dieci ragioni in stile Zio Tibia.… ... Leggi il resto

Schio: un falco al cimitero.

I cimiteri sono spesso ricettacolo di piccioni selvatici, i quali costituiscono un problema, ad esempio per la proliferazione, oltre che per gli escrementi, i quali, oltre che non decorosi, apportano danni ad eventuali opere, monumenti, statue ecc. presenti nei cimiteri. Oltretutto, le tecniche costruttive dei cimiteri sono spesso tali da fornire siti di nidificazione, oltre che di appoggio ai volatili. Non sempre i diversi sistemi suggeriti rispondono alle esigenze di contenimento del fenomeno. Il comune di Schio (VI), nel maggiore dei propri 9 cimiteri, aveva fatto ricorso all’intervento di un falconiere, che aveva impiegato un falco c.d.… ... Leggi il resto

E' bufera a Palermo per i licenziamenti dei dipendenti GESIP

I lavoratori della GESIP, la municipalizzata che gestisce a Palermo alcuni servizi, fra cui quelli cimiteriali e la cura del verde pubblico, hanno occupato ieri la sede dell’azienda di via Maggiore Toselli. Il motivo del contendere è il piano di licenziamenti predisposto dal commissario liquidatore, Pietro Mattei. “L’amministrazione Gesip ha avviato le procedure per il licenziamento di circa 500 lavoratori”, ha precisato Paolo Di Gaetano, segretario regionale Usb, “oggi sono stati convocati i sindacati, ma abbiamo rimandato al mittente la richiesta e adesso siamo qui e ci rimarremo”.… ... Leggi il resto

E’ bufera a Palermo per i licenziamenti dei dipendenti GESIP

I lavoratori della GESIP, la municipalizzata che gestisce a Palermo alcuni servizi, fra cui quelli cimiteriali e la cura del verde pubblico, hanno occupato ieri la sede dell’azienda di via Maggiore Toselli. Il motivo del contendere è il piano di licenziamenti predisposto dal commissario liquidatore, Pietro Mattei. “L’amministrazione Gesip ha avviato le procedure per il licenziamento di circa 500 lavoratori”, ha precisato Paolo Di Gaetano, segretario regionale Usb, “oggi sono stati convocati i sindacati, ma abbiamo rimandato al mittente la richiesta e adesso siamo qui e ci rimarremo”.… ... Leggi il resto

Menti malate

Profanate tombe di bambini a Chiusa, in Alto Adige. Si tratta del terzo atto vandalico di questo genere nel cimitero del paesino della valle Isarco negli ultimi due anni. Sabato notte sono state distrutte lapidi, croci e angioletti di cinque tombe. Nel paese, che conta poco piu’ di 4.000 abitanti, negli ultimi mesi ci sono stati atti vandalici su capitelli, crocifissi e nella cappella mariana della chiesa dei Cappuccini.… ... Leggi il resto

3 cimiteri italiani nella top ten di Trip Advisor

Il più grande sito di recensioni di viaggio, “Trip Advisor” ha stilato una classifica sull evalutazioni dei cimiteri visitati da parte di persone che hanno lasciato le loro impressioni di viaggio. La classifica vede in testa il cimitero americano di Coleville-sur-mer, in Francia. Ma l’Italia la fa da padrona, con ben 3 cimiteri nei primi 10:

Al quarto posto nella top 10 vi sono le catacombe di Roma. “Queste antiche catacombe furono inizialmente scavate attorno al secondo secolo a.C.… ... Leggi il resto

Visite al cimitero del Verano a Roma, in occasione della Commemorazione dei Defunti

In occasione della Ricorrenza annuale dei defunti, Roma Capitale, Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione – Sovraintendenza ai Beni Culturali – U.O. Monumenti di Roma: scavi restauri e valorizzazione. Monumenti Medioevali e Moderni, ha programmato l’apertura straordinaria del Centro di Documentazione dei Cimiteri Storici presso l’Ingresso Monumentale del Cimitero del Verano dal 2 a 7 novembre 2010 dalle 9 alle ore 16 e 2 visite guidate”. Lo si legge in una nota della Sovraintendenza ai Beni Culturali di Roma Capitale.… ... Leggi il resto

Un fossore condannato per aver venduto ornamenti cimiteriali prelevati durante le esumazioni

Un operaio cimiteriale, che lavorava al cimitero di Castel San Pietro (BO) e’ stato condannato dal Tribunale di Bologna per appropriazione indebita a 4 mesi (pena sospesa). Era arrivato davanti ai giudici accusato del reato, piu’ grave, di peculato. Difatti era accusato di aver sottratto ornamenti cimiteriali in marmo al momento delle seumazioni ordinarie. rivendendoli. Il difensore ha pero’ sostenuto che l’uomo non era incaricato di pubblico servizio in quanto necroforo addetto a mansioni esecutive. Gli ornamenti che il necroforo ha rivenduto dovevano invece essere distrutti.… ... Leggi il resto

Cimitero di Sorrento: nicchie chiuse per allagamento

Il nicchiario del cimitero comunale di via San Renato a Sorrento (NA) è chiuso per allagamento. Da giovedì scorso gli accessi al locale interrato che ospita quasi mille loculi sono stati interdetti al pubblico per motivi di sicurezza. La decisione di interdire l’ingresso alle nicchie è stato preso dall’amministrazione comunale per evitare rischi per l’incolumità delle persone che visitano i defunti.… ... Leggi il resto

Il disegno della memoria

ImageDopo un prolungato periodo di disinteresse, negli ultimi anni si assiste ad un risveglio dell’attenzione e ad una nuova consapevolezza nei confronti dei cimiteri, architetture urbane monumentali che da una parte sono musei all’aperto e dall’altra infrastrutture con una funzione di servizio importante. La tutela del bene materiale si intreccia e in parte si scontra con il mantenimento in uso, come la conservazione della memoria contrasta con il principio egualitario di rotazione delle sepolture che è all’origine della fioritura dei cimiteri napoleonici.… ... Leggi il resto

Indagini a Cava dei Tirreni su presunto traffico illecito di corone mortuarie al cimitero

Le notizie diffuse sulla stampa di un traffico illecito di corone funerarie presso il civico cimitero di Cava dei Tirreni hanno spinto per fare chiarezza su tutta la vicenda il sindaco Marco Galdi e il consigliere delegato al Cimitero, Assia Landi, a chiedere immediate spiegazioni sull’accaduto agli uffici preposti. E in particolare hanno disposto che l’Avvocatura comunale verifichi la sussistenza di profili di rilevanza giuridica sui fatti denunciato dagli organi di stampa, che il dirigente del IV settore avvii un’indagine amministrativa per conoscere la sussistenza di eventuali responsabilità degli uffici cimiteriali per omessa vigilanza sulle corone depositate e da smaltire, il deposito delle corone funerarie direttamente nel terreno pertinenziale di proprietà comunale recintato per il successivo smaltimento a cura della SeTA,che il dirigente del VI settore istituisca una pattuglia di polizia mortuaria presente presso il cimitero negli orari di apertura.… ... Leggi il resto

Trasferimenti di resti mortali a Bra

Dal prossimo undici novembre il Comune di Bra provvederà al trasferimento di alcune salme al fine di rendere disponibili sessantatre loculi del campo “O” ubicati nel cimitero urbano. L’estumulazione ed il trasferimento saranno eseguiti d’ufficio ed in forma gratuita. Le salme saranno trasferite, a seconda delle particolari casistiche descritte nello specifico dall’ ordinanza n° 42 del 15.03.2010, in ossari, nel campo comune oppure sottoposte a cremazione.

In questi giorni è stato affisso, agli ingressi della struttura di viale Rimembranze, un avviso che riporta i nominativi delle salme che saranno interessate dall’estumulazione ed i nominativi dei concessionari dei loculi stessi.… ... Leggi il resto

A Modica verso un project financing cimiteriale

L’Assessore ai Lavori Pubblici di Modica (RG) iha effettuato una dichiarazione per confermare l’ampliamento del Cimitero comunale di Modica attraverso lo strumento del project financing, il cui progetto preliminare è stato trasmesso dall’Amministrazione al Consiglio Comunale in questi giorni. Tutto ciò, afferma l’assessore Sammito, ‘ci consentirà di rispondere presto ad un’esigenza fortissima della Città, che si fa sempre più pressante nel tempo a causa del fatto che attualmente non c’è disponibilità di nuovi loculi e che il problema coinvolge migliaia di cittadini.… ... Leggi il resto

A Napoli l'assessore ai cimiteri alza la voce

L’assessore ai Cimiteri di Napoli, Paolo Giacomelli, ha chiesto la ‘revoca di ogni autorizzazione all’accesso nei cimiteri per le ditte coinvolte nell’inchiesta’ sulla costruzione abusiva di nuove tombe in area periferiche e semi abbandonate del cimitero di Poggioreale. Una ventina gli indagati nella «compravendita illegale di loculi» all’interno di vecchie cappelle private gentilizie. ‘Per contrastare in maniera più efficace tali azioni delittuose (furti, abusi edilizi) all’interno dei cimiteri e garantire una maggiore sorveglianza delle aree, in particolare quelle di Poggioreale – sottolinea l’assessore – è stato disposto il potenziamento del nuovo ufficio “Controllo aree cimiteriali” utilizzando tutte le risorse necessarie ad organizzarlo sulle 24 ore, in collaborazione con gli agenti di Polizia Municipale che operano nel Cimitero anche in funzione anti-abusivismo’.… ... Leggi il resto