Ladri di feretri

Arona, trafugata la bara
di Mike Bongiorno

Scoperta choc al cimitero di Arona, sul Lago Maggiore: è stata rubata la salma del noto presentatore ospitata nella tomba di famiglia. Un furto cher rimanda a quello di Enrico Cuccia, la cui bara fu trafugata pochi anni fa in un cimitero della zona.

Scoperta micidiale nel cimitero di Dagnente, piccola frazione di Arona, sul lago Maggiore: la tomba che ospita la salma di Mike Bongiorno, scomparso nel settembre di due anni fa, è stata trafugata.… ... Leggi il resto

Chiesta dai promotori del referendum una moratoria sull'applicazione dell'art. 23 bis e l'accorpamento del referendum con le elezioni amministrative di maggio

La Corte Costituzionale ha ammesso due quesiti referendari proposti dai movimenti per l’acqua. Se non si andrà al voto a primavera gli italiani decideranno sia sull’acqua sia sulle norme per i servizi pubblici a rilevanza economica . La vittoria dei “sì”, secondo i promotori del referendum, porterà ad invertire la rotta sulla gestione dei servizi idrici e più in generale su tutti i beni comuni.

In una dichiarazione tratta dal sito dei promotori si legge “Attendiamo le motivazione della Consulta sulla mancata ammissione del restante quesito (quesito n.… ... Leggi il resto

Chiesta dai promotori del referendum una moratoria sull’applicazione dell’art. 23 bis e l’accorpamento del referendum con le elezioni amministrative di maggio

La Corte Costituzionale ha ammesso due quesiti referendari proposti dai movimenti per l’acqua. Se non si andrà al voto a primavera gli italiani decideranno sia sull’acqua sia sulle norme per i servizi pubblici a rilevanza economica . La vittoria dei “sì”, secondo i promotori del referendum, porterà ad invertire la rotta sulla gestione dei servizi idrici e più in generale su tutti i beni comuni.

In una dichiarazione tratta dal sito dei promotori si legge “Attendiamo le motivazione della Consulta sulla mancata ammissione del restante quesito (quesito n.… ... Leggi il resto

Massi fatti rotolare di proposito dentro il cimitero

Una squadra dei Vigili del Fuoco della sede di Siracusa si è recatanell’area retrostante le ultime palazzine realizzate nel cimitero di Siracusa, a causa del ritrovamento di due grossi massi, uno dei quali è rovinato, danneggiandola, su una lapide, precipitati dal versante che sovrasta la zona. Dopo aver fatto intervenire il personale SAF (speleo alpino fluviale) dei Vigili del Fuoco, per verificare la solidità della parete rocciosa limitrofa, i soccorritori hanno constatato l’integrità della rete posta a protezione e che, quindi, il distacco dei massi non era avvenuto da quel sito.… ... Leggi il resto

In topless al cimitero per protesta

ImageL’ultima protesta del gruppo di femministe di Kiev (Ucraina) si è svolta all’interno del cimitero di Kiev.Le ragazze protestano contro la presunta politica di stabilità del presidente Viktor Yanukovych. Nonostante il clima freddo, sfidando la colonnina di mercurio, le ragazze si sono sedute sulle tombe e sui gradini del cimitero, ma in topless.

Sembra che sia immediatamente incrementata la frequentazione dei luoghi …… ... Leggi il resto

NOE a Grosseto per verifiche sullo smaltimento di rifiuti cimiteriali

Due ettari di terreno a fianco del cimitero di Sterpeto (Grosseto) messi sotto sequestro dai carabinieri del Noe nell’ambito di una indagine per accertare l’eventuale presenza di rifiuti cimiteriali non trattati come prescrive la normativa in materia (DPR 254/2003). In sostanza si sta appurando se si è in presenza diuna discarica abusiva e se per lo smaltimento di rifiuti cimiteriali si sono bruciate le assi e non conferite come rifiuto urbano.

La presenza dei NOE in tuta bianca ha subito evocato timori di situazioni di peggiore difformità, ma fino ad ora gli scavi non hanno prodotto alcun rinvenimento sospetto.… ... Leggi il resto

Sbloccati progetti cimiteraili a Ragusa

La commissione edilizia del Comune di Ragusa ha espresso parere positivo sui progetti che contemplano la realizzazione di tre colombari nei cimiteri cittadini. Lo dice il consigliere comunale Emanuele Distefano, collaboratore del sindaco, Nello Dipasquale, in materia di problematiche cimiteriali. Prima di poter procedere con l’avvio dei lavori, si attende, adesso, la relazione geologica. I colombari di prossima costruzione garantiranno la disponibilità di circa 2.000 nuovi loculi a Ibla, 1.000 al cimitero di Ragusa centro e 120 a Marina di Ragusa.… ... Leggi il resto

A fuoco chiosco fiori cimiteriale

Continuano le minacce e le intimidazioni a Frediano Manzi, presidente e fondatore dell’associazione antiracket “Sos racket e usura”. Questa volta l’avvertimento mafioso è arrivato con il fuoco che ha distrutto il suo chiosco di fiori all’esterno del cimitero di Parabiago (nel milanese) nella notte tra sabato e domenica. La struttura è andata completamente distrutta.… ... Leggi il resto

Hotel con vista a Giaffa

La Fondazione “al-Aqsa” per il patrimonio islamico ha denunciato l’ultimo piano edilizio israeliano: un albergo turistico sorgerà sullo storico cimitero islamico “al-Qishla”, vicino alla grande moschea di Giaffa. Decine di tombe sarebbero state già ricoperte o distrutte dai lavori di scavo avviati dai bulldozer israeliani. Il cimitero risale ai periodi delle dominazioni memalucca (XII-XVI sec.) e ottomana (XVI-XX sec.) in Palestina. L’albergo sarà costruito su vari livelli, anche sotterranei, per la realizzazione dei quali, le tombe sono a rischio.… ... Leggi il resto

Raccolta differenziata a Lecce per i rifiuti cimiteraili


Da lunedì 17 gennaio 2011, nel cimitero di Lecce, grazie alla presenza di due diverse tipologie di cassonetti sarà possibile separare i rifiuti vegetali (fiori recisi, piante ecc.) dalle altre tipologie di rifiuti (ceri, lumini, vasi rotti, ecc.).
Grazie a quest’iniziativa i rifiuti vegetali potranno essere recuperati in impianti di trattamento idonei, consentendo anche un notevole risparmio economico. L’iniziativa, che rientra nella campagna di sensibilizzazione avviata già da tempo da Axa e dall’Amministrazione Comunale di Lecce per promuovere un maggior impegno nei confronti dell’ambiente.… ... Leggi il resto

Comitato cittadino per l'ampliamento del cimitero di Rosarno

“La gente muore e spesso la salma rimane posteggiata nella camera mortuaria in attesa che qualche amico compiacente la ospiti in qualche loculo di sua proprietà, sperando che la famiglia riesca, nel tempo, a trovare migliore collocazione. Capita anche spesso che la salma venga trasferita in cimiteri vicini alla città di Rosarno (Reggio Calabria). È una vergogna”. Comincia così la lettera firmata dal prof. Gaetano Spataro, presidente del Comitato cittadino spontaneo, in una lettera indirizzata al sindaco, con la quale esprime lo stato d’animo dell’intera cittadinanza per le condizioni in cui versa il cimitero, tali da impedire o rendere molto difficoltosa la pratica della sepoltura.… ... Leggi il resto

Comitato cittadino per l’ampliamento del cimitero di Rosarno

“La gente muore e spesso la salma rimane posteggiata nella camera mortuaria in attesa che qualche amico compiacente la ospiti in qualche loculo di sua proprietà, sperando che la famiglia riesca, nel tempo, a trovare migliore collocazione. Capita anche spesso che la salma venga trasferita in cimiteri vicini alla città di Rosarno (Reggio Calabria). È una vergogna”. Comincia così la lettera firmata dal prof. Gaetano Spataro, presidente del Comitato cittadino spontaneo, in una lettera indirizzata al sindaco, con la quale esprime lo stato d’animo dell’intera cittadinanza per le condizioni in cui versa il cimitero, tali da impedire o rendere molto difficoltosa la pratica della sepoltura.… ... Leggi il resto

Polemiche sulla nuova modalità di gestione dei cimiteri di Viterbo

Venuti a conoscenza, pubblichiamo:

“Apprendiamo che fra il 30 e il 31 dicembre, in pieno periodo di festività, quasi con fare furtivo, è stato pubblicato il bando per la cessione dei servizi cimiteriali (del Comune di Viterbo N.d.R.), senza tenere alcun conto degli appelli fin qui espressi da parte di tantissimi cittadini e le perplessità esternate da più persone appartenenti alle più svariate appartenenze politiche e sociali.

Noi restiamo sempre del nostro parere: non è privatizzando che si risolvono i problemi.

... Leggi il resto

A Benevento ruba un modellino di trattore da una tomba: denunciato

Il personale di una volante della Questura di Benevento, in seguito a un intervento, ha denunciato all’Autorità Giudiziaria, un 41enne del capoluogo ritenuto responsabile di furto aggravato. Gli agenti di Polizia, intervenuti presso il cimitero, hanno accertato che l’uomo aveva sottratto dalla lapide di un defunto il modellino in scala di un trattore. Vistosi scoperto prima dal personale di vigilanza della struttura e poi dagli agenti, se ne era liberato gettandolo in un cassonetto dei rifiuti.… ... Leggi il resto

L'incompreso

Approda su RaiTre la situazione critica in cui versa il Cimitero nuovo di Civita Castellana (Viterbo) realizzato dall’architetto Massimiliano Fuksas. Intanto sia Fuksas che il sindaco di Civita Castellana, Gianluca Angelelli, hanno dato la loro disponibilità ad incontrarsi per avviare il recupero degli edifici – vere e proprie opere d’arte incomprese – progettate dall’architetto romano tra il 1985 e il 1992.… ... Leggi il resto

L’incompreso

Approda su RaiTre la situazione critica in cui versa il Cimitero nuovo di Civita Castellana (Viterbo) realizzato dall’architetto Massimiliano Fuksas. Intanto sia Fuksas che il sindaco di Civita Castellana, Gianluca Angelelli, hanno dato la loro disponibilità ad incontrarsi per avviare il recupero degli edifici – vere e proprie opere d’arte incomprese – progettate dall’architetto romano tra il 1985 e il 1992.… ... Leggi il resto