Ferrara, 19/5/2011 – Corso: Operazioni cimiteriali: pratica e sicurezza – 2a parte

La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
“OPERAZIONI CIMITERIALI: PRATICA E SICUREZZA – 2a PARTE”
giovedì 19 MAGGIO 2011

Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione

Corso basilare per poter conoscere come operare in un cimitero e in particolare per svolgere le operazioni cimiteriali.
Il corso punta a fornire le conoscenze pratiche per poter svolgere l’attività cimiteriale, con una particolare attenzione alle tematiche della sicurezza sul lavoro.
... Leggi il resto

Ferrara, 18/5/2011 – Corso: Operazioni cimiteriali: pratica e sicurezza – 1a parte

La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
“OPERAZIONI CIMITERIALI: PRATICA E SICUREZZA – 1a PARTE”
mercoledì 18 MAGGIO 2011

Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione

Corso basilare per poter conoscere come operare in un cimitero e in particolare per svolgere le operazioni cimiteriali.
Il corso punta a fornire le conoscenze pratiche per poter svolgere l’attività cimiteriale, con una particolare attenzione alle tematiche della sicurezza sul lavoro.
... Leggi il resto

Il Comune di Imperia ottiene un risarcimento per lo scandalo dei loculi

Il Comune di Imperia ha accettato la somma di 155 mila euro, proposta dal giudice Enrica Drago, a titolo di conciliazione, in quanto a risarcimento del danno patito dalla Citta’ di Imperia per il cosiddetto ‘scandalo dei loculi’, che in passato vide finire sotto inchiesta diverse agenzie di onoranze funebri e impiegati comunali – molti dei quali hanno patteggiato – accusati di una combine finalizzata a trattenere, in parte o in tutto, i soldi destinati al Comune che gli utenti versavano per l’acquisto dei loculi.… ... Leggi il resto

Decapitati dal Sindaco di Salerno i vertici cimiteriali: mancano all'appello dei soldi

Il sindaco di Salerno Vincenzo De Luca ha rimosso dall’ incarico il direttore del cimitero del cimitero, in localita’ Brignano, ed ha avviato l’iter per il licenziamento di quattro dipendenti. La decisione e’ stata assunta al termine di un’ inchiesta amministrativa svolta dalla Polizia Municipale sui rapporti intercorsi tra gli uffici comunali competenti e le ditte operanti nel settore dei trasporti funebri. Su cosa sia accaduto realmente non sono stati forniti particolari, ma circola con insistenza la notizia di false attestazioni per pagamenti di tasse cimiteriali.… ... Leggi il resto

Decapitati dal Sindaco di Salerno i vertici cimiteriali: mancano all’appello dei soldi

Il sindaco di Salerno Vincenzo De Luca ha rimosso dall’ incarico il direttore del cimitero del cimitero, in localita’ Brignano, ed ha avviato l’iter per il licenziamento di quattro dipendenti. La decisione e’ stata assunta al termine di un’ inchiesta amministrativa svolta dalla Polizia Municipale sui rapporti intercorsi tra gli uffici comunali competenti e le ditte operanti nel settore dei trasporti funebri. Su cosa sia accaduto realmente non sono stati forniti particolari, ma circola con insistenza la notizia di false attestazioni per pagamenti di tasse cimiteriali.… ... Leggi il resto

Percorso storico al cimitero di Asti

Oggi 18 febbraio 2011, alle 16, nella sala consigliare del Municipio in piazza San Secondo ad Asti, avrà luogo la conferenza stampa di presentazione della manifestazione “Percorso storico al cimitero urbano di Asti”.
Interverranno all’incontro il sindaco di Asti Giorgio Galvagno, l’assessore ai Lavori Pubblici e Servizi cimiteriali Angela Quaglia, il presidente Asp Giovanni Bertolino, l’architetto Corrado Scarca (Ufficio cimiteri del Comune), il geometra Stefano Masino (staff organizzativo e ispiratore del progetto), Roberta Ferrato (guida turistica e organizzazione), il musicista Alexander Macinante (portavoce di Ondesferiche)… ... Leggi il resto

Necrofori comunali…DISOCCUPATI?

Cara Redazione,

 

il comune in cui lavoro da decenni come necroforo-addetto al servizio di custodia ha deciso, per problemi di bilancio, di esternalizzare i servizi cimiteriali.

Il dirigente del mio settore mi ha laconicamente anticipato che sarò a breve traserito ad altro incarico, sempre all’interno dell’amministrazione comunale.

Temo, davvero, di rischiare il posto, e quale altro mestiere dovrei inventarmi dopo trent’ anni di servizio continuato presso la polizia mortuaria.

 

Scrivo dalla Regione Campania

 

Lettera firmata

 

Risposta:

 

Comincio con una buona notizia (almeno…a metà) è, infatti, stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.… ... Leggi il resto

Riconoscimento su stampa internazionale a Euro.Act srl per formazione integrata

df015Su THANOS n. 63 di febbraio 2011, a pag. 26, è pubblicato un articolo sulla formazione integrata in campo funerario, svolta in Italia da Euro.Act srl, la società editrice anche di questo sito. THANOS è la rivista specializzata che viene diffusa a livello mondiale agli operatori del settore funebre e cimiteriale. E’ con piacere che diamo notizia dell’articolo, che riportiamo sia nella versione originale scansionata (in inglese, francese e spagnolo) sia nella traduzione in italiano.

Euro.Act

... Leggi il resto

Son cose che non devono succedere

A Zibildo San Giacomo, un Comune di poco più di 6000 abitanti a Sud di Milano, un disservizio cimiteriale ha scatenato l’ira dell apopolazione e degli amministratori comunali.

Qualche giorno fa nel cimitero della frazione Badile, dove la società incaricata della gestione del cimitero non aveva provveduto a preparare lo scavo per la sepoltura di un bambino, nato prematuramente a sei mesi di gravidanza e deceduto, dopo il rito funebre i parenti e familiari sono andati al cimitero della frazione di Zibido per la sepoltura, ma non hanno trovato gli operatori cimiteriali e tantomeno lo scavo pronto.… ... Leggi il resto

Abbattimento barriere architettoniche al cimitero di Prima Porta a Roma

”Entro l’estate saranno pronte trenta rampe che renderanno il cimitero di Prima Porta accessibile alle persone con disabilita’ e a chi ha difficolta’ motorie. La settimana prossima faro’ un sopralluogo al cimitero di Prima Porta, insieme al Presidente del XX Municipio Giacomini, al dirigente dell’Ama dott. Borghini, ad un rappresentante della Multiservice e ad un tecnico dell’Ufficio ai Lavori Pubblici, per verificare le condizioni igieniche e i problemi legati all’accessibilita”’. Lo afferma in una nota Giordano Tredicine Presidente della Commissione Politiche Sociali di Roma Capitale al termine della commissione, svoltasi il 9 febbraio 2011, relativa alle problematiche del cimitero di Prima Porta.… ... Leggi il resto

Ragusa: anche Lottomatica per incasso canoni illuminazione votiva

Le somme dovute per i nuovi allacci o i rinnovi dell’illuminazione votiva nei cimiteri di Ragusa centro, Ibla e Marina, sarà possibile pagarle presso le ricevitorie della Lottomatica. Un nuovo servizio per il cittadino attivato dal Comune di Ragusa. L’Amministrazione di Ragusa ha avuto il via libera dai vertici romani della Lottomaticache ha sottoscritto la relativa convenzione. Ma come si dovrà corrispondere il dovuto? Il canone ammonta a 24 euro per il rinnovo e a 39 euro per il nuovo allaccio.… ... Leggi il resto

Polemiche a Faenza per l'ingresso di privati nella compagine societaria della società che gestisce i servizi cimiteriali

Veniamo a conoscenza e pubblichiamo:

“Il 7 febbraio 2011 il consiglio comunale di faenza ha votato la delibera riguardante la proposta di adozione del modello della Società mista pubblico-privata per Azimut Spa, la società che a Faenza cura i servizi cimiteriali ed il forno crematorio”. Lo riferisce Silvia Bandini, capogruppo Italia dei Valori Faenza, che aggiunge: “L’operazione segna il primo passo di un iter che porterà alla vendita, mediante gara a doppio oggetto – riguardante dunque sia la proprietà effettiva, sia i servizi erogati -, di una quota di almeno il 40% dell’attuale Azimut Spa a un socio privato.… ... Leggi il resto

Polemiche a Faenza per l’ingresso di privati nella compagine societaria della società che gestisce i servizi cimiteriali

Veniamo a conoscenza e pubblichiamo:

“Il 7 febbraio 2011 il consiglio comunale di faenza ha votato la delibera riguardante la proposta di adozione del modello della Società mista pubblico-privata per Azimut Spa, la società che a Faenza cura i servizi cimiteriali ed il forno crematorio”. Lo riferisce Silvia Bandini, capogruppo Italia dei Valori Faenza, che aggiunge: “L’operazione segna il primo passo di un iter che porterà alla vendita, mediante gara a doppio oggetto – riguardante dunque sia la proprietà effettiva, sia i servizi erogati -, di una quota di almeno il 40% dell’attuale Azimut Spa a un socio privato.… ... Leggi il resto

Chiesto il recupero di loculi concessi da oltre 40 anni a Catanzaro

Veniamo a conoscenza e pubblichiamo:

Salvatore Gallo, militante di Fiamma Tricolore di Catanzaro, denuncia alcune ”anomalie’ che, quotidianamente si verificano ai danni dei cittadini del quartiere Santa Maria, a Catanzaro.

”Malgrado tutto – egli afferma – sono costretto a ritornare a far sentire la voce dei cittadini di S. Maria per evidenziare come gli amministratori del quartiere, indolenti al cospetto delle problematiche dei cittadini, continuano ad ignorare la drammaticità delle diverse situazioni presenti nel nostro quartiere”
“In particolare – su legge nella nota – segnalo alle autorità competenti ed a voi tutti l’ennesimo episodio che crea disagio e malessere a tutto il quartiere.

... Leggi il resto

Mancano cimiteri cristiani in Nepal

Quando si parla di discriminazione religiosa per le speolture islamiche in Italia, sarebbe utile affrontare la questione con una visione un pò meno “domestica”. la notizia che di seguito si riferisce è illuminante:

In Nepal i cittadini di fede cristiana non riescono neppure a seppellire i propri morti nell’area di Kathmandu. Nel comunicato dell’agenzia di stampa Fides (http://is.gd/Q0ZJSB) dal titolo “Mancano i cimiteri: i cristiani pronti a manifestare per i diritti delle minoranze” si legge che nella comunità cristiana in Nepal c’è “delusione e indignazione” perché il governo di Kathmandu non concede terreni per seppellire i propri morti.

... Leggi il resto

Ladro di vasi tombali: preso a Torino

Vive in una lussuosa casa del valore di 600.000 euro ma, dopo aver perso il lavoro di rappresentante, diventa ladro di rame. I Carabinieri lo hanno bloccato mentre rubava vasi di rame nel cimitero del Parco di Torino. Ne aveva presi 19 dalle tombe, ma in macchina ne aveva altri 47 dello stesso tipo. ”Ho perso da poco il lavoro – ha tentato di giustificarsi – e non sapevo come fare per mantenere lo stesso tenore di vita alla mia famiglia”.… ... Leggi il resto