Giardino delle rimembranze a Farra di Soligo

farra Image 1Per assecondare la volontà di coloro i quali intendono effettuare la dispersione delle ceneri dei propri congiunti in uno spazio appositamente
destinato, anziché in natura o in aree private, l’Amministrazione Comunale di Farra di Soligo (TV) ha ritenuto di riservare, all’interno del cimitero comunale di Farra di Soligo, un angolo al piano terra del nuovo settore denominato il “Giardino delle rimembranze” e realizzato in una piccola area triangolare.

Gli elementi essenziali che contraddistinguono il “Giardino delle rimembranze” sono l’acqua, le pietre e il metallo.… ... Leggi il resto

Bomba in cimitero in Afghanistan

Due fratelli del parlamentare afgano Abdul Wadood Popal sono rimasti uccisi nell’esplosione di un ordigno in un cimitero a Lashkar Gah, nella provincia di Helmand. I due avevano accompagnato il fratello in una visita alla tomba di famiglia in occasione dell’Eid al Fitr, che segna la fine del Ramadan. Altre nove persone, tra loro donne e bambini, sono rimaste ferite. L’attacco e’ stato condannato dal presidente Hamid Karzai.… ... Leggi il resto

Loculi abusivi al cimitero di Torre Annunziata (NA)

Un 44enne impresario edile di Boscoreale è stato denunciato, insieme ad un’altra persona, dai Carabinieri di Torre Annunziata (NA) con l’accusa di abusivismo edilizio in una zona sottoposta a particolari vincoli paesaggistici e ambientali del cimitero della zona. Dalle indagini dei militari è emerso che, nell’area di pertinenza dell’arciconfraternita di Santa Maria del suffragio della diocesi di Nola, sono stati realizzati abusivamente su di un’area di 850 metri quadri, 500 loculi, la maggior parte dei quali, dati in concessione a privati.… ... Leggi il resto

Commemorato Salgari al cimitero monumentale di Verona

ImageForse a voi non interesserà, ma a chi scrive si, visto che i suoi libri sono stati la palestra di lettura e di immaginazione di intere generazioni … E allora? Sappiate che a Verona si ricorda il ‘papa’ di Sandokan. Il 21 agosto di 150 anni fa nasceva a Verona Emilio Salgari, il ‘papa’ di Sandokan. In occasione della ricorrenza dell’anniversario, una delegazione dell’Associazione Veronesi nel mondo ha reso omaggio allo scrittore, deponendo una corona nel Cimitero monumentale, dove Salgari riposa.… ... Leggi il resto

E' tempo di esplosioni di bare per il caldo

Una bara è esplosa per il gran caldo al cimitero di Succivo (Caserta). Il sindaco Antonio Tinto ha disposto la chiusura del cimitero comunale per il tempo previsto per il ripristino dei luoghi e delle norme igienico sanitarie venute a mancare per l’esplosione della bara stessa, situata in quinta fila del muro perimetrale del cimitero. La causa, stando ai primi rilievi, sarebbe da ricercare nelle alte temperature di questi giorni che hanno contribuito ad accelerare il processo di decomposizione della salma (tumulata da 10 mesi) contenuta nella cassa.… ... Leggi il resto

E’ tempo di esplosioni di bare per il caldo

Una bara è esplosa per il gran caldo al cimitero di Succivo (Caserta). Il sindaco Antonio Tinto ha disposto la chiusura del cimitero comunale per il tempo previsto per il ripristino dei luoghi e delle norme igienico sanitarie venute a mancare per l’esplosione della bara stessa, situata in quinta fila del muro perimetrale del cimitero. La causa, stando ai primi rilievi, sarebbe da ricercare nelle alte temperature di questi giorni che hanno contribuito ad accelerare il processo di decomposizione della salma (tumulata da 10 mesi) contenuta nella cassa.… ... Leggi il resto

Fiamme a Poggioreale

Nella zona di Napoli, è avvenuto un grosso incendio nel cimitero di Poggioreale e le fiamme, domate dopo sei ore d’intervento dei Vigili del Fuoco, dalle ore 11 alle ore 17 circa di domenica scorsa. Le fiamme sono divampate in tre punti diversi del cimitero: tra questi anche la zona del cosiddetto ‘Recinto degli uomini illustri’ e tra le varie tombe dei grandi di Napoli le fiamme hanno toccato anche quella di Totò. L’intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco ha, tuttavia, impedito che il fuoco aggredisse e rovinasse le tombe, non solo quelle degli uomini illustri ma anche quelle di altri defunti nelle vicinanze, mentre le fiamme hanno coinvolto piante, alberi, arbusti.… ... Leggi il resto

Il cimitero delle fontanelle

Il Cimitero delle Fontanelle è uno dei luoghi più affascinanti e misteriosi di Napoli. È scavato nella roccia di tufo della collina di Materdei e vi si accede dalla piccola chiesa di Maria Santissima del Carmine vicino le cave di tufo. Sul finire del 1800 alcuni devoti riordinarono migliaia di ossa umane buttate alla rinfusa nel cimitero; da quel momento ci fu una devozione popolare per quei morti e alcuni teschi vennero “adottati” dai fedeli che gli diedero anche un nome.… ... Leggi il resto

La Spezia informatizza la prenotazione dei funerali

Il vice Sindaco e assessore ai servizi cimiteriali Cristiano Ruggia ha inoltrato alle imprese funebri del Comune della Spezia una comunicazione per informare che l’Amministrazione ha predisposto un sistema informatico di comunicazione dei servizi funebri nei cimiteri comunali. Si conclude così un percorso iniziato con la precedente Amministrazione.

L’attivazione dell’Agenda informatica, inserita nel Portale Cimiteriale, consente di coordinare più facilmente le attività funebri con quelle cimiteriali in modo che vi sia una continuità tra le due; con questo approccio si abbandona la vecchia logica per la quale le Imprese di Onoranze Funebri si limitavano ad effettuare il funerale accompagnando il defunto sino alla porta del cimitero ed i Servizi Cimiteriali programmavano le sepolture gestendo anche arrivi contemporanei, ma si punta a garantire una ininterrotta serie di servizi e di azioni che offrano al cittadino una sempre maggiore qualità del delle prestazioni dell’intera filiera funebre/cimiteriale.… ... Leggi il resto

Preso in flagrante un piromane. Voleva dar fuoco al cimitero

La polizia ha arrestato, in flagranza di reato, un piromane di 77 anni sorpreso mentre stava appiccando il fuoco nel terreno davanti al cimitero di Sterpeto (Grosseto). L’uomo stava usando un accendino e dei fazzoletti di carta. L’anziano è stato visto da alcuni passanti che lo hanno inseguito e poi hanno avvertito il 113. L’uomo è sospettato di essere responsabile del grande incendio di sabato scorso, che si era fermato proprio vicino a quel cimitero.… ... Leggi il resto

Concorso di idee per riqualificare cimitero ad Altavilla Milicia

Il Comune di Altavilla Milicia (PA) indice un concorso di idee per riqualificazione di una parte del cimitero comunale e dell’area retrostante allo stesso di proprietà comunale. L’area è caratterizzata da una forte disomogeneità dei luoghi distinti dalla presenza di manufatti di pregio e di manufatti minori. Il progetto, finalizzato alla riqualificazione e valorizzazione di una parte della zona cimiteriale e in particolare della zona perimetrale nord e dell’area retrostante, dovrà ridisegnare l’intero tessuto morfologico dell’area anche attraverso la realizzazione e riqualificazione omogenea di percorsi pedonali, recuperare ed individuare nuove aree per nuovi loculi e migliorare l’accessibilità e la fruibilità degli spazi e dei manufatti.… ... Leggi il resto

Ad Apricena si programma la costruzione di nuovi loculi

L’Amministrazione Comunale di Apricena (FG) intende attuare un ampio piano di riqualificazione e ampliamento dell’area cimiteriale. Il progetto prevede la realizzazione di almeno 2.000 – 2.500 loculi. “Si tratta di un importante progetto che permetterà a questa Amministrazione di evadere le tante richieste dei Cittadini pendenti da anni”, spiega il Sindaco Antonio Potenza.

“Un primo passo per tamponare le emergenze – ricorda il Primo Cittadino – è stato già fatto con il progetto di realizzazione immediata di 35 loculi.… ... Leggi il resto

A Torino si chiude per un giorno un cimietro per far brillare un ordigno bellico rinvenuto nelel vicinanze

Il Cimitero Parco di Torino è rimasto chiuso per l’intera giornata del 7 agosto 2012, per ragioni di sicurezza legate alle operazioni di disinnesco, trasporto e brillamento della bomba di aereo, della Seconda Guerra mondiale, rinvenuta nei giorni scorsi nel cantiere TRM del termovalorizzatore.… ... Leggi il resto

Quando anche i defunti si possono godere

Secondo il sindaco di Capestrano (L’Aquila), Giuseppe Marulli, la localizzazione della sagra della trota era troppo vicina al cimitero e per questo motivo ha negato l’autorizzazione all’utilizzo dell’area, ma il Tar dell’Aquila ha sconfessato la sua decisione, dando il via libera alla manifestazione con un decreto cautelare: a fare ricorso era stata la Pro Loco. Pertanto la sagra, in programma i prossimi 11 e 12 agosto 2012, si svolgera’ regolarmente.… ... Leggi il resto

Nuovi loculi a Mazara del Vallo

Per fronteggiare in tempo la richiesta di loculi al Cimitero Comunale, la Giunta Municipale di Mazara del Vallo ha approvato due progetti, in attuazione del piano di ampliamento. Con un intervento finanziario di un milione e 500 mila euro saranno realizzati nella nuova area cimiteriale 1072 nuovi loculi.
Con un intervento di 70 mila euro saranno invece demolite e ricostruite le 6 sezioni della vecchia e pericolante area cimiteriale, dalla n. 19 alla n. 24, oggetto del crollo avvenuto nello scorso mese di ottobre 2011.… ... Leggi il resto

Aperto al pubblico il cimitero di Bondeno, dopo il sisma

La situazione del cimitero di Bondeno (FE) si era sbloccata la scorsa settimana, dopo la visita dei tecnici della Regione, i quali hanno compilato la scheda Aedes per il cimitero, dando le loro prescrizioni.

Centinaia di persone, venute a sapere della riapertura del cimitero, hanno fatto giri tra le zone delimitate, per venire a pulire le tombe dei loro cari, portare un fiore e un saluto ai propri defunti. Nel campo santo si circola liberamente in zon eprotete dalle recinzioni.… ... Leggi il resto