Una lite tra due fioraie è sfociata in una violenta aggressione davanti al cimitero di Palidoro a Fiumicino, sul litorale laziale. Un donna di 58 anni ha colpito alla gola con delle forbici la sua ‘concorrente’, una 46enne ora in gravi condizioni.
La vittima è stata trasportata in codice rosso da un elicottero del 118 di Roma all’ospedale Gemelli. La 58enne è stata invece fermata dalla polizia di Fiumicino e portata in commissariato. A quanto si è appreso, tra le due commercianti c’erano vecchi rancori.… ... Leggi il resto
Categoria: Cimiteri
Profanate 3 tombe a Civitella del Tronto
Resta un mistero la profanazione di tre tombe al cimitero di Civitella del Tronto (Teramo). Qualcuno, per motivi ignoti, ha tirato via dal loculo la bara di un uomo deceduto nel 2006 all’eta’ di 93 anni. L’ha scoperchiata e l’ha lasciata cosi’ tutta la notte senza fare altro. Altre due tombe in cui riposavano le spoglie di una 91enne e di un ottantenne sono state danneggiate. La scoperta e’ stata fatta dal custode del cimitero che ha presentato denuncia ai carabinieri della locale stazione.… ... Leggi il resto
Ridefinito il piano cimiteriale di Pergine Valdarno
Ampliata l’area d’inumazione del cimitero comunale di Pergine Valdarno (AR), che comprenderà così un nuovo settore. Difatti in questi giorni è stata approvata la localizzazione della nuova area già compresa all’interno del camposanto per ampliare lo spazio d’inumazione. Lo si è fatto con un provvediemnto di Ginta Municipale, che prendendo atto dell’esaurimento degli spazi essitenti ne ha identificato di nuovi. La zona, al centro della modifica interna di piano cimiteriale è la parte più recente del cimitero comunale del paese.… ... Leggi il resto
Ridotte fasce di rispetto cimiteriale a L'Aquila
“L’approvazione della delibera di C.C. dell’Aquila sulla ridefinizione della fascia di rispetto del cimitero del capoluogo sbloccherà una serie di interventi nella zona, ponendo fine a una paralisi durata più di dieci anni”. Lo afferma in una nota l’assessore alla Ricostruzione del Comune dell’Aquila Pietro Di Stefano.
“Nel provvedimento, proposto dall’assessorato all’Urbanistica e varato all’unanimità dall’Aula, è stata consolidata tutta la situazione esistente oltre i 200 metri dal perimetro del cimitero, sia in fatto di destinazioni d’uso che di assetto urbanistico in generale – scrive – Le riduzioni operate, a 100 o a 50 metri, a seconda delle situazioni oggettive, sono state definite nella delibera tenendo conto dell’esito dei ricorsi alla magistratura amministrativa, di due circostanziati pareri dell’Asl e del nostro ufficio legale e del quadro degli interventi pubblici già realizzati nel corso degli anni, impianti sportivi, scuole, edifici pubblici in generale”.… ... Leggi il resto
Ridotte fasce di rispetto cimiteriale a L’Aquila
“L’approvazione della delibera di C.C. dell’Aquila sulla ridefinizione della fascia di rispetto del cimitero del capoluogo sbloccherà una serie di interventi nella zona, ponendo fine a una paralisi durata più di dieci anni”. Lo afferma in una nota l’assessore alla Ricostruzione del Comune dell’Aquila Pietro Di Stefano.
“Nel provvedimento, proposto dall’assessorato all’Urbanistica e varato all’unanimità dall’Aula, è stata consolidata tutta la situazione esistente oltre i 200 metri dal perimetro del cimitero, sia in fatto di destinazioni d’uso che di assetto urbanistico in generale – scrive – Le riduzioni operate, a 100 o a 50 metri, a seconda delle situazioni oggettive, sono state definite nella delibera tenendo conto dell’esito dei ricorsi alla magistratura amministrativa, di due circostanziati pareri dell’Asl e del nostro ufficio legale e del quadro degli interventi pubblici già realizzati nel corso degli anni, impianti sportivi, scuole, edifici pubblici in generale”.… ... Leggi il resto
Il cimitero nuovo di Siracusa attende
Un ricorso al TAR di Catania ferma da oltre otto mesi l’avvio del progetto per la realizzazione del nuovo cimitero di Siracusa , in project financing. Il progetto prevede un nuovo cimitero che si estende su un’area di 3 ettari lungo la strada “Maremonti”. A rivolgersi al TAR è stata l’associazione temporanea d’imprese formata da “Cedelt costruzioni edili” e “Blu Costruzioni”, dopo l’assegnazione avvenuta a giugno 2013 dell’opera che sostituirà il vecchio cimitero di contrada Fusco, al consorzio “Ciro Menotti” di Ravenna insieme alla cooperativa “Acmar”.… ... Leggi il resto
Passeggiata al cimitero di Gualdo Tadino
Monumenti, atmosfere e biografie traboccanti di vita proprio nelle case della morte. Saranno le mura della Rocca Flea a Gualdo Tadino, il parco botanico che la abbraccia e la luce del plenilunio d’agosto a fare da sfondo a una serata magica, dedicata a un’insolita passeggiata nei luoghi di thanatos. L’appuntamento è per mercoledì 21 agosto alle ore 21 con la giornalista televisiva, scrittrice e artista marchigiana Valeria Paniccia che presenterà il suo nuovo libro Passeggiate nei prati dell’eternità (Mursia editore), un’opera a metà tra la guida e il romanzo, che vuole accompagnare il lettore attraverso percorsi insoliti nei luoghi che solitamente non sono oggetto di visite turistiche, ma che possono riservare sorprese e farsi scenario di incontri sorprendenti: i cimiteri.… ... Leggi il resto
Visita al cimitero acattolico di Capri
L’assessorato alla Cultura e al Turismo della Città di Capri presenta l’ottava passeggiata della rassegna “Passeggiando nel weekend … 2013” che si tiene oggi domenica 18 agosto alle ore 19.00 con ritrovo all’ingresso del cimitero comunale di Capri. La passeggiata di questa domenica, dal titolo UN VIAGGIO SENZA TEMPO: VOCI DAL GIARDINO DELLA MEMORIA, a cura della Nesea Capri, è la seconda delle tre passeggiate teatrali organizzate per questa estate 2013. Il sito del Cimitero Acattolico di Capri offre un palcoscenico teatrale naturale: è il giardino della memoria dell’isola in cui i personaggi sepolti, attraverso le loro vite e le loro opere, raccontano la storia di Capri dalla fine dell’800 ai giorni nostri.… ... Leggi il resto
Soliti tombaroli, questa volta in azione nel padovano
Almeno un centinaio di tombe del cimitero Maggiore di Padova sono state danneggiate nel corso di un raid la notte del 9 agosto 2013. Malviventi hanno asportato statue, cornici portafoto, fioriere, porta ceri e altri oggetti in metallo. Nella notte prima, un raid simile era avvenuto al cimitero di Salboro, sempre a Padova. Nella tarda mattinata del giorno 9 agosto 2013 in prefettura di Padova si è tenuto un vertice tra le forze dell’ordine per pianificare eventuali interventi.… ... Leggi il resto
Capre per tener pulito un cimitero negli USA: serve anche per denunciarne lo stato di abbandono
Il Congressional Cemetery, cimitero storico fondato nel 1807 che ospita le tombe di molti membri del Congresso degli Stati Uniti, di un vice presidente e vari alti funzionari governativi tra i quali anche Edgard Hoover, ora è praticamente sepolto dalle erbacce. Tanto che l’organizzazione non profit che lo gestisce ha trovato un modo particolare per ripulirlo e insieme attirare l’attenzione su questo monumento nazionale dimenticato. Ha infatti fatto venire un gregge di capre, in tutto 55, che per una settimana potranno pascolare liberamente tra le vecchie lapidi e statue, ripulendole dalle erbacce, in particolare l’edera, che ne stanno mettendo a rischio la stabilità.… ... Leggi il resto
A Maddaloni scoppiano 3 bare al cimitero e si rinfocolano le polemiche per la realizzazione di un crematorio
Nel giro di poche settimane, alcune bare sarebbero “scoppiate” nel cimitero di Maddaloni (nel casertano), facendo anche uscire del liquido organico fuori dai loculi dove erano contenute e provocando dei puzzi notevoli, amplificati dal caldo di questi giorni. Il cimitero è rimasto in tale situazione per qualche giorno, il tempo per intervenire per bonificare i loculi interessati dalle rotture delle casse di zinco, probabilmente dovute al caldo.
La vicenda ha trovato dapprima l’onore delle cronache sulle colonne del quotidiano Il Mttino e poi ne è scaturita qualche reazione politica, tra cui si riporta quella del locale PD, di cui siamo venuti a conoscenza di un anota ufficiale, ch epubblichiamo in sintesi:
… ... Leggi il resto“Senza entrare nel merito dei fatti, senza alimentare polemiche alcune, diciamo che bisogna risolvere la questione.
Esumazione straordinaria finalizzata ad un nuova tumulazione?
Cara Redazione,
Sarebbe possibile, ed a quali “condizioni”, tumulare un cadavere già inumato pochi anni fa?
Personalmente trovo ostativo il confezionamento (o meglio, la strutturazione) della bara incompatibile, perché è diversa per i due tipi di seppellimento!
Tecnicamente sarebbe pure abbastanza semplice: se la cassa di legno si presenta in ottime condizioni ed ha spessore almeno di 25 mm., si rifascia con un cassone di zinco e si autorizza il trasporto nel Comune secondo le usuali procedure per esumazione straordinaria con autorizzazione al trasporto, con destinazione la tumulazione.… ... Leggi il resto
Troba d'aria nell'aretino danneggia cimitero, riaperto a tempo di record
La Società Arezzo Multiservizi ha disposto la riapertura il 2 agosto 2013 del cimitero di Frassineto. La chiusura era stata disposta martedì 30 luglio 2013 a seguito dei danni causati dalla tromba d’aria abbattutasi nell’Aretino. Una pianta, caduta sul muro perimetrale aveva finito per demolirne una parte, finendo sulle lapidi. “Adesso, dopo alcuni giorni di lavoro – spiega il presidente di Arezzo Multiservizi – Luciano Vaccaro – i viali sono stati liberati e sarà possibile accedere alle tombe.… ... Leggi il resto
Troba d’aria nell’aretino danneggia cimitero, riaperto a tempo di record
La Società Arezzo Multiservizi ha disposto la riapertura il 2 agosto 2013 del cimitero di Frassineto. La chiusura era stata disposta martedì 30 luglio 2013 a seguito dei danni causati dalla tromba d’aria abbattutasi nell’Aretino. Una pianta, caduta sul muro perimetrale aveva finito per demolirne una parte, finendo sulle lapidi. “Adesso, dopo alcuni giorni di lavoro – spiega il presidente di Arezzo Multiservizi – Luciano Vaccaro – i viali sono stati liberati e sarà possibile accedere alle tombe.… ... Leggi il resto
Lanciano: ampliamento cimiteriale e crematorio
Tra due anni il cimitero di Lanciano avrà altri tremila loculi a disposizione, duemila dei quali già in parte pagati: sta per vedere la conclusione la vicenda dell’ampliamento della struttura di via della Pace, dove l’aggiudicazione provvisoria dei lavori era stata bloccata due anni fa. Gli interventi sono iniziati a giugno.
Il nuovo cimitero è stato progettato dall’architetto Walter Saraceni di Lanciano e affidato per il progetto definitivo allo studio Acale di Ancona. Nel cimitero, a destra dell’ingresso principale, saranno costruiti chiesa, forno crematorio, tre piani di loculi che arrivano fino a 12 metri sottoterra e gli uffici per il personale.… ... Leggi il resto
Il fantasma del cimitero
E’ stato assunto nel 2006 come custode del cimitero di Vieste, in provincia di Foggia, ma non si presentava al lavoro da anni. E’ quanto hanno scoperto i carabinieri che hanno arrestato E.F., 33 anni, gia’ noto alle forze dell’ordine, con le accuse di truffa ai danni dello Stato e falso ideologico aggravato e continuato, in esecuzione di una ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari emessa dal gip del Tribunale del capoluogo dauno. I militari per poterlo stanare hanno attuato servizi di osservazione e pedinamento, documentando che E.F.… ... Leggi il resto