Cambia il gestore delle lampade votive al cimitero comunale di Frascati e scoppia il caos.
Nei mesi scorsi è infatti scaduto il contratto della Lumen Srl che il Comune di Frascati non ha rinnovato affidando di contro il servizio alla Sts Multiservizi comunale, diventata in questi mesi una azienda speciale e dunque una società interna a palazzo Marconi. Internalizzando dunque di fatto il servizio.
Per un errore di comunicazione o forse per negligenza di qualcuno i dati relativi ai clienti del servizio e dunque ai titolari delle varie utenze sarebbero andati "persi".… ... Leggi il resto
Categoria: Cimiteri
AGEC Verona – Ribaltata sentenza del TAR Veneto in Consiglio di Stato
L’ Azienda Gestione Edifici Comunali del Comune di Verona ha vinto al Consiglio di Stato che ha riformato la sentenza con cui il Tar Veneto aveva accolto il ricorso di D.R. Multiservice S.r.l., ed annullato il bando per l’affidamento dei servizi primari cimiteriali e di servizi vari nei cimiteri del comune di Verona, gestiti da A.G.E.C. La sentenza del Tar Veneto era stata appellata da A.G.E.C., nella veste di stazione appaltante, e dall’Impresa Bonazzi S.r.l. aggiudicataria della gara in raggruppamento temporaneo di imprese con la Società Cooperativa San Michele.… ... Leggi il resto
Campobasso: si sposta la localizzazione dle crematorio
Il Comune di Campobasso fa sapere che la procedura di gara del project financing pe la realizzazione dle crematorio è sospesa per valutare un nuovo sito dove realizzare il forno.
Lo ha stabilito la Giunta comunale di Campobasso.
La struttura, inizialmente doveva essere costruita nella zona di San Giovanni dei Gelsi, a ridosso del cimitero cittadino.
Ora l’amministrazione comunale sta pensdo di realizzarla nella frazione di Santo Stefano, a pochi chilometri dal capoluogo.… ... Leggi il resto
Palermo: fanno sesso al cimitero. Frate chiama il 113
Una coppia si e’ appartata nel cimitero di Santa Maria di Gesu’ a Palermo e ha fatto sesso sulla lapide di una sepoltura.
Un guardiano dei Frati minori, che gestiscono il camposanto, ha visto la scena dalla finestra del suo alloggio e ha chiamato il 113.
I due avevano scavalcato la recinzione del cimitero e hanno scelto un sepolcro come alcova del loro amplesso. Agli agenti che li hanno colti sul fatto hanno detto di aver voluto soddisfare una voglia di trasgressione.… ... Leggi il resto
I pro e i contro del ddl Vaccari, secondo l'Ama di Roma
Dall’esigenza di "regolare in modo omogeneo sul territorio nazionale le scelte di cremazione" a quella di "assoggettare tutta la produzione di atti, provvedimenti e modulistiche del settore all’osservanza del codice dell’amministrazione digitale".
Senza scordare altre necessità come quella di "combattere il malaffare" o quella di "prefigurare la costituzione di imprese a capitale misto".
Sono questi alcuni dei punti del disegno di legge a prima firma Stefano Vaccari (Pd), sulla disciplina delle attività funerarie, che Ama ha sposato, secondo quanto si legge in un documento depositato dall’azienda romana in commissione Sanità al Senato.… ... Leggi il resto
10 indagati per furti di rame nei cimiteri
Dieci persone, tre italiani e sette romeni, sono indagate dalla procura di Biella con l’accusa di avere messo a segno in pochi mesi una ottantina di furti di rame tra Lombardia e Piemonte.
I carabinieri del Comando provinciale hanno eseguito le misure di custodia cautelare nelle province di Milano, Torino e Biella.
I furti nei confronti di cimiteri e opifici sono stati compiuti, secondo l’accusa, tra il settembre e il dicembre 2014.… ... Leggi il resto
Richiesta di aree per sepolture islamiche a Catania
Catania organizza il 7 luglio 2015 esequie pubbiche per i migranti morti in mare nella tragedia al largo della Libia la notte tra il 18 e il 19 aprile 2015. Con l’affondamento del barcone, carico di migranti, quella notte morirono un numero non precisato di persone: tra le 750 e le 800 vittime.
Oggi si ha una funzione interreligiosa per le prime 13 vittime recuperate dalla Marina Militare.
La cerimonia si terrà alle 11 nella corte del Palazzo della Cultura, alla presenza del sindaco di Catania Enzo Bianco, di autorità civili e militari e di associazioni di volontariato.… ... Leggi il resto
Prefettura interviene a Caltanissetta per far svolgere lavori cimiteriali urgenti
Interviene anche la Prefettura di caltanissetta per risolvere i problemi al cimitero Angeli di caltanissetta dove la chiusura di un’area ha provocato le proteste di tantissimi nisseni.
Dalla Prefettura, chiamata indirettamente in causa dal presidente di una società di mutuo soccorso, è partito l’invito al Comune ad avviare le opere minime di sicurezza e consentire così la riapertura di una zona interdetta ai visitatori da mesi.
L’area chiusa al pubblico sorge ai piedi della rocca di Pietrarossa dalla cui sommità si sono staccati massi finiti a ridosso di una sezione di loculi (un centinaio) della società "Maria Santissima della Catena" e di una ventina di cappelle gentilizie private circostanza che ha obbligato il Comune e la direzione del camposanto a vietare l’accesso al pubblico con le transenne.… ... Leggi il resto
Interessante convenzione per riqualificare opere cimiteriali a Firenze
Saranno gli studenti dell’Opificio delle pietre dure, della Scuola edile e dell’ Istituto per l’arte e il restauro Palazzo Spinelli ad occuparsi del restauro e della riqualificazione dei cimiteri di Trespiano e di San Miniato a Firenze.
In base alle convenzioni alla firma questa settimana, l’Opificio delle pietre dure e l’Istituto per l’arte e il restauro Palazzo Spinelli si occuperanno del cimitero delle Porte Sante, mentre la Scuola edile interverra’ in quello di Trespiano, al cui interno si trova un sacrario militare che ha un carattere fortemente simbolico in relazione alla ricorrenza dell’anniversario della Prima guerra mondiale.… ... Leggi il resto
Musica, poesia, teatro, cinema, visite guidate per riscoprire il Cimitero Monumentale
Domenica 5 luglio prende il via ufficialmente la stagione estiva di Monumentale Museo a cielo aperto a Milano. L’appuntamento del 5 luglio si svolgerà dalle ore 10 alle 13 e dà il via alla seconda edizione delle rassegna ad ingresso gratuito che intende valorizzare il Cimitero milanese, il suo patrimonio culturale e la sua storia.
La rassegna proseguirà ogni prima domenica del mese fino al 1 novembre.
Il programma di Monumentale Museo a cielo aperto per domenica 5 luglio sarà aperto, alle ore 10 in sala conferenze, da Viaggio nella poesia visiva a cura della Civica Scuola di Cinema con proiezioni che si susseguiranno per tutto il corso della mattinata.… ... Leggi il resto
Cede pavimento in cappella cimiteriale e casca una donna
Una scena da incubo, vissuta qualche giorno fa da una donna rodigina al cimitero comunale di Rovigo di viale Oroboni.
È entrata nella cappella di famiglia, e il pavimento ha ceduto sotto i suoi piedi, facendola finire tra altre tombe, in acqua, dal momento che le infiltrazioni avevano anche provocato l’accumularsi di circa mezzo metro d’acqua. L’intervento di soccorso è stato gestito dai vigili del fuoco e dal personale del 118.
La caduta subita dalla donna non è stata cosa da poco: circa due metri, anche se l’acqua ha parzialmente attutito l’impatto, facendo sì che la vittima dell’infortunio potesse ringraziare di essere ancora … viva.… ... Leggi il resto
Intimidazioni a dirigente comunale per aggiudicarsi appalto cimiteriale
I Carabinieri di Manfredonia hanno tratto in arresto Raffaele Iaccarino, 49enne di Monte Sant’Angelo, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare ai domiciliari emessa dal Tribunale di Foggia per il reato di tentata estorsione. “Nel febbraio 2015, un Dirigente del Comune di Monte Sant’Angelo aveva denunciato ai Carabinieri di Manfredonia di aver ricevuto, da un’utenza cellulare a lui sconosciuta, delle intimidazioni tramite sms con riferimenti in particolare ad un appalto per lavori da eseguire in Monte Sant’Angelo, già assegnato con regolare aggiudicazione ad una ditta, per un valore complessivo ammontante ad oltre 600.000 Euro”.… ... Leggi il resto
A Ballarò del 30/6/2015 servizio sulla funeral tax per i cimiteri
Cos’è la Funeral Tax? A Ballarò del 30/6/2015 lo racconta a suo modo Marzia Maglio
Cimitero dei Rotoli a Palermo: probabile incendio doloso di intimidazione
Fiamme al cimitero dei Rotoli di Palermo. I vigili del fuoco sono intervenuti per spegnere il rogo del quale non si conoscono ancora le cause. Non si registrano feriti. L’incendio ha interessato un furgone e una pala meccanica. Non si esclude la matrice dolosa.… ... Leggi il resto
Comune di Palermo favorisce il recupero di evasione fiscale di pompe funebri
È bastato segnalare alcuni dati in possesso dell’amministrazione comunale di Palermo che hanno permesso all’Agenzia delle Entrate di incrociarli con altre informazioni in loro possesso e si è avviato un cospicuo recupero di tasse evase.
Il sistema è semplice: basta segnalare agli uffici del Fisco l’agenzia di pompe funebri che ha trasportato un feretro al cimitero o al crematorio per ottenere i primi risultati.
Si è scoperto che erano molti gli impresari funebri a non rilasciare la fattura, o a sotto fatturare, sfuggendo così alle tasse.… ... Leggi il resto
Senza pace la polemica per un project financing cimiteriale a Piazza Almerina
E così c’è un’altra puntata della telenovela sulla realizzazione in project financing di manufatti cimiteriali a Piazza Almerina.
”Auspico che la procura possa avviare una indagine” e “Hanno vinto i cittadini contro un’Amministrazione incapace di gestire la cosa pubblica”. Queste le dichiarazioni del consigliere Antonio Venturino vice presidente vicario dell’Ars.
"Il cimitero di Piazza Armerina è e resta nelle competenze del Comune”. Ancora dichiara soddisfatto Venturino.
Difatti il Sindaco, pressato dalle proteste che si sono sollevate sulla scelta del project financing, ha deciso di fare retromarcia.… ... Leggi il resto