Corso su operazioni cimiteriali: pratica e sicurezza. Sciogliere i dubbi. Bologna 14 ottobre

La Euro.Act s.r.l. organizza mercoledì 14 ottobre 2015 a Bologna il corso formativo dal titolo:
"OPERAZIONI CIMITERIALI: PRATICA E SICUREZZA. SCIOGLIERE I DUBBI SU COME OPERARE IN CIMITERO"

Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione

La finalità del corso è quella di fornire ai partecipanti le conoscenze pratiche su come operare in un cimitero e in particolare su come svolgere le operazioni cimiteriali, con una particolare attenzione alle tematiche della sicurezza sul lavoro.... Leggi il resto

Ruolo e responsabilità dell'operatore cimiteriale nella valutazione della mineralizzazione dei cadaveri: Corso a Bologna il 13 ottobre

La Euro.Act s.r.l. organizza martedì 13 ottobre 2015 a Bologna il corso formativo dal titolo:
"STATO DI MINERALIZZAZIONE DEI CADAVERI: IL RUOLO E LE RESPONSABILITÀ DELL’OPERATORE CIMITERIALE"

Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione

Dopo l’emanazione di diverse leggi e regolamenti regionali le esumazioni ed estumulazioni ordinarie e straordinarie si possono effettuare senza la presenza di operatori sanitari. A oggi, dopo l’art. 3 del D.P.R. 254/2003 è considerato resto mortale ciò che è inumato da almeno 10 anni o tumulato in loculo stagno da almeno 20 anni.... Leggi il resto

In assegnazioni manufatti al cimitero di Bellaria

Da lunedì 21 settembre 2015 il Comune di Bellaria ha aperto la prenotazione in ‘prevendita’ dei loculi e degli ossari di prossima realizzazione presso il cimitero di Bellaria:
un ampliamento programmato nella porzione interna del cimitero, a mare del campo di inumazione, che sarà finanziato con la stessa prevendita. L’intervento, nel suo complesso, prevede la realizzazione di 368 nuovi loculi e di 160 nuovi ossari, oltre che di impianto elevatore, delle strutture di collegamento con gli altri blocchi di loculi e la ristrutturazione dei servizi igienici.… ... Leggi il resto

Intervista al responsabile SEFIT su riforma servizi funerari

Pubblicata sul canale Video di Oltre Magazine l’intervista rilasciata in occasione di International Funeral Industry Convention – FeNIOF 50° Anniversary, dal Responsabile SEFIT ing. Daniele Fogli, che fa il punto sulla attuale situazione di difficoltà del settore cimiteriale. Rileva come, a suo avviso, in taluni casi la rappresentazione delle proprie posizioni da parte di qualche Federazione privata di pompe funebri ecceda nel toni e nei comportamenti la giusta dialettica che deve esservi tra le parti.
Esasperare gli animi non permette certamente di trovare soluzioni condivise e, se l’obiettivo è una normativa di settore in tempi rapidi, occorre fare ciascuno uno sforzo per trovare il giusto equilibrio tra interessi talvolta divergenti.… ... Leggi il resto

In gara la gestione di cimitero e crematorio di Ascoli Piceno

Il giorno 06 ottobre 2015,  alle ore 10,00, presso la Sede Comunale di Ascoli Piceno  sita in Piazza Arringo, ufficio del Servizio Appalti, Edificio B, piano 2° – avrà luogo la gara a procedura aperta per l’affidamento dei servizi cimiteriali nel cimitero comunale e nei cimiteri frazionali e per la gestione dell’ impianto di cremazione del Comune di Ascoli Piceno da aggiudicarsi mediante il criterio del prezzo più basso ai sensi dell’articolo 82 del D.lgs. n.… ... Leggi il resto

Danneggiano tombe: adolescenti denunciati per la bravata

Due ragazzini di 14 anni sono stati denunciati per aver danneggiato alcune tombe del cimitero di San Piero a Sieve (FI), in due distinti episodi avvenuti nelle sere del 27 e del 28 luglio scorsi. Gli adolescenti, entrambi residenti nella zona, furono bloccati nel cimitero dai carabinieri la sera del 28 mentre rovesciavano vasi e sradicavano piante ornamentali, quindi portati in caserma e affidati ai genitori. Al termine delle indagini, sono stati denunciati per entrambi i raid vandalici.… ... Leggi il resto

Variante in corso d'opera all'ampliamento del cimitero di Anzio per risolvere problema allagamenti in certe zone

La Giunta Municipale di Anzio ha approvato una variante di delibera relativa ai lavori di ampliamento del cimitero dell’area ex Saragat.
Nel 2013 il comune aveva approvato il progetto definitivo/esecutivo dei “Lavori di ampliamento cimiteriale aree ex Fondazione Saragat “Settore A” – 3° Stralcio”,
Nei giorni passati si sono verificati allagamenti all’interno di aree destinate a cappelle private. E così si è reso necessaria una modifica progettuale.
La delibera dice che “è intendimento di questa Amministrazione, al fine di evitare il ripetersi di allagamenti all’interno delle aree relative alle cappelle private dovuti alle precipitazioni meteoriche, realizzare i lavori di pavimentazione e di raccolta delle acque piovane del percorso interno delle cappelle private, oltre alle scale di accesso per mettere in comunicazione il nuovo ampliamento con il resto della struttura cimiteriale; che è altresì intendimento di questa Amministrazione, visto l’avanzamento del progetto di ampliamento, procedere alla razionalizzazione dell’impianto elettrico con la separazione dei due settori “A” e “B” da quello esistente”.… ... Leggi il resto

Al cimitero di Trento rappresentano la Discesa agli Inferi / Dante 750

Nei 750 anni dalla nascita di Dante Alighieri  il Teatro E-EstroTeatro presenta un evocativo viaggio fra le più celebri pagine della Divina Commedia alla scoperta dei tesori del Cimitero monumentale di Trento.
Lo spettacolo Discesa agli Inferi / Dante 750: itinerari danteschi fra i più celebri personaggi della Divina Commedia, va in scena venerdì 11 e in replica sabato 12 settembre alle 20.30, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Trento, ed è frutto di un progetto già avviato con successo nella Certosa di Bologna e ora esteso alla rete europea dei cimiteri monumentali, con l’intento di sensibilizzare cittadinanza e visitatori sul potenziale di un luogo dalla forte valenza religiosa e spirituale, ma insieme anche storica e artistica.… ... Leggi il resto

Art bonus a Trento anche per il cimitero

Il Comune di Trento ha avviato una procedura prevista da recenti norme per raccogliere fondi per Doss Trento, cimitero monumentale e Biblioteca.
Si tratta di un credito di imposta per finanziare il restauro dei cannoni sul Doss Trento, l’installazione di un sistema anti-piccioni al cimitero monumentale e l’acquisto di libri, audiovisivi e computer alla Biblioteca comunale.
L’"art bonus" ed è uno strumento varato dal Governo per permettere ad enti privati e singoli cittadini di contribuire al mantenimento ed alla valoizzazione del patrimonio culturale italiano.… ... Leggi il resto

Vimercate: si avvicina all'autosufficienza di manufatti costruiti in cimitero

A Vimercate la Giunta comunale ha deciso di realizzare un cospicuo numero di manufatti cimiteriali e così sono iniziati i levori relativi da qualche settimana.
Il progetto prevede 432 nuovi colombari e 60 ossari.
Il termine dei lavori è previsto per la primavera 2016 e la spesa complessiva è di 480 mila euro.
Si tratta di un edificio con le stesse caratteristiche di quelli già realizzati in precedenza.
Sarà costituito da due piani in cemento armato e richiede un impegno da 480 mila euro complessivi.… ... Leggi il resto

Riaperto il cimitero del Pino a Firenze

Riaperto al pubblico martedì 1 settembre 2015 il cimitero del Pino, devastato dalla tromba d’aria di un mese fa.
Gli interventi per la rimozione di rami e tronchi e la messa in sicurezza sono terminati.
Rimarrà chiuso solo il piano I del ‘blocco’.
Ulteriori micro cantieri temporanei potranno essere allestiti di volta in volta per risolvere piccoli problemi che, comunque, non impediscono la fruizione della struttura… ... Leggi il resto

Secondigliano: trasferimento d'urgenza di salme inumate a causa di cedimento del terreno

Il Comune di Napoli ha disposto con urgenza il trasferimento delle salme sepolte nel campo numero 1 del Cimitero di Secondigliano per importanti lavori di messa in sicurezza dell’area. Questo a causa di dissesto del terreno causato dall’infiltrazione di acque piovane.
Il campo di d’inumazione che si trova a destra e sinistra del viale d’ingresso nel nel cimitero della periferia nord di Napoli infatti, è oggetto di gravi cedimenti che – spiega il Comune nella delibera con la quale dispone con somma urgenza i lavori di manutenzione – possono essere causa di pericolo per l’incolumità dei visitatori.… ... Leggi il resto

Individuati due ladri per furti al cimitero di Genova

Due giovani genovesi responsabili di una serie di furti commessi nei cimiteri cittadini tra la fine del 2014 e i primi mesi del 2015 sono stati denunciati.
Le indagini sono state condotte dal reparto di polizia giudiziaria della polizia municipale genovese. Le indagini sono partite dopo la segnalazione dei primi furti dal servizio funzioni cimiteriali del comune di Genova, per tre piaggio porter usati all’interno dei cimiteri.
Sempre nei cimiteri erano state sottratte alcune card abilitate al rifornimento dei veicoli in dotazione ai cimiteri e anche una caldaia installata pochi giorni prima.… ... Leggi il resto

Non si sa dove seppelire i 52 migranti morti e giunti a Palermo

L’arrivo di 52 salme di migranti defunti in mare a Palermo ha messo in crisi lasituazione cimiteriale palermitana. Ma "Non c’è alcun problema legato al personale nel cimitero dei Rotoli a Palermo, che da ieri è al lavoro per garantire un degno trattamento e una dignitosa sepoltura ai migranti morti, che sono arrivati ieri con la nave Poseidon. La presenza di 52 cadaveri giunti contemporaneamente e in una sola giornata è un’anomalia per Palermo, dove la media quotidiana dei decessi è compresa tra 10 e 12 unità e le salme vengono distribuite nei quattro cimiteri della città".… ... Leggi il resto

Modena:riduzione dei costi d'illuminazione, lampade a Led al cimitero di San Cataldo

Al cimitero di San Cataldo a Modena si risparmierà dai diecimila ai dodicimila kWh al mese, attraverso la sostituzione di lampade tradizionali con altre a LED. Il risparmio economico sarà di circa 25 mila euro all’anno. Sono i risultati stimati del progetto di riqualificazione dell’illuminazione del cimitero di San Cataldo realizzato dal settore Ambiente del Comune di Modena e operativo dall’inizio dell’estate. L’intervento, che ha riguardato sia il cimitero monumentale che il Rossi, è consistito nella sostituzione di tutte le sorgenti luminose, 370 lampade a mercurio e 1.550 tubi fluorescenti, con sorgenti a Led, mentre sono state escluse le luci votive e i fari che illuminano il cortile.… ... Leggi il resto

A Vigliano si cerca un gestore dei servizi cimiteriali

L’amministrazione comunale di Vigliano (Biella) cerca un gestore per i servizi cimiteriali. L’affidamento della gestione avverrà attraverso un bando di gara che aggiudicherà il servizio all’offerta più vantaggiosa. Sono aperte le candidature e, la manifestazioni di interesse, dovranno essere consegnate agli uffici comunale entro e non oltre le 10 del 21 settembre. Il vincitore si occuperà della manutenzione del camposanto a partire dal 1 novembre 2015 fino al 31 ottobre 2018. Il bando completo è disponibile sul sito del Comune di Vigliano o rivolgendosi agli uffici comunali.… ... Leggi il resto