Scicli: Sindaco precisa intervento del Comune per sistemazione tombe cimiteriali annacquate

In ordine a notizie di agenzia circa una ispezione dei Nas al cimitero di Scicli, il sindaco Enzo Giannone precisa: “L’amministrazione comunale ha avviato sin dal suo insediamento una forte azione circa il problema della infiltrazione di acque nella sede di monumentini funebri in alcune aree del cimitero di Scicli, problema di cui da anni si rinviava ogni tentativo di soluzione.

E’ stato definito con urgenza un progetto per la bonifica e la captazione delle acque che permeano il sito di contrada Mendolilli e quindi i monumentini.… ... Leggi il resto

Sarno: oltre due milioni di investimenti per ampliare il cimitero

È stato pubblicato sul sito del Comune di Sarno il bando di gara per i lavori di ampliamento del cimitero comunale. L’importo dei lavori è di Euro 2.247.256,59. Le offerte dovranno pervenire al SUA (Servizio Stazione Unica Appaltante) della Provincia di Salerno, entro le ore 13.00 del 3 maggio 2017.
Per maggiori informazioni consultare i siti istituzionali del Comune di Sarno e della Provincia di Salerno.
“L’ampliamento del cimitero di Sarno – spiega il sindaco di Sarno – è in cima alle priorità dell’Amministrazione Comunale da me guidata.… ... Leggi il resto

Parma: trasporto gratuito su vettura elettrica nel cimitero della Villetta

Ade S.p.A. informa che per il 2017 è stato ampliato il servizio di trasporto gratuito all’interno del cimitero della Villetta, effettuato su vetture elettriche noleggiate da ditta specializzata e condotte da volontari del CRAL TEP.
Tale servizio, attivato per la prima volta nel 2006 e da allora ad oggi effettuato ogni anno nel periodo della commemorazione dei defunti, ha riscosso il gradimento dei visitatori, molti dei quali hanno richiesto la possibilità di usufruirne anche in altri periodi dell’anno.… ... Leggi il resto

A Trieste si discute in città sulla possibilità di portare gli animali al cimitero

A Trieste si è aperta una discussione, per ora molto animata sui social media, sulla opportunità o meno di vietare l’ingresso di animali nel cimitero cittadino di S.Anna.
Tutto nasce dal rifiuto opposto da un custode cimiteriale all’ingresso di una signora che portava al guinzaglio il proprio cane.

La popolazione si è divisa tra favorevoli e contrari.
Ma c’è chi, codice alla mano, è in pervenuto per fare chiarezza sull’argomento:
‘La legge regionale (la 5/2015 che “liberalizza” l’accesso dei cani ai luoghi pubblici) parla chiaro’, dice l’avvocato Patrizia Di Lorenzo, dal 2015 assistente zoofilo del Comune: «I cimiteri sono aree pubbliche, che, come i giardini ed alcuni parchi, possono avere degli orari di apertura.… ... Leggi il resto

Vicenza avrà nel cimitero monumentale un campo dedicato a sepolture islamiche

Il cimitero maggiore monumentale di Vicenza avrà un’area destinata alla sepoltura di persone di religione musulmana.
Lo ha stabilito, con una delibera, la giunta comunale di Vicenza.
L’ampia zona verde individuata sarà adatta ad ospitare più di cinquanta inumazioni. L’area necessita di un intervento di innalzamento della superficie e della fornitura di un terreno idoneo, che sarà eseguito a spese e a cura di Aim Amcps, come previsto dal contratto per la gestione dei servizi funebri e cimiteriali.… ... Leggi il resto

A Roma è necessario ampliare cimiteri e potenziare l’offerta di cremazione

A fronte dei 30 mila decessi che avvengono ogni anno nella Capitale si rendono necessari degli ampliamenti strutturali negli 11 cimiteri di Roma gestiti da Ama Spa.
Il primo ampliamento interesserà il cimitero Laurentino, ormai saturo.
La proposta, presentata il 27 gennaio 2017 all’amministrazione Capitolina, prevede l’ampliamento del cimitero di 35 ettari, raggiungibile espropriando 15 ettari di aree limitrofe.
Ma anche nel cimitero monumentale del Verano si stanno pianificando attività idonee a creare nuovi spazi. La soluzione è stata trovata con la vendita di 1000 nuovi loculi che porteranno nelle casse del Comune introiti capaci di coprire le ingenti spese di gestione e manutenzione cimiteriale romane.… ... Leggi il resto

Altro project financing per costruire un crematorio che rischia di bloccarsi per le proteste cittadine

Cittadini contro il forno crematorio a Casciana Terme Lari (Pisa). E’ un altro episodio della insofferenza alla costruzione di nuovi crematori. Insofferenza alimentata da timori di chissà quale inquinamento e con esponenti politici che, è il caso di dire, soffiano sul fuoco!
La protesta usa i social network per alimentarsi e diversi abitanti di Lavaiano, la frazione interessata dal progetto di realizzazione del crematorio, si sono organizzati contro il progetto dell’amministrazione comunale.
La protesta montante ha già ottenuto un grosso risultato, visto che sono state raccolte e depositare 1.037 firme contrarie, poste in calce ad una petizione al Comune.… ... Leggi il resto

Decine di tombe razziate al cimitero di Paratico, nel bresciano

Ignoti si sono introdotti nel cimitero di Paratico, nel bresciano, e hanno rubato vasetti porta-fiori, statuette, bassorilievi, fregi, tutto ciò che era in bronzo, rame o zinco.
Sono decine le tombe devastate.
ne del camposanto non copre questo tipo di problemi. Il sindaco del Comune ha stigmatizzato la razzia:
«È una vergogna inaccettabile la violenza contro i nostri defunti. È capitato che rubassero i canali in rame, ma mai che demolissero le lapidi delle persone per rubare pochi euro di rame o di bronzo.… ... Leggi il resto

Offida: manutenzione del cimitero

Entro breve tempo si provvederà al ripristino delle Sezioni 12° e 13° del Blocco “D”. Partono infatti i lavori di manutenzione straordinaria del Civico Cimitero di Offida (Ascoli Piceno).
Si andranno a realizzare sistemi di impermeabilizzazione delle coperture, si esegurà il rifacimento delle pareti laterali e verranno realizzati nuovi impianti di canalizzazione delle acque, perché quelli presenti non sono più in grado di contenere e allontanare l’acqua piovana.
“I lavori previsti sul Cimitero avevano subito uno stop a causa della emergenza terremoto – ha ricordato l’assessore all’Operatività e al Territorio – ora è arrivato il momento di agire e lo facciamo con la prima tranche di riqualificazione per le sezioni 12° e 13°”.… ... Leggi il resto

Lucca: partono i lavori per il restauro della arcate del cimitero monumentale

E’ stata aggiudicata in via definitiva la gara per il restauro delle arcate al cimitero monumentale di Lucca. Adesso i lavori, per i quali sono stati stanziati 500mila euro, possono partire con l’obiettivo di mettere in sicurezza le strutture, lasciate per anni al degrado.
Il progetto approvato dalla giunta comunale sarà realizzato da una ditta che ha offerto il ribasso del 21,66% sul totale dell’importo dei lavori.… ... Leggi il resto

Marsala: messe all’asta 10 concessioni di area cimiteriale

E’ stato pubblicato all’Albo Pretorio e sul sito istituzionale del Comune di Marsala, www.comune.marsala.tp.it, l’avviso pubblico per l’assegnazione in concessione di 10 lotti di terreno, all’interno del Cimitero urbano, per la costruzione di Cappelle Private.
L’avviso contiene una planimetria dove sono indicate le aree, di superficie variabile fra i 18 e i 23 metri quadrati, dove sarà possibile costruire le cappelle una volta soddisfatte tutte le condizioni preliminari.
Per l’aggiudicazione dei lotti gli interessati dovranno presentare domanda con offerta al rialzo partendo dalla base di 689,00 euro al m/q.… ... Leggi il resto

Scherzi a parte da vigile urbano

Il comandante delle Polizia Locale di Milano Antonio Barbato ha disposto il richiamo disciplinare per i due vigili protagonisti di un video offensivo girato ad Amatrice, in cui si vede un agente uscire da una bara facendo finta di essere uno zombie.
L’agente fa parte della squadra inviata dal Comune ad Amatrice per aiutare le popolazioni colpite da sisma. Il procedimento implica la sospensione dal lavoro di 10 giorni. Successivamente entrambi saranno trasferiti a nuovi incarichi.… ... Leggi il resto

Sgominata banda di criminali che progettava il rapimento della salma di Enzo Ferrari

I carabinieri del Comando provinciale di Nuoro hanno sgominato una banda criminale dedita al traffico di droga e armi fra la Sardegna ed il nord Italia (Lombardia, Emilia Romagna, Veneto e Toscana).
Gli inquirenti hanno accertato che la banda progettava anche il furto a scopo di estorsione della salma del costruttore automobilistico Enzo Ferrari.
E’ in corso l’esecuzione di 34 ordini di custodia cautelare assieme a numerose perquisizioni disposte dal gip di Cagliari su richiesta della Direzione distrettuale antimafia.… ... Leggi il resto

Vescovo scrive una lettera aperta a Parroci e operatori del settore funerario

Lo scorso 20 marzo 2017 il Vescovo di Nocera Inferiore-Sarno Monsignor Giuseppe Giudice, ha inviato una lettera agli addetti alle opere funerarie, agli incaricati di polizia mortuaria e ai parroci in merito alla cremazione e alla sepoltura dei defunti.
Di seguito riportiamo il testo integrale del documento:
«Carissimi,
quale pastore di questa Chiesa locale mi rivolgo anzitutto a voi che vi adoperate ad esercitare una delle opere di misericordia corporali più delicate: seppellire i defunti. Il contatto con le famiglie in lutto e la mediazione spesso operata con i sacerdoti e le comunità religiose vi pongono al centro di una particolare attenzione da parte mia, soprattutto nel tempo in cui viviamo, ed è mio compito fare chiarezza su alcuni aspetti circa la cura dei defunti e delle loro famiglie.
... Leggi il resto

Torino: annunciati cambiamenti della politica tariffaria in materia di cimiteri e cremazione

Nei giorni scorsi la Giunta comunale di Torino ha presentato gli indirizzi per l’adeguamento di tributi locali, tariffe, rette e canoni. I documenti, che verranno esaminati dal Consiglio Comunale, sono preliminari all’approvazione, in una delle prossime sedute della Giunta, del bilancio preventivo.
Sono state delineate linee di indirizzo per il potenziamento delle attività di riscossione delle entrate che porteranno a un piano di sviluppo e potenziamento degli organici e degli uffici preposti.
In materia cimiteriale, diminuisce da 715,82 euro a 238,06 euro la tariffa per quanti intendono conservare presso il domicilio le ceneri di un defunto, senza utilizzare cellette cimiteriali o la dispersione extra cimitero.… ... Leggi il resto

Proteste dei fioristi cimiteriali a Quartu

E’ polemica tra i fiorai ambulanti davanti al cimitero di Quartu, in Sardegna.
Tutti gli operatori sono in possesso della prescritta autorizzazione ad operare, ma la situazione è degenerata a seguito della decisione del Comune di Quartu di chiudere uno dei cancelli di ingresso al camposanto per lasciar spazio alla realizzazione di nuovi loculi:
Con la modifica degli accessi si è modificata anche la sequenza delle bancarelle di rivendita dei fiori.
E così il Comune è criticato dai fioristi che vorrebbero che il Comune creasse una con apposita e ampia per la rivendita dei fiori e che possa accontentare tutti.… ... Leggi il resto