Importante convegno a Cagliari sul cimitero di Bonaria

“I cagliaritani sono abituati a pensare al cimitero come luogo di dolore. Ed è sicuramente vero, ma è anche vero che l’area cimiteriale di Bonaria e’ il più importante contenitore di opere d’arte di tutta la città e rappresenta il sentimento di appartenenza di una comunità che ha bisogno di dare valore economico alla propria identità”.
Lo ha sostenuto il deputato cagliaritano Pierpaolo Vargiu, aprendo l’affollatissimo convegno dei Riformatori al Search di Cagliari al quale ha partecipato il sottosegretario MIBAC con delega ai cimiteri monumentali, Antimo Cesaro.… ... Leggi il resto

Cimitero monumentale di Milano: polemiche per raduno fascista al campo X

Il sindaco di Milano Giuseppe Sala chiede “ufficialmente” al Consiglio comunale “una ferma condanna” della manifestazione dell’estrema destra al Campo X di Milano, dove sono sepolti i morti della RSI, durante la quale è stato fatto il saluto romano.
“La nostra città non merita manifestazioni del genere – ha detto Sala -, Milano è città Medaglia d’oro alla Resistenza”. Con una manifestazione non autorizzata alcune centinaia di persone, con maglietta nera e capelli rasati, hanno posato una corona, e si sono esibite nel saluto romano.… ... Leggi il resto

Napoli: tensione per proteste sindacali di operatori cimiteriali

Continua la protesta dei seppellitori del cimitero di Poggioreale a Napoli. I lavoratori lamentano il mancato dei pagamento degli stipendi dalla ditta che gestisce il servizio in appalto dal Comune di Napoli.
La famiglia di un defunto, la cui salma era in giacenza in camera mortuaria, ha iniziato a inveire contro sindacalisti e lavoratori in assemblea.
Sul posto sono intervenuti i carabinieri che hanno identificato i presenti… ... Leggi il resto

In arrivo ordinanza Protezione Civile su cimiteri dei paesi terremotati del Centro Italia

E’ stato positivo secondo i comitati dei terremotati l’incontro svoltosi il 26/4/2017 a Roma fra una delegazione dei comitati terremotati, i presidenti delle 4 Regioni colpite dal sisma, il Commissario Errani e il sottosegretario all’Economia Paola De Micheli.
La delegazione ha avuto assicurazione che la prossima settimana verranno sbloccati i pagamenti per gli incentivi alle imprese attualmente fermi all’Inps, e che entro una decina di giorni sarà emanata un’ordinanza di Protezione civile per il ripristino del decoro dei cimiteri dei paesi terremotati.… ... Leggi il resto

Concordia: Dopo 5 anni dal terremoto riapre completamente al pubblico il cimitero monumentale

Dopo un lungo restauro il Cimitero Monumentale di Concordia sulla Secchia (Mo) è stato restituito alla comunità nel suo originario splendore storico-artistico. Il sisma del maggio 2012 aveva causato l’inagibilità della struttura colpendo in modo particolare il portale d’ingresso, i tre timpani murari, gran parte delle volte a vela della galleria superiore e, nella Cappella dei partigiani, aveva causato il crollo di 13 delle 30 lapidi.

Alla cerimonia di inaugurazione svoltasi il 25 aprile 2017 è intervenuto il presidente della Regione e Commissario delegato alla ricostruzione, Stefano Bonaccini insieme al sindaco di Concordia.… ... Leggi il resto

Afragola: annunciato il bando per ampliamento cimiteriale

«Dopo anni di attesa è stata pubblicata qualche giorno or sono la gara per la realizzazione di 456 nuovi loculi nel cimitero comunale». Così il Sindaco di Afragola ha annunciato la pubblicazione del bando di gara che riguarda i nuovi loculi del camposanto cittadino.
«Con la realizzazione di questi primi nuovi loculi – sottolinea il Sindaco – l’Amministrazione comunale intende dare una risposta concreta alle necessità delle famiglie afragolesi che aspettavano da anni nuovi loculi in cui riporre i resti dei propri cari inumati da più di 5 anni.… ... Leggi il resto

Polesella: annunciato ampliamento cimiteriale

L’amministrazione di Polesella (Rovigo) ha in programma un nuovo ampliamento del cimitero comunale, con la realizzazione di un nuovo lotto di loculi e di cappelle gentilizie. Per consentire la prenotazione da parte dei cittadini, è stato emesso un avviso che funge da manifestazione di interesse per la prenotazione.
L’amministrazione comunale intende proseguire nell’attenzione prestata al luogo di culto, già oggetto nel 2015 di un nuovo stralcio di ampliamento e che ha visto investimenti superiori ai 200mila euro.… ... Leggi il resto

Brescia: cede una botola al cimitero Vantiniano, donna precipita nella tomba di famiglia

Una donna, qualche giorno or sono, è precipitata nella cripta della tomba di famiglia nel cimitero Vantiniano di Brescia, dopo il cedimento di una botola sulla quale stazionava. Ha fatto un volo di un metro e mezzo, per fortuna senza gravi conseguenze a parte il comprensibile spavento.
La donna, soccorsa dal personale dell’ambulanza, giunto sul posto assieme ai Vigili del fuoco, è stata precauzionalmente trasportata all’ospedale per gli accertamenti sul suo stato di salute.… ... Leggi il resto

Detrazione spese funebri (Rigo E8/E10, cod. 14). Indicazioni Agenzia Entrate circolare 7/E/2017 del 4/4/2017

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 7/E/2017 del 4/4/2017 pubblicata sul web al link seguente CIRCOLARE7_E4APRILE2017, con la quale vengono date indicazioni sulle voci detraibili nella dichiarazione dei redditi.
Per quanto riguarda le spese funebri, dall’imposta lorda si può detrarre un importo pari al 19 per cento delle spese sostenute in dipendenza della morte di persone, e a prescindere dal vincolo di parentela.
La detrazione compete nel limite massimo di spesa di 1.550 euro.… ... Leggi il resto

Lucca: proseguono i lavori di restauro di parte del cimitero urbano

Sono partiti nelle settimane scorse e proseguono come da programma gli interventi di restauro delle arcate del complesso monumentale del cimitero Urbano di Lucca.
Le operazioni porteranno l’area ad essere di nuovo agibile.
I lavori in particolare consistono nello smontaggio della copertura ed il rifacimento della struttura. Sarà inoltre effettuato il consolidamento strutturale con l’apposizione di nuove catene in ferro. L’intervento si è reso necessario a causa delle precarie condizioni della copertura.
“Si tratta di un lavoro atteso da molti anni – spiega il sindaco Alessandro Tambellini – Intervenire significa poter rimettere in sicurezza e rendere quindi agibile un luogo degli affetti di tante famiglie lucchesi.… ... Leggi il resto

Ammessa dal Tribunale di Milano la class action contro il Comune per furti al cimitero monumentale milanese

La Decima Sezione del Tribunale di Milano ha ammesso l’azione di classe presentata dal Codacons contro il Comune di Milano per i furti avvenuti nel Cimitero Monumentale in data 16 marzo 2016.
Il Codacons, accogliendo le lamentele di un cospicuo numero di consumatori che si erano rivolti all’Associazione per denunciare quanto avvenuto al Cimitero Monumentale di Milano, presentava azione nei confronti del Comune di Milano, responsabile della manutenzione e vigilanza rispetto al Cimitero stesso.
Nel mese di marzo si verificavano dei furti all’interno del Cimitero Monumentale, nei quali venivano sottratti numerosi monumenti, manufatti ed opere d’arte che adornavano alcune tra le più prestigiose tombe presenti nel Cimitero.… ... Leggi il resto

Palermo: il cimitero dei Rotoli torna accessibile; dopo 5 anni riapre la zona interdetta

Dopo i lavori di consolidamento del costone roccioso di Monte Pellegrino, costati complessivamente 5 milioni, tornano fruibili i campi di inumazione del cimitero di Vergine Maria. Aperte anche le nuove aree. Oltre 3 mila i posti a disposizione.
L’assessore Giusto Catania: “Oggi abbiamo dato un contributo fondamentale per porre fine all’emergenza cimiteriale della città”. Il vicesindaco Arcuri: “C’è ancora una piccola parte del cimitero inibita ma presto sarà fruibile anche quella. Quella inaugurata oggi è la parte più consistente”
La chiusura dell’area, a seguito del crollo di un masso dal costone roccioso, aveva in questi anni impedito l’accesso a centinaia di sepolture gentilizie e fosse nei campi d’inumazione.… ... Leggi il resto

C’è chi si occupa della tomba di Totò

La tomba di Totò si trova a Napoli, nel cimitero di Santa Maria del Pianto, nel quartiere di Poggioreale.
Essa è meta di visitatori e ammiratori del grande artista.
Giornalmente una famiglia napoletana si occupa della manutenzione della tomba da oltre 35 anni.
Lo riporta il CorrieredelMezzogiorno.it.
Pulizia e fiori portati iniziante dal sig. Murasso, estimatore del grande artista napoletano e poi da altri membri della famiglia
I Murasso sono del quartiere Sanità, dove nacque Totò e abitano nei pressi della sua casa natia.… ... Leggi il resto

Ferrara: riapertura straordinaria pasquale di parte del cimitero ancora interdetta per lavori post terremoto

In occasione delle Festività Pasquali, da venerdì 14 a lunedì 17 aprile è stato consentito l’accesso a gran parte del porticato del primo Gran Claustro all’interno del cimitero monumentale della Certosa a Ferrara, attualmente inagibile poiché interessato dagli interventi di restauro post sisma programmati dall’Amministrazione comunale di Ferrara. L’orario di accesso al cimitero della Certosa è dalle 7 alle 19.… ... Leggi il resto

Anche i cimiteri sorvegliati speciali nel periodo pasquale, in funzione anti attentati ISIS

Le forze dell’ordine, per le festività pasquali, hanno così deciso di controllare non solo i porti, gli aeroporti, le stazioni e le metropolitane ma anche i cimiteri, uno dei simboli della cristianità.
Giovedì scorso la circolare del Viminale, ha previsto ulteriori forme di controllo del territorio.
Le indicazioni principali del piano di sicurezza sono sei:
Implementare l’attività formativa per un costante flusso di coscienze; incrementare al massimo le attività di prevenzione e di controllo del territorio; aumentare la visibilità delle Forze di polizia, rimodulando quella in atto, se necessario, con la predisposizione di servizi riservati con l’utilizzo di personale in abiti civili; più controlli negli ambienti più sospetti, e poi negli alberghi e negli esercizi ricettivi; attuare una mirata attività info-investigativa nei riguardi di elementi indicati come continui a formazioni terroristiche, anche attraverso il continuo monitoraggio delle vie telematiche di largo e recente utilizzo“.… ... Leggi il resto