Napoli: al cimitero di Poggioreale sequestrata una tomba abusiva

Un manufatto edile abusivo è stato sequestrato all’interno del cimitero di Poggioreale a Napoli, a seguito di controlli ed ispezioni per verificare l’esistenza di cappelle e loculi abusivi.
L’operazione è stata condotta qualche giorno or sono dalla Polizia Municipale partenopea e, in particolare dagli agenti dell’Unità Operativa Tutela Aree Cimiteriali.
Il manufatto posto sotto sequestro è composto da tre loculi, ancora vuoti, sui quali non era stata apposta nessuna incisione; nel corso dell’operazione è stato sequestrato anche un ripostiglio in alluminio che era stato sistemato nelle vicinanze.… ... Leggi il resto

Incendio al cimitero di Jesi

Probabilmente un cero ancora non del tutto spento gettato inavvertitamente nel cassonetto di plastica dove si raccolgono i fiori secchi.
Questa la causa dell’incendio che ha interessato il primo piano di un colombario al campo VII del cimitero di Jesi, diversi giorni or sono.
Sono dovuti intervenire anche i Vigili del Fuoco per porre rimedio alla situazione.
Il fumo sprigionatosi ha annerito le pareti, il soffitto, una vetrata, e un centinaio circa di lapidi.
Il gestore del cimitero ha ripristinato usando idropulitrici lo stato antecedente l’incendio per quanto concerne le lapidi, mentre per i muri ci sarà da vedere quanto reggerà l’intonaco anche se i danni potevano essere ben maggiori.… ... Leggi il resto

Sindaco di Venezia visita alcuni cimiteri cittadini

Il sindaco di Venezia, accompagnato dalla vice sindaco e dall’assessore ai Lavori Pubblici, ha effettuato qualche giorno or sono un sopralluogo che ha toccato i cimiteri di Zelarino e di Mestre, e si è concluso nel cimitero di San Michele in Isola a Venezia.
“Per il restauro e la manutenzione dei cimiteri del Comune di Venezia – ha detto il sindaco – sono stati stanziati due milioni trecentomila euro per la Terraferma e un milione per il Centro storico e le isole.… ... Leggi il resto

Bologna: alla Certosa va in scena Shakespeare in Death. Passeggiate shakespeariane

Presso il Cimitero Monumentale della Certosa, in via della Certosa 18 a Bologna, oggi venerdì 25 agosto 2017, alle ore 21, andrà in scena, nella cornice scenica suggestiva cimiteriale, “Shakespeare in Death. Passeggiate shakespeariane”.
Ideato e interpretato dall’attore e regista Alessandro Tampieri, lo spettacolo guiderà il pubblico in un itinerario tra cripte e lapidi, chiostri e monumenti, alla scoperta dei temi centrali nell’opera di William Shakespeare, dall’amore alla guerra, dal dubbio al dolore, passando per la morte, trasformata in un personaggio tangibile, sempre presente.… ... Leggi il resto

Sturno: inaugurato ampliamento cimiteriale

È stata inaugurata qualche giorno or sono la nuova ala del cimitero di Sturno (AV) col taglio del nastro da parte del sindaco, alla presenza del Vescovo.
L’ampliamento del cimitero è stato realizzato a partire dal febbraio 2016 per una spesa complessiva di oltre 1 milione di euro.
La cerimonia di inaugurazione si è svolta dinanzi al nuovo ingresso, con una buona partecipazione della comunità sturnese.
L’ala, composta da 320 loculi e 320 ossari molti dei quali già acquistati, va ad unirsi al vecchio cimitero ristrutturato pochi anni fa e con cui sarà collegato tramite una scalinata così da renderlo una sola struttura.… ... Leggi il resto

Subito polemiche sul Piano Cimiteri di Roma 2017-2021

Al via il Piano Cimiteri 2017-2021 approvato dal Campidoglio.
Previsto ampliamento del Laurentino e del Flaminio, con interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria. Restauro dei manufatti di pregio all’interno del Verano. Dopo la dichiarazione di Pinuccia Montanari,  assessora alla Sostenibilita’ Ambientale di Roma Capitale:

I Cimiteri Capitolini  occupano una parte consistente di superficie nel tessuto urbano  di Roma e rappresentano quindi una realta’ importante  all’interno della citta’. Accanto al Flaminio con i suoi 140  ettari, ci sono altri due cimiteri importanti per grandezza che  sono il Verano, un vero e proprio museo a cielo aperto, e il  Laurentino, piu’ i sette cimiteri suburbani piu’ piccoli.

... Leggi il resto

[Fun.News 3199] A Roma si approva il piano di riorganizzazione cimiteriale 2017-2021

Il Comune di Roma approva il Piano Cimiteri  2017-2021 approvato dal Campidoglio in una memoria di Giunta ed  elaborato in collaborazione con AMA Spa, su impulso  dell’Assessorato alla Sostenibilita’ Ambientale di Roma  Capitale e con il Dipartimento Tutela Ambientale.
Un rilevante programma d’investimenti per  valorizzare il patrimonio storico-artistico, monumentale e  ambientale dei cimiteri capitolini, attraverso progetti e  interventi di manutenzione straordinaria e di riqualificazione  a breve, medio e lungo termine, con l’obiettivo di rispondere  alle aspettative dei cittadini.
... Leggi il resto

Torino: anziano cade da scala al cimitero. E’ grave

E’ ricoverato in gravi condizioni all’ospedale Cto di Torino dopo essere caduto, pochi giorni fa, da una scala del cimitero monumentale di Torino.
L’uomo di 76 anni stava visitando la tomba di sua moglie quando è caduto dalla scala.
Ha perso l’equilibrio, forse per un malore, ma le cause sono ancora da accertare.
Sul posto, oltre ai sanitari del 118, sono intervenuti gli agenti della Polizia Municipale che hanno effettuato una serie di rilievi, utili a ricostruire la dinamica di quanto accaduto.… ... Leggi il resto

Firenze: cinghiali al cimitero di Trespiano

Invasione di un branco di cinghiali qualche giorno or sono, in orario di apertura, al cimitero di Trespiano, a Firenze.
Il custode ha chiamato il 113 temendo per l’incolumità dei visitatori.
Due pattuglie della polizia hanno operato sul posto per allontanare gli animali, una mezza dozzina di esemplari che erano entrati da un ingresso secondario che confina con un bosco.
Gli agenti hanno spinto i cinghiali verso l’esterno, rimandandoli nella campagna.
L’intervento si è concluso senza danni per le persone.… ... Leggi il resto

Firenze: approvati lavori al cimitero di Rifredi

Il Comune di Firenze vuole sistemare il cimitero comunale di Rifredi nel Quartiere 5, con la costruzione del parcheggio tra via delle Tre Pietre, una nuova struttura cimiteriale con 500 nuovi ossarini e un’area adibita al deposito temporaneo dei rifiuti cimiteriali. Il tutto su una superficie di circa 1.800 metri quadrati e una spesa complessiva di circa 350.000 euro.
I lavori partiranno nel primo trimestre del 2018, visto che la GM ha appena approvato il progetto esecutivo.… ... Leggi il resto

Spongano: suona di notte la campana al cimitero

Una “bravata” notturna, l’incursione in un cimitero per provare di non aver paura.
Quattro ragazzini di Spongano, nel Salento, sono stati identificati dai carabinieri dopo essersi introdotti all’interno del cimitero del paese.
La “scampagnata” notturna sarebbe passata inosservata se i ragazzi non avessero deciso di far suonare la campana del cimitero attirando l’attenzione dei vicini che hanno chiamato i carabinieri.
… furbi!!!
Una volta identificati i quattro ragazzini sono stati accompagnati nelle rispettive abitazioni.… ... Leggi il resto

PM chiede archiviazione per i fatti del campo X al cimitero di Milano dell’aprile scorso

Dal blitz del 29 aprile 2017 al Campo X nel cimitero di Musocco a Milano, in cui sono stati fatti saluti romani da circa un migliaio di esponenti di estrema destra schierati accanto alle tombe dei caduti della Repubblica di Salo’, non è affiorato l’intento “di raccogliere adesioni ad un progetto di ricostruzione del disciolto partito fascista” bensì una “finalità meramente commemorativa”.
E questo perché, a differenza di quanto è accaduto in passato, la manifestazione non è stata preceduta da una sfilata pubblica per le vie di Milano con l’ esibizione di simboli e vessilli tali da rendere concreto il pericolo “attrazione” del consenso verso l’ideologia del Ventennio.… ... Leggi il resto

Recanati: iniziati lavori per nuove sepolture

Il Comune di Recanati segnala che sono iniziati i lavori di realizzazione di n. 144 sepolture private e n. 40 loculi comunali in un’area ubicata nel settore n. 4 del civico cimitero comunale.
Hanno preso il via lo scorso 26 luglio.
La ditta aggiudicatrice eseguirà i lavori per un importo netto di € 249.998,30, di cui € 239.805,60 per lavori ed € 10.192,70 per oneri relativi alla sicurezza.… ... Leggi il resto

Cassino: richiedenti asilo impiegati in lavori manutentivi al cimitero

Come previsto in un recente protocollo d’intesa, sottoscritto alcuni giorni or sono tra il Comune di Cassino e la cooperativa Ethica che gestisce il Progetto a Cassino, diversi richiedenti asilo sono stati impiegati in lavori di manutenzione presso il cimitero comunale di Cassino, in zona San Bartolomeo.
Al cimitero era presente nel primo giorno di lavori anche l’assessore alle Politiche Sociali di Cassino, che si intrattenuto con i giovani extracomunitari portando loro anche una piccola colazione.… ... Leggi il resto

Legnano: nuovo regolamento di polizia mortuaria. Il comune informa i cittadini sui nuovi obblighi

Nel mese di Aprile 2017 è entrato in vigore il primo regolamento cimiteriale del Comune di Legnano, approvato con delibera di Consiglio comunale n. 14 del 7/2/2017.
In quel periodo fervevano i lavori di manutenzione straordinaria del cimitero monumentale e alla notizia non è stato dato il risalto che meritava. E il Comune ha pensato di ritornare sull’argomento per chiarire i compiti dei cittadini, alla luce delle nuove regole.

Senza stravolgere consuetudini spesso risalenti al secolo scorso, il regolamento fissa indicazioni precise riguardanti l’ingresso dei visitatori, l’accoglimento dei feretri, le modalità di concessione delle sepolture nonché la loro manutenzione, la durata, la decadenza e la trasmissione agli eredi del concessionario.… ... Leggi il resto

TAR Toscana su deposito temporaneo di rifiuti cimiteriali in locale del cimitero

La vicenda nasce da contestazione della polizia provinciale di Lucca sul comportamento di un appaltatore di servizi cimiteriali (ditta Samarcanda) da parte dell’Ente GESAM spa.
Su quella contestazione si era innescata un ricorso del secondo classificato nella gara per la gestione cimiteriale (SO&CO) che ravvisava un comportamento grave (illegittimo deposito temporaneo dei rifiuti cimiteriali in locali non autorizzati) e quindi riteneva di aver titolo all’affidamento dell’appalto. Sulla querelle si è pronunciato il TAR territorialmente competente, che ha dato ragione a GESAM e Samarcanda.… ... Leggi il resto