Entro il mese di settembre 2018 l’amministrazione comunale di Firenze avvierà le chiamate per 4 operatori cimiteriali a tempo determinato, mentre saranno concluse entro la fine dell’anno le procedure per l’assunzione di 5 operatori a tempo indeterminato. Le assunzioni sono previste dall’aggiornamento del Piano triennale dei fabbisogni di personale 2018-2020, come riporta una nota del comune di Firenze.
“Continua il nostro impegno per i cimiteri comunali e per le nuove assunzioni – hanno detto l’assessore al Welfare Sara Funaro e l’assessore al personale Federico Gianassi – Un impegno dimostrato dai tanti interventi nuovi e di riqualificazione fatti e da fare nei nostri camposanti e dalle varie assunzioni che ci sono state all’interno della macchina amministrativa”.… ... Leggi il resto
Categoria: Cimiteri
Assisi: preso ladro di rame cimiteriale
Sorpreso ad asportare canaline di rame nel cimitero della frazione di Capodacqua d’ Assisi, un italiano 31 anni è stato arrestato dalla polizia per tentativo di furto.
Risultato incensurato e con un lavoro stabile ha riferito agli investigatori di trovarsi in un momento di particolare difficoltà economica che lo ha portato a cercare di procurarsi qualche centinaio di euro dalla vendita del metallo.
L’arresto è stato convalidato in sede di udienza per direttissima, senza l’emissione di alcuna misura restrittiva nei confronti dell’uomo.… ... Leggi il resto
Monterotondo Marittimo: lavori al cimitero
Veniamo a conoscenza e volentieri pubblichiamo:
«Sono in corso i lavori al cimitero comunale di Monterotondo Marittimo: uno dei muri perimetrali della struttura è stato demolito perché da due anni versava in condizioni precarie in seguito ad un cedimento» a farlo sapere una nota ufficiale del Comune.
«Nel maggio del 2017 – spiega l’Ente – il Comune, con ordinanza, ha interdetto alle persone la fruizione della parte sottostante. Per motivi di sicurezza la struttura è stata abbattuta e adesso viene ricostruita».… ... Leggi il resto
Confraternite di Gela protestano col Comune
Le confraternite di Gela si ribellano all’acquisizione sistematica dei loculi al cimitero Farello. Accade periodicamente che l’amministrazione comunale sia costretta a requisire loculi per consentire la sepoltura di nuove salme.
Solo negli ultimi due mesi sono stati requisiti circa 140 loculi a sedici confraternite.
I progetti di ampliamento del cimitero Farello, con l’eventuale interessamento dei privati, sono ancora in fase quasi embrionale e neanche i moduli prefabbricati sono serviti a molto. Il 15 maggio vennero requisiti 75 loculi, il 27 luglio altri 65.… ... Leggi il resto
Ad Arezzo la municipalizzata emana bando per assumere 2 operatori cimiteriali
Chi fosse interessato a svolgere le funzioni di operatore cimiteriale ad Arezzo può rispondere al bando di AREZZOMULTISERVIZI. I contenuti sono presenti al link: BANDO… ... Leggi il resto
Roma: M5S punta a valorizzazione culturale dei cimiteri. Polemiche di parte della minoranza
Buona parte dei componenti della commissione congiunta Ambiente e Cultura di Roma si è pronunciata a favore dell’idea della consigliera pentastellata Monica Montella,di affiancare alle visite guidate all’interno dei cimiteri di Roma pure la possibilità di far diventare qualche area cimiteriale location per concerti di musica classica, “come avviene in altre città d’Italia”.
In particolare si punterebbe a valorizzare alcune aree del cimitero del Verano per concerti di musica classica.
“Da quel che so, i concerti alle Terme di Caracalla garantiscono ottimi introiti- ha detto il consigliere 5 Stelle, Pietro Calabrese – non vedo perché non farli anche al Verano.… ... Leggi il resto
Monreale: si aggrava la situazione di carenze cimiteriali
“Da oltre un anno oltre 120 salme giacciono nei depositi del cimitero monumentale di Monreale (Palermo) e attendono di essere tumulate. Con le altissime temperature di agosto ci troviamo di fronte ad una vera e propria emergenza igienico sanitaria, oltre che di fronte ad una assoluta mancanza del sentimento di pietà verso i defunti ed una mancanza di rispetto verso i familiari che da anni rivendicano il diritto alla sepoltura”.
A dichiararlo è l’ex sindaco di Monreale S.C.,… ... Leggi il resto
Un tour in bici nei cimiteri di guerra polacchi in Italia
Ha fatto tappa ad Ancona qualche giorno or sono il tour in bici lungo il sentiero dei cimiteri polacchi in Italia, ideato – in concomitanza del 75° anniversario dello sbarco del 2°Corpo d`Aramta in Italia (Puglia) – da due insegnanti di storia gia` autori del pellegrinaggio ciclistico dalla Polonia alla tomba del Papa Giovanni Paolo II.
Janusz Berdzik e Olgierd Neyman rendono così omaggio a soldati polacchi caduti sul fronte italiano e, specificamente, marchigiano.
Le tappe del tour ciclistico hanno attraversato i cimiteri polacchi di Casamassima, Montecassino (Mignano Monte Lungo, San Vittore del Lazio, Piedimonte San Germano) per approdare a Loreto e Ancona e proseguire verso nord.… ... Leggi il resto
Pistoia: va in gara la gestione dei cimiteri e del crematorio
Il Comune di Pistoia ha indetto la gara per il nuovo appalto della gestione dei servizi cimiteriali e del forno crematorio.
Il Comune intende individuare un gestore che possa garantire, oltre alle operazioni cimiteriali e di cremazione, anche pulizia, decoro, taglio del verde e manutenzione degli edifici. Attualmente il servizio è in proroga tecnica da novembre 2015, dopo la fine del triennio previsto dall’appalto precedente.
Possono partecipare gli operatori economici in possesso dei requisiti in base al codice degli appalti.… ... Leggi il resto
Trieste: Oltre 2400 nuovi tumuli a disposizione nel cimitero di S.Anna
Sono stati ultimati i lavori, nel campo 32, al Cimitero di Sant’Anna di Trieste, dove è stato realizzato un nuovo complesso cimiteriale. Sono stati realizzati 2.412 loculi.
La soluzione prevede circa la metà di loculi per tumulazioni singole e l’altra metà come tumuli di tombe a quattro posti, in concessione trentennale.
Le lapidi delle sepolture in concessione trentennale (esteticamente analoghe a quelle per i loculi comuni, ma di maggiori dimensioni) si collocheranno sulle strutture porta lapidi presenti nello stesso campo.… ... Leggi il resto
Siano: concorso di idee per opera cimiteriale
Il Comune di Siano (SA) ha bandito il concorso d’idee per individuare la soluzione progettuale più idonea alla riqualificazione dell’area cimiteriale interessata dall’ossario comunale, mediante la costruzione di una Chiesa nel Cimitero Comunale e sistemazione della cripta sottostante con costruzione di loculi e ossari.
Il concorso è aperto a tutti i soggetti in possesso dei requisiti di cui al bando, e si concluderà con la formazione di una graduatoria di merito e l’individuazione di un progetto vincitore.… ... Leggi il resto
Costa d’Avorio: accampati nei cimiteri in cerca di un tetto
Le piogge violente che si sono abbattute sulla Costa d’Avorio provocando immensi danni e la morte di decine di persone nel mese di giugno, hanno alimentato il deterioramento delle condizioni sanitarie delle popolazioni colpite. A causa di questi eventi catastrofici il governo ivoriano ha deciso di abbattere le abitazioni dei quartieri più precari dove vivono le famiglie più povere. Come risultato di questo provvedimento molti nuclei familiari si sono ritrovati senza abitazione e sono andati ad accamparsi all’interno dei cimiteri.… ... Leggi il resto
Piacenza: il Comune chiede aiuto ai cittadini per la cura dei cimiteri
L’Amministrazione comunale di Piacenza invita i cittadini, nonché le associazioni, le rappresentanze professionali e di categoria, le organizzazioni datoriali, le scuole e le cooperative che intendano mettere, su base volontaria e gratuitamente, a disposizione della collettività il proprio tempo e le proprie capacità, a iscriversi all’Albo dei Cittadini Attivi – Volontari 2018 per collaborare con il Comune nell’esercizio e nella gestione delle attività inerenti le aree cimiteriali.
A titolo indicativo, le attività da svolgere potranno comportare il riordino e la cura delle aiuole verdi e degli stradoncini di ghiaia all’interno dei cimiteri, la custodia, nei periodi di maggior afflusso, dei parcheggi al servizio dei cimiteri al fine di scongiurare atti di vandalismo o furti sulle autovetture, il riordino dell’archivio cartaceo delle concessioni cimiteriali.… ... Leggi il resto
Polvere siamo
Mercoledì 25 Luglio alle ore 23 al locale La Frasca dell’Altura a Giglio Castello (Isola del Giglio), avrà luogo la proiezione del cortometraggio “Polvere Siamo”
Il film diretto da Lorenzo Donnini, che sarà presente all’evento, rappresenta per il progetto una sorta di chiusura del cerchio ideale iniziata nel 2016 con le riprese del film “Le avventure di Peppino” (realizzato da Andrea Giannoni con Blanket Studio, lo studio che ha prodotto anche il corto) proseguita l’anno successivo con le riprese del cortometraggio e che si conclude quest’anno con la sua proiezione, che è anche la prima assoluta e che è stato girato interamente all’interno del cimitero di Giglio Castello… ... Leggi il resto
Da un anno e mezzo 2 salme di immigrati in cella frigo a Quartu Sant’Elena
Le salme di due cittadini extracomunitari si trovano da gennaio 2017 all’interno della sala di osservazione a fianco alla camera mortuaria del camposanto di via Marconi, a Quartu Sant’Elena.
Il troppo caldo pare abbia ridotto la funzionalità delle celle frigo di conservazione per i defunti.
La Procura della Repubblica di Cagliari non ha ancora autorizzato la sepoltura o il trasferimento perché è ancora atteso il riconoscimento dei due immigrati.
Però i cittadini, i fiorai che lavorano davanti al cimitero e gli stessi operai comunali segnalano che la situazione è insostenibile, per il puzzo che si sente.… ... Leggi il resto
Svolgere operazioni cimiteriali vietate costa caro ad addetti del servizio: oltre 8 anni di carcere
Salme smembrate e in parte risepolte perché trovate non ancora completamente mineralizzate, resti umani non identificabili infilati nei sacchi della spazzatura e “parcheggiati” nel deposito cimiteriale, a volte mischiati con quelli di altri defunti, lapidi e arredi funebri riciclati e rivenduti a prezzi stracciati. Con questi capi di accusa alle spalle sono stati condannati di versi operatori cimiteriali, oltre a chi doveva controllarli e anche imprenditori compiacenti.
Le condanne sono state pronunciate il 4 luglio 2018 dal tribunale collegiale di Pistoia.… ... Leggi il resto