Il Movimento 5 stelle Vasto ha organizzato una raccolta firme sabato 8/9/2018 per evitare l’affidamento a privati della gestione del cimitero comunale, contro cui si sono opposti anche altri rappresentanti dell’opposizione.
Di seguito riportiamo la nota di cui siamo venuti a conoscenza:
“Mentre il procedimento giudiziario sull’allegra gestione del cimitero di Vasto procede nelle lente mani della giustizia, le mani di questa Amministrazione si muovono velocemente per privatizzare i servizi necroscopici e cimiteriali. Attendibili voci dal Palazzo di città confermano come imminente la pubblicazione del bando di gara, mentre la nostra domanda di rendere pubblici i dati delle entrate e delle uscite relative alla gestione del cimitero rimane ancora senza risposta da parte del Sindaco e dell’Assessore Barisano.… ... Leggi il resto
Categoria: Cimiteri
Saluto fascista ad un funerale
“Cordoglio per la famiglia del professor Giampiero Todini, che ho conosciuto quando ero studente a Giurisprudenza, ma ciò che è successo domenica scorsa sul sagrato della chiesa di San Giuseppe deve essere vagliato attentamente dall’autorità giudiziaria”.
Così il senatore del Movimento 5 Stelle, Ettore Licheri, motiva l’esposto-denuncia che ha presentato ieri in Procura a Sassari, dopo la bufera politica e mediatica sul saluto fascista che ha accompagnato i funerali del docente sassarese Giampiero Todini. A firmare l’esposto insieme a Licheri anche il deputato pentastellato Mario Perantoni.… ... Leggi il resto
Furti seriali al cimitero di Londa: denunciata un’anziana donna.
I Carabinieri della Stazione di Londa (Firenze) hanno denunciato una donna 78enne della zona ritenendola responsabile di una serie di piccoli furti ai danni delle tombe del locale cimitero.
L’indagine è iniziata dopo alcune denunce pervenute nelle ultime settimane per la sparizione dai loculi di oggetti ornamentali, tutti di valore economico irrisorio ma spesso di enorme valore affettivo, come nel caso di alcuni modellini di auto e moto posizionati dalla madre sul sepolcro del proprio figlio morto in età assai prematura.… ... Leggi il resto
Catania: problemi al cimitero monumentale
I dipendenti della Multiservizi denunciano il degrado in cui imperversa il cimitero principale di Catania, ponendo l’accento sulle condizioni di pessima igiene in cui ogni giorno sono costretti a lavorare. Sussistono difficoltà anche per andare in bagno, dove manca il water, ma qualora ci fosse, per usufruirne bisognerebbe fare uno slalom tra le bare.
L’obitorio, da diversi mesi ha assunto le sembianze di un deposito di bare, viti i ritardi con i quali si dà sepoltura:
sono una quindicina quelle che si trovano nella stanzetta e nella cella frigorifera, dal 2014, c’è un corpo che non trova degna sepoltura per motivi burocratici.… ... Leggi il resto
Palermo: nuova emergenza sepolture al cimitero di Santa Maria dei Rotoli
Nuova emergenza sepolture al cimitero di Santa Maria dei Rotoli, a Palermo:
sono oltre un centinaio i feretri in attesa di inumazione messi in deposito nella Sala Bonanno e diversi quelli da cremare, ma nei campi non c’è più posto e il forno crematorio è guasto dal 18 agosto 2018, tanto per cambiare.
Il responsabile dell’ufficio servizi cimiteriali ha assicurato che “la somma di 10 mila euro è stata sbloccata con un provvedimento dalla giunta e quindi in una settimana partiranno i lavori per la riparazione del guasto al crematorio”.… ... Leggi il resto
Concerto al cimitero inglese di Bagni di Lucca
Sabato 1 settembre 2018 alle 17,30 nel cimitero inglese di Bagni di Lucca saranno presentati i lavori di restauro dei monumenti funebri, eseguiti nel lotto 2018. Seguirà un piccolo concerto del quintetto di ottoni e percussioni Venetum brass di Verona, con in programma pagine di musica classica e di tradizione.
Il concerto, quest’anno, sarà dedicato al ricordo di Simonetta Puccini, scomparsa nel 2017, alla quale la Fondazione culturale Michel de Montaigne ha voluto dedicare anche il restauro di un monumento funebre.… ... Leggi il resto
Strongoli. Dato a fuoco chiosco di fiori cimiteriale
Davanti al cimitero di Strongoli (Crotone) è stato dato alle fiamme il chiosco riconducibile alla famiglia Giglio, posto sotto sequestro nell’ambito dell’inchiesta Stige della Dda di Catanzaro contro le cosche del crotonese.
Il chiosco, in passato utilizzato per la vendita di fiori, era chiuso.… ... Leggi il resto
Catania: cimitero violato e cittadini che si organizzano per sorvegliarlo
A seguito di una pluralità di furti e atti vandalici al cimitero di Catania, i parenti stanno realizzando un sistema di sicurezza “fai da te”: le panchine sono assicurate con grosse catene di ferro ai pali di cemento, i rubinetti vengono sostituiti con tubi in plastica per incanalare il getto dell’acqua, i fiori artificiali hanno preso il posto di quelli naturali e a indossare gli abiti da vigilantes sono i familiari stessi, che da hanno iniziato le ronde al cimitero.… ... Leggi il resto
Arezzo Multiservizi assume due operatori cimiteriali
Arezzo Multiservizi stenta a trovare persone interessante ai due posti di collaboratore cimiteriale che occorrono per rinforzare i ranghi del personale.
Pochissime le domande pervenute dopo il bando lanciato per la selezione, un numero insufficiente per poter procedere alla scelta degli addetti. Che avrebbero un inquadramento contrattuale appetibile.
Dopo due tentativi a vuoto si passa al terzo, con domande che possono essere presentate entro il 30 settembre 2018.… ... Leggi il resto
Muore il vignettista Vincino: cerimonia laica e bara colorata
jUna bara imbrattata, dipinta, colorata dagli amici di sempre, come avrebbe voluto lui.
Grande commozione ieri mattina al Tempietto Egizio del cimitero del Verano dove decine di persone hanno dato l’ultimo saluto al vignettista Vincenzo Gallo, scomparso a 72 anni dopo una lunga malattia.
Il ricordo di Vincino, storica matita del Foglio e colonna de ‘Il Male’, è stato affidato alle due figlie, Caterina e Costanza, che per celebrare il padre “come avrebbe voluto” hanno invitato i presenti “a prendere un Uniposca per imbrattare la bara”.… ... Leggi il resto
Roccamena: parziale inagibilità del cimitero
Il responsabile del servizio Ambiente e Protezione Civile del comune di Roccamena (PA), a tutela dell’incolumità pubblica, ha firmato alla vigilia di Ferragosto una ordinanza di “inagibilità temporanea” del cimitero comunale.
Dopo un primo sopralluogo effettuato dai tecnici comunali, si è verificato nel manufatto – si legge nel provvedimento di chiusura – un “cedimento strutturale dovuto sia alla vetustà che alla esecuzione non rispondente alla perfetta regola d’arte”.
La chiusura, seppur temporanea, è stata decisa perché nel cimitero sono presenti altri loculi realizzati allo stesso modo.… ... Leggi il resto
Domenica: teatro, musica, cinema e passeggiate tematiche al Monumentale di Milano
Domenica 26 agosto, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, nuovo appuntamento estivo con la rassegna “Museo a Cielo Aperto”, al cimitero Monumentale di Milano, una mattina ricca di teatro, musica, cinema e passeggiate tematiche per conoscere e scoprire uno dei tesori d’arte e di memoria della città.
In compagnia dei volontari del Servizio Civile visite guidate tematiche che dal piazzale esterno partiranno con i seguenti orari:
ore 10.00 “All’ombra de … le gallerie di ponente”
ore 10.30 “L’arte funeraria di Lucio Fontana”
ore 11.30 “Il cimitero dentro al Cimitero: il Riparto Ebraico”
La prenotazione potrà essere effettuata al gazebo dalle ore 9.30 e fino al raggiungimento del numero massimo previsto per gruppo.… ... Leggi il resto
Un cimitero particolare in Vaticano
A Roma, tra San Pietro e la nuova Aula delle udienze si trova il Campo Santo Teutonico, la più antica fondazione nazionale tedesca in Roma.
È situato in un’area adiacente al confine con la Città del Vaticano; area, questa, soggetta però ad extraterritorialità a favore della Santa Sede.
Malgrado ciò, è solitamente considerato come l’unico cimitero all’interno del Vaticano. Qui sono sepolte persone di origine austriaca, sudtirolese, svizzero-tedesca, liechtensteinesi, lussemburghese, e belga di lingua tedesca, oltre a fiamminghi e olandesi.… ... Leggi il resto
Como: erba alta al cimitero di Camerlata,tombe “sepolte” dalle piante
Al cimitero di Camerlata di Como si susseguono da anni le lamentele per una gestione dei cimiteri e del crematorio inefficace. Il crematorio è fermi da molti mesi. Altre volte nel mirino vi era l’incuria in altri cimiteri. Questa è la volta del cimitero di Camerlata, dove la pubblicazione sulla stampa locale di proteste di cittadini è ormai abbastanza frequente. Ultima la segnalazione di ieri:
“Al cimitero di Camerlata l’erba è così alta che le tombe sono coperte dalla vegetazione e piene di insetti.… ... Leggi il resto
Cimiteri di guerra nelle Alpi Giulie
Il libro di Massimo Peloia racconta per la prima volta quanto avvenne sui monti Rombon e Čukla tra 1915 e 1917.
Il libro è titolato: 1915-1917 Destinazione Rombon – Il battaglione alpini Ceva nell’inferno delle Alpi Giulie
Lo scrittore è Massimo Peloia.
Editore: DBS 2018
Prezzo di copertina: €17,00
Il volume è una cronaca fedele e puntuale degli avvenimenti ed ha per filo conduttore la vicenda del Battaglione Alpini Ceva del 1° Reggimento: dai primi mesi nella tranquilla Valle Aupa, sulle Alpi Carniche tra Moggio e Pontebba, al trasferimento a marzo 1916 con «destinazione Rombon», in uno dei settori più temuti dell’intero fronte alpino.… ... Leggi il resto
Comune di Firenze assume 9 operatori cimiteriali
Entro il mese di settembre 2018 l’amministrazione comunale di Firenze avvierà le chiamate per 4 operatori cimiteriali a tempo determinato, mentre saranno concluse entro la fine dell’anno le procedure per l’assunzione di 5 operatori a tempo indeterminato. Le assunzioni sono previste dall’aggiornamento del Piano triennale dei fabbisogni di personale 2018-2020, come riporta una nota del comune di Firenze.
“Continua il nostro impegno per i cimiteri comunali e per le nuove assunzioni – hanno detto l’assessore al Welfare Sara Funaro e l’assessore al personale Federico Gianassi – Un impegno dimostrato dai tanti interventi nuovi e di riqualificazione fatti e da fare nei nostri camposanti e dalle varie assunzioni che ci sono state all’interno della macchina amministrativa”.… ... Leggi il resto