Il Comune di Pistoia ha indetto una gara per affidare la gestione dei servizi cimiteriali e di cremazione nei 48 campisanti di sua competenza.
L’appalto è da 3milioni e 300mila euro più Iva e avrà durata triennale a decorrere dalla stipula del contratto.
“L’obiettivo dell’amministrazione comunale – ha dichiarato l’assessore competente – è stato di regimentare un servizio che da troppi anni era in proroga e portare sotto un unico gestore i servizi cimiteriali, sia quelli di inumazione che di cremazione”.… ... Leggi il resto
Categoria: Cimiteri
Vicenza: estumulazioni massive da ossari scaduti
Veniamo a conoscenza e volentieri pubblichiamo:
Ad agosto 2019 inizieranno le operazioni di estumulazione ordinaria dei resti mortali tumulati negli ossari scaduti nel periodo dal 2012 al 2018 (in concessione dall’1 gennaio 1972 al 31 dicembre 1978) sia del cimitero maggiore che degli altri cimiteri della città di Vicenza.
Nei giorni scorsi l’ufficio Funerario ha affisso cartelli nei cimiteri per indicare ai parenti dei defunti la possibilità di chiedere, previo pagamento della quota prevista, la cremazione dei resti ossei oppure la collocazione degli stessi nella tomba di famiglia/ossario oppure il trasferimento in un altro cimitero.… ... Leggi il resto
Canicattì: project finanzino cimiteriale da 5.600 posti
La giunta municipale di Canicattì ha approvato la progettazione esecutiva per la realizzazione e la gestione di nuove strutture all’interno del locale cimitero con la compartecipazione dei privati.
La GM ha accolto la proposta di un promotore di finanza di progetto di Catania che si farà carico di costruire 22 colombari, 70 loculi ipogei, 83 cappelle con 800 posti e 272 ossari, 2 teorie con 84 urne cinerarie per un totale finale di 5.678 nuovi loculi.… ... Leggi il resto
Molfetta: disagio per qualche tempo per i visitatori del cimitero
Veniamo a conoscenza e volentieri pubblichiamo:
A partire da lunedì 17 giugno 2019, per consentire la realizzazione di un nuovo campo di inumazione, è stata interdetto il passaggio ai visitatori e al personale del cimitero la zona di ampliamento a Molfetta.
Lo dispone una ordinanza del sindaco
La decisione è stata assunta per consentire alla ditta aggiudicataria dei lavori di poter operare in completa sicurezza.
L’accesso alla zona di ampliamento sarà vietato dal lunedì al venerdì fino al completamento dei lavori.… ... Leggi il resto
Locri: il Comune abbatte tombe abusive
Qualche giorno or sono è stata avviata la demolizione delle tombe abusive e difformi alla normativa di legge del cimitero di Locri.
È il sindaco di Locri che, dopo aver deliberato insieme alla Giunta il provvedimento di ripristino dell’area cimiteriale, ha comunicato l’inizio dei lavori.
E’ di aprile 2019 la delibera di giunta che ha deciso un intervento straordinario di ripristino della legalità dentro il cimitero, spesso oggetto di costruzioni senza permesso o debordanti da quanto possibile.… ... Leggi il resto
Lametia Terme: diffuse date e procedure per estumulazioni cimiteriali
Veniamo a conoscenza e volentieri pubblichiamo:
“Dal 12 luglio 2019 il gestore dei cimiteri di Lametia Terme procederà con le estumulazioni dei feretri aventi concessioni scadute nei tre cimiteri cittadini (39 a Nicastro, 42 a Sambiase e 13 a Sant’Eufemia”.
È quanto prevede l’ordinanza comunale dirigenziale n. 108, la quale riconosce come “i cimiteri cittadini si trovano in stato di grave emergenza a causa della grave carenza di loculi comunali”.
Tuttavia, “al fine di sopperire alle esigenze nel breve periodo sono in itinere da parte di questo Ente le attività propedeutiche all’avvio dei lavori per la realizzazione di 140 loculi comunali, comunque insufficienti rispetto alle mortalità annue registrate”.… ... Leggi il resto
Violenza contro il custode di un cimitero di Napoli
Ha aggredito con una testata in pieno volto il custode del cimitero perché gli aveva impedito di proseguire la visita ai propri defunti in sella a uno scooter.
E’ quanto successo nella tarda mattinata di mercoledì 12 giugno a Pianura, quartiere dell’area occidentale di Napoli.
L’aggressore si è presentato all’ingresso del cimitero con lo scooter e dopo essere entrato e aver percorso pochi è stato intercettato dal custode che lo ha invitato a parcheggiare all’esterno in una posizione che non ostacolasse l’accesso di un’automobile di un diversamente abile.… ... Leggi il resto
Riapre al culto e ai funerali il Tempio di San Cristoforo alla Certosa di Ferrara
Da domenica 23 giugno 2019 tornano le celebrazioni religiose nel Tempio di San Cristoforo, una meraviglia del Rossetti, danneggiato dal terremoto di alcuni anni fa a Ferrara
Sono infatti terminati i lavori di restauro e dopo la completa riapertura al pubblico – avvenuta lo scorso mese di aprile in concomitanza con le festività pasquali – ora c’è pure la riapertura al culto.
Così, a partire da lunedì 24 giugno 2019, i funerali torneranno infatti ad essere celebrati nella splendida chiesa progettata da Biagio Rossetti, e non più quindi presso l’Ara crematoria come è avvenuto fino adesso.… ... Leggi il resto
Consiglio di Stato, Sez. II, 13 giugno 2019, n. 3952
Consiglio di Stato, Sez. II, 13 giugno 2019, n. 3952
MASSIMA
Consiglio di Stato, Sez. II, 13 giugno 2019, n. 3952
La consolidata giurisprudenza in materia di vincolo cimiteriale, esteso anche alle serre, ha chiarito che:
a) il vincolo cimiteriale determina una situazione di inedificabilità ex lege e integra una limitazione legale della proprietà a carattere assoluto, direttamente incidente sul valore del bene e non suscettibile di deroghe di fatto, tale da configurare in maniera obbiettiva e rispetto alla totalità dei soggetti il regime di appartenenza di una pluralità indifferenziata di immobili che si trovino in un particolare rapporto di vicinanza o contiguità con i suddetti beni pubblici (v.… ... Leggi il resto
Terni: cimitero che abbisogna di sostanziali interventi
“La situazione del cimitero comunale è molto grave, per certi versi drammatica”. Lo ha detto l’assessore ai lavori pubblici del comune umbro, nel corso del sopralluogo organizzato qualche giorno or sono all’interno del cimitero civico, per verificarne le condizioni.
“Abbiamo potuto constatare problemi di notevole rilevanza, dovuti alla mancata manutenzione ordinaria negli ultimi vent’anni”, continua l’assessore che ha fatto rilevare ai tecnici e a tutti i presenti le conseguenze dell’abbandono in molte aree cimiteriali.
“Una situazione d’incuria generalizzata dovuta anche alla mancanza di personale dedicato, alla quale dobbiamo ora far fronte, pur in una fase delicatissima per le casse comunali gravate dal dissesto che abbiamo ereditato dalle precedenti amministrazioni”.… ... Leggi il resto
Modica: accesso al cimitero con pass. Gratuito per i disabili
L’accesso tramite veicoli al cimitero comunale di Modica di C.da Piano Ceci sarà consentito solo ai disabili.
Agli aventi diritto sarà rilasciato un tesserino magnetico gratuito che potrà essere inserito nell’apposita feritoia per fare alzare la sbarra.
I disabili potranno ottenere il tesserino certificando la loro condizione al momento della presentazione della richiesta.
In caso di furto o smarrimento, la duplicazione del tesserino costerà 10 euro. Saranno gli agenti della polizia locale a procedere ai controlli, da effettuare a campione per verificare la sussistenza dei requisiti dei titolari del tesserino.… ... Leggi il resto
Spettacoli al cimitero monumentale di Torino
A Torino come a Parigi e in altre città d’Europa: nel cimitero Monumentale proseguono nel weekend, concerti e spettacoli in occasione della settimana europea per la valorizzazione dei cimiteri storici.
Gli spettacoli, ad ingresso libero e offerti da Afc Servizi cimiteriali in collaborazione con l’Associazione Pentesilea e Municipale Teatro, si tengono al Campo della Gloria, dove sono sepolti più di 1.200 partigiani, e al Campo Evangelico Valdese dove sono sepolti personaggi che hanno fatto la storia dell’industria della cioccolata, come Cafarel e Talmone, della seta e della finanza.… ... Leggi il resto
Lecco: uffici comunali incontrano imprese funebri di zona
Voluto dal Comune di Lecco, si è svolto qualche giorno or sono in municipio un incontro tra l’assessore ai servizi demografici del Comune di Lecco, il dirigente del settore, la responsabile del servizio Stefania e le imprese funebri che, a vario titolo, operano nell’ambito territoriale comunale di Lecco.
L’incontro è stato indetto per raccogliere informazioni utili alla ricognizione dello stato di fatto, finalizzata a un miglioramento dei servizi cimiteriali, anche in funzione di una ridefinizione del regolamento comunale di polizia mortuaria approvato nel 2001 e parzialmente modificato nel 2016.… ... Leggi il resto
Carcare: all’asta aree cimiteriali e due edicole funerarie
Veniamo a conoscenza e volentieri pubblichiamo:
Il Comune di Carcare (Savona) mette all’asta alcune aree cimiteriali private in stato di abbandono (retrocesse al Comune valbormidese) per un periodo di 99 anni dalla data di stipula del contratto di concessione.
Si tratta di quatto aree libere (importo base d’asta euro 850,00 mq) e due edicole funerarie (con importi base d’asta rispettivamente di 39.600,00 euro e 17.600,00 euro ).
“È la parte conclusiva di un recupero di aree lasciate abbandonate al cimitero – spiega in una nota il sindaco di Carcare – Dopo averle recensite tutte, quelle messe all’asta sono le uniche che non hanno più eredi interessati a curarle.… ... Leggi il resto
Carabinieri e ASL al cimitero di Angri
I carabinieri sono intervenuti al cimitero di Angri un paio di giorni or sono.
Sono state eseguite, in particolare, ispezioni nella camera mortuaria e nell’area adibita a deposito dei rifiuti, nella zona nord.
Sul posto anche gli ispettori dell’Asl Salerno e i vigili del fuoco del distaccamento di Nocera Inferiore.
Sarebbe stato sequestrato un mezzo dell’azienda speciale Angri Eco Servizi adibito al trasporto di rifiuti e dei resti di esumazione.… ... Leggi il resto
Spagna: sospesa la estumulazione della salma di Francisco Franco
La Corte suprema spagnola ha bloccato la riesumazione delle spoglie di Francisco Franco dal mausoleo che si trova nel memoriale per i caduti della guerra civile al cimitero di El Pardo, dove è sepolta la moglie.
Cinque giudici hanno accolto all’unanimità la richiesta della famiglia del dittatore. Lo rende noto El Pais.
Il trasferimento delle spoglie di Franco, decisa dal governo di Pedro Sanchez, era in programma lunedì prossimo.
La Corte suprema spagnola ha sospeso la riesumazione dei resti di Franco in attesa di una sentenza definitiva sul ricorso presentato dai familiari del dittatore.… ... Leggi il resto