Sezze: custode cimitero sotto inchiesta per sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione minorile

Continuano le acquisizioni presso il Comune di Sezze, da parte dei carabinieri, della documentazione inerente ai servizi cimiteriali. Si allarga l’inchiesta, a carico del custode, avviata per sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione minorile.
Dopo il blitz dell’11 luglio 2019 nell’ufficio e nell’abitazione del custode del cimitero, i carabinieri stanno setacciando le carte che riguardano i servizi cimiteriali comunali.

Molte le ombre sulla gestione che, in base ad una deliberazione di Consiglio comunale del 2015 e al contratto di servizio del 2017, sarebbe dovuta stare in capo alla Spl, società multiservizi del Comune di Sezze, la quale tuttavia non ne avrebbe preso definitivamente possesso.… ... Leggi il resto

Torino: Cappella funeraria ortodossa al cimitero Parco

Torino è la prima città italiana a consentire la realizzazione in un proprio cimitero di una cappella dedicata al culto ortodosso. L’edificio avrà forma ottagonale (l’ottavo giorno, la vita eterna), con una superficie di 60 metri quadrati fuori terra e l’altezza di 6,4. Il progetto è stato redatto in stretta collaborazione con uno studio di architettura della Romania.
«La costruzione sarà ultimata entro fine anno – spiega padre Lucian Rosu, parroco di Santa Croce, che ne sostiene i costi -, poi si penserà all’allestimento e alle rifiniture.… ... Leggi il resto

Anche le cappelle funerarie delle Confraternite sono assoggettate alla TARSU.

Sull’assoggettamento alla TARSU (e successive Tariffe rispondenti alla medesima funzione) delle cappelle funerarie delle Confraternite, vi sono stati numerosi contenziosi, ma anche comportamenti inerziali da parte dei soggetti impositori, originati da una sorta di metus reverentialis trattandosi generalmente di enti ecclesiastici (quando aventi ottenuto il riconoscimento della personalità giuridica agli effetti civili, dato che senza di ciò non disporrebbero della capacità di contrarre con la P.A. e, quindi, di ottenere in uso aree nel cimitero ai fini della costruzione di manufatti sepolcrali a sistema di tumulazione).… ... Leggi il resto

All’ex cimitero di guerra incontro di pace

Tonezza: qualche giorno or sono si è svolto il 14esimo incontro internazionale dei fanti di pace ha visto ha visto la partecipazione di centinaia di membri dell’associazione d’arma e una folta rappresentanza straniera, tra cui l’ambasciatore ungherese e un picchetto dell’Hoved artiglieria.
Il cimitero, infatti, fu la terra di sepoltura per oltre 1000 soldati del 59esimo Reiner di Salisburgo , caduti nel corso della Grande Guerra.
Il presidente nazionale dei fanti Gianni Stucchi ha ricordato l’importanza di preservare la memoria attraverso questi luoghi e queste manifestazioni.… ... Leggi il resto

Roma: ignoti entrano nottetempo negli uffici al Verano

Nella notte tra domenica 21 e lunedì 22 luglio, alcuni ignoti hanno fatto irruzione all’interno del Cimitero Monumentale del Verano, a Roma, danneggiando e mettendo a soqquadro gli uffici tecnici e amministrativi dell’Ama adiacenti alla Camera mortuaria. La società ha subito allertato la polizia di Stato, che ha svolto i rilievi del caso.
I vandali hanno rotto la porta-finestra degli uffici, hanno reso inagibili gli stessi e danneggiato i distributori di bevande e cibo presenti all’interno.… ... Leggi il resto

Anziana cade dalla scala al cimitero. E’ grave

Incidente al cimitero di Ostra nella mattinata del 21 luglio. Erano circa le 10 quando un’80enne sarebbe caduta da una scala mentre cercava di mettere dei fiori freschi nella tomba dei suoi familiari.
Essendo i loculi posizionati in alto la pensionata si era avvalsa di una delle apposite scale presenti.
La caduta è stata rovinosa: sul posto è stato chiesto l’immediato intervento degli uomini del 118 che, a loro volta, hanno allertato l’eliambulanza: l’80enne è stata così trasportata all’ ospedale di Ancona in codice rosso.… ... Leggi il resto

Comiso: Comune revoca gli atti per un project financing cimiteriale

Il Sindaco di Comiso ha comunicato che martedì della scorsa settimana è stato firmato dalla Giunta Municipale al completo, l’atto finale di revoca della prima delibera della precedente Giunta Amministrativa, che aveva iniziato l’iter del project financing finalizzato alla gestione privata del cimitero.
“La restituzione alla gestione pubblica del cimitero è stato uno dei temi fondamentali del mio programma elettorale. Con orgoglio, la mia Giunta municipale e io, possiamo dire d’aver mantenuto la parola data ai nostri concittadini – ha dichiarato il sindaco – D’altra parte, allora all’opposizione avevamo chiesto l’indizione di un referendum perché fossero i cittadini ad esprimere la loro opinione.… ... Leggi il resto

Monreale: cimitero comunale saturo. Si pensa ad un nuovo cimitero

C’è una grave emergenza salme al cimitero comunale di Monreale e l’amministrazione identifica le soluzioni più adeguate, compresa una variante al piano regolatore per realizzare un campo di inumazione, anche se con i tempi tecnici che questo comporta.
“La situazione del cimitero di Monreale è grave ed è una delle priorità della nostra amministrazione – afferma l’assessore ai Servizi Cimiteriali, che ha voluto fare il punto della situazione dopo le numerose segnalazioni pervenute dai familiari dei defunti giacenti presso il deposito del cimitero.… ... Leggi il resto

Ministro interno al Verano di Roma: visita il gattile del cimitero

Il vicepremier Matteo Salvini ieri mattina, accompagnato da alcuni volontari, ha visitato il gattile del cimitero del Verano a Roma. La visitata è stata l’occasione per sottolineare lo stanziamento da parte del ministero dell’Interno di 1 milione di euro per la prevenzione e il contrasto al maltrattamento degli animali. Il leader della Lega ha indossato la maglietta dell’associazione.
I defunti …. ci sono rimasti male, pensavano che la visita fosse anche per loro!… ... Leggi il resto

Camilleri sepolto a Roma al cimitero acattolico

Si sono svolti questa mattina, nella cappella del cimitero acattolico per gli stranieri di Roma, i funerali dello scrittore Andrea Camilleri. Erano presenti la moglie, le tre figlie, le nipoti e i familiari più stretti.
Lo scrittore è stato sepolto sotto l’Angelo della Resurrezione all’ombra di un enorme pino secolare. Per lui – come richiesto dalla famiglia – né camera ardente né cerimonia pubblica.
In tanti, tra cittadini comuni, amici e artisti si sono recati al cimitero nel quartiere Testaccio di Roma per mettere un fiore sulla sua tomba.… ... Leggi il resto

Tribunale Pesaro, Sez. I, 17 luglio 2019, n. 2433

Tribunale Pesaro, Sez. I, 17 luglio 2019, n. 2433

MASSIMA
Tribunale Pesaro, Sez. I, 17 luglio 2019, n. 2433

La titolarità del diritto, primario, di sepolcro comporta altresì la responsabilità per danno da cosa in custodia, che va riconosciuta sussistente in capo ai concessionari e/o loro aventi titolo, anche se vi siano stati plurimi subentri, in solido con il comune quale proprietario/custode del cimitero.

NORME CORRELATE

Art. 63 d.P.R. 10/9/1990, n. 285

 … ... Leggi il resto

Mar Mediterraneo: un cimitero liquido

Il mar Mediterraneo è un cimitero liquido.
Negli anni esso ha rubato la vita a 36.700 persone che dal 2000 hanno tentato di raggiungere le sponde del Vecchio Continente via mare.
Secondo il rapporto Fatal Journeys 4 dell’Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim), che analizza i dati relativi ai decessi di migranti nel mondo, tra il 2014 e il 2018 più di 17.900 persone sono morte o risultano disperse nel Mediterraneo.
Tra queste, 678 bambini risultano scomparsi.… ... Leggi il resto

Berna: sepoltura di padroni e animali nello stesso cimitero

La città di Berna potrebbe mettere a disposizione della popolazione il primo cimitero in Svizzera destinato a persone che vogliono farsi seppellire con il proprio animale domestico. A proporlo è il consigliere comunale verde liberale Peter Ammann, lui stesso proprietario di un cane.
La richiesta è molto elevata, ma in tutto il paese non esiste una struttura che sia esplicitamente dedicata a quanti non vogliono separarsi dai compagni a quattro zampe di una vita nemmeno dopo il decesso.… ... Leggi il resto

TAR Lazio, Roma, Sez. II-ter, 15 luglio 2019, n. 9358

TAR Lazio, Roma, Sez. II-ter, 15 luglio 2019, n. 9358

MASSIMA
TAR Lazio, Roma, Sez. II-ter, 15 luglio 2019, n. 9358

La consolidata giurisprudenza del Consiglio di Stato ha affermato che:
a) il vincolo cimiteriale determina una situazione di inedificabilità <i>ex lege</i> e integra una limitazione legale della proprietà a carattere assoluto, direttamente incidente sul valore del bene e non suscettibile di deroghe di fatto, tale da configurare in maniera obbiettiva e rispetto alla totalità dei soggetti il regime di appartenenza di una pluralità indifferenziata di immobili che si trovino in un particolare rapporto di vicinanza o contiguità con i suddetti beni pubblici;
b) il vincolo ha carattere assoluto e non consente in alcun modo l’allocazione sia di edifici, sia di opere incompatibili con il vincolo medesimo, in considerazione dei molteplici interessi pubblici che la fascia di rispetto intende tutelare, quali le esigenze di natura igienico sanitaria, la salvaguardia della peculiare sacralità che connota i luoghi destinati alla inumazione e alla sepoltura, il mantenimento di un’area di possibile espansione della cinta cimiteriale;
c) il vincolo, d’indole conformativa, è sganciato dalle esigenze immediate della pianificazione urbanistica, esso si impone di per sé, con efficacia diretta, indipendentemente da qualsiasi recepimento in strumenti urbanistici, i quali non sono idonei, proprio per la loro natura, ad incidere sulla sua esistenza o sui suoi limiti.… ... Leggi il resto

Bologna: un video promozionale in Piazza Maggiore per la Certosa

Lunedì 22 luglio 2019 alle ore 21.30 doppio appuntamento cinema ed arte con l’anteprima del video promozionale del Cimitero Monumentale della Certosa, in Piazza Maggiore a Bologna.
Frasi sussurrate che invitano a riflettere sulla vita e sulla morte; visitatori in abiti ottocenteschi che passeggiano fra sale e loggiati; suoni, gesti e movimenti che “animano” le sepolture, evocando la biografia e le vicende trascorse di chi vi è sepolto.
Passato e presente si connettono idealmente nel nuovo video promozionale sul Cimitero Monumentale della Certosa, che viene proiettato in anteprima sullo schermo di Piazza Maggiore.… ... Leggi il resto

Lava l’auto nel cimitero. Multato

Un uomo è stato ripreso mentre lavava la sua auto nel cimitero di Santa Maria Capua Vetere. Tante le segnalazioni dei cittadini.
Tempestivo intervento degli agenti del Comando di Polizia Municipale che, a seguito delle segnalazioni, hanno prontamente identificato l’uomo mentre utilizzava una fontana dell’area cimiteriale per lavare la propria auto.
All’uomo, V.P. di Santa Maria Capua Vetere, sono state contestate due violazioni di cui una relativa al codice della strada e l’altra con riferimento al regolamento di polizia mortuaria.… ... Leggi il resto