Dal 1° gennaio 2023 la misura del saggio degli interessi legali è fissata al 5% annuo.
Questa la decisione comunicata dal MEF, con Decreto 13 dicembre 2022 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 15 dicembre 2022 n. 292.
Le ricadute sul piano fiscale e contributivo sono parecchie, tra cui un considerevole aumento delle somme da pagare in caso di ravvedimento operoso.… ... Leggi il resto
Categoria: Attualità
Torino: la zona immobiliare più economica resta quella vicino al cimitero
Con 150.000 euro a Torino si compra una casa di 78,3 metri quadri: nel quartiere Rebaudengo, nella zona Nord della città, i metri quadri diventano 148,9, in zona via Roma 36,1 metri quadri appena.
Un report di Reopla, società PropTech torinese specializzata in Big Data Analysis e software innovativi per il real estate, ha esaminato “Quanti metri quadrati puoi comprare con 150mila euro in Italia”.
A Torino il numero di metri quadri acquistabili con 150.000 euro, dopo essere cresciuto fino al secondo semestre del 2020, è poi diminuito fino al primo semestre 2022, anche se con una variazione del +1,8% rispetto al 2016.… ... Leggi il resto
La morte non è niente
Il Natale non è solo un momento di gioia, ma diventa un giorno in cui si viene assaliti dalla tristezza in chi ha avuto da poco una perdita.
A queste persone è dedicata la lettura della poesia di Henry Scott Holland che, di seguito, riportiamo per esteso, sperando che possa essere di loro conforto.
… ... Leggi il restoLa morte non è niente.
Sono solamente passato dall’altra parte:
è come fossi nascosto nella stanza accanto.
Io sono sempre io e tu sei sempre tu.
Come porre quesiti da parte di abbonati e non abbonati
Porre un quesito, per un abbonato, ha un costo di 120 € + 22% di IVA, la metà del prezzo riservato ai non abbonati, ma abbiamo pensato ad un sistema proficuo per dar risposta alle domande di chiarimento:
Quesiti al volo: domande e risposte on-line, con discussione aperta, cioé corsi con la presenza diretta di nostri esperti che forniscono risposta a domande plurime da parte dei partecipanti. Un modo per condividere le esperienze e approfondire anche temi che, senza il confronto con altre realtà, resterebbero nascosti.… ... Leggi il resto
funerali.org: è il momento di abbonarsi per il 2023
Tra i visitatori di www.funerali.org è forte l’interesse per una risposta ai quesiti, postati come commenti e altresì i numerosi accessi quotidiani al blog, confermano che vi è pure un grande interesse per gli articoli e gli approfondimenti tematici.
Sei preso dai mille problemi quotidiani e ti dimentichi di visionare il sito web? Vorresti leggerti con calma gli aggiornamenti: come fare?
C’è un sistema gratis, che consiste nell’iscriversi alla mailing list del sito (CLICCA).… ... Leggi il resto
funerali.org: record annuale di visite al sito web il 2 novembre
Il sito funerali.org è senz’altro tra i più seguiti tra quelli che si occupano dei temi riguardanti il settore funerario italiano, visto che nei giorni feriali vede costantemente tra i 1500 e i 1800 visitatori.
In occasione di questa Commemorazione dei Defunti 2022 si è toccato un traguardo veramente importante: ben 2783 le visite, secondo Jetpack, il nostro sistema di misurazione degli accessi.… ... Leggi il resto
Lampedusa: in migliaia per ricordare le vittime della strage dei migranti nel 2013
Il 3 ottobre del 2013 un barcone proveniente dalla Libia, con un a bordo centinaia di migranti, si ribaltò davanti alle coste di Lampedusa.
Il bilancio delle vittime fu impietoso: 368 morti, fra i quali molte donne e bambini.
Da allora altri 24.000 uomini e donne hanno trovato la morte in fondo al Mediterraneo, diventato un vero e proprio cimitero.
In ricordo di quella tragedia, dal 2016, a Lampedusa si è celebrata la Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione e migliaia di studenti – arrivati da tutta Italia e dall’Europa – hanno sfilato in un corteo pacifico per le vie di Lampedusa.… ... Leggi il resto
CdM: approvato in via preliminare lo schema di riordino delle norme sui servizi pubblici locali
Il Consiglio dei Ministri del 16 settembre 2022 ha dato il via libera in via preliminare allo schema di D.lgs di riordino dei servizi pubblici locali, una delle riforme previste nel Piano nazionale di ripresa e resilienza.
Il provvedimento attua quanto previsto dalla legge 118/2022, legge sulla Concorrenza 2021, e punta a riordinare i servizi pubblici locali di interesse economico generale, individuando una disciplina quadro sull’organizzazione delle funzioni, sulle modalita’ di istituzione e organizzazione dei SPL, nonche’ sulle forme di gestione ammesse (affidamento a terzi a mezzo gara, affidamento a societa’ mista pubblico-privato, affidamento in house).… ... Leggi il resto
Gorizia: attacco hacker al sistema informatico cittadino
Un attacco hacker ha mandato in tilt il sistema informatico del Comune di Gorizia.
Molti dei servizi ai cittadini, dall’anagrafe allo stato civile ai servizi funebri e cimiteriali, sono stati improvvisamente bloccati.
Ora il Comune rende noto che si è provveduto al ripristino di circa il 90% delle attività rivolte all’esterno, anche se permangono ancora disagi e problemi nell’ambito della posta elettronica e della rete interna.
Alcuni documenti elettronici risultano danneggiati e dovranno essere ricostruiti. Pertanto, il ritorno alla normalità totale sarà complesso.… ... Leggi il resto
Il Mite ha pubblicato il Regolamento per realizzare da subito risparmi nel riscaldamento edifici
Il Mite ha pubblicato il Regolamento per “realizzare da subito risparmi utili a livello europeo a prepararsi a eventuali interruzioni delle forniture di gas dalla Russia”.
Tra le misure previste una riduzione di 1 grado per il riscaldamento degli edifici, da 17 con più o meno 2 gradi di tolleranza per gli edifici adibiti ad attività industriali, artigianali e assimilabili, da 19 con più o meno 2 gradi di tolleranza per tutti gli altri edifici.
“I limiti di esercizio degli impianti termici, rispetto a quanto previsto dal comma 2 dell’articolo 4 del DPR n.74/2013, sono ridotti di 15 giorni per quanto attiene il periodo di accensione (posticipando di 8 giorni la data di inizio e anticipando di 7 giorni la data di fine esercizio) e di 1 ora per quanto attiene la durata giornaliera di accensione”.… ... Leggi il resto
Firenze: nuove assunzioni a tempo indeterminato in Comune con concorso per operatori polivalenti
È stato pubblicato un bando di concorso, per il Comune di Firenze, finalizzato alla copertura di 15 posti di lavoro in categoria B3, che comprende il settore edilizia; i servizi cimiteriali; i servizi manutenzione e gestione parchi, giardini e cura del verde; i servizi manutenzione edile e impiantistica; l’utilizzazione macchine utensili, la logistica.
La selezione è rivolta sia a diplomati sia a coloro che siano in possesso di licenza di scuola dell’obbligo.
La domanda di ammissione scade in data 29 settembre 2022.… ... Leggi il resto
Tirano (SO): la Corte dei Conti contesta il pagamento di manifesti funebri per ex assessori effettuato con soldi pubblici
Per i giudici contabili una spesa totale di 140 euro di manifesti funebri per ricordare due figure politiche importanti per la cittadina valtellinese con soldi pubblici si configura come danno erariale.
È necessaria una colletta interna per sostenere le spese, anche se i manifesti ricordano personalità politiche locali importanti. Così il Comune di Tirano è stato ammonito dalla Corte dei Conti per aver partecipato al lutto per la scomparsa di due ex assessori con la spesa: 70 euro l’uno.… ... Leggi il resto
Francia: la proposta shock del sindaco di Saint-Gervais
Il sindaco di Saint-Gervais, borgo francese ai piedi del Monte Bianco, ha proposto una caparra di 15mila euro per scoraggiare chi vuole salire la vetta.
Il deposito servirebbe ad anticipare “i costi per salvarli e seppellirli”, ovvero 10mila euro per il costo medio di un salvataggio, più 5mila euro per eventuali spese funerarie.
Il sindaco trova inaccettabile che tali costi vengano a gravare sul contribuente francese; quindi, dopo aver lanciato diversi appelli ai visitatori, per dissuaderli dall’arrampicarsi sulla montagna attraverso la cosiddetta via Goûter, ha deciso di provare con tale soluzione.… ... Leggi il resto
Grandi obesi: difficile la sepoltura e la cremazione?
Il 9 agosto 2022 è apparso su un organo di stampa nazionale (Repubblica, e non sappiamo se poi pubblicato anche da altri) l’articolo che riportiamo di seguito, che merita un commento, pur con la dovuta attenzione e delicatezza perché sono in gioco affetti importanti e il ricordo di una vita in comune:
Cuoco obeso muore a 51 anni ma non può essere cremato: «È fuori misura». La moglie: «Discriminato anche da morto»
… ... Leggi il restoPesava 180 chili, M.M.
Vademecum per le società in house nel nuovo Codice degli appalti e nel Testo unico delle società pubbliche
L’Autorità Nazionale Anticorruzione e il Consiglio Nazionale del Notariato per coadiuvare gli operatori del settore sulle molteplici soluzioni e possibili opzioni e/o clausole statutarie, che si possono considerare in sede di redazione degli statuti delle società in house providing, hanno predisposto e diffuso un apposito VADEMECUM.
In esso sono delineate le linee operative per l’esercizio del controllo analogo da parte delle amministrazioni aggiudicatrici ed alcuni spunti di riflessione per la coordinazione delle proprie società in house alle quali si partecipa assieme ad altre amministrazioni aggiudicatrici per la gestione comune dei servizi pubblici.… ... Leggi il resto
Sepoltura nel campo da golf per Ivana Trump
La prima moglie del ex presidente e magnate americano Donald Trump, Ivana Trump, è stata sepolta nel campo da golf al Trump National Golf Club a Bedminster, nel New Jersey.
La sua tomba, molto sobria, si affaccia sul vasto spazio verde della tenuta del country club, non troppo lontano dalla prima buca.
È l’inizio della creazione di una sorta di cimitero privato di famiglia. Già nel 2017 Trump aveva presentato un progetto per costruire un cimitero di 10 lotti affacciato sulla prima buca del campo da golf, destinato ai membri della famiglia.… ... Leggi il resto