Manovra bis: torna il SISTRI, resta la libertà di iniziativa economica e si torna (quasi) alle norme previgenti sui Servizi pubblici locali

Gli articoli 3 e 6, che favoriscono la libertà di iniziativa e attività economica (e che interessano anche il settore funebre), nonché gli articoli 4 e 5 ( che interessano gestioni cimiteriali, di illuminazione elettrica votiva, di cremazione) del DL 138/2011, in fase di approvazione di emendamenti all’AS 2887 in commissione 5^ (Bilancio) al Senato, non hanno subito sostanziali modifiche (in particolare la riforma dei servizi pubblici locali è quasi immutata rispetto la testo del DL).… ... Leggi il resto

Raduno di mezzi funebri con scarsa partecipazione

Il “Raduno italiano dei veicoli funebri”, partito ieri mattina 4 settembre 2011 da Macerata, con tappa di ristoro nel pesarese e arrivo a Rimini nel tardo pomeriggio si è rivelato un mezzo fiasco. Solo 12 i mezzi funebri arrivati a Rimini. Ma la organizzazione non demorde e spera in migliore fortuna nella prossima edizione e di non avere il maltempo a rompere le uova nel paniere.… ... Leggi il resto

Lavoratori del settore funebre in sciopero a San Paolo, in Brasile

Lavoratori funebri sono in sciopero nella citta più grande del Brasile, San Paolo, il che sta causando ritardi nelle sepolture. Più di 1000 Lavoratori a San Paolo hanno interrotto l’attivita funeraria e questo sta recando frustrazione fra i parenti dei defunti. I Lavoratori vogliono che il loro stipendio aumenti di quasi il 40 per cento e migliori condizioni di lavoro. I lavoratori funebri hanno comunicato che lo sciopero andrà avanti fino a quando le autorità cittadine non accetteranno le loro richieste.… ... Leggi il resto

Pensarci per tempo. Accade negli USA

Amy Krakow ha programmato una cena al Dinosaur barbeque nell’Upper West Side di Manhattan. E ha deciso che, quando arriveranno gli ospiti, saranno accolti dalle note di “What a Wonderful Life” di Joey Ramone. Tuttavia, l’organizzatrice non sarà presente al banchetto, perché quel giorno sarà celebrato il suo funerale. A New York sono sempre più numerose le persone che, come Krakow, organizzano le proprie onoranze funebri.

Krakow ha 55 anni e ha iniziato a organizzare il suo funerale circa 10 anni fa: “Quando c’è stato l’attentato alle torri gemelle, l’11 settembre del 2001, ho realizzato che ogni giorno potrebbe essere l’ultimo”.… ... Leggi il resto

Porta a spasso in decapottabile una bara

Image

Un signore distinto alla guida di un’auto, con a fianco una bara, lungo l’autostrada A4: queste le segnalazioni su cui sta facendo accertamenti la polizia stradale di Vicenza. Forse un impresario funebre che in mancanza di firgone chiuso e di fretta correva a portare la bara a casa di una famiglia in attesa di incassare il morto. Fa pensare a questa ipotesi il fatto che la macchina utilizzata era una Mercedes, … vettura preferita dagli impresari funebri.… ... Leggi il resto

Fugge all'ALT dei Carabinieri e si scontra con un carro funebre

Image

Si e’ conclusa con uno scontro con un carro funebre la fuga di un uomo, poi arrestato, alla guida contromano di una Seat Ibiza a Uzzano (Pistoia). Una pattuglia dei carabinieri aveva notato il passaggio dell’auto, poi risultata rubata. All’alt dei militari, il conducente, un cinquantenne residente ad Agliana (Pistoia) che in quel momento avrebbe dovuto trovarsi agli arresti domiciliari, ha tirato dritto. Per cercare di sfuggire ai carabinieri all’inseguimento, l’uomo e’ finito contro un carro funebre che stava trasportando un feretro… ... Leggi il resto

Fugge all’ALT dei Carabinieri e si scontra con un carro funebre

Image

Si e’ conclusa con uno scontro con un carro funebre la fuga di un uomo, poi arrestato, alla guida contromano di una Seat Ibiza a Uzzano (Pistoia). Una pattuglia dei carabinieri aveva notato il passaggio dell’auto, poi risultata rubata. All’alt dei militari, il conducente, un cinquantenne residente ad Agliana (Pistoia) che in quel momento avrebbe dovuto trovarsi agli arresti domiciliari, ha tirato dritto. Per cercare di sfuggire ai carabinieri all’inseguimento, l’uomo e’ finito contro un carro funebre che stava trasportando un feretro… ... Leggi il resto

Funerali in streaming sul sito della Parrocchia

Parenti e amici possono partecipare alle esequie del defunto dal portatile di casa, in qualunque parte del mondo e anche sullo smartphone grazie ad una webcam, sempre accesa e puntata all’altare della chiesa parrocchiale San Giuseppe, a Bovolone (VR). La Parrocchia ipertoecnologica consente di seguire non solo i funerali, ma tutte le altre funzioni religiose, dalle messe ai rosari e ai matrimoni. Curiosi? Per provare basta andare al seguente link: www.parrocchiabovolone.it per vedere l’altare e, quel che viene fatto dentro la chiesa.… ... Leggi il resto

Manovra bis di Ferragosto: effetti dell'articolo 3

Di seguito si riporta l’articolo 3 del DECRETO-LEGGE 13 agosto 2011, n. 138 Ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo. (GU n. 188 del 13-8-2011 ). Il decreto legge, noto anche come manovra-bis di agosto, interessa pure il settore funebre, laddove facilita l’accesso di nuovi soggetti alla prestazioni di tali attività economiche. Inoltre il comma 8 e il 9, lettera f) eliminano – sempre dopo 4 mesi – la riserva di legge per la gestione di case funerarie alle imprese funebri

Art.

... Leggi il resto

Manovra bis di Ferragosto: effetti dell’articolo 3

Di seguito si riporta l’articolo 3 del DECRETO-LEGGE 13 agosto 2011, n. 138 Ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo. (GU n. 188 del 13-8-2011 ). Il decreto legge, noto anche come manovra-bis di agosto, interessa pure il settore funebre, laddove facilita l’accesso di nuovi soggetti alla prestazioni di tali attività economiche. Inoltre il comma 8 e il 9, lettera f) eliminano – sempre dopo 4 mesi – la riserva di legge per la gestione di case funerarie alle imprese funebri

Art.

... Leggi il resto

Incendiata altra impresa funebre

Di natura dolosa l’incendio che la notte scorsa ha danneggiato l’agenzia pompe funebri Talone a Casoli (Ch). Qualcuno ha lanciato del liquido infiammale in un magazzino della ditta in cui era parcheggiato un carro funebre e un furgone rimasti parzialmente danneggiati. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri di Casoli che hanno trovato sul posto una bottiglia contenente benzina.… ... Leggi il resto

Pisapia incontra le comunità islamiche milanesi

Con l’incontro svoltosi l’8 agosto 2011, è la prima volta che vengono convocati a Palazzo Marino, sede del Comune di Milano, rappresentanti delle comunità islamiche cittadine. La novità rispetto a precedenti incontri è che questa le comunità erano presenti al gran completo. La Giunta Pisapia ha affrontato il problema della diffusione di moschee sul territorio. E a seguire, si pensa anche al problema delle sepolture che, per l’area milanese, comincia a farsi sentire.… ... Leggi il resto

Autorità Vigilanza Contratti Pubblici su appalti gestione camere mortuarie

Riportiamo per esteso il parere reso dalla AVCP in data 21 aprile 2011, sulla sepparazione tra attività funebri e appaltatori di gestione delle camere mortuarie ospedaliere.

PREC 6/2011/S

Oggetto: Istanza di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n) del D.Lgs. n. 163/2006 presentata da CO.DI.O.F. – Comitato Diritti Operatori Funerari – Cottimo fiduciario per l’affidamento dei servizi concernenti lo svolgimento degli adempimenti di competenza aziendale in ordine ai decessi in ambito ospedaliero, con conseguente locazione degli spazi della camera mortuaria dell’Azienda Complesso Ospedaliero San Filippo Neri – Importo a base d’asta € 193.000,00 – S.A.:Azienda

... Leggi il resto

Maxisequestro di beni appartenenti al clan Crimaldi nell'area nord di Napoli, tra cui una impresa funebre

Nel corso di un blitz nella zona di Acerra (NA) carabinieri del nucleo investigativo di Castello di Cisterna hanno posto sotto sequestro anche un panificio, sei appartamenti, tre magazzini, quattro auto, tre autocarri, due ciclomotori per un valore complessivo di 5 milioni di euro, nonché un aimpresa di pompe funebri. I beni sono ritenuti riconducibili, direttamente o indirettamente, al capo del clan, Cuono Crimaldi, ed al figlio Lorenzo, entrambi attualmente detenuti dopo l’operazione del 20 settembre scorso con l’esecuzione di quaranta ordinanze di custodia cautelare contro i clan della zona.… ... Leggi il resto