Il valore del servizio funebre

Soprassedendo sugli aspetti di illegalità endemica e diffusa, dei quali non so molto, altrimenti sarei ricco, e non mi vorrei nemmeno dibattere nel brago spirituale ed economico chiamato lavoro sottopagato ed estemporaneo, passo ad elencare alcuni suggerimenti meramente empirici ed operativi.Il servizio funebre, come ogni attività del terziario deve risolversi in:

1) Libertà (pensa l’impresa a sistemare il cadavere ed agli adempimenti amministrativi, così io sono sollevata da tale pietoso incarico e posso bellamente piangere, far finta, oppure pensare ai fattacci miei)

2) Sicurezza (mi servo da un’impresa di professionisti e so di aver messo il mio morto in buone mani, sono sereno perchè di quell’impresa e dei suoi uomini MI FIDO.)… ... Leggi il resto

Gibellini Presidente di EFI

Un’associazione nazionale per riunire e valorizzare le case funerarie “che rispondono a standard qualitativi eccellenti, in termini di servizi erogati e di prodotti utilizzati”. L’EFI, Eccellenza Funeraria Italiana, l’Associazione Case Funerarie – Funeral Home, è stata presentata nei giorni scorsi a BolognaFiere nel corso di Tanexpo ed è guidata dal modenese Gianni Gibellini, titolare di Terracielo Funeral Home, l’unica in regione Emilia Romagna e tra le più grandi in Italia.

Gibellini è da qualche giorno il presidente dell’EFI, nonché socio fondatore, a fianco di Alessio Salvato, vicepresidente, delle Onoranze Funebri Salvato di Frattamaggiore (NA), Leonoardo Brunori, segretario e tesoriere generale, delle Onoranze Funebri Brunori di Gardone Val Trompia (BS) e Alcide Cerato dell’Impresa San Siro di Milano.… ... Leggi il resto

Regione Lombardia: commenti e postille sul trasporto di cadaveri

Le norme di riferimento per questo breve studio sono:

Art. 6 Legge Regionale 18 novembre 2003 n. 22, ora confluita nel Testo Unico delle Leggi in materia di Sanità (L.R. 30 dicembre 2009 n.33), Artt. 34, 35 e 36 del regolamento Regionale n. 6 del 9 novembre 2004 approvato il 27 ottobre 2004, così come modificato dal Regolamento Regionale n. 1/2007
in Lombardia viene sostanzialmente mantenuto l’assetto, assieme al circuito informativo, delineato dalla legislazione statale in ordine alle diverse autorizzazioni in campo funebre e cimiteriale.… ... Leggi il resto

A Bari trasporta droga dentro un furgone delle onoranze funebri

E’ stato bloccato da una pattuglia di polizia perchè guidava a tutta velocità un furgone Fiat Doblò di proprietà di un’agenzia di pompe funebri: a bordo, però, trasportava un fucile mitragliatore kalashnikov e 13.5 chilogrammi di marijuana ed è stato perciò arrestato. Si tratta di un giovane di 24 anni, Marcello De Benedictis, nato in Germania e residente ad Adelfia (Bari).

Gli agenti di una squadra volanti hanno notato il furgone lanciato a tutta velocità mentre faceva manovre azzardate lungo la strada provinciale Bitonto-Santo Spirito, alle porte di Bari.… ... Leggi il resto

La “stagnatura” nei cofani di zinco

Grande risonanza e rilievo a Tanexpo 2012, con diversi stand dedicati, hanno avuto nuovi sistemi e strumenti per il confezionamento dei cofani in metallo di cui è costituita la doppia cassa di cui all’Art. 30 DPR n.285/1990

Proprio dall’Art. 30 del vigente regolamento di polizia mortuaria si desumono tutte le caratteristiche tecniche che un feretro, idoneo per la tumulazione ex Art. 77 del suddetto DPR, debba necessariamente presentare.
Al secondo comma della suddetta disposizione, il legislatore prescrive in modo tassativo come la controcassa di metallo debba essere saldata.… ... Leggi il resto

Ruba sei bare. Lo beccano e non sa dare spiegazioni

I carabinieri di Cisterna (Latina) hanno fermato un uomo trovato in possesso di 6 casse funebri, probabilmente provento di un furto. Per il 36enne del luogo è arrivata la denuncia per ricettazione, visto che non sapeva dare spiegazioni circa la provenienza delle bare. L’operazione dei militari del locale comando stazione è arrivata a seguito di una specifica attività info-investigativa; i carabinieri prima hanno fermato l’uomo e poi sottoposto il suo furgone a perquisizione. Ed è proprio durante gli accertamenti a bordo del mezzo che hanno scoperto – ben nascoste – sei casse funebri derivate da un precedente furto.… ... Leggi il resto

Tanexpo in 5 minuti. Intervista a Daniele Fogli

La redazione ha chiuso la sua tre giorni di lavori dedicati a TANEXPO 2012, chiedendo le proprie impressioni ad uno dei maggiori esperti del settore funerario italiano, l’ing. Daniele Fogli, Responsabile delle attività internazionali della SEFIT e Presidente del Comitato di lavoro per i cimiteri della EFFS (European Federation of Funeral Services). Ecco la intervista, montata a commento di un reportage video sulla Fiera.

... Leggi il resto

Tanexpo: dal prodotto al servizio

ImageE’ con una voce roca, segno di aver parlato, parlato e parlato ancora, che Nino Leanza si lascia andare già nella mattinata di sabato ad un commento nettamente positivo sull’andamento di Tanexpo 2012. Già venerdì, scollinata la metà mattina, si era visto che l’afflusso di visitatori era buono, ma anche che le lingue che si sentivano girando tra gli stands erano le più diverse. Ma sabato, si è toccato – come sempre – il massimo di affluenza.… ... Leggi il resto

Tanexpo in pillole (ovvero in tweet)

sarcofagoUna delle più rilevanti novità di TANEXPO 2012 è che la Fiera è stata seguita minuto per minuto da nostri inviati via Twitter, ovvero attraverso quei messaggini (simil SMS) che si lanciano via cellulare o computer sul web. Di seguito la sequenza dei tweets che immortalano (possiamo usare questo verbo …) visioni e considerazioni raccolte in Fiera.

Su twitter ci trovate come @funeralinews e ricordate che quel che scriverete, se interessante per il settore, verrà pubblicato sul canale twitter on line di www.funerali.org... Leggi il resto

Grande afflusso di visitatori dall'estero a Tanexpo

Alcuni momenti del venerdì 23 marzo 2012 a Tanexpo:

L’inaugurazione e qualche giro tra gli stands

Il megastand Vezzani inviato da funeralinews su Vimeo.

Altre vedute dell’interno della Fiera Tanexpo inviato da funeralinews su Vimeo.

Carro funebre per trasporto di feretrino di bimbo inviato da funeralinews su Vimeo.

Le autofunebri di Pilato… ... Leggi il resto

Grande afflusso di visitatori dall’estero a Tanexpo

Alcuni momenti del venerdì 23 marzo 2012 a Tanexpo:

L’inaugurazione e qualche giro tra gli stands

Il megastand Vezzani inviato da funeralinews su Vimeo.

Altre vedute dell’interno della Fiera Tanexpo inviato da funeralinews su Vimeo.

Carro funebre per trasporto di feretrino di bimbo inviato da funeralinews su Vimeo.

Le autofunebri di Pilato… ... Leggi il resto

Mancano tre giorni a TANEXPO 2012

Dal 23 al 25 marzo 2012 è in scena a Bologna l’Esposizione Internazionale di Arte Funeraria e Cimiteriale TANEXPO. Uno sguardo sul mondo funerario che cambia. Una vetrina sulla produzione funebre e cimiteriale italiana e internazionale (cofani e urne, auto funebri, accessori, arte cimiteriale, marmi, graniti, sculture, fotoceramiche, impianti di cremazione, prodotti sanitari e tutto ciò che il settore richiede) presso i padiglioni 16, 21 e 22 del quartiere fieristico di Bologna: 23.000 metri quadri di esposizione, 16.000 visitatori attesi, 200 espositori di cui il 20% stranieri.… ... Leggi il resto

Proposta di aumento detrazioni fiscali per i funerali da 1500 a 7000 euro

In data 15 marzo 2012, la trasmissione radiofonica su RAI 1, “La Radio ne parla”, ha affrontato il tema dei funerali e delle sepolture. Lo ius sepulchri e le sue sfaccettature: i costi, i tempi, gli spazi del diritto alla sepoltura. Ne hanno parlato il sig. Giuseppe (ascoltatore da Ischia), la signora Maria (ascoltatrice dalla provincia di Milano), Daniele Fogli (Sefit), Carlo Pileri (Adoc), Daniela benelli (Assessora ai servizi civici Milano) e Elvira Amata (Assessora all’arredo urbano Messina).… ... Leggi il resto

Necrologi in formato A3 a Marcianise

Con un’ordinanza, promulgata lo scorso 27 febbraio 2012, il sindaco di Marcianise (Casetta) ha vietato la collocazione di manifesti funerari fuori dai tabelloni appositamente installati. Nell’ordinanza il primo cittadino ha altresì imposto alle ditte di onoranze funebri di ridurre le dimensioni dei necrologi murali entro e non oltre il prossimo 16 marzo 2012. Il provvedimento scaturisce dalla necessità di salvaguardare il decoro urbano contrastando l’ affissione selvaggia fuori dagli appositi spazi,e l’imbratto di pareti di edifici pubblici e privati,di pali della pubblica illuminazione e della segnaletica stradale, nonché di pensiline a servizio del trasporto pubblico urbano.… ... Leggi il resto

Scoperta un'evasione fiscale a Ragusa

La guardia di finanza ha accertato che un’impresa di pompe funebri di Ragusa, nel periodo 2005-2009, ha omesso di dichiarare redditi imponibili per complessivi 2.500.000 euro. Il titolare della ditta è stato denunciato. Nei suoi confronti è stato richiesto alla procura della repubblica il sequestro preventivo delle somme non pagate al fisco.… ... Leggi il resto

Scoperta un’evasione fiscale a Ragusa

La guardia di finanza ha accertato che un’impresa di pompe funebri di Ragusa, nel periodo 2005-2009, ha omesso di dichiarare redditi imponibili per complessivi 2.500.000 euro. Il titolare della ditta è stato denunciato. Nei suoi confronti è stato richiesto alla procura della repubblica il sequestro preventivo delle somme non pagate al fisco.… ... Leggi il resto