E’ nata a Padova una impresa funebre riservata al rito musulmano. Si trova in Via Vivarini 10, a Pontevigodarzere. In Italia ce ne sono due, l’altra è ad Empoli.
L’impresa padovana è gestita da Abdesamed Niam. Un imprenditore nato a Rabat, capitale del Marocco e residente con la moglie a Borgoricco. Sino ad oggi l’agenzia di Pontevigodarzere ha già organizzato 40 funerali con il rito islamico, dei quali l’85% avviene con la spedizione della salma nel Paese d’origine ed il restante 15% con il corpo del deceduto che viene sepolto nei cimiteri italiani.… ... Leggi il resto
Categoria: Attivitafunebre
Questura di Napoli attacca il racket del caro estinto in città: 45 persone coinvolte
La squadra mobile della Questura di Napoli sta dando esecuzione a un’ordinanza cautelare nei confronti di 45 persone, nei cui confronti si procede per vari reati, che vanno dall’associazione per delinquere al falso in atto pubblico e alla corruzione. Il blitz e’ scattato questa mattina all’esito di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Napoli-Sezione Reati contro la Pubblica Amministrazione. Destinatari dell’ordinanza dipendenti cimiteriali, medici legali, titolari e dipendenti di imprese funebri.
L’ordinanza, emessa dal giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Napoli, ha in particolare disposto la custodia cautelare in carcere per tre indagati, gli arresti domiciliari per 15 e l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria per i rimanenti 27.… ... Leggi il resto
Processi trasformativi cadaverici. Come praticare la tanatocosmesi. Corso: 4/10/2012
La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
“PROCESSI TRASFORMATIVI CADAVERICI E MODALITÀ DI INTERVENTO. LE CONOSCENZE ESSENZIALI PER POTER PRATICARE LA TANATOCOSMESI”
giovedì 4 ottobre 2012
Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione
La finalità del corso è quella di fornire ai partecipanti gli strumenti teorici ed operativi per saper riconoscere e gestire i processi del “Post Mortem” durante le fasi della vestizione e della veglia funebre, sino alla chiusura del cofano ed al suo confezionamento in relazione al trasporto ed alla destinazione del feretro.… ... Leggi il resto
Come gestire il rapporto con dolenti nell'attività funeraria. Corso: 3/10/2012
La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
“COME GESTIRE IL RAPPORTO CON I DOLENTI NELL’ATTIVITÀ PROFESSIONALE. CONSIGLI PRATICI PER GLI OPERATORI FUNEBRI E CIMITERIALI”
mercoledì 3 ottobre 2012
Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione
“La dimensione universale della sofferenza ci appare nel sentimento del lutto: … si piange anche il dolore di chi piange, il dolore come stato dolente dell’esistenza … il dolore si fa lutto, ossia manifestazione del sentimento di mancanza … nel lutto si scambia l’universalità del dolore e il dolore stesso si fa compassione.… ... Leggi il resto
Come gestire il rapporto con dolenti nell’attività funeraria. Corso: 3/10/2012
La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
“COME GESTIRE IL RAPPORTO CON I DOLENTI NELL’ATTIVITÀ PROFESSIONALE. CONSIGLI PRATICI PER GLI OPERATORI FUNEBRI E CIMITERIALI”
mercoledì 3 ottobre 2012
Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione
“La dimensione universale della sofferenza ci appare nel sentimento del lutto: … si piange anche il dolore di chi piange, il dolore come stato dolente dell’esistenza … il dolore si fa lutto, ossia manifestazione del sentimento di mancanza … nel lutto si scambia l’universalità del dolore e il dolore stesso si fa compassione.… ... Leggi il resto
La municipalizzata per le pompe funebri di Parigi lancia funerale low cost via internet
Le pompe funebri della città di Parigi (la Socetà pubblica parigina) lancia il 2 luglio 2012 il primo servizio on line di funerale low cost: 789 euro per la funzione, contro la media di 3.000 euro. Nel prezzo, giudicato ”imbattibile” e ”rivoluzionario”, è incluso tutto il necessario, dalla bara al carro funebre con autista. A carico della famiglia del defunto restano la cremazione o l’inumazione e gli ”optional”, come i fiori. E’ sempre la famiglia che si deve occupare delle pratiche amministrative.… ... Leggi il resto
Carro funebre non assicurato
La Polizia Stradale ha fermato sull’autostrada del Brennero un carro funebre Mercedes con a bordo due impresari funebri calabresi e un feretro per controlli di routine e scopre che il mezzo è senza assicurazione. Il carro funebre stava trasportando la salma di un 84enne deceduto a Bergamo e destinato a Crotone per la tumulazione. Gli agenti hanno sequestrato il veicolo dopo aver provveduto affinché la salma venisse trasbordata su un altro carro funebre per proseguire il viaggio verso Crotone per il funerale.… ... Leggi il resto
Intimidazione legata alla nuova attività (funebre) o c'è altro?
In fiamme l’auto di Natale Curia, titolare di un’agenzia di Onoranze funebri, nonché ex assessore provinciale, e riemerge il sospetto di una rivendicazione della malavita. E’ accaduto l’altra notte in via Brindisi a San Pietro Vernotico (Brindisi), era l’1,45 quando la Volkswagen Golf parcheggiata vicino l’abitazione dell’ex assessore provinciale con delega al Turismo è andata completamente distrutta, annerite invece le facciate di due negozi. Tracce di liquido infiammabile sono state trovate vicino all’auto.… ... Leggi il resto
Intimidazione legata alla nuova attività (funebre) o c’è altro?
In fiamme l’auto di Natale Curia, titolare di un’agenzia di Onoranze funebri, nonché ex assessore provinciale, e riemerge il sospetto di una rivendicazione della malavita. E’ accaduto l’altra notte in via Brindisi a San Pietro Vernotico (Brindisi), era l’1,45 quando la Volkswagen Golf parcheggiata vicino l’abitazione dell’ex assessore provinciale con delega al Turismo è andata completamente distrutta, annerite invece le facciate di due negozi. Tracce di liquido infiammabile sono state trovate vicino all’auto.… ... Leggi il resto
Intimidazione a impresa funebre nel palermitano
Un negozio di onoranze funebri è andato a fuoco nella notte in via Pietro Amodeo a Partinico, nel palermitano. Sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri. Secondo una prima ricostruzione ignoti avrebbero spaccato la vetrata dell’ esercizio commerciale, il cui titolare si chiama Gaspare Leone, e cosparso il locale di liquido infiammabile.… ... Leggi il resto
Bara a vista
Robin Gibb (uno dei mitici componenti dei Bee Gees), ha lasciato scittoo che voleva un funerale fuori del comune e in particolare per trasportare la bara al cimitero dovesse essere usata una carrozza bianca, con pareti di vetro, trainata da quattro cavalli neri, per attraversare il paese di Thame, nell’Oxfordshire, dove si è sovlta la cerimonia funebre. Anche la bara dovevva essere rigorosamente bianca. Se ne voleva andare all’altro mondo facendosi notare. Non gli bastava quanto già era stato famoso in questo di mondo.… ... Leggi il resto
Redditi fantasma in una impresa funebre di Ragusa
La guardia di finanza ha accertato che un’impresa di pompe funebri di Ragusa, nel periodo 2005-2009, ha omesso di dichiarare redditi imponibili per complessivi 2.500.000 euro. Il titolare della ditta è stato denunciato. Nei suoi confronti è stato richiesto alla procura della repubblica, il sequestro preventivo delle somme non pagate al fisco.… ... Leggi il resto
Pompe funebri milanesi senza pace
Il Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Milano ha eseguito circa venti perquisizioni presso abitazioni private e sedi di società nell’ambito di una indagine per bancarotta fraudolenta, patrimoniale e documentale, dopo il fallimento di due imprese di onoranze funebri, La Varesina e la Sofam. Indagati i titolari. Sulla base degli elementi raccolti, sarebbero state effettuate operazioni finanziarie non giustificate e sarebbero stati trasferiti importanti assets, attraverso alcuni contratti di cessione di ramo d’azienda, ad altre persone giuridiche, sempre riconducibili agli indagati, ‘potenzialmente finalizzati a sottrarre il proprio patrimonio alle istanze dei creditori e continuare ad esercitare la medesima attivita’ con una diversa ragione sociale“.… ... Leggi il resto
Francia: dichiarata morta,87/enne si sveglia nei locali delle pompe funebri
Dichiarata morta da un medico, una francese di 87 anni si e’ risvegliata poco piu’ tardi nell’area tecnica della casa funeraria del servizio di Pompe funebri. Il fatto è avvenuto il 7 giugno 2012 a Parigi in Francia. A casa della signora e’ arrivato un medico del locale 118 (pronto intervento in caso di soccorso). Il medico ha constatato il decesso e stilato un certificato di morte. Il corpo e’ stato trasportato nei locali della impresa di pompe funebri (casa funeraria).… ... Leggi il resto
Sottoscrizione del verbale di chiusura feretro per trasporto funebre in regime di attività disgiunta?
Premessa: la legge individua una normativa per il trasporto di persone e una per il trasporto di cose. Nel nostro caso vi è il trasporto di cadavere, cioè di un “corpo umano rimasto privo delle funzioni cardiorespiratoria e cerebrale”. Non è né una persona in senso stretto, né una semplice cosa, essendo, questo, pur sempre, oggetto di pietas, in quanto res religiosa.
Tutto l’assetto del sistema funerario lombardo, dall’entrata in vigore della L.R. n.22/2003 ha vissuto in una sorta di “interregno”, poiché ha attraversato una complessa fase di transizione al termine della quale, dopo l’avvento del Regolamento Regionale n.… ... Leggi il resto
A Torino primi risultati della lotta alla evasione
Primi risultati del patto antievasione tra Comune di Torino e Agenzia delle Entrate. Sono gia’ 125 le segnalazioni andate a segno che hanno consentito di scoprire 4,2 milioni di euro di imposte dovute alle casse dell’Erario. L’intesa prevede che il Comune, sulla base delle proprie informazioni e di indagini specifiche, invii all’Agenzia delle Entrate una ‘segnalazione qualificata’ su comportamenti evasivi ed elusivi. L’Agenzia delle Entrate completa l’iter dell’accertamento e, se l’input fornito dall’Ente locale e’ andato a buon fine, al Comune spetta, dal 1° gennaio 2012, una somma pari al 100% delle somme accertate.… ... Leggi il resto