Bomba carta in impresa funebre di Lecce

Una bomba è stata fatta scoppiare la notte del 2 febbraio 2015 davanti alla vetrata d’ingresso dell’agenzia di pompe funebri La piramide in viale Della Repubblica, a Lecce.
La deflagrazione ha provocato la rottura della parte bassa degli infissi e la rottura delle vetrate.
A scoprire l’accaduto e a denunciarlo alla polizia è statoall’indomani il proprietario dell’attività, un uomo di 53 anni.
L’ordigno rudimentale utilizzato sarebbe una bomba carta di fattura artigianale… ... Leggi il resto

Napoli pensa a 10 sale del commiato laiche

Dall’amministrazione comunale di Napoli arriva un’importante novità per chi non voglia svolgere un funerale religioso: una “sala di commiato” verrà istituita in ciascuna delle dieci municipalità cittadine.
Si tratta di luoghi che verranno predisposti perché al loro interno ci si possa raccogliere in modo dignitoso in occasione di lutti.La proposta, partita dall’assessore al Patrimonio Sandro Fucito su sollecitazione del consigliere Salvatore pace, è stata accolta dalla giunta comunale.
S’inserisce in una serie più ambia di interventi in fatto di politiche cimiteriali.… ... Leggi il resto

Reggio Calabria: approvate norme consiliari per la istituzione del testamento biologico

Anche Reggio Calabria avrà il suo regolamento per il testamento biologico.
Il testamento è un ”documento contenente la manifestazione di volontà di una persona che indica in anticipo i trattamenti medici cui essere o non essere sottoposta in caso di malattie o traumatismi cerebrali che determinino una perdita di coscienza definibile come permanente ed irreversibile nonché il fine vita, la donazione degli organi, le funzioni religiose ed il rito funerario, la cremazione o la tumulazione del proprio corpo”.… ... Leggi il resto

14 indagati ad Ivrea per il procacciamento di funerali. Tra questi 10 operatori funebri

Sono il titolare di una impresa funebre e un operatore sanitario le persone agli arresti domiciliari nell’inchiesta della procura di Ivrea sulle mazzette per l’assegnazione dei servizi funebri negli ospedali di Ivrea e Cuorgnè.
Nei confronti degli altri 12 indagati – tre operatori sanitari e nove titolari di imprese funebri – la Procura – ha disposto l’obbligo di dimora.
L’accusa, per tutti gli indagati, è di corruzione.
Secondo l’accusa, gli operatori sanitari ricevevano denaro dalle imprese funebri per segnalare l’arrivo in obitorio del ‘caro estinto’.… ... Leggi il resto

Corsi di formazione in ambito funerario in regione Piemonte

L’Agenzia formativa "E.G. Ghirardi ONLUS" di Torino – regolarmente accreditata presso la Regione Piemonte – è in procinto di effettuare i corsi di formazione per il comparto funerario previsti dal Decreto del Presidente della Giunta Regionale Piemonte 8/8/2012 n. 7/R.

DESTINATARI: I percorsi sono rivolti a coloro che alla data di entrata in vigore del regolamento – D.P.G.R. n. 7/R dell’ 08 agosto 2012 ( il giorno 10 agosto 2012 ), non esercitavano da almeno 5 anni detta professione.I… ... Leggi il resto

Tentata estorsione a impresa funebre a Reggio Calabria

I Carabinieri della Compagnia di Reggio Calabria hanno eseguito nella notte del 13 gennaio 2015 un’ordinanza di applicazione di custodia cautelare in carcere, emessa dal Tribunale di Reggio Calabria, a carico di tre soggetti ritenuti responsabili di un tentativo di estorsione aggravata dalla metodologia mafiosa. L’episodio è stato commesso nel mese di maggio 2014, ai danni del proprietario di una agenzia di onoranze funebri reggina.
Il titolare di una impresa funebre reggina è stato colpito con calci e pugni, con la richiesta di duemila euro quale pagamento di un preteso credito vantato e dicendo di dover esaudire una richiesta da alcuni detenuti.… ... Leggi il resto

Onoranze funebri con personale non in regola. Controlli della Guardia di Finanza

Un’azienda alessandrina operante nel settore delle onoranze funebri si avvaleva della collaborazione cinque necrofori addetti al trasporto salme, addobbi e servizi funerari per i quali non adempiva agli obblighi contributivi e previdenziali.
A scoprirlo la Guardia di Finanza di Tortona nell’ambito di controlli finalizzati a contrastare il lavoro nero. In particolare, al termine di accertamenti compiuti per determinare il profilo esatto della posizione lavorativa e, quindi, ricostruire le retribuzioni, i tempi e gli orari effettivi di impiego dei cinque, sono emerse irregolarità quali la mancata consegna della lettera di assunzione ai lavoratori, l’omessa comunicazione al centro per l’impiego ed all’Inail dell’inizio di collaborazione nonchè l’omessa istituzione del Libro Unico del Lavoro.… ... Leggi il resto

Opuscolo sul bon ton in caso di funerale cristiano

Applausi "inopportuni" ai funerali, mentre nel caso della cremazione l’urna deve essere conservata in cimitero: le ceneri non vanno tenute in casa né disperse, anche se la legge lo permette.
Sono queste alcune indicazioni sulla celebrazione dei funerali elaborate dal consiglio della collaborazione pastorale di Castelfranco e pubblicate come inserto nel periodico "La vite e i tralci" distribuito nelle parrocchie del Duomo, della Pieve, di Villarazzo, di Postumia e di Salvarosa.
Una sorta di decalogo per dare cristianamente l’ultimo saluto ad una persona cara, dove non mancano indicazioni pratiche.… ... Leggi il resto

Palermo: sequestrate due imprese funebri riconducibili a boss della mafia

Il Gico della Guardia di Finanza e il reparto operativo dei carabinieri di Palermo hanno sequestrato due imprese del settore delle onoranze funebri, tre immobili ad uso commerciale, un’abitazione ed un’autovettura, per un valore complessivo di circa 2 milioni di euro, in esecuzione di un provvedimento emesso dalla sezione misure di prevenzione del Tribunale. Si tratta di imprese di pompe funebri di Palermo.
A fine luglio 2014, davanti all’imopresa funebre si fermò la processione della Madonna del Carmine, per osserquio – si dice – al boss di Porta Nuova, Alessandro D’Ambrogio.… ... Leggi il resto

Lotteria col funerale

Buon anno!
Per farvi iniziare l’anno di buon umore, abbiamo pensato di riportare la seguente notizia, apparsa qualche giorno or sono su un quotidiano sardo:

“2° posto – Servizio funebre”.
E’ uno dei premi messi in palio dalla lotteria ‘Calici di Pasqua’ che si terrà in primavera a Jerzu, ridente cittadina dell’Ogliastra famosa per le sue rinomate vigne di Cannonau.
E’ quanto riporta il quotidiano L’Unione Sarda raccontando dell’originale idea avuta dagli organizzatori, che comunque sdrammatizzano: "Chi vorrà potrà sostituirla con un divano.
... Leggi il resto

Ex campione di formula uno tedesco che fa l'impresario di pompe funebri

Dal 1994 al 2003 ha corso in Formula1 con buoni risultati: lui è Heinz Harald Frentzen, pilota di Sauber, Wiliams, Jordan, Arrows con due piazzamenti finali in classifica piloti di non poco conto.
Il tedesco giunse 2° nel 1997 dietro a Jacques Villeneuve e 3° due anni dopo alle spalle di Mika Hakkinen ed Eddie Irvine.
Un passato di tutto rispetto quindi per il driver di Moenchengladbach che oggi però, abbandonate le corse, è sempre alla guida di un mezzo a quattro ruote, anche se si tratta di un carro funebre.… ... Leggi il resto

In Piemonte corsi per il settore funebre e della cremazione

Cna Piemonte Nord e Filos Formazione (Ente formativo accreditato presso la Regione Piemonte) organizzano in provincia di Novara, di Verbania e di Vercelli, i corsi obbligatori previsti dalla normativa regionale in base alla "Disciplina regionale dei corsi di formazione professionale relativi ai servizi funebri e cimiteriali".
"Questi corsi – ha spiegato Nicoletta Caramella, responsabile Formazione Cna Piemonte Nord (Novara Vco) – devono essere frequentati da tutti gli operatori del settore dei servizi funebri e cimiteriali che alla data di entrata in vigore dello specifico regolamento, il 10 agosto 2012, non esercitavano in maniera continuativa da almeno 5 anni la professione in oggetto.… ... Leggi il resto

Rubano il carro funebre mentre l'impresa faceva un recupero salma

Persone ignote hanno rubato un carro funebre nel corso di un servizio funebre di recupero salma ad Imperia. Il furto sarebbe avvenuto, secondo uno dei titolari, nel giro di sette minuti durante il servizio per il recupero della salma di una donna in un’abitazione. Appurato che non era uno scherzo e che il mezzo non era stato rimosso dalla polizia municipale, i titolari hanno presentato denuncia per furto.… ... Leggi il resto

Opposizione propone vendita partecipazioni societarie a Ferrara

Forza Italia si presenterà al dibattito sul bilancio di previsione del Comune di Ferrara con proposte dirompenti, tese a vendere imprese pubbliche considerate storiche nel panorama cittadino.
Sono quattro le aziende di cui il Comune Estense dovrebbe liberarsi secondo Vittorio Anselmi e colleghi di Forza Italia: l’Amsefc che si occupa di servizi cimiteriali, l’Amsef che si occupa di servizi funebri, Ferrara Tua per i parcheggi e soprattutto le Farmacie comunali.
Ma per quanto riguarda l’AMSEFC spa, è ormai chiara la scelta della gestione in house dei cimiteri, come proposto dalla commissione consiliare competente.… ... Leggi il resto

Gianni Gibellini (EFI) commenta l'AS1611 – riforma del settore funerario

Prosegue la serie di interviste fatte ai maggiori esponenti del settore funebre italiano. Oggi è la volta del Presidente di EFI, Eccellenza Funeraria Italiana, sig. Gianni Gibellini, intervistato da Carlo Ballotta.

CB – La funeral home è, forse, la principale novità introdotta dalle Leggi Regionali di cui ha beneficiato soprattutto chi aveva i capitali ed il know how aziendale necessari per impiantare ed esercire la propria casa funeraria. Ora se E.F.I. rappresenta, soprattutto, le grandi imprese dotate di propria casa funeraria perché avete sentito l’esigenza di sostenere questo disegno di legge, “mettendoci la faccia” in questa battaglia, anche esponendovi pesantemente?... Leggi il resto

Assocofani invita a diffidare di chi propone bare taroccate

Pubblichiamo, di seguito, un estratto del comunicato diramato agli operatori funebri italiani dal Presidente di Assocofani Federlegno,Marco Ghirardotti:

Assocofani Federlegnoarredo – Associazione Italiana Produttori Cofani ed Accessori Funebri si è … impegnata in questi ultimi anni nel settore per garantire a tutti Voi Operatori Funebri, strumenti sempre più efficaci che hanno contribuito a valorizzare la Vostra attività professionale e che sono stati sostenuti da importanti investimenti economici dei propri Associati, anche in momenti di difficile congiuntura economica come quelli che stiamo vivendo in questo periodo.

... Leggi il resto