Regolamento morale delle imprese funebri americane

Vi proponiamo un’efficace sintesi dei doveri etici e giuridici che gli operatori d’oltreoceano debbono assicurare al pubblico, per lavorare in conformità alla legge.

 

Noi professionisti del post mortem, in qualità di direttori funerari, siamo consci delle particolari responsabilità che il nostro lavoro così atipico e delicato c’ impone, verso la clientela ed il potenziale pubblico che potrebbe fruire dei nostri servizi.

Un obbligo importante da osservare sempre è fornire tutte le informazioni, nella maniera più trasparente e completa, in modo che ogni famiglia possa ,consapevolmente, decidere in ordine al funerale ed al personale che la assisterà in tutto il processo del doloroso evento chiamato cerimonia delle esequie.… ... Leggi il resto

Necrologi on line

Si è avuta notizia che da pochi giorni è stato creato un nuovo sito web www.necrologinazionali.it dove vengono pubblicati online i necrologi, composti da semplici testi, distinti Provincia per Provincia di ogni regione. Il costo è esiguo (2 euro al giorno, con un minimo di 5 giorni). Il servizio può essere usato da tutti direttamente collegandosi al sito. Il pagamento viene fatto con carta di
credito e Paypal. La grafica è alquanto spartana e anche il servizio( in termini di visibilità è migliorabile, se confrontato con anloghe soluzioni già datempo in voga negli USA o in Brasile).… ... Leggi il resto

Latina: sgominato racket caro estinto: 11 arresti e 25 indagati

Questa la notizia dura e cruda, battuta dalle agenzie stamane:

Undici ordini di custodia cautelare sono stati eseguiti all’alba di oggi nel corso di una vasta operazione di Polizia Giudiziaria della Polizia di Stato di Latina.
Venticinque gli indagati in stato di liberta’ per i reati di associazione a delinquere finalizzata alla commissione di attentati incendiari per monopolizzare il mercato imprenditoriale del settore delle pompe funebri a Terracina (Lt).
Oltre 20 le autovetture e i mezzi commerciali distrutti con ordigni incendiari tra il 2004 ed il 2007.

... Leggi il resto

Volontariato minacciato a Reggio Calabria

I volontari della Confraternita Misericordia di Reggio Calabria che operano in ospedale ed in altre strutture sanitarie ”vengono sottoposti a minacce ed atti intimidatori da parte di altre associazioni e dipendenti di agenzie funebri”. E’ quanto sostiene il coordinatore delle Misericordie della Calabria, Leonardo Sacco, in una lettera inviata al prefetto di Reggio, Francesco Musolino. Sacco, che ha chiesto d’incontrare il prefetto Musolino, sostiene che ”il clima di paura che ormai da tempo si e’ creato nell’ambito della gestione di servizi che i volontari della Misericordia reggina svolgono presso gli Ospedali Riuniti di Reggio e al Suem 118 non consente loro di operare in condizioni di sicurezza tali da poter portare a termine nello spirito del volontariato, le attivita’ preposte a seguito di convenzioni regolarmente ottenute con gli Enti.… ... Leggi il resto

Bari: la criminalità organizzata ha imposto il racket del caro estinto a Bari

”Se non chiamate la ditta Porcelli qui scoppia la guerra”. Si scomodo’ addirittura il boss Antonio Di Cosola – secondo i carabinieri – per minacciare i necrofori dell’ospedale Di Venere di Bari che avevano osato avvertire una ditta di pompe funebri concorrente a quella di Rosa Porcelli sui decessi di alcuni pazienti del nosocomio. Di Cosola, infatti, risulta formalmente dipendente della ditta Porcelli. Nell’ottobre 2006 i necrofori furono attirati davanti all’ospedale Di Venere con un pretesto.… ... Leggi il resto

Codacons: occorrono indagini in tutta Italia per il caro estinto

Non e’ la prima volta che viene scoperto un mercato sul caro estinto fatto di tangenti, ”un business gia’ dal 2001”. E’ quanto rileva il Codacons che chiede ”indagini a tappeto in tutti gli ospedali italiani”. ”Fin dal 2001, quando lo scandalo scoppio’ a Torino, il Codacons denuncio’ che le tangenti delle camere mortuarie riguardavano tutto il territorio nazionale”. L’associazione dei consumatori ricorda che ”sul caro estinto non si sono ancora recepite le indicazioni dell’Antitrust che nel maggio del 2007 aveva evidenziato gravi distorsioni del mercato e che auspicava una netta separazione tra le gestioni pubbliche delle camere mortuarie e dei cimiteri e le attivita’ commerciali delle onoranze funebri”.… ... Leggi il resto

Tangenti per acquisire funerali a Bari

Una trentina di persone – tra titolari di imprese funebri, infermieri necrofori e paramedici in servizio in ospedali e cliniche cittadine – viene arrestata a Bari dai carabinieri a conclusione dell’inchiesta chiamata ‘Caro estinto’. L’indagine ha documentato – secondo l’accusa – un vorticoso giro d’affari legato anche all’imposizione di una tangente di 100 euro per consentire ai titolari di agenzie di pompe funebri estranei all’organizzazione criminale di trasportare dai nosocomi a casa le salme dei pazienti morti in ospedale.… ... Leggi il resto

A Torino comincia il processo per le tangenti alle Molinette

Tre associazioni dei consumatori, Adoc, Adusbef e Associazione consumatori Piemonte, e una societa’ di onoranze funebri di Torino, la Giubileo, hanno chiesto ieri la costituzione di parte civile nell’udienza preliminare dell’inchiesta sulle tangenti alle camere mortuarie dell’ospedale torinese delle Molinette. Il giudice Diamante Minucci si e’ riservata di decidere in occasione della prossima udienza in programma il 29 aprile. L’indagine, condotta lo scorso anno dalla Guardia di Finanza di Torino, riguarda la prassi degli addetti alle camere mortuarie di ricevere denaro (300-400 euro) per segnalare ai parenti dei defunti il nome delle imprese.… ... Leggi il resto

A Londra prima Fiera dei prodotti funerari ecocompatibili

L’idea di funerali ‘verdi’ circola in Gran Bretagna gia’ da qualche anno, tanto che i sudditi di sua Maesta’ hanno gia’ a disposizione agenzie di pompe funebri ad hoc. Ma quest’anno si è organizzata anche una Fiera specifica per materiali funerari eco compatibili, svoltasi in questi giorni a Londra. Fra le novita’ presentate alla London Green Funeral Exhibition ci sono le bare di vimini o di cartone, completamente biodegradabili dopo tre mesi, i vestiti di pura fibra ecologica, anche loro assolutamente non inquinanti, ma anche nuove tecniche per conservare i corpi con il ghiaccio secco e non con la tossica formaldeide.… ... Leggi il resto

AMA e Comunità S.Egidio siglano intesa per funerali di homeless

Un protocollo d’intesa per garantire il servizio di onoranze funebri e la sepoltura a 50 persone senza fissa dimora decedute in condizioni di estrema poverta’ e’ stato siglato nella sede della comunita’ di Sant’Egidio a Palazzo Leopardi, dal presidente di Ama, Giovanni Hermanin, dal vice direttore della Caritas diocesana di Roma, mons. Angelo Bergamaschi e dall’amministratore della Comunita’ di Sant’Egidio, Gianni La Bella. L’accordo nasce alla luce di una precedente intesa siglata a marzo 2005, che e’ stata poi recepita in occasione del rinnovo del contratto di servizio fra Ama e comune di Roma per la gestione dei servizi funebri e cimiteriali, valido per gli anni 2006-2011.… ... Leggi il resto

Intimidazione a Reggio Calabria

Un uomo, Antonino Caccamo, 38 anni è stato arrestato dalla Polizia di Reggio Calabria dopo avere dato alle fiamme un’autovettura parcheggiata. Il presunto responsabile dell’episodio criminoso, titolare della omonima ditta di onoranze funebri, è indagato per associazione a delinquere di stampo mafioso nell’ambito dell’operazione “Gebbione” eseguita lo scorso anno dalla Squadra Mobile di Reggio Calabria nei confronti di esponenti di primo piano della cosca “Labate”.
L’autovettura divorata dalle fiamme è di proprietà di un giovane che svolge attività di volontariato presso la “Confraternita della Misericordia”, ente impegnato con i propri mezzi di soccorso nell’attività del Suem 118.… ... Leggi il resto

Detraibilità delle spese funebri-vecchie norme

Sono detraibili dall’Irpef gli importi pagati in seguito al decesso di familiari compresi tra quelli previsti dall’articolo 433 del Codice civile e di affidati o affiliati, per un importo, relativo a ciascun decesso, non superiore a 1.549,37 euro (3 milioni di lire). Il limite massimo detraibile si riferisce al singolo evento luttuoso e pertanto, se più familiari sostengono la spesa, questi possono detrarre la propria quota-parte sempre riferita a un ammontare detraibile complessivo di 1.549,37 euro: se la spesa viene sostenuta da più persone e la fattura è però rilasciata a una sola di queste, gli altri partecipanti alla spesa devono farsi rilasciare dall’intestatario una dichiarazione di ripartizione.… ... Leggi il resto

A Mantova le esequie solo da parte dei Parroci

Da qualche giorno non è più possibile celebrare i funerali nella chiesa dell’ospedale Carlo Poma di Mantova e in quelle annesse a tutte le altre strutture di cura mantovane. E’ il vescovo di Mantova, monsignor Roberto Busti, che con una lettera inviata ai 210 sacerdoti della diocesi e alle 48 imprese di pompe funebri operanti nel mantovano ha preso la decisione, che non sarà priva di reazioni. «Ho notato – scrive il vescovo – che, probabilmente per comodità immediata, abbastanza spesso i funerali vengono effettuati in ospedale, in case di cura e in clinica, impedendo spesso, di fatto, ad altre persone di partecipare al commiato, al ricordo, alla preghiera per il defunto».… ... Leggi il resto

4 aprile 2008: festa del Qingming.

In Cina vi sono, come un po’ in tutte le culture, sue solennità dedicate ai defunti, una nelle quali prevede la visita ai cimiteri e sepolcri, l’altra che prevede il ricordo degli “antenati”.
Se in Europa queste solennità sono ravvicinate (1 e 2 novembre), altrove sono distinte temporalmente.
In Cina, attorno al 5 aprile (ma ogni 4 anni, come nel 2008, la solennità viene a cadere il 4 aprile) vi è la festività che importa la visita ai sepolcri – Qingming – mentre l’altra festività cade attorno al 15 agosto.… ... Leggi il resto

Adamo testimonial di pompe funebri

Salvatore Adamo, cantautore belga di origine siciliana, sara’ testimonial Tv per una societa’ di pompe funebri.’Andandosene avendo ben organizzato la propria morte e’ un gesto d’amore ed eleganza’, spiega l’autore di canzoni di successo degli anni ’60 come ‘Perduto amor’ e ‘Affida una lacrima al vento’. La campagna pubblicitaria, di cui il cantante italo-belga e’ protagonista, sara’ lanciata sui teleschermi di tutto il Belgio il prossimo 7 aprile.

Fonte: it-gfp-notizie... Leggi il resto

IVA: la Commissione UE deferisce la Francia alla Corte di giustizia per la sua legislazione sui servizi funerari

The Commission has decided to refer France to the Court of Justice for applying different rates of VAT to operations performed by undertakers as part of the same service.

In France services provided by undertakers do not attract a single rate of VAT. The reduced rate applies to the transportation of a body by vehicle whereas the movement of a body by bearers and other operations generally provided by undertakers attract the normal rate.

The Commission considers that France is thereby applying an artificial distinction at variance with Community case law as regards the concept of a single composite service.… ... Leggi il resto