Riceviamo e volentieri pubblichiamo il servizio televisivo andato in onda il 4 aprile 2016 su Telestudio Modena.
Ne riportiamo la descrizione tratta dal sito:
Il servizio di Claudio Maria Goldoni, in onda su TeleStudio Modena lunedì 4 aprile 2016, è stato realizzato venerdì 1 aprile 2016 in occasione di “TanExpo 2016”, l’ esposizione internazionale di arte funeraria e cimiteriale – International Funeral And Cemetrry Exhibition – che si è tenuta presso il quartiere fieristico di Bologna nei giorni 1, 2 e 3 aprile 2016.… ... Leggi il resto
Categoria: Appuntamenti
Tanexpo 2016, un successo di pubblico
Vista la grande richiesta, trascriviamo di seguito, la Fun.News uscita ieri su Tanexpo 2016:
In molti attendevano Alberto Leanza, alla sua prima vera grande prova: Tanexpo 2016.
E la collaudata macchina della sua Conference Service non ha fallito l’appuntamento.
Alla cerimonia di apertura, dove un emozionato Alberto Leanza ha ricordato come poco dopo Tanexpo 2014 era venuto a mancare il padre, Nino, l’ideatore di questi appuntamenti fieristici e che lui ne aveva raccolto il testimone e la sfida.… ... Leggi il resto
Le impressioni sulla Fiera Tanexpo 2016
Chi non ha potuto partecipare di persona alla Fiera Tanexpo 2016, svoltasi i giorni 1,2 e 3 aprile a Bologna, può capire un pò dell’atmosfera, vedere alcuni dei prodotti e servizi pubblicizzati attraverso due semplici strumenti:
- la visione del sito ufficiale www.tanexpo.com
- la visione di videoclip su www.funerali.org
Utile pure la serie di cinguetti inviati via twitter dal mitico Carlo Ballotta, nostro inviato alla Fiera:
I cinquettii di Carlo
E non perdetevi la Fun.News di Martedì 5 aprile dedicata proprio ad un bilancio della Fiera.… ... Leggi il resto
Detrazioni spese funebri: saranno nel 730 precompilato
L’Agenzia delle Entrate metterà a disposizione la dichiarazione dei redditi precompilata 2016 per circa 30 milioni di contribuenti a partire dal 15 aprile.
La dichiarazione precompilata si basa sulle certificazioni dei sostituti d’imposta per redditi di lavoro dipendente e assimilati, pensioni e compensi per attività occasionali di lavoro autonomo. Il modello contiene, inoltre, le informazioni presenti in Anagrafe tributaria relative alle spese di ristrutturazione edilizia e di risparmio energetico, ai versamenti effettuati con il modello F24, alle compravendite immobiliari, ai contratti di locazione registrati e alla dichiarazione dei redditi dell’anno precedente.… ... Leggi il resto
1 aprile 2016, apre Tanexpo 2016, la Fiera del settore funerario – forse la più apprezzata d’Europa
Questa volta il pesce d’aprile lo fa Tanexpo a chi aveva remato contro.
A dispetto della crisi economica più profonda dal dopoguerra (ma qualcuno afferma anche peggiore di quella del ’29), Conference Services ha deciso di continuare ad investire nel Made in Italy (e non solo), rimettendo in campo la sua collaudata capacità organizzativa, con alla guida Alberto Leanza, alla prima vera grande prova dopo la prematura morte del papà Nino.
E che i numeri diano ragione alla bolognese Organizzazione della Fiera lo confermano i primi dati provvisori, diffusi da una mail di Aspettando Tanexpo:
: 250+ Aziende espositrici
:: 23.000 metri quadrati di prodotti, novità e servizi
:: 3 Padiglioni.… ... Leggi il resto
A Firenze un Requiem in do minore dal Coro armonia
Nella Basilica di San Salvatore in Ognissanti a Firenze il Coro Harmonia Cantata diretto da Raffaele Puccianti presenta, nel duecentesimo anniversario della prima esecuzione (Parigi 1816), il «Requiem in do minore» del compositore fiorentino Luigi Cherubini (1760-1842). Il coro sarà accompagnato al pianoforte da Beatrice Bartoli. L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti.
Quattro anni dopo fu eseguito di nuovo per l’assassinio del Duca di Berry, erede al trono, e per l’occasione alle parti canoniche che saranno eseguite stasera (Introito et Kyrie: Requiem aeternam – Graduale: Requiem aeternam – Dies irae – Offertorium: Domine Jesu Christe – Sanctus – Pie Jesu – Agnus Dei) furono aggiunti una Marcia funebre e un mottetto.… ... Leggi il resto
Le marce funebri di Molfetta
Mercoledì della passata settimana, presso la chiesa San Pietro a Molfetta, si è tenuto il concerto quaresimale di marce funebri, omaggio della confraternita della Santissima Maria del Carmelo a tutti i confratelli e all’intera cittadinanza, che non ha tardato a parteciparvi.
Il compito di adempire a questo meritevole impegno musicale è stato affidato al gran complesso bandistico “ S. Cecilia – Città di Molfetta”, che da oltre vent’anni risponde presente con passione e dedizione.
Il concerto ha previsto l’esecuzione di sei marce funebri, in due tempi, con una pausa di dieci minuti, sotto la guida del giovanissimo maestro Pasquale Turturro.… ... Leggi il resto
Pubblicato ISF161, il numero di Gennaio-Marzo 2016 di I Servizi Funerari
Gli abbonati alla versione cartacea riceveranno il numero ISF 161 per posta.
Se sei abbonato PREMIUM leggi e stampa la versione digitale cliccando su RIVISTA
Usa tua User-id e password.
Se non sei ancora abbonato, valuta uno dei numeri digitali passati per capire se la rivista ti interessa: Clicca VEDO
I principali contenuti di questo numero sono:
EDITORIALE
Cimiteri beni comuni
RUBRICHE
Brevi dall’Italia e dall’estero
Quesiti e lettere
Chiedilo a www.funerali.org
per leggere le sintesi degli ARTICOLI, in italiano o in inglese, clicca
Leggi in ITALIANO
Read in ENGLISH… ... Leggi il resto
Dal 1/1/2016 euroact.net e funerali.org si fondono e diventano un unico sito web
I siti storici euroact.net e funerali.org dal 1 gennaio 2016 si fondono in uno solo, raggiungibile all’indirizzo www.funerali.org, con una parte libera accessibile a tutti (utenti registrati e non) ed una parte protetta accessibile solo agli utenti PREMIUM (che potranno navigare nell’intero sito).
Gli attuali abbonati ordinari e professionali al sito www.euroact.net, senza spese, sono automaticamente portati al livello PREMIUM fino a scadenza del proprio abbonamento precedente.
L’accesso di un abbonato pagante al livello PREMIUM, avviene utilizzando le proprie credenziali di ingresso al vecchio sito euroact.net… ... Leggi il resto
Auguri di felice anno nuovo
La Redazione augura a tutti coloro che anche oggi si sono collegati al nostro sito un felice anno nuovo!
… ... Leggi il restoAuguri di Buon Natale ai nostri lettori
La redazione di EUROACT augura ai lettori delle testate web edite:
www.funerali.org, www.euroact.net e la rivista trimestrale I Servizi Funerari,
un Felice Natale.
… ... Leggi il resto
Concerto di Natale del coro Note Blu
Domenica 20 dicembre 2015, alle ore 16,00, nella Chiesa di S. Maria in via Lata, Via del Corso 306 (P.zza Venezia) – Roma, si terrà il Concerto di Natale del coro Note Blu, a favore di: “Adotta un pasto per i ragazzi di don Gaspare” in Ocopilla – Huancayo (Perù)
… ... Leggi il restoDon Gaspare Margottini, sacerdote di Roma, insieme con gli adulti e i giovani della città di Huancayo ha dato vita ad una serie di attività per condividere il duro cammino di autosviluppo di questa popolazione.
Tavola rotonda a Bologna: Jung. La Vita e la morte. Dal Libro Rosso al Lamento dei morti
l
A Bologna, sabato 12 dicembre, dalle ore 14,00, si tiene una Tavola Rotonda su “Jung. La Vita e la morte. Dal Libro Rosso al Lamento dei morti”
Per il suo tradizionale evento pubblico dell’anno, il Centro Culturale Junghiano Temenos promuove un’ulteriore profonda riflessione su di un tema di grande attualità non solo nell’ambito psicologico e fonte di dibattiti e confronti. “Abbiamo ucciso i morti e adesso ci aggiriamo in una vita che è poco più di un pregiudizio, lontani dalla pienezza dell’esistenza.… ... Leggi il resto
Visita ai cimiteri ebraici e monumentali di Livorno
Domenica 6 dicembre 2015 alle ore 11,00 vi sarà l’apertura straordinaria con visita guidata al Cimitero monumentale di viale Ippolito Nievo, 134, alle ore 12.00 visita guidata al Cimitero ebraico in Via Aldo Mei, dietro i cimiteri della Cigna. In occasione delle festività vengono proposte iniziative tese a promuovere la cultura e le tradizioni livornesi.
Il costo della visita di un solo cimitero è 5,00 euro, 2 cimiteri 8,00 euro. Per informazioni e prenotazioni 3208887044. Le” pietre della memoria” possono raccontarci la storia della Comunità ebraica livornese, i grandi personaggi, le famiglie di mercanti che hanno influenzato la cultura e la storia di Livorno.… ... Leggi il resto
La conservazione del patrimonio artistico – Microclima e manutenzione – in cimitero
Domenica 8 novembre, alle ore 15, presso la Sala Conferenze, via della Certosa 18 (cortile Chiesa) in Bologna, si terrà una conferenza riguardante: La conservazione del patrimonio artistico – Microclima e manutenzione.
Insieme ai restauratori Riccardo Balzarotti e Lucia Vanghi, verranno affrontati diversi esempi di manutenzione ordinaria effettuati nel corso degli ultimi anni. In particolare Balzarotti esporrà gli esiti del monitoraggio ambientale eseguito nel corso di un anno in due diversi ambienti della Certosa.
Seguirà breve passeggiata nella Certosa di Bologna.… ... Leggi il resto
L’arte del nudo e della simbologia nei decori sepolcrali del Monumentale di Torino
A Torino, venerdì 30 Ottobre, alle ore 18:00, è stata inaugurata, presso la Sala Archivio e la Biblioteca del Circolo degli Artisti di Torino, la mostra “L’arte del nudo e della simbologia nei decori sepolcrali del Monumentale di Torino”. La mostra propone una selezione di disegni e di fotografie di sculture, realizzate da diversi artisti presso il Cimitero Monumentale nelle giornate artistiche di quest’estate organizzate dal C.A.U.S.– Centro Arti Umoristiche e Satiriche. Viene proposta al visitatore una selezione d’immagini, suddivise in due Sezioni, la prima riservata al disegno e la seconda alla fotografia.… ... Leggi il resto