Dall’uovo di Pasqua è uscito un pulcino di gesso arancione col becco turchino.
Ha detto: “Vado, mi metto in viaggio e porto a tutti un grande messaggio”.
E volteggiando di qua e di là attraversando paesi e città ha scritto sui muri, nel cielo e per terra:
“Viva la pace, abbasso la guerra”.
(Gianni Rodari)
… ... Leggi il resto
Categoria: Appuntamenti
Rinviata a data da destinarsi Tanexpo 2020
Con un comunicato apparso sul sito della Fiera e una mail inviata in data 24/2/2020 gli Organizzatori della Fiera hanno diffuso la notizia che “… a causa della gravità ed imprevedibilità dell’attuale situazione derivante dalla diffusione del COVID-19 Coronavirus, anche in conseguenza delle posizioni recentemente assunte dalle Autorità competenti a tutela della sicurezza della collettività, l’edizione 2020 di TANEXPO è stata rinviata.”… ... Leggi il resto
CONCERTO – “In Coro per Stefano”… L’unione fa grande la grande Musica!
Riceviamo e volentieri diffondiamo la seguente notizia proveniente dal Coro NOTEBLU:
Mercoledì 22 gennaio 2020 – h. 20,30 , in Basilica di Santa Croce in Gerusalemme, P.zza di San Croce in Gerusalemme – Roma (zona S. Giovanni)
CONCERTO – “In Coro per Stefano”… L’unione fa grande la grande Musica!
Il Concerto, in ricordo dell’amico Stefano, vede la partecipazione del Coro Note Blu, del Gruppo Vocale Enarmonie di Villa Carpegna, assieme a tanti altri amici cantori di vari cori romani.… ... Leggi il resto
Buon anno!
La redazione auguri ai lettori un felice anno nuovo.… ... Leggi il resto
L’immagine più forte di quest’anno ci ricorda che oggi è Natale
Il giubbotto, messo su una croce in resina, è ora appeso nell’accesso al Palazzo Apostolico dal Cortile del Belvedere.
Il prefetto del dicastero vaticano per la Comunicazione, Paolo Ruffini, ha twittato una settimana fa la foto, dalla quale si evince che il giubbotto è stato donato al Papa dalla ong Mediterranea al largo della Libia (coordinate 34’16.518N – 13’42.289 E).
La morte di questo migrante, dice il Papa, è stata causata dall’ingiustizia:
“E’ l’ingiustizia che costringe molti migranti a lasciare le loro terre.… ... Leggi il resto
Bologna: presentazione del libro ‘non sono il mio tumore’
SO.CREM Bologna ha organizzato una pubblica manifestazione in cui sarà presentato il libro “Non sono il mio tumore”, scritto da Marina Sozzi e pubblicato da Chiarelettere nella primavera del 2019.
I contenuti del libro
La malattia-tumore non è un alieno e nemmeno un mostro, ma è parte di noi, non è una colpa averla e si può vincere solo in un contesto amichevole e appropriato.
Questo ci insegna il libro di Marina Sozzi, che ha vissuto direttamente questa esperienza e, contro stereotipi consolidati, ne scrive da anni con competenza e sensibilità.… ... Leggi il resto
Torino: concerto al cimitero monumentale
Al cimitero Monumentale di Torino, mercoledì 11 settembre alle ore 18, concerto ad ingresso libero dei Pentabrass del Teatro Regio.
Il gruppo di fama internazionale è composto da : Ivano Buat e Marco Rigoletti trombe, Ugo Favaro corno, Domenico Brancati al trombone e Rudy Colusso tuba. Le musiche di Bach, Haendel, Handel, Debussy e Barber verranno eseguite nella suggestiva cornice del Campo della Gloria dove sono sepolti oltre 1200 partigiani.
L’evento fa parte delle iniziative culturali realizzate da AFC e Comune per valorizzare la bellezza del cimitero storico Monumentale.… ... Leggi il resto
La lista dei Ministri del nuovo Governo
Nasce il governo bisConte. Il presidente del Consiglio incaricato, Giuseppe Conte, infatti, ha sciolto la riserva. Domani alle 10 ci sarà il giuramento.
Una squadra di 21 ministri affiancherà il presidente del Consiglio nel governo M5s-Pd. Al Movimento 5 stelle vanno 10 ministri, al Partito democratico 9, a Liberi e uguali 1, Roberto Speranza. Sono sette le donne, un terzo sul totale.
Cambia, tra gli altri, il Ministro della salute (ora Roberto Speranza) e torna alla cultura e turismo Dario Franceschini.… ... Leggi il resto
Migranti: Padova, installazione cadaveri, per festival Avvocato di Strada
Installazione choc sul tema delle morti nel Mediterraneo davanti alla stazione di Padova: ieri mattina sono apparsi dodici manichini coperti da un telo bianco, riferimento alle vittime dei naufragi. E accanto ai “cadaveri” sono stati posati dei cartelli che riportano delle frasi ostili nei confronti dei migranti.
L’installazione, dal titolo “Il peso delle parole” e realizzata dall’artista Andrea Dodicianni, ha aperto il Right2city Festival dell’onlus Avvocato di Strada, in programma dal 26 giugno a domenica 30 giugno 2019.… ... Leggi il resto
5 secoli fa morì uno dei più grandi geni conosciuti: Leonardo da Vinci
Cinquecento anni fa la morte di Leonardo da Vinci. Tante le celebrazioni e gli eventi in occasione della ricorrenza.
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella è andato al castello di Amboise, sulla Loira, dove è stato accolto dal capo di Stato francese, Emmanuel Macron, proprio in occasione delle celebrazioni per i 500 anni dalla morte del genio italiano.
Mattarella e la figlia Laura, con Macron e la moglie Brigitte, sono entrati nella cappella dove c’è la tomba di Leonardo da Vinci per un omaggio alle spoglie del genio italiano.… ... Leggi il resto
Buona Pasqua
La redazione è particolarmente lieta di formulare ai lettori del sito e alle loro famiglie i migliori auguri di Buona Pasqua.
In questo periodo ci consentirete di saltare qualche giorno di informazione.
Pure le Fun.News osserveranno un piccolo periodo di sospensione, visto che anche la Redazione ha diritto a qualche giorno giorno di meritata sosta.… ... Leggi il resto
Molfetta: un CD con marce funebri
L’Associazione Culturale Musicale “Francesco Peruzzi” – Città di Molfetta prosegue, a distanza di due anni, il lavoro iniziato nel 2017 in collaborazione con Digressione Music con la pubblicazione del vol. 2 di CLANGORI DI TROMBA.
Le Marce Funebri a Molfetta nei Riti della Settimana Santa, eseguito dalla Grande Orchestra di fiati “F. Peruzzi”, diretta dal M° Michele Consueto.
Cinque marce accomunate «dal concetto di “elegia” quale elemento evocativo, rimembrante, celebrativo che si veste del pathos tipico della Marcia Funebre» (M° Gaetano Magarelli)
Il progetto realizzato da Digressione Music grazie al contributo di EDIL SANCILIO SNC Allianz Mancini Group Molfetta; La Mia Settimana Santa di Franco Stanzione
La presentazione del CD è avvenuta a Molfetta mercoledì 3 aprile presso il Museo Diocesano Molfetta.… ... Leggi il resto
Lucca: Incontro sulla cremazione e il mondo femminile
Le donne hanno una sensibilità maggiore, rispetto agli uomini, riguardo al tema della cremazione? C’è una ragione particolare, e quali sono le conseguenze?
Questi e molti altri interrogativi verranno posti nel corso dell’incontro “La cremazione e il mondo femminile – la realtà lucchese”, organizzato dalla So.Crem di Lucca con il patrocinio di Comune di Lucca e Provincia di Lucca, in programma oggi, venerdì 12 aprile, alle ore 17.00 alla Casermetta San Paolino.
Protagonista dell’incontro il professor Andrea Salvini, ordinario di Sociologia generale presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’ateneo Pisano.… ... Leggi il resto
Confermati a maggio 2019 due corsi specifici Euroact sull’attività cimiteriale
Euro.Act ha confermato che si svolgeranno nel mese di maggio 2019, i seguenti corsi di formazione:
Bologna, 8 maggio 2019 (mercoledì) – Le concessioni cimiteriali (con il Dr. Sereno Scolaro)
Bologna, 9 maggio 2019 (giovedì) – Operazioni cimiteriali: pratica e sicurezza. Sciogliere i dubbi su come operare in cimitero (con il Dr. Michele Gaeta e la dr.ssa Chiara Masetti)
Si tratta di corsi periodici, particolarmente richiesti dagli operatori dei comuni e delle imprese di gestione cimiteriale.… ... Leggi il resto
Concerto del Coro Note Blu
Sabato 6 aprile 2019 – h. 20,30, all’Auditorium Associazione Laboratorio Stabile Via Giuseppe Taverna, 97 – Roma (zona Monte Mario–Trionfale–Gemelli) si terrà un CONCERTO del Coro NOTE BLU
per l’Associazione Laboratorio Stabile “I COLORI DELLA VOCE” viaggio nella musica corale del nostro tempo.
Il Coro Note Blu eseguirà brani di Brisotto, Caraba, Da Rold, Donati, Morricone, Pradal.
-INGRESSO a sottoscrizione- base € 5,00… (per i Soci € 3,00)
Il Coro Note Blu sostiene con questo Concerto una raccolta fondi: “Ricostruzione Auditorium”
Possibile, anzi è vivamente consigliabile, la prenotazione (fino ad esaurimento posti)
Cell.… ... Leggi il resto