Anche in tempi straordinari occorre saper dare dignità alla morte e alla sepoltura di ogni singola persona

Anche quest’anno siamo in prossimità del consueto incontro di settore SEFIT10, organizzato da Utilitalia-SEFIT per il giorno 27 novembre a Roma, ma ci giungiamo con uno spirito diverso rispetto alle precedenti edizioni, perché troppo diverso, anzi straordinario, è stato il tempo che lo ha preceduto. Un tempo che stiamo tuttora vivendo colpiti duramente, ormai da quest’inverno, dalla pandemia di Covid-19, che ha visto una certa tregua nei mesi estivi, per poi riprendere con un’evoluzione preoccupante accompagnata da previsioni di possibili nuove ondate di mortalità.… ... Leggi il resto

SEFITDIECI2020 su gestione di cimiteri e crematori durante la fase pandemica

SEFITDIECI 2020
EMERGENZA SANITARIA: COSA ATTENDERSI NELLE SINGOLE REALTÀ E COME ORGANIZZARSI PER CIMITERI E CREMATORI IN RISPOSTA AL COVID-19 NELLA STAGIONE AUTUNNO-INVERNALE
CONVEGNO ON-LINE, VENERDÌ 27 NOVEMBRE 2020, ORE 10.00-13.30

VEDI la circolare SEFIT con PROGRAMMA e istruzioni per ISCRIVERSI... Leggi il resto

Si avvia al termine la rassegna di eventi culturali Certosa di Bologna

In occasione di Ognissanti si avvia al termine la rassegna di eventi culturali Certosa di Bologna. Calendario estivo, curata dal Museo civico del Risorgimento in collaborazione con Bologna Servizi Cimiteriali e tante associazioni culturali: per favorire la valorizzazione del patrimonio storico-artistico racchiuso nel cimitero.

Tutto il programma è disponibile in formato stampabile cliccando qui

– sabato 31 ottobre, ore 10; domenica 1 novembre, ore 15.30 – Audio-Look, la Certosa misteriosa. Un nuovo modo di approcciarsi al cimitero per scoprire i simboli dei monumenti, storie strane, personalità celebri.… ... Leggi il resto

La Commemorazione dei Defunti ai tempi del Coronavirus

Anche il tradizionale appuntamento della Commemorazione dei Defunti si avvia a subire quest’anno – a causa degli effetti della pandemia da Coronavirus – sostanziali e diversificati cambiamenti, in rapporto all’escalation dei contagi verificatasi in Italia nelle ultime settimane.
Qualche giorno fa, il Papa ha dispensato i fedeli dal recarsi al cimitero nel giorno dei Morti, per evitare pericolosi assembramenti ed autorizzato nuove regole straordinarie in merito alla festa liturgica degli Ognissanti. La Penitenzieria Apostolica ha così commutato le opere pie volte al conseguimento delle Indulgenze plenarie, stabilendo che si potrà pregare i defunti “anche e solo mentalmente e spiritualmente” senza andare personalmente al cimitero.… ... Leggi il resto

ROMA – Cimitero Monumentale del Verano – Eventi culturali – 17/18 e fino a 31 ottobre 2020

Prosegue anche per i prossimi fine settimana il ricco programma che AMA Cimiteri Capitolini ha organizzato al Cimitero Monumentale del Verano di Roma e che conta più di 70 iniziative nei 21 giorni dedicati agli eventi culturali che si svolgeranno tutti i week end fino al 22 novembre.
Per tutti gli eventi la partecipazione è gratuita e solo su prenotazione.

Sabato 17 e domenica 18 ottobre: le “Passeggiate tra i Ricordi al Verano”

Gli itinerari tematici nei quali i visitatori potranno scoprire le arti – dalla pittura alla scultura, dall’architettura alla poesia – e i monumenti funebri di personaggi illustri: figure storiche, autori della letteratura, del teatro, della musica e del cinema italiani.… ... Leggi il resto

TORINO – Cimitero Monumentale – Visita didattica su Protagonisti della sanità pubblica – Sabato 10 ottobre 2020

TORINO – Cimitero Monumentale – Ingresso visite Corso Novara 131/A ore 10 e ore 15.30 Sabato 10 ottobre 2020

Visita didattica: Protagonisti della sanità pubblica di Torino sepolti al cimitero Monumentale – Archivio Scientifico e Tecnologico dell’Università di Torino ASTUT Unito
Informazioni:
Prenotazione obbligatoria 3357785195… ... Leggi il resto

BOLOGNA – Cimitero della Certosa – Arte visionaria e scrittura ispirata e altro – 7/9 ottobre 2020

Mercoledì 7 ottobre
BOLOGNA – Cimitero della Certosa
ore 19.30 e ore 21
ESISTENZE. Arte visionaria e scrittura ispirata di Giusi Ulivieri.

«Con questa proposta intendo portare alla luce quello che è il mio lavoro artistico di quest’ultimo decennio. È un lavoro che si basa sulla produzione di volti, che non derivano da una introspezione esplicita, o da tecniche pittoriche, ma da manifestazioni che accadono involontariamente sulla carta. Il dialogo avviene attraverso le mani nude e la fusaggine, su di un foglio.… ... Leggi il resto

PARMA – Cimitero Monumentale della Villetta “NOTE DELLA MEMORIA” – I GRANDI DELLA CITTÀ DELLA MUSICA – 4 ottobre 2020

Domenica 4 ottobre PARMA – Cimitero Monumentale della Villetta ore 10,30 “NOTE DELLA MEMORIA” – I GRANDI DELLA CITTÀ DELLA MUSICA

In occasione del Festival Verdi, in collaborazione con Fondazione Teatro Regio ed Ensemble Silentia Lunae
Un viaggio tra i sepolcri di grandi musicisti e cantanti che riposano nell’ottagono della Villetta; al percorso si accompagnerà un concerto itinerante con musiche eseguite dall’Ensemble Silentia Lunae. Durante la visita sarà possibile apprezzare importanti opere architettoniche ispirate al ruolo della musica in chiave storico-artistica.… ... Leggi il resto

TORINO – Cimitero Monumentale – varie visite a tema – intera giornata 4 ottobre 2020

TORINO – Cimitero Monumentale – Ingresso visite Corso Novara 131/A – 4 ottobre 2020

ore 10 e 14.30 Visita al cimitero Monumentale con Donatella Ferraris Guides in Turin
Informazioni:
Prenotazione obbligatoria 335 6767914

ore 11 – ore 13.45 e ore 14 Il Maestoso cimitero Monumentale di Torino SABRINA VALERIO
Informazioni:
Prenotazione obbligatoria 3393889008

ore 11 – ore 15 GRAN TOUR – Echi dal Barocco
Informazioni:
Prenotazione obbligatoria 800 329 329 – https://shop-piemonte.abbonamentomusei.it/

ore 15.45 Fascino e mistero dell’antico Egitto SABRINA VALERIO
Informazioni:
Prenotazione obbligatoria 3393889008… ... Leggi il resto

BOLOGNA – Cimitero della Certosa: Un libro aperto sulla storia e Donne di polso nel Lungo Ottocento – 4 ottobre 2020

BOLOGNA – Cimitero della Certosa ore 10 AUDIO-LOOK. Una passeggiata nella storia. Donne di polso nel Lungo Ottocento – 4 ottobre 2020

Istantanea Teatro propone un nuovo modo di scoprire la Certosa, perfettamente in linea con le misure di sicurezza legate all’emergenza. Audio-look è una passeggiata culturale tra le bellezze del cimitero, che unisce lo sguardo (look) con l’ascolto (audio), come durante la lettura di un libro illustrato.
La prima tappa è in presenza: un’attrice vi introdurrà al percorso, per lasciarvi poi liberi di vagare (sempre se ne avete il coraggio!)… ... Leggi il resto

BOLOGNA – Cimitero della Certosa AUDIO-LOOK. Una passeggiata nella storia. Donne di polso nel Lungo Ottocento – 3 ottobre 2020

BOLOGNA – Cimitero della Certosa AUDIO-LOOK. Una passeggiata nella storia. Donne di polso nel Lungo Ottocento – 3 ottobre 2020

Istantanea Teatro propone per il 3 ottobre 2020 alle ore 16.00 un nuovo modo di scoprire la Certosa di Bologna, perfettamente in linea con le misure di sicurezza legate all’emergenza. Audio-look è una passeggiata culturale tra le bellezze del cimitero, che unisce lo sguardo (look) con l’ascolto (audio), come durante la lettura di un libro illustrato.... Leggi il resto

TORINO – Scienziati famosi. Visita al cimitero monumentale tra protagonisti della medicina torinese – 3 ottobre 2020

TORINO – Cimitero Monumentale – Ingresso visite Corso Novara 131/A – sabato 3 ottobre 2020 – ore 14.30 e ore 16

Visita didattica: Scienziati famosi. Visita al cimitero monumentale tra protagonisti della medicina torinese – UNITO Museo di Anatomia Umana “Luigi Rolando” dell’Università di Torino
Informazioni:
Prenotazione obbligatoria 011.6707798… ... Leggi il resto

Spagna: in Galizia il congresso ‘Sfide nella gestione dei servizi funerari in tempi di pandemia’

Segnaliamo che il 24 e 25 settembre 2020, a Ourense. Galizia (Spagna) si terrà il I Congresso Internazionale degli impresari funebri, svolto a livello europeo, su: Sfide nella gestione dei servizi funerari in tempi di pandemia, organizzato da Funergal.
Il Comitato Consultivo di Funergal ha deciso che il congresso si svolgerà nei giorni di lavoro (24 e 25 settembre 2020) per rafforzare il carattere professionale del congresso.
Potrete vedere il programma del congresso cliccando QUI, allo stesso link troverete pure il modulo di registrazione.… ... Leggi il resto

Alessano: al cimitero evento commemorativo di Don Tonino Bello

venerdì 28 agosto, alle 19.15, presso il cimitero di Alessano, si è tenuto un evento dedicato all’indimenticabile vescovo di Molfetta, don Tonino Bello. Un incontro di preghiera e riflessione dal titolo “San Francesco d’Assisi e don Tonino Bello: annunciatori del Vangelo sine glossa”: guiderà la riflessione padre Alessandro Mastromatteo, ministro provinciale dei Frati minori di Puglia e Molise.… ... Leggi il resto

Certosa di Bologna: iniziative per la settimana alla scoperta dei cimiteri europei

Riceviamo e volentieri pubblichiamo:

La Settimana alla scoperta dei Cimiteri Europei (Week of Discovering European Cemeteries) è la principale iniziativa promossa annualmente da ASCE – Association of Significant Cemeteries in Europe, la rete europea di realtà pubbliche e private costituitasi a Bologna nel 2001 che ha come finalità la valorizzazione storica e artistica dei cimiteri come beni culturali attraverso forme di cooperazione nelle attività di promozione, protezione, restauro e manutenzione.
Con la carica di Vice-Presidente affidata da oltre otto anni a Melissa La Maida dell’Istituzione Bologna Musei, il Comune di Bologna aderisce ad ASCE fin dalla sua fondazione con il Cimitero Monumentale della Certosa, uno dei più antichi d’Europa e luogo unico per l’architettura del XIX e del XX secolo e per il vastissimo patrimonio di pitture e sculture che ne hanno fatto una meta privilegiata dei visitatori di Bologna per tutto l’Ottocento.

... Leggi il resto

Abbiamo raggiunto e superato oggi quota 1,5 milioni di accessi al sito

Abbiamo cambiato il sistema di conteggio degli accessi il 27 maggio del 2017.
Prima utilizzavamo analitycs di google. Ora usiamo Jetpack di Automattic (la casa madre di WordPress, cioé del motore del nostro sito).
Ebbene in meno di 3 anni abbiamo superato oggi un milione e mezzo di accessi (con 875 mila visitatori unici).
Desideriamo ringraziare i nostri lettori. Questo traguardo ci inorgoglisce e ci sprona a fornire un servizio ancor più puntuale
.
Pochi numeri per comprendere meglio la dimensione del lavoro della redazione.… ... Leggi il resto