Il Consiglio comunale di Palermo ha approvato un ordine del giorno della V Commissione consiliare per l’inserimento nel Prg di un’area da destinare a cimitero per animali d’affezione.
La struttura potrebbe sorgere in un’area nei pressi di Bellolampo, in un terreno comunale o confiscato alla criminalità organizzata. … ... Leggi il resto
Categoria: Animali compagnia
Il cane è il migliore amico dell'uomo, anche in lutto
Alcune imprese di pompe funebri negli USA hanno deciso di «assumere» cani addestrati appositamente per alleviare le sofferenze dei clienti. Infatti, partecipare al momento dell’addio a un parente scomparso non è semplice per i parenti.
Sandy Del Luca ha sperimentato cosa significa avere vicino uno di questi animali, durante il funerale del padre.
«Il cane mi ha guardato negli occhi e sembrava che sapesse di cosa avevo bisogno. Un funerale è sempre un funerale, ma lui ha creato un’atmosfera familiare che lo ha reso un momento di celebrazione», ha raccontato.… ... Leggi il resto
Il cimitero per animali d'affezione dell'area metropolitana di Firenze sarà nel comune di Scandicci
Tremila metri quadrati dei 6 ettari e mezzo complessivi di terreno del futuro Parco di Spazzavento dove sarà possibile tumulare gli animali di affezione: è questa la superficie che ospiterà, nel comune di Scandicci, il cimitero degli animali che inserito nel più ampio contesto territoriale del Parco, è destinato a diventare il cimitero per animali dell’area metropolitana fiorentina. Ad illustrare il progetto qualche giorno or sono c’erano il vicesindaco e assessore all’Urbanistica del Comune di Scandicci, Andrea Giorgi, il presidente del Parco di Spazzavento, Marcello Carrai e l’architetto progettista del Parco, Duilio Senesi.… ... Leggi il resto
Firenze: cimitero per animali d'affezione
Il Consiglio comunale di Firenze ha approvato, all’unanimità la settimana passata, la mozione presentata dai consiglieri PD Leonardo Bieber, Fabio Giorgetti, Alessio Rossi e Cosimo Guccione per la realizzazione di un cimitero d’animali d’affezione a Firenze.
“E’ un atto di civiltà, non solo di tutela degli aspetti sanitari, ma di attenzione nei confronti dei nostri concittadini, sempre più numerosi (un fiorentino su due), che ospitano nelle proprie case animali che, col tempo, diventano veri e propri membri della famiglia, rappresentando un legame importante di natura sociale ed affettiva”.… ... Leggi il resto
Altro cimitero per animali da compagnia operante in Toscana
Ha iniziato l’attività DigniPet (dignità per gli animali d’affezione), che si pone l’obbiettivo di assicurare una degna sepoltura agli animali domestici.
Il servizio, attivo nella la regione Toscana ed in particolar modo nelle province di Grosseto e Livorno, prevede il ritiro della carcassa dell’animale e la sepoltura nell’area autorizzata, situata in località Bivio Ravi , Gavorrano GR.
E’ prevista l’applicazione di una piccolo segnaposto marmoreo con i dati identificativi, una eventuale fotografia dell’animale ed il diritto di visita durante gli orari di apertura della struttura.… ... Leggi il resto
Genova: giardini della memoria per animali da compagnia
Cani, gatti, conigli e altri animali domestici morti nel comune di Genova potranno riposare nei «Giardini della memoria», un particolare tipo di cimitero per animali da compagnia.
La Giunta municipale, su input di alcuni consiglieri comunali, ha deliberato l’idea del cimitero per animali e ora la proposta passerà in Consiglio comunale.
Il provvedimento approvato accoglie le sollecitazioni di numerosi cittadini desiderosi di poter disporre di cimiteri per gli animali di casa.
Si tratterà di luoghi destinati alla tumulazione delle ceneri di «animali che vivono con l’uomo a scopo di compagnia o destinati a svolgere attività utili allo stesso».… ... Leggi il resto
Non solo i cani piangono il padrone defunto, al cimitero
E’ la storia di un cavallo di dieci anni, che da due giorni era fuggito dalla stalla. Lo hanno trovato gli operai della Giulianova Patrimonio, società che cura il cimitero di Giulianova.
Sul posto sono arrivati i vigili urbani: constatato che l’animale aveva il microchip si sono recati all’ufficio veterinario della Asl per cercare di risalire al proprietario. All’improvviso è comparso al cimitero un giovane, che chiedeva se per caso qualcuno avesse notato un cavallo: da due giorni lo cercavano inutilmente, ma poi ha pensato al cimitero.… ... Leggi il resto
Proposta di legge per cimiteri per animali da compagnia in Toscana
Il 3 luglio 2014 è stata illustrata in commissione sanità della regione Toscana una proposta di legge per permettere anche a privati e associazioni di far sorgere cimiteri per gli animali d’affezione, cani, gatti e altre specie non destinate all’allevamento per alimentazione. A illustrarla è stata la consigliera Lucia De Robertis (Pd). Lucia De Robertis è firmataria della proposta assieme ai consiglieri Eugenio Giani (Pd), Vanessa Boretti (Pd), Ivan Ferrucci (Pd), Nicola Danti (Pd) e Marta Gazzarri (Tcr).… ... Leggi il resto
Apre un'altra impresa funebre per animali da compagnia
Abbiamo avuto notizia che è operativa una nuova attività di Taxi Dog L’Arca, che può dare risposta alla cremazione e ultimo trasporto di animali da compagnia. Maggiori notizie le si possono avere consultandoi il sito www.taxidogarca.it
La sede della impresa per l’ultimo addio al proprio animale da compagnia è a Roma, via Murisengo 93 00148
Opera a Roma Provincia e Litorale Laziale. Servizi offerti: Ritiro Cane Gatto o altro animale domestico deceduto trasporto e cremazione in impianto autorizzato a norma.… ... Leggi il resto
Cimitero per cani e gatti a Genova
Nella seduta del consiglio comunale di fine maggio 2014 è stata presentata e discussa la mozione di Franco De Benedictis (Gruppo Misto) sull’individuazione di un luogo per la sepoltura di cani e gatti.
L’assessore Elena Fiorini ha ricordato come la normativa di riferimento sia la legge regionale del 22 marzo 2000, secondo la quale Asl e Comune possono autorizzare la presenza di appezzamenti di terreni da dedicare a cimiteri per animali. «Su questo stiamo lavorando – ha detto Fiorini – e siamo a buon punto, ferma restando l’assoluta disponibilità a venire incontro all’esigenza di sepoltura per gli animali di affezione».… ... Leggi il resto
Cimitero per animali entro l'anno a Cervignano del Friuli
Anche i cittadini di Cervignano del Friuli e dei Comuni contermini dell’Associazione intercomunale cervignanese potranno presto contare su un cimitero dedicato agli animali. Si tratterà del secondo impianto del genere realizzato in regione dopo l’apertura, all’inizio degli Anni ’90, del piccolo cimitero dedicato agli animali da affezione a Cassacco.
Il sindaco Gianluigi Savino, sottolinea com el’iniziativa sarà finanziata col sistema del project financing :
“La sensibilità verso gli animali è cresciuta molto in questi anni – sottolinea Savino -, a volte forse troppo, ma è indubbio che le bestiole da affezione godono di molto più rispetto.… ... Leggi il resto
Crowfunding per cimitero per animali a Collegno
A Collegno (TO) si pensa di realizzare un cimitero per animali da compagnia. La proposta interessante è il sistema di gestione (senza scopo di lucro) e il metodo di finanziamento (crowfunding).
Dire addio al proprio amico a quattro zampe è un lutto a tutti gli effetti e come tale va trattato. La pensa così Michele Suma, presidente dell’associazione Vivi gli Animali, che assieme ad Animal Help Onlus (una fondazione che comprende diverse associazioni animaliste) ha lanciato al Comune di Collegno la proposta di realizzare nell’area del parco della Dora un cimitero per animali.… ... Leggi il resto
Modena. Approvato in Consiglio comunale regolamento cimitero animali d'affezione
Il Comune di Modena ha deciso di dar corso alle richieste dei cittadini per un cimietro per animali da compagnai, col ricorso ad investimenti privati. Se qualche imprenditore lo riterrà opportuno e vantaggioso, cioè, anche a Modena potrà sorgere un cimitero per animali di affezione, la cui realizzazione è regolamentata in un documento approvato dal Consiglio comunale, sul finire del mese di marzo 2014.
La proposta di Regolamento è stata presentata dall’assessore Simona Arletti come il “coronamento di un lungo percorso di azioni di tutela degli animali passato attraverso l’approvazione nel 2011 del Regolamento per i diritti degli animali, le risorse investite per il miglioramento del canile comunale e per aumentare le aree destinate ai cani nei parchi, nonché la nuova convenzione con il Pettirosso per il recupero dei gatti incidentati.… ... Leggi il resto
Regione Marche blocca progetto Comune di Fano per realizzare cimitero per animali
L’assessore ai servizi cimiteriali del Comune di Fano (PU) – Michele Silvestri – aveva proposto la creazione anche a Fano di un cimitero per animali. A tal proposito lo stesso Silvestri qualche tempo fa aveva individuato un’area di circa 10mila metri quadrati adiacente al Cimitero dell’Ulivo, dove poter realizzare questo cimitero e aveva dato incarico di redigere una apposita variante che ne prevedesse l’ubicazione.
Lo strumento urbanistico approvato dalla Giunta comunale è stato però bocciato dalla Regione Marche che ha bloccato l’iter procedurale del Comune di Fano in quanto, un regolamento prevedeva l’esclusione dei cimiteri per animali a stretto ridosso dei cimiteri comunali.… ... Leggi il resto
Chiesto che possano entrare i cani nei cimiteri del Comune di Genova
Durante il consiglio comunale di genova del 22 gennaio 2014 Paolo Pietro Repetto dell’Udc ha presentato un’interrogazione già proposta per la ricorrenza del 2 novembre. Il consigliere vorrebbe che si modificasserole norme cimiteriali e in particolare il regolamento di polizia mortuaria del comune di Genova per permettere ai cani accompagnati di salutare i loro padroni defunti o semplicemente fare compagnia a chi si reca nei cimiteri dai propri cari.
Si tratta di un provvediemnto che è stato adotatto solo in poche città, soprattutto al Nord (Bolzano, Milano, Toscana, ecc.).… ... Leggi il resto
Canile e cimitero per animali a Livorno
Anche Livorno presto avrà un cimitero per gli animali domestici che sarà realizzato a Vallin Buio, nell’area del canile municipale. E’ quanto ha previsto l’Amministrazione comunale di Livorno che, nei prossimi giorni, pubblicherà il reativo bando. La struttura del canile, abbandonata da tempo e per la quale sono già stati spesi oltre 500 mila euro, deve essere infatti completata.
All’interno della manifestazione di interesse, l’idea dell’amministrazione è quella di permettere ai futuri gestori anche la realizzazione di un piccolo cimitero per animali.… ... Leggi il resto