E’ stata trovata, da carabinieri della compagnia di Acireale (CT), la bara che nell’ottobre 2014 era stata rubata nel cimitero di Aci Catena, nel Catanese.
Il feretro, con la salma della sorella di un imprenditore in pensione, era stato asportato dalla cappella di famiglia.
L’hanno trovata nascosta all’interno dello stesso camposanto.
Per la restituzione i ‘rapitori’ avevano chiesto all’imprenditore un riscatto di 50 mila euro, ma la vittima ha denunciato il tentativo di estorsione ai carabinieri e non ha pagato.… ... Leggi il resto
Categoria:
Tar Lazio, Sez. II, 5 gennaio 2015, n. 20
Testo completo:
Tar Lazio, Sez. II, 5 gennaio 2015, n. 20
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio
(Sezione Seconda Ter)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 294 del 2010, integrato da motivi aggiunti, proposto da:
Società Ariccia 80 A R.L., in persona del legale rappresentante, rappresentata e difesa dall’avv. Fabio De Marco, con domicilio eletto presso Barbara Monaco in Roma, viale Parioli, 79;
contro
Comune di Ariccia, in persona del Sindaco pro tempore, rappresentato e difeso dall’avv.… ... Leggi il resto
A Cagliari 44 punti di accesso WI-FI gratis, di cui uno al cimitero di Bonaria
A Cagliari sono saliti a 44 i punti d’accesso alla rete civica di Wi-fi del Comune che ne ha installati altri 7 negli ultimi giorni del 2014, in particolare in piazza Costituzione, piazza del Carmine, piazzetta Savoia, Piazza San Michele e piazza Italia (Pirri). Presto saranno attivati access-point anche al Lazzaretto di Sant’Elia, esteso all’area vicina, e nel cimitero monumentale di Bonaria, dove sara’ sviluppato il sistema informativo – annuncia l’amministrazione – gia’ sperimentato per le celebrazioni del centenario della Gurande Guerra.… ... Leggi il resto
Palermo: sequestrate due imprese funebri riconducibili a boss della mafia
Il Gico della Guardia di Finanza e il reparto operativo dei carabinieri di Palermo hanno sequestrato due imprese del settore delle onoranze funebri, tre immobili ad uso commerciale, un’abitazione ed un’autovettura, per un valore complessivo di circa 2 milioni di euro, in esecuzione di un provvedimento emesso dalla sezione misure di prevenzione del Tribunale. Si tratta di imprese di pompe funebri di Palermo.
A fine luglio 2014, davanti all’imopresa funebre si fermò la processione della Madonna del Carmine, per osserquio – si dice – al boss di Porta Nuova, Alessandro D’Ambrogio.… ... Leggi il resto
Genova: giardini della memoria per animali da compagnia
Cani, gatti, conigli e altri animali domestici morti nel comune di Genova potranno riposare nei «Giardini della memoria», un particolare tipo di cimitero per animali da compagnia.
La Giunta municipale, su input di alcuni consiglieri comunali, ha deliberato l’idea del cimitero per animali e ora la proposta passerà in Consiglio comunale.
Il provvedimento approvato accoglie le sollecitazioni di numerosi cittadini desiderosi di poter disporre di cimiteri per gli animali di casa.
Si tratterà di luoghi destinati alla tumulazione delle ceneri di «animali che vivono con l’uomo a scopo di compagnia o destinati a svolgere attività utili allo stesso».… ... Leggi il resto
Rifiuti cimiteriali depositati in maniera difforme
La Polizia provinciale di Lucca ha scoperto una cooperativa sociale locale che, invece di smaltire i rifiuti cimiteriali li depositava all’interno di una stanza al cimitero di Porcari.
Le indagini sono partite da una serie di segnalazioni che indicavano un deposito anomalo di sacchi di rifiuti cimiteriali in una stanza del cimitero porcarese.
Dall’attività investigativa svolta dagli agenti della polizia provinciale è emerso che la cooperativa sociale – che ha in appalto la gestione, tra gli altri, dei cimiteri di Lucca, Capannori, Porcari e Montecarlo –, all’insaputa delle amministrazioni appaltanti, a seguito delle estumulazioni da queste disposte, invece di provvedere allo smaltimento, depositavano a Porcari i sacchi dei rifiuti provenienti anche da altri comuni.… ... Leggi il resto
Lotteria col funerale
Buon anno!
Per farvi iniziare l’anno di buon umore, abbiamo pensato di riportare la seguente notizia, apparsa qualche giorno or sono su un quotidiano sardo:
“2° posto – Servizio funebre”.
E’ uno dei premi messi in palio dalla lotteria ‘Calici di Pasqua’ che si terrà in primavera a Jerzu, ridente cittadina dell’Ogliastra famosa per le sue rinomate vigne di Cannonau.
E’ quanto riporta il quotidiano L’Unione Sarda raccontando dell’originale idea avuta dagli organizzatori, che comunque sdrammatizzano: "Chi vorrà potrà sostituirla con un divano.… ... Leggi il resto
Consiglio di Stato, Sez. V, 31 dicembre 2014, n. 6456
Testo completo:
Consiglio di Stato, Sez. V, 31 dicembre 2014, n. 6456
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Consiglio di Stato
in sede giurisdizionale (Sezione Quinta)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 1336 del 2014, proposto dalla signora Pariante Giuseppe, rappresentato e difeso dall’avv. Egidio Lamberti, con domicilio eletto presso il signor Massimiliano Marsili in Roma, via Belsiana, n. 100;
contro
Il Comune di Napoli, rappresentato e difeso dagli avvocati Bruno Crimaldi, Anna Pulcini e Fabio Maria Ferrari, con domicilio eletto presso Gian Marco Grez in Roma, corso Vittorio Emanuele II, n.18;
i signori Rita Liotti, Angelo Fiorillo, Giovanni Fiorillo, Ciro Fiorillo;
per la riforma
della sentenza del T.A.R.… ... Leggi il resto
Consiglio di Stato, Sez. V, 31 dicembre 2014, n. 6450
Testo completo:
TAR Sicilia, Sez. III, 13 febbraio 2014, n. 471
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Consiglio di Stato
in sede giurisdizionale (Sezione Quinta)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 7663 del 2012, proposto dalle società Strabag s.p.a. (gia’ Adanti s.p.a.), Dott. Mario Ticca s.r.l. e Novaco s.r.l., ciascuna in persona del legale rappresentante pro tempore, tutte rappresentate e difese dagli avvocati Benedetto Giovanni Carbone, Luigi Strano e Alessandro Cinti, con domicilio eletto presso il primo in Roma, Via degli Scipioni n.… ... Leggi il resto
Ex campione di formula uno tedesco che fa l'impresario di pompe funebri
Dal 1994 al 2003 ha corso in Formula1 con buoni risultati: lui è Heinz Harald Frentzen, pilota di Sauber, Wiliams, Jordan, Arrows con due piazzamenti finali in classifica piloti di non poco conto.
Il tedesco giunse 2° nel 1997 dietro a Jacques Villeneuve e 3° due anni dopo alle spalle di Mika Hakkinen ed Eddie Irvine.
Un passato di tutto rispetto quindi per il driver di Moenchengladbach che oggi però, abbandonate le corse, è sempre alla guida di un mezzo a quattro ruote, anche se si tratta di un carro funebre.… ... Leggi il resto
Selezione di AFC di Torino per assumere 6 persone per i cimiteri torinesi
L’AFC Torino necessita di un aumento dell’organico per poter gestire al meglio le diverse aree di sua competenza. Ha quindi bandito un concorso per selezionare le seguenti figure: Guardia particolare giurata e Operatore Cimiteriale. La scadenza prevista è per il 9 gennaio 2015. Di seguito riportiamo tutte le caratteristiche del bando proposto dall’AFC Torino.
OGGETTO DELLA SELEZIONE:
Il bando dell’AFC Torino si propone di selezionare e assumere 6 figure professionali da inserire nel proprio organico con contratto di lavoro dipendente a tempo pieno e determinato della durata iniziale di 12 (dodici) mesi eventualmente prorogabili, col trattamento economico previsto dal CCNL di riferimento.… ... Leggi il resto
Vandali danneggiano molte tombe al cimitero di Cremona
Ammonta a circa 300 mila euro il danno provocato da alcuni vandali all’interno del cimitero di Cremona.
Decine le tombe del cimitero di distrutte per mano di ignoti. Una tomba storica è stata frantumata e una ventina di nuovi loculi, nel quadrante C6, l’ultimo realizzato, sono stati devastati con una furia impressionante. Sono sconosciuti gli autori e le motivazioni dell’incursione che non ha precedenti. Su la caso sta indagando la polizia municipale e la polizia di Stato.… ... Leggi il resto
E' operativo un nuovo crematorio in Emilia Romagna: Copparo
E’ già operativo un nuovo crematorio in Provincia di Ferra, si tratta del crematoiro di Copparo, che serve il basso ferrarese e anche in parte il basso Veneto.
Il nuovo impianto di cremazione è situato all’interno del Centro per i servizi Cimiteriali Gecim, presso il Cimitero di Copparo.
La novità è stata illustrata in una recente conferenza stampa in cui il sindaco di Copparo, Rossi, si è soffermato sull’importanza di avere sul territorio di Copparo l’impianto di cremazione, in quanto va incontro alle esigenze di molti cittadini, non solo del territorio dell’Unione Terre e Fiumi, ma addirittura da fuori regione.… ... Leggi il resto
I dati statistici su esumazioni a Modena
Per tutti i cimiteri di Modena dal 1 gennaio al 30 novembre su un totale di 806 esumazioni da campo ci sono stati 453 casi di “disinteresse dei familiari” (54%) mentre su un totale di 357 estumulazioni da loculi o tombe ci sono stati 30 casi di persone non interessate (9%).
La spiegazione la provano a dare tecnici del Comune di Modena:
Il dato si può spiegare non solo con la crisi e con i costi da affrontare ma anche per le interruzioni di relazioni familiari che una volta erano più strette.… ... Leggi il resto
Nuovo impianto crematorio a Domicella (Avellino)
A Domicella, città avellinese di circa 2.000 abitanti, è ora disponibile un nuovo impianto di cremazione.
Salgono quindi a tre i crematori presenti nella regione Campania.
La struttura, gestita dalla ditta Domicella srl, vede spazi per le cerimonie di commiato (con la possibilità di assistere, attraverso uno schermo LCD, all’introduzione del feretro nel forno) e sale di attesa per il ritiro delle ceneri. I locali sono luminosi, accoglienti e con filodiffusione sonora.
In questo impianto è possibile effettuare anche la cremazione di salme contenute in feretri di zinco.… ... Leggi il resto
Aperto a Valenza (Alessandria) un nuovo impianto crematorio
In Piemonte apre i battenti un ulteriore nuovo impianto di cremazione, denominato Tempio Crematorio Valenzano ‘Panta Rei’.
Esso è caratterizzato da architettura e design minimalisti.
La struttura si sviluppa su una copertura di 1.000 mq., un area verde dedicata di 1.500 mq., un parcheggio privato interno di 700 mq. da 80 posti auto oltre al pubblico parcheggio antistante.
Mette a disposizione ampie sale per il commiato, sale d’attesa, un’area catering dedicata al ristoro e al ritrovo per familiari ed amici, aree verdi in cui spargere le ceneri e raccogliersi in meditazione.… ... Leggi il resto