Cremazione di resti mortali ed eventuale contestualità dei diversi provvedimenti autorizzativi

Cara Redazione,

Scrivo dalla Lombardia, una ditta di onoranze funebri ha ricevuto l’incarico per seguire tutto l’iter per la cremazione dei resti mortali di circa 100 defunti che riposano in questo cimitero, orbene, essa ritiene che il decreto di autorizzazione alla cremazione e quello al trasporto (al forno crematorio e da questo al cimitero di sepoltura) debbano non solo essere contenuti in un unico atto, ma che tale autorizzazione cumulativa vada rilasciata in un unico atto comprensivo di tutti i 100 defunti.... Leggi il resto

Consiglio di Stato, Sez. V, 14 febbraio 2018, n. 957

Consiglio di Stato, Sez. V, 14 febbraio 2018, n. 957

MASSIMA
Consiglio di Stato, Sez. V, 14 febbraio 2018, n. 957
Per pacifico orientamento giurisprudenziale, la posizione del concessionario di aree cimiteriali di fronte al potere dell’amministrazione concedente di provvedere per garantire il corretto e più soddisfacente utilizzo del bene, assume consistenza di interesse legittimo, assurgendo a diritto soggettivo (c.d. ius sepulchri) unicamente nei rapporti tra privati (Cons. Stato, V, 28 ottobre 2015, n. 4943; 27 ottobre 2014, n.… ... Leggi il resto

Lascia 50.000 euro nel testamento a favore del Comune per sistemare la cappella al cimitero

Quello che è capitato al Comune di Gassino è sicuramente un caso insolito.
Non accade spesso che un Comune riceva una donazione testamentaria da parte di un cittadino che è deceduto.
Ma a rendere ancor più insolito il caso è che la donazione di 50.000 euro è vincolata a provvedere alla pulizia della cappella del cimitero.
E’ stata questa infatti la volontà di una signora defunta, che ha voluto mettere a disposizione del suo paese questa consistente somma monetaria.… ... Leggi il resto

Genova: autofunebre senza assicurazione. Bloccato il trasporto fino a regolarizzazione del dovuto

A Genova il sistema di controllo Grifone, in dotazione alla polizia municipale, non fa distinzione fra un’auto e l’altra: il suo compito è quello di verificare la copertura assicurativa, senza badare all’utilizzo che viene fatto del mezzo.
Un carro funebre, che aveva caricato una salma al termine di un funerale, è stato sequestrato dai Vigili Urbani di Genova, perché è stato trovato senza assicurazione.
Il conducente del carro funebre ha provato a chiedere a un’agenzia cittadina di subentrare nella effettuazione del trasporto della salma, ma non è stato possibile.… ... Leggi il resto

[Fun.News 3270] ISTAT: stime sui dati della popolazione in Italia 2017. Mortalità in forte aumento

L’Istat ha diffuso una informativa concernente il bilancio demografico 2017.
La popolazione residente in Italia al 1 gennaio 2018 scende a 60 milioni 494mila, segnando una diminuzione di centomila persone (-1,6 per mille) rispetto all’anno precedente.
Inoltre nel 2017 si é registrato un nuovo minimo storico per le nascite, che hanno toccato il picco del -2% rispetto al 2016 con solo 464mila nuovi nati.
Il saldo naturale della popolazione nel 2017 è dunque negativo (-183mila) e registra un nuovo minimo storico.… ... Leggi il resto

Napoli: convenzione per obitorio tra ASL e Comune

E’ stata approvata dalla G.M. di Napoli la delibera di autorizzazione alla stipula del contratto di concessione in uso dei locali adibiti ad Obitorio Comunale siti presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II, cd. “Stabilimento della Morgue”.
La concessione in uso a titolo gratuito ha la durata di nove anni. E’ previsto un ampliamento dell’attuale struttura, attraverso la ristrutturazione di alcuni locali adiacenti all’obitorio. Inoltre, la dotazione delle celle frigorifero sarà aumentata di 12 unità, e l’obitorio sarà dotato di una TaC già acquistata dall’Azienda Universitaria Ospedaliera
“Sono soddisfatta del risultato raggiunto, il testo di contratto concordato è molto equilibrato, a testimonianza dell’ottimo rapporto di collaborazione che si è instaurato tra la Direzione Cimiteri del Comune di Napoli e l’A.O.U.… ... Leggi il resto

Cittadella: iniziano estumulazioni massive in 254 loculi

L’amministrazione comunale di Cittadella, dopo i contatti con gli eredi concessionari dei loculi dove ci sono feretri da almeno 50 anni, ha predisposto una estumulazione massiva che conta 254 salme.
Comincerà lunedì 26 febbraio 2018 secondo un preciso cronoprogramma che prevede come termine dell’attività quello di lunedì 19 marzo 2018 (il calendario è nel sito istituzionale www.comune.cittadella.it).… ... Leggi il resto

Presa banda di ladri di oggetti cimiteriali che avevano messo a segno 25 colpi

Tre persone sono state denunciate per furto e una quarta per ricettazione dai Carabinieri in seguito a una serie di colpi avvenuti nei cimiteri tra Brescia e Bergamo.
La banda aveva un magazzino a Palazzolo dove venivano custodite statue in bronzo, croci, portavasi e altri oggetti rubati da tombe e cappelle nei cimiteri di centri come Castegnato, Paratico, Castelli Calepio, Cividino, Chiuduno, Tagliuno e la stessa Palazzolo. In tutto, sono venticinque i furti attribuiti al gruppo di ladri.… ... Leggi il resto

TAR Lombardia, Milano, Sez. IV, 9 febbraio 2018, n. 380

TAR Lombardia, Milano, Sez. IV, 9 febbraio 2018, n. 380

MASSIMA
TAR Lombardia, Milano, Sez. IV, 9 febbraio 2018, n. 380
Nelle procedure di gara, specie se per l’affidamento tramite procedura negoziata (nel caso, avente ad oggetto il servizio dei trasporti funebri a carico del Comune), il termine per la manifestazione di interesse a fronte di un avviso esplorativo, concretante una semplice indagine di mercato, non appare di per sé perentorio (in ogni caso non risulta una previsione di legge in tal senso), essendo il carattere della perentorietà riservato semmai al successivo termine per la presentazione delle offerte di gara.… ... Leggi il resto

Tentano una rapina utilizzando un furgone delle onoranze funebri

I carabinieri della Compagnia Palermo San Lorenzo hanno arrestato in flagranza di reato sei persone.
I militari si sono insospettiti quando, nelle prime ore del giorno, hanno individuato sei persone con precedenti, che si sono incontrate presso un distributore di carburanti.
Li hanno cosi’ seguiti in autostrada, in direzione di Termini Imerese.
Gli immediati accertamenti hanno consentito di verificare che, proprio in quel centro, erano previste diverse consegne di tabacchi.
I sei si trovavano a bordo di quattro mezzi, uno dei quali era un furgoncino delle onoranze funebri, che sicuramente sarebbe stato utilizzato per il trasbordo della refurtiva.… ... Leggi il resto

Istituto della revoca, traslazione feretri e relativa imputazione degli oneri

Un Comune, in Emilia Romagna, intende modificare la conformazione del proprio cimitero aprendo un passaggio ove attualmente è presente un’arcata di loculi costruiti dall’Ente Locale stesso e concessi singolarmente in perpetuo (ante 1976) a soggetti diversi.
Recentemente all’interno dello stesso cimitero è stata realizzata e mantenuta vuota una sezione per alloggiarvi le salme provenienti dalla campata da demolire.

Trattandosi di un intervento finalizzato ad una migliore fruizione del cimitero (e non legato a motivi contingenti quali lesioni strutturali ecc.)... Leggi il resto

Augusta: completati lavori di consolidamento e restauro dell’ingresso monumentale del cimitero

Sono stati completati lo scorso 31 gennaio 2018 i lavori di consolidamento e restauro dell’ingresso monumentale del cimitero di Augusta.
Riapre quindi l’ingresso principale, mentre, secondo quanto reso noto dagli amministratori, “a breve” dovrebbero essere completati anche i lavori di restauro e consolidamento della chiesa all’interno del camposanto, gravemente danneggiata dal terremoto del ’90.
“A oltre 27 anni dal terremoto e dopo una lunghissima vicenda burocratica, finalmente verrà restituita alla comunità cittadina un’importante parte del nostro patrimonio storico-culturale“, commenta con soddisfazione l’assessore ai lavori pubblici di Augusta.… ... Leggi il resto

[Fun.News 3269] Ci vediamo a Tanexpo 2018 a Bologna il 5.6.7 aprile

Informiamo i lettori che quest’anno si terrà la biennale Esposizione internazionale di arte funeraria e cimiteriale TANEXPO, a Bologna, nei giorni 5.6.7 aprile 2018, assieme al BEFA di Dusseldorf l’appuntamento mondiale di maggiore interesse per il settore funerario internazionale del 2018.
Una delle maggiori novità di quest’anno è la formula della tre giorni, che ora terminano al sabato e non più alla domenica. Questa scelta, coerente con l’impostazione di molte Fiere anche all’estero, dovrebbe consentire un maggior afflusso di visitatori, visto che la domenica – nelle passate edizioni – spesso vedeva una contrazione delel presenze.… ... Leggi il resto

Ubriaco perde controllo dell’auto ed entra in un cimitero e va a schiantarsi in mezzo alle lapidi

Un uomo, ubriaco, ha perso il controllo del suo suv e si è schiantato sul cimitero di Randwick, nella zona orientale di Sydney (Australia).
Il violento impatto ha portato alla distruzione di una quindicina di lapidi, oltre che dell’auto. L’uomo, sulla quarantina, che è risultato positivo all’alcol test, è ricoverato con ferite al volto e traumi addominali, ma non è in gravi condizioni.… ... Leggi il resto

[Fun.News 3268] Recente normativa del Veneto su cremazione e sepoltura dei prodotti del concepimento

Torniamo sull’argomento (si veda anche la [Fun.News 3263]) poiché è recente la emanazione della circolare SEFIT n.1007/2018/DG del 26 Gennaio 2018, avente ad oggetto: "Regione Veneto – Art. 40 L. R. 29 dicembre 2017, n. 45, modificante l’art. 25 L. R. 4 marzo 2010, n. 18 e s.m.", che ha analizzato in dettaglio gli effetti della recente normativa veneta e fornito agli associati le prime linee di indirizzo, in attesa che la Regione emani il provvedimento di G.R.... Leggi il resto