Il Consiglio dei Ministri del 7 marzo 2019 ha licenziato un disegno di legge di ratifica della Convenzione di Minamata sul mercurio del 2013, diretta a proteggere salute e ambiente dal mercurio.
La Convenzione di Minamata sul mercurio è stata definita il 10 ottobre 2013 ed è stata conclusa dall’Unione europea con decisione 11 maggio 2017, n. 2017/939/Ue cui è seguito il regolamento 2017/852/Ue su uso, stoccaggio e commercio del mercurio.
La Convenzione è entrata in vigore il 16 agosto 2017 e, ad oggi, è stata già ratificata da 102 Paesi e da 22 Stati dell’Ue.… ... Leggi il resto
Categoria:
[Fun.News 3444] PDL sul post mortem, approvato in Commissione XII al Senato
La Commissione Igiene e Sanità del Senato ha approvato all’unanimità il disegno di legge che norma la donazione del proprio corpo alla scienza dopo la morte, a fini di studio.
La Commissione Sanità del Senato, martedì 9 aprile 2019, ha concluso la discussione congiunta dei provvedimenti in materia di donazione del corpo post mortem e di utilizzo dei cadaveri a fini di studio, di ricerca scientifica e di formazione, conferendo mandato unanime al relatore, sen. Pisani, a riferire favorevolmente all’Assemblea sul testo degli articoli del disegno di legge n.… ... Leggi il resto
La Corte dei Conti sta indagando su ammanchi di entrata relativi a operazioni cimiteriali al Comune di Napoli
La Corte dei Conti sta indagando su ammanchi di entrata relativi a operazioni cimiteriali al Comune di Napoli.
Migliaia di pagine di documenti che si riteneva fossero andati perduti nell’incendio che divorò l’archivio del front-office del cimitero di Poggioreale due anni fa, sono stati recuperati da una pennetta Usb.
Era il maggio 2017, quando un rogo misterioso mandò in fumo i faldoni conservati negli uffici di via Santa Maria del Pianto.
Le fiamme divamparono due volte a distanza di pochi giorni.… ... Leggi il resto
Vieste: esumazioni massive
Riceviamo e volentieri pubblichiamo:
“Si comunica ai parenti, eredi o altri soggetti a qualunque titolo interessati che entro 60 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso dovranno provvedere all’esumazione dei defunti che riposano da oltre 10 anni nelle aiuole 11 e 16 del vecchio cimitero comunale di Vieste per la sistemazione in ossario comune, ossario privato, tumulazione o altra sistemazione consentita dalla legge. L’elenco dei defunti interessati è disponibile sul sito istituzionale del Comune di Vieste (home page e Albo pretorio).… ... Leggi il resto
Buona Pasqua
La redazione è particolarmente lieta di formulare ai lettori del sito e alle loro famiglie i migliori auguri di Buona Pasqua.
In questo periodo ci consentirete di saltare qualche giorno di informazione.
Pure le Fun.News osserveranno un piccolo periodo di sospensione, visto che anche la Redazione ha diritto a qualche giorno giorno di meritata sosta.… ... Leggi il resto
TAR Lombardia, Brescia, Sez. II, 20 aprile 2019, n. 383
TAR Lombardia, Brescia, Sez. II, 20 aprile 2019, n. 383
MASSIMA
TAR Lombardia, Brescia, Sez. II, 20 aprile 2019, n. 383
Se sia ammissibile esigere che nell’istanza di sepoltura, in un reparto speciale dei cimiteri destinata ad una determinata fede religiosa, che questa sia dichiarata, a scopo certificatorio, risulta discriminatorio riservare la potestà esclusiva in capo ad un’unica associazione privata (e non anche ad altre, oppure anche dalle famiglie dei defunti), pur se autorevole, rappresentativa e titolata.… ... Leggi il resto
Campogalliano: lavori di consolidamento sismico al cimitero
Hanno preso il via in questi giorni i lavori di consolidamento del cimitero di Campogalliano (Modena), in via Rubiera. Gli interventi interesseranno in un primo periodo la recinzione esterna, per poi trasferirsi all’interno nei settori 6, 10, 11, 12, 13, 2, 3 e 4.
I lavori che assicureranno il ripristino dei controsoffitti e il miglioramento sismico complessivo dell’edificio, nell’ambito della ricostruzione post terremoto, e proseguiranno fino alla fine del mese di settembre; sono finanziati dalla Regione Emilia-Romagna per un importo complessivo di circa 187.000 euro.… ... Leggi il resto
Marmista privato nascondeva droga e armi tra i loculi del cimitero del Verano
Un marmista è stato arrestato e sono state sequestrate 100mila dosi di cocaina e una pistola con munizioni, risultata rubata.
La scoperta nel pomeriggio di qualche giorno fa, quando gli agenti della Sesta Sezione Contrasto al Crimine diffuso della Squadra Mobile, hanno notato in zona San Lorenzo un’auto sfrecciare a grande velocità nel piazzale antistante al cimitero del Verano.
Auto che si è poi dileguata all’interno del camposanto.
L’auto si è fermata nei pressi del Colle del Pincetto, l’area più antica e monumentale del cimitero a ridosso della Basilica di San Lorenzo fuori le mura.… ... Leggi il resto
Nuovo esposto dell’ex AD di AMA Roma verso comportamento della sindaca nei suoi confronti
Secondo un’anticipazione de L’Espresso online, l’ex manager dell’Ama di Roma Lorenzo Bagnacane, congedato dall’amministrazione del Comune di Roma nel febbraio 2019, ha inviato in Procura un nuovo esposto dove accusa la sindaca Raggi perché – scrive l’Espresso – “avrebbe infatti esercitato pressioni indebite su di lui e sull’intero cda dell’azienda, finalizzate a determinare la chiusura del bilancio dell’Ama in passivo, mediante lo storno dei crediti per i servizi cimiteriali”.
“Non s’è stata nessuna pressione ma la semplice applicazione delle norme, il bilancio proposto da Bagnacani violava le norme e avrebbe garantito premi a ad e dirigenti”.… ... Leggi il resto
TAR Veneto, Sez. II, 18 aprile 2019, n. 490
TAR Veneto, Sez. II, 18 aprile 2019, n. 490
MASSIMA
TAR Veneto, Sez. II, 18 aprile 2019, n. 490
L’art. 58 DPR 285/90 individua un criterio prudenziale per il dimensionamento dei cimiteri, prescrivendo una misura minima e disponendo che si tenga conto dell’eventualità di eventi straordinari che possano richiedere un maggiore spazio.
NORME CORRELATE
Pubblicato il 18/04/2019
N. 00490/2019 REG.PROV.COLL.
N. 00989/2018 REG.RIC.
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto
(Sezione Seconda)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 989 del 2018, proposto da
Chiara T.,… ... Leggi il resto
Scurelle: capannone usato come camera mortuaria illegale. Procura indaga per vilipendio di cadavere
La Procura di Trento ha aperto un fascicolo per vilipendio di cadavere in seguito alla scoperta di resti umani e di una trentina di bare in un capannone di Scurelle, in Valsugana.
Il ritrovamento è avvenuto in seguito alla segnalazione di alcuni operai che stavano lavorando in un cantiere vicino al capannone, che è stato posto sotto sequestro.
Sul posto è intervenuta la polizia locale della Bassa Valsugana i vigili del fuoco volontari di Scurelle ed i carabinieri del comando per la tutela ambientale, che hanno svolto i primi accertamenti.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3443] Auguri e sospensione invio Fun.News nel periodo pasquale
La redazione è particolarmente lieta di formulare ai lettori del sito e alle loro famiglie i migliori auguri di Buona Pasqua.
In questo periodo ci consentirete di saltare qualche giorno di informazione.
Anche le Fun.News osserveranno un piccolo periodo di sospensione, visto che anche la Redazione ha diritto a qualche giorno giorno di meritata sosta. … ... Leggi il resto
Discarica di rifiuti cimiteriali illegale
Un’area di circa 60 metri quadri adibita al transito per l’accesso nell’area cimiteriale “San Rocco” di Serra San Bruno (Vibo Valentia) è stata sequestrata dal Gruppo Carabinieri Forestale di Vibo Valentia a seguito del ritrovamento di cumuli di rifiuti speciali costituiti da porzioni di lapidi, portafiori, scarti di materiali edili, pezzi di bare in legno, indumenti già appartenuti a salme e resti di sospetta natura umana.
I rifiuti sono stati trovati nel corso di un controllo nell’ambito dei servizi mirati alla prevenzione e repressione di reati ambientali.… ... Leggi il resto
Procura di Bologna chiude indagini dell’inchiesta Mondo Sepolto: 74 avvisi di fine indagine
L’altro ieri la Procura di Bologna ha chiuso le indagini dell’inchiesta ‘Mondo Sepolto’, che tre mesi fa portò alla luce due cartelli di imprese che ‘controllavano’ le camere mortuarie dell’ospedale Maggiore e del Sant’Orsola di Bologna.
Il pm Augusto Borghini ha inviato infatti 74 avvisi di fine indagine, atto che di solito precede la richiesta di rinvio a giudizio, ad altrettante persone fisiche e aziende.
Tra i reati contestati, a vario titolo, oltre alla corruzione e all’associazione a delinquere, c’è anche il riciclaggio e alcune violazioni fiscali.… ... Leggi il resto
Ferentino: tangente per project financing cimiteriale, ex assessore usava la camorra per averla
I Carabinieri della Compagnia di Tivoli alle prime ore del mattino del 17/4/2019 hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari, emessa dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Roma su richiesta della locale Procura della Repubblica– Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di un soggetto, già Assessore al Comune di Ferentino (FR) indiziato, in concorso con altri individui allo stato detenuti di estorsione aggravata dal metodo mafioso, ai danni di un giovane imprenditore di Tivoli.… ... Leggi il resto