Cremation and burial conference and exhibition 2008

Perviene la seguente informativa, che siamo ben lieti di pubblicare:

CREMATION AND BURIAL CONFERENCE AND EXHIBITION

FINAL CALL

DELEGATE’S FEES

FULL PACKAGE: £557.45 + VAT
(INCLUSIVE OF 3 NIGHT’S ACCOMMODATION)
Includes accommodation and full English breakfast at the Hilton Newcastle Gateshead Monday 7, Tuesday 8, Wednesday 9 July plus conference documentation, admittance to all working sessions and the exhibition, buffet lunches, Monday and Tuesday night drinks receptions, dinners (including conference banquet) and refreshments between working sessions.… ... Leggi il resto

Una sepoltura veramente privilegiata

Enrico De Pedis, il ”Renatino” boss della banda della Magliana e’ uno dei pochi comuni mortali italiani, in epoca contemporanea, a non essere seppellito in un cimitero, ma la sua tomba nella cripta di una chiesa a pochi passi da piazza Navona e’ tutt’altro che intoccabile, e la magistratura non incontrerebbe particolari problemi se volesse aprire il sepolcro. La basilica di Sant’Apollinare, nella cui cripta e’ seppellito De Pedis, e’ infatti di proprieta’ della Santa Sede, ma non gode del regime di extraterritorialita’.… ... Leggi il resto

A Savona la GM approva un disciplinare sulla cremazione

E’ stato approvato dalla Giunta Municipale di Savona il “disciplinare relativo la cremazione, la conservazione e la dispersione delle ceneri”, con il quale l’amministrazione comunale di Savona dà applicazione alla normativa regionale e nazionale in materia.
“Desidero esprimere soddisfazione” dichiara l’assessore comunale ai Servizi Cimiteriali Luca Martino, “per aver dato attuazione, con un gesto di civiltà, alle normative in materia e aver dato così risposta alle numerose richieste pervenute dai cittadini, che sono state espresse fortemente negli ultimi anni.… ... Leggi il resto

[fun.news.1574] Nuova circolare Sefit su schema di carta dei servizi dei crematori

A seguito dell’approvazione da parte della regione Lombardia del documento concernente gli impianti di cremazione avvenuta il 4 maggio 2007, la SEFIT ha emanato una circolare in merito.
Si tratta della circolare di p.n. 1596 del 20/06/2008 avente come oggetto ‘Proposta di schema di carta dei servizi dei crematori’, con riferimento alla Regione Lombardia e alle altre Regioni.
Il testo della circolare, così come degli allegati, è già reperibile all’interno del sito www.euroact.net, nell’apposita sezione.… ... Leggi il resto

[fun.news.1573] Nuova circolare Sefit sulle modalita’ di accertamento e certificazione di morte

A seguito della pubblicazione sulla G.U. n. 136 del 12 giugno 2008 del D.M. di aggiornamento del decreto del 22/08/1994 n.582 relativo al ‘Regolamento recante le modalità per l’accertamento e la certificazione di morte’, la Federutility SEFIT ha emanato apposita circolare a commento.
Si tratta della circolare di p.n. 1600 del 23/06/2008 avente come oggetto ‘Modifiche, in taluni casi, alle modalità di accertamento e certificazione di morte’.
Il testo della circolare, così come gli allegati, è già reperibile all’interno del sito www.euroact.net... Leggi il resto

Non aver paura di uccidere: un libro di un professore di Medicina legale

‘Non avere paura di uccidere’. E’ l’ultima fatica letteraria di Giancarlo Umani Ronchi, professore ordinario di medicina legale e per vent’anni direttore dell’obitorio della capitale che, insieme alla giornalista del ‘Messaggero’ Antonella Stocco, mette sotto accusa i sistemi investigativi. “Il delitto perfetto brilla all’alba del terzo millennio, complici il declino dei sistemi investigativi e il rituale tutto italiano del ‘post mortem’, immobile nei secoli tra moduli, certificati ed inutili formalita'”, scrivono gli autori del volume (edizioni libreria Cortina Torino).… ... Leggi il resto

[fun.news.1572] Pignorato cimitero in Spagna per pagare debiti comunali

A Marbella, nel sud della Spagna, il cimitero è stato pignorato e sarà ceduto alla Società spagnola di calcio professionistico (Sefp), responsabile del campionato nazionale della Lega calcio, per il pagamento di un debito di 550.000 euro contratto nel 1998 dal Comune con la società.
Il provvedimento di sequestro, emesso dal Tribunale di prima istanza di Madrid, assegna il terreno su cui sorge il cimitero di Marbella alla Società Calcio, dato che si tratta dell’unico bene intestato alla società comunale Eventos 2000 Sl, che sottoscrisse il contratto milionario di pubblicità con l’Atletico Madrid, all’epoca in cui Jesus Gil era sindaco della località turistica e presidente della squadra di calcio.… ... Leggi il resto

Polemica a Torino sulle nuove tariffe per affidamento e dispersine ceneri fuori dei cimiteri

Il Comune di Torino ha deciso l’introduzione di una nuova tariffa di 639,23 euro per chi sceglie di portarsi a casa in affidamento l’urna cineraria o se disperde le ceneri fuori dei cimiteri in luoghi autorizzati.
Ed è immediatamente polemica. “Un balzello inammissibile” secondo l’avvocato Bruno Segre, inpassato Presidente della FIC,
Lo spinoso argomento è trattato su “Libero pensiero” il bollettino dell’associazione “Giordano Bruno”.
“Spero che la delibera venga modificata – dice Bruno Segre – evitando di aggiungere alla tariffa per il servizio funebre tale ingiustificata tassazione.… ... Leggi il resto

[fun.news.1571] Cambia la normativa per accertamento e certificazione di morte in casi particolari

Con il Decreto del Ministero della Salute 11 aprile 2008, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 136 del 12 giugno 2008, "Aggiornamento del decreto 22 agosto 1994, n. 582 relativo al: Regolamento recante le modalità per l’accertamento e la certificazione di morte" viene sostituita la disciplina prevista dal D.M. Sanità 22 agosto 1994, n. 582 in tema di accertamento del decesso nei casi di arresto cardiaco, o nei soggetti sottoposti a trattamento rianimatorio o affetti da lesioni encefaliche.… ... Leggi il resto

Pallamano e sponsorizzazioni funebri

ImageL’ALABARDA Handball Trieste comunica di aver concordato con l’ALABARDA ONORANZE FUNEBRI il rinnovo della sponsorizzazione anche per il campionato 2008/2009, confermando così la collaborazione per il 4° anno consecutivo. Nei tre anni precedenti la squadra targata ALABARDA ONORANZE FUNEBRI è stata in grado di centrare un terzo posto e ben due promozioni nella serie superiore.… ... Leggi il resto

Accertamento e certificazione di morte per taluni casi particolari

Sulla Gazzetta ufficiale n. 136 del 12 giugno 2008 è stato pubblicato l’ “Aggiornamento del decreto 22 agosto 1994, n. 582 relativo al: «Regolamento recante le modalita’ per l’accertamento e la certificazione di morte»”.
Con tale decreto del Ministero della Salute 11 aprile 2008 viene sostituita la disciplina prevista dal Decreto 582 del 22 agosto 1994 in tema di accertamento del decesso nei casi di arresto cardiaco, o nei soggetti sottoposti a trattamento rianimatorio o affetti da lesioni encefaliche.… ... Leggi il resto

Decessi: caratteristiche demografiche e sociali

L’Istat ha diffuso i dati sulle caratteristiche demografiche e sociali dei decessi riferiti all’anno 2005.
Nelle tavole sono presentati i principali indicatori delle tendenze recenti della mortalità, i dati di mortalità riassuntivi e i confronti con gli anni precedenti (2000-2005).
Nella raccolta è compresa un’analisi dei decessi a livello nazionale, regionale e provinciale secondo i principali caratteri demografici e sociali. Si segnala che nella raccolta non sono incluse, come di consueto, la tavola riferita agli indicatori sintetici regionali di mortalità (tav.1.1) e la “Tavola di mortalità della popolazione italiana – Anno 2005 “ (tav.1.12).… ... Leggi il resto

[fun.news.1570] Il testo del DDL sui servizi pubblici locali

Nella sezione ‘News’ del sito www.euroact.net, alla notizia ‘XVI Legislatura: La riforma dei servizi pubblici locali (presentazione, testi, iter)’ è presente il testo del DDL di riforma dei servizi pubblici locali, nella versione entrata in Consiglio dei Ministri il 18 giugno, approvata dallo stesso senza modifiche sostanziali.
Il testo è liberamente visionabile da parte di tutti gli utenti registrati.… ... Leggi il resto

La barcolana

E’ vera!. Tratta da un blog. Unico suggerimento: battere bandiera pirata!

Siamo in barca , e si dialoga sulla possibilità di partecipare alla Barcolana.

Tra di noi c’e’ Angelo, prima volta che esce in barca, e da subito i suoi occhi si illuminano al soffiar del vento, allo sbandare della barca, ad ogni suo record personale di velocità. Capisco subito che anche lui prima o poi verrà stregato dalla malattia del mare. E’ uno di quei classici partecipanti ai quali basta lsciar in mano una scotta (anche morta) per stimolare la voglia di sentirsi “marinai per un giorno”.

... Leggi il resto

DDL sulla liberalizzazione dei servizi pubblici locali

Di seguito si riporta un estratto dell’agenzia della REUTERS Italia del 18 giugno, con i contenuti del DDL sulla liberalizzazione dei servizi pubblici locali, nel testo come è entrato in Consiglio dei Ministri. Il Consiglio ha confermato l’impostazione della manovra, e non si ha notizia di modifiche di rilievo al testo, che è da considerare provvisorio. Fonte: Reuters

Il testo prevede “1. Il riordino della normativa nazionale che disciplina l’affidamento e la gestione dei servizi pubblici locali è disposto, al fine di favorire la più ampia diffusione dei principi di concorrenza, di libertà di stabilimento e di libera prestazione dei servizi di tutti gli operatori economici interessati alla gestione di servizi di interesse generale di rilevanza economica in ambito locale, nonché di garantire il diritto di tutti gli utenti alla universalità ed accessibilità dei servizi pubblici locali ed al livello essenziale delle prestazioni, ai sensi dell’articolo 117, comma secondo, lettere e) ed m) della Costituzione, assicurando un adeguato livello di tutela degli utenti, secondo i principi di sussidiarietà, proporzionalità e leale cooperazione.

... Leggi il resto