[fun.news.1581] Stesura finale della finanziaria 2009, contenente, all’art. 21 la legge delega per la riforma dei servizi pubblici locali

Il 18 giugno u.s. il Consiglio dei Ministri ha approvato la versione definitiva del DDL recante "Misure per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria".
In particolare si segnala la modificazione di talune parti rispetto alla versione circolata subito dopo il Consiglio dei Ministri, tra le quali le norme sui servizi pubblici locali (art. 21).
Il disegno di legge in oggetto insieme al decreto legge n. 112 fa parte della manovra economica per il 2009.… ... Leggi il resto

Il DDL finanziaria 2009

Dal seguente link www.funerali.org/Down/finanziaria2009.pdf è possibile scaricare (oltre 3 Mb in PDF) la versione definitiva del DDL recante “Misure per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria” approvato dal Consiglio dei Ministri il 18 giugno 2008.
In particolare si segnala la modificazione di talune parti rispetto alla versione circolata subito dopo il Consiglio dei Ministri, tra le quali le norme sui servizi pubblici locali (art. 21).
Il disegno di legge in oggetto insieme al decreto legge n.… ... Leggi il resto

Nella UE si discute per inserire le pompe funebri tra i servizi per i quali prevedere l’IVA ridotta

Iva ad aliquota ridotta sullepompe funebri (ma anche ristoranti, catering, ristrutturazioni di case e monumenti, servizi per il trattamento dei rifiuti, pannolini, assorbenti e Cd-rom). La Commissione europea lunedi’ 7 luglio 2008 presentera’ la proposta messa a punto dal commissario Ue alla Fiscalita’, Laszlo Kovacs.
Gia’ in passato nell’agenda comunitaria, il progetto di tagliare l’Iva su alcuni beni e servizi e’ finora sempre naufragato.
Ma adesso le possibilita’ di un successo potrebbero aumentare sotto la presidenza francese dell’Ue, visto che Parigi da anni chiede con insistenza una riduzione dell’imposta sul valore aggiunto soprattutto per bar e ristoranti.… ... Leggi il resto

Il Corriere esamina vita e morte degli obituaries.

Di seguito si riporta l’articolo a firma di Guido Santevecchi pubblicato sul www.corriere.it dell’1 luglioo 2008, dal titolo “Esperti cercano il «necrologio perfetto»”
.

Quest’anno per la Decima Conferenza Internazionale, sotto il titolo From Here to Eternity, «Da qui all’eternità», si sono riuniti in un albergo di Las Vegas. Mancava qualcuno e i colleghi si sono augurati che le assenze non fossero legate a irreparabili motivi di forza maggiore. La professione dei protagonisti del convegno è legata alla morte, perché la loro qualifica è Great Obituary Writers: scrittori di grandi necrologi.

... Leggi il resto

Mafia impone il pizzo anche sui morti

Il clan mafioso Trigila di Siracusa imponeva il pizzo anche sui morti. E’ uno dei dettagli che emergono dall’operazione “Nemesi”, condotta la notte scorsa dalla polizia di Siracusa che ha arrestato 55 persone tra i capi e affiliati della cosca. Altri sei indagati sono sfuggiti alla cattura. Secondo i risultati dell’attivita’ investigativa, avviata nel novembre del 2004, il clan – capeggiato da Michele Crapula, 43 anni, Walker Albergo, 46 anni e Antonino Campisi, 41 anni – lucrava sui defunti sia taglieggiando le imprese di pompe funebri, sia esigendo una tangente sui loculi cimiteriali.… ... Leggi il resto

[fun.news.1580] Effetti D.L. 112/2008 su alcune norme in materia di polizia mortuaria

L’art. 24 “Taglia-leggi” del D.L. 25 giugno 2008, n. 112 dispone l’abrogazione (dal 60° giorno successivo alla data di entrata in vigore del D.L.) di una serie di disposizioni normative, elencate nell’Allegato A (di 246 pagine), tra queste:
– il R.D. 16 giugno 1938, n. 1055 (Approvazione della convenzione stipulata in Roma, tra Santa Sede e il Regno d’Italia, il 28 aprile 1938, concernente il servizio di polizia mortuaria)
– il D.M. 15 dicembre 1927 (Approvazione delle norme per l’applicazione del R.D.L.… ... Leggi il resto

[fun.news.1579] Brochure dettagliata corsi in materia funeraria a Ferrara (set-ott 2008)

Facciamo seguito alla nostra fun.news.1562 [Corsi autunno 2008 organizzati da Euro.Act srl in materia funebre e cimiteriale] del 12 giugno u.s. inerente i seguenti corsi:

9 settembre 2008: Corso A “Elementi normativi di base e di legislazione funeraria” (Relatore: Ing. Daniele Fogli)
10 settembre 2008: Corso B “L’autorizzazione all’esercizio dell’attività funebre. Vigilanza, controllo e sanzioni in materia funebre e cimiteriale” (Relatore: Dott. Sereno Scolaro)
11 settembre 2008: Corso C “La cremazione.… ... Leggi il resto

Nel 2007 la mortalità è cresciuta rispetto all'anno precedente

L’ISTAT ha comunicato i dati relativi alla popolazione residente in Italia risultanti dalle registrazioni nelle anagrafi negli 8.101 comuni al 31 dicembre 2007. Al 31 dicembre 2007 la popolazione complessiva risulta pari a 59.619.290 unità, mentre alla stessa data del 2006 ammontava a 59.131.287. Nel 2007 si è registrato un incremento della popolazione residente di 488.003 unità, pari allo 0,8 per cento, dovuto completamente alle migrazioni dall’estero. La popolazione media nel 2007 è stata pari a 59.375.289 unità.… ... Leggi il resto

[fun.news.1578] Nel 2007 la mortalità è cresciuta rispetto all’anno precedente

L’ISTAT ha comunicato i dati relativi alla popolazione residente in Italia risultanti dalle registrazioni nelle anagrafi negli 8.101 comuni al 31 dicembre 2007.
Al 31 dicembre 2007 la popolazione complessiva risulta pari a 59.619.290 unità, mentre alla stessa data del 2006 ammontava a 59.131.287.
Nel 2007 si è registrato un incremento della popolazione residente di 488.003 unità, pari allo 0,8 per cento, dovuto completamente alle migrazioni dall’estero. La popolazione media nel 2007 è stata pari a 59.375.289 unità.… ... Leggi il resto

Segreti e leggende di Chinatown: i cinesi in Italia muoiono anche loro

Tratto da un articolo di Francesco La Licata del 30/6/2008 su lastampa.it :

“Come non esiste il mistero dei «cinesi che non muoiono mai» per poter sfruttare e riciclare i documenti. Dice il luogo comune: hai mai visto una tomba o un funerale cinese? Da qui al macabro il passo è breve e dunque la leggenda metropolitana del «nonno servito a spezzatino nei loro ristoranti». E invece le tombe esistono, basta cercarle con un computer nei vari cimiteri di Milano che, non tutti sanno, sono sette.

... Leggi il resto

Custode cimiteriale con …. doppio lavoro. Denunciato!

Dopo una serie di indagini, protrattesi per diversi giorni, la Guardia di Finanza di Gioia del Colle ha individuato ad Adelfia una persona, risultata completamente sconosciuta al fisco che eseguiva, abusivamente, lavori edili (realizzazione di edicole funerarie, sistemazione marmi ecc.) nel cimitero cittadino di cui era pure custode. Si tratta di un dipendente comunale che effettuava i lavori durante le ore di servizio e per l’utilizzo dell’attrezzatura (flessibile, trapano ecc.), sottraeva energia elettrica allo stesso ente.… ... Leggi il resto

[fun.news.1576] Trento: emanata legge in materia di cremazione

La Provincia Autonoma di Trento ha recentemente emanato la Legge Provinciale 20/06/2008, n. 7 concernente "Disciplina della cremazione e altre disposizioni in materia cimiteriale".
Il testo del provvedimento, pubblicato sul Supplemento n. 1 al B.U. n. 27 del 1° luglio 2008, è già disponibile sul sito www.euroact.net – solo per gli utenti paganti – all’interno dell’area ‘Leggi’, cliccando su ‘Norme regionali’.… ... Leggi il resto

Torino: incendio al cimitero monumentale

Un incendio si e’ sviluppato oggi al Cimitero Monumentale di corso Novara a Torino. Le fiamme hanno preso il via da un mezzo di servizio parcheggiato sotto una tettoia e si sono poi propagate alla struttura soprastante. I Vigili del fuoco hanno lavorato circa due ore per domare le fiamme. Al momento, sono in corso accertamenti per individuare le cause dell’incendio.… ... Leggi il resto

[fun.news.1575] Circolare Sefit riguardante MBA in Gestione dei Servizi Funerari

La SEFIT ha emanato una nuova circolare di p.n. 1595 del 20/06/2008 concernente il Master MBA in Gestione dei Servizi Funerari promosso dall’Università di Barcellona e dalla E.F.F.S.
Il testo della circolare e del relativo allegato è già reperibile all’interno del sito www.euroact.net, nell’apposita sezione.… ... Leggi il resto