I dipendenti di otto cimiteri di Toronto (Canada) hanno incrociato le braccia l’altro ieri mattina alle 7 per protestare contro la lentezza nel rinnovo del contratto.
I lavoratori iscritti al Canadian Workers Service Union (Cswu), infatti, stanno lavorando sulla base di un accordo collettivo firmato tre anni fa e scaduto il 4 luglio. Per assicurare la normale apertura dei cimiteri verranno utilizzati dipendenti che non sono iscritti al Cswu. Il presidente del Cswu ha comunque assicurato che lo sciopero e il picchettaggio non ostacoleranno lo svolgimento delle processioni funebri, ma che le persone saranno informate di quanto sta accadendo con un volantino all’uscita del cimitero.… ... Leggi il resto
Autore: Redazione
Sequestrati 3 depositi in un cimitero dell'avellinese
Nel cimietro di un paesino dell’Avellinese, precisamente a Grottaminarda, i carabinieri hanno sequestrato, su mandato della Procura di Ariano Irpino, tre locali cimiteriali adibiti a deposito di resti umani provenienti da esumazioni di cadaveri, nonche’ varie bare di zinco aperte e abiti. Secondo quanto si apprende, i resti umani potevano essere visti da chiunque si incamminasse in determinate vie del cimitero: i locali sequestrati infatti erano aperti e maleodoranti. La indagini, partite un paio di mesi fa, in seguito alle segnalazioni di alcuni cittadini, hanno portato inoltre all’incriminazione del sindaco di Grottaminarda, l’assessore ai Lavori Pubblici, il capo dell’Ufficio tecnico comunale.… ... Leggi il resto
Il testo finale della riforma dei servizi pubblici locali approvata alla Camera
Di seguito si riporta il testo dell’art. 23 bis sui servizi pubblici locali di rilevanza economica a seguito della proposta emendativa riferita all’articolo unico del ddl di conversione del d.l. n. 112/2008 sulla quale il governo ha ottenuto la fiducia lunedì 21 luglio 2008. Ora il DDL passa al Senato, dove è attesa la conversione in legge prima di Ferragosto.
… ... Leggi il restoA.C. 1386 Proposta emendativa riferita all’articolo unico del ddl di conversione sulla quale il governo ha posto la questione di fiducia.
[fun.news.1591] Circolare SEFIT sulle tariffe massime per la cremazione anno 2009
La SEFIT Federutility ha recentemente emanato una nuova circolare, avente come oggetto l’adeguamento dei valori tariffari massimi per la cremazione per l’anno 2009.
Si tratta della circolare di p.n. 1635 del 16 luglio 2008 , il cui testo è già reperibile sul sito www.euroact.net, nell’apposita sezione.… ... Leggi il resto
Cremazione indimenticabile a Ubud
Un’immensa folla ha preso parte oggi nella citta’ di Ubud, al centro dell’isola di Bali, alla cerimonia di cremazione di colui che per i fedeli indu’ era il capo della dinastia reale del luogo. E’ stata la cerimonia piu’ fastosa da tre decenni. Il corpo di Tjokorda Gde Agung Suyasa, capo dell’antica famiglia reale di Ubud, e personalita’ molto rispettata per le innumerevoli donazioni fatte alle istituzioni induiste di Bali, e’ stato cremato accanto a quello di un altro aristocratico, Tjokorda Gede Raka.… ... Leggi il resto
Camera: il Governo incassa la fiducia sul maxiemendamento alla manovra 2009
Il Governo ha ottenuto lunedì 21 luglio 2008 la fiducia sul maxiemendamento al ddl di conversione del D.L. 112/2008 collegato alla manovra finanziaria 2009. Il voto finale è previsto per giovedì 24 luglio c.a. Poi il rush finale in Senato per poter ‘chiudere’ prima della pausa estiva. Il maxi-emendamento su cui il Governo ha posto la fiducia ha raccolto 323 si’ e 253 ‘no’. Nel testo, tra gli altri, un provvedimento che ha fatto molto discutere: la riforma dei servizi pubblici locali, prevista dall’art.… ... Leggi il resto