Ossa per strada

Un sacco giallo, pieno di ossa umane, e’ stato trovato in una strada che costeggia il cimitero di San Miniato a Signa (Firenzee). E’ stata una telefonata anonima al centralino del Comune di Signa a portare al rinvenimento. Il sacco di plastica di un noto supermercato, di vecchia fattura e piuttosto logoro, era in una stradina di campagna che costeggia il camposanto. I dipendenti comunali che sono stati inviati sul posto hanno immediatamente chiamato i carabinieri.… ... Leggi il resto

Cappelle irregolari al cimitero di Taranto

“Quanto sta accadendo al cimitero di Talsano a Taranto è un autentico abuso edilizio”. Non usa mezzi termini il capogruppo del Movimento Jonico per la Legalità in Consiglio comunale Mario Stante per bollare come “irregolari” i lavori di realizzazione di diverse cappelle al cimitero della borgata tarantina. La denuncia prende spunto da una ordinanza emanata, qualche settimana fa, dal dirigente ai Lavori Pubblici Aniello Moccia, mirata alla “demolizione delle cappelle realizzate abusivamente”. “Il dirigente del Comune ha emanato una ordinanza per demolire le costruzioni cimiteriali che sono state realizzate in maniera abusiva.… ... Leggi il resto

Il barometro non sempre misura la pressione atmosferica

La Commissione tributaria provinciale di Ravenna, con la sentenza 243/02/11 del 4 novembre 2011, ha stabilito che il numero di bare utilizzate, per i servizi erogati da un’impresa funebre e la “contabilità in nero” scoperta dai verificatori in sede di accesso presso l’azienda costituiscono validi indizi di evasione.
I giudici tributari di merito hanno, infatti, ritenuto legittimo l’accertamento analitico-induttivo – ex articolo 39, comma 1, lettera d) del Dpr 600/1973 – basato su tali elementi che costituiscono, quindi, presunzioni “gravi, precise e concordanti” per la ricostruzione di maggiori ricavi operata dall’Amministrazione finanziaria.… ... Leggi il resto

Ampliamenti cimiteriali in project financing a Napoli

La giunta comunale di Napoli ha dato il via libera alle tre delibere dell’assessore ai Cimiteri Bernardino Tuccillo relative all’ampliamento dei cimiteri nei quartieri Barra, Pianura e Soccavo della citta’. L’ok dell’esecutivo cittadino riguarda sia le linee tecniche che economiche dei tre progetti che, complessivamente, prevedono la realizzazione – attraverso finanziamenti a totale carico di privati (project-financing) per circa 40 milioni di euro – di 3.910 fosse, 17.558 loculi e 110 cappelle. per una spesa di circa 40 milioni di euro.… ... Leggi il resto

Sempre nei nostri cuori

In Trentino, da oggi 1 febbraio 2012, una concessionaria di mezzi televisivi e radiofonici per l’intera regione, il Trentino Alto Adige, ha stretto un accordo coi servizi funebri del Comune di Trento e dell’Amnu di Pergine, la società che cura i servizi in quest’altra località del Trentino. Così l’ora, il giorno e il luogo dei funerali di una persona cara si potranno diffondere o sapere, a seconda dei casi, attraverso la televisione e non più solo sul giornale.… ... Leggi il resto

Venduta l’autofunebre del funerale di Kennedy

ImageE’ stata venduta all’asta per 160.000 dollari a Scottsdale, in Arizona, la Cadillac bianca che il 22 novembre 1963 ha trasportato il corpo del presidente americano John Fitzgerald Kennedy dopo l’assassinio a Dallas.

Il carro funebre fu utilizzato per percorrere i cinque chilometri che separano il Park Memorial Hospital di Dallas dall’aeroporto, dove si trovava l’Air Force One. Erano passate tre ore dalla morte di Jfk. Secondo i media americani il prezzo corrente per la Cadillac Miller Meteor e’ di 40.000 dollari.… ... Leggi il resto

Allerta meteo. E' freddo. Statevene in casa

ImageTra la giornata di martedì 31 Gennaio e di mercoledì 1 Febbraio 2012 sono attese forti nevicate anche in pianura su Emilia Romagna, Toscana , Liguria,Veneto, Umbria, Marche e Lazio. La persistenza e l’intensità della neve potrà causare notevoli disagi al traffico stradale e autostradale su tutte le regioni sopracitate, in particolare sui settori montani. Gradualmente la perturbazione si sposterà al Sud.

In diverse località i cimiteri sono stati chiusi alla popolazione e verranno aperti solamente per garantire le sepolture o le cremazioni.… ... Leggi il resto

Allerta meteo. E’ freddo. Statevene in casa

ImageTra la giornata di martedì 31 Gennaio e di mercoledì 1 Febbraio 2012 sono attese forti nevicate anche in pianura su Emilia Romagna, Toscana , Liguria,Veneto, Umbria, Marche e Lazio. La persistenza e l’intensità della neve potrà causare notevoli disagi al traffico stradale e autostradale su tutte le regioni sopracitate, in particolare sui settori montani. Gradualmente la perturbazione si sposterà al Sud.

In diverse località i cimiteri sono stati chiusi alla popolazione e verranno aperti solamente per garantire le sepolture o le cremazioni.… ... Leggi il resto

Stop al commercio dei morti in Sicilia. La denuncia di SOSRACKETUSURA

Riportiamo il documentato post concernente una inchiesta privata, pubblicata su http://sosracketusurablog.wordpress.com del 30 gennaio 2012, svolta da Frediano Manzi di SOSRACKETUSURA, dal titolo “SCOPERTO IL RACKET DELLE POMPE FUNEBRI NEGLI OSPEDALI DI TRAPANI, SALEMI, CASTELVETRANO, MAZARA DEL VALLO, PALERMO, PARTINICO“, per informazione e azione.

VI MOSTRIAMO COME AVVIENE LA COMPRAVENDITA DEI MORTI DA PARTE DEGLI SCIACALLI.

L’Associazione Sos Racket e Usura da tempo era a conoscenza che nella maggior parte degli ospedali siciliani continua la collusione tra operatori sanitari, infermieri, portinai e centralinisti, con le imprese di pompe funebri da cui ricevono per ogni segnalazioni molti soldi.... Leggi il resto

Piacenza approva le modifiche al regolamento comunale di polizia mortuaria

A Piacenza il Consiglio comunale ha lungamente discusso sulla modifica del regolamento dei servizi funebri e cimiteriali della città. Due le questioni principali. La prima riprendeva la possibilità del trasporto della salma del defunto anche la domenica (fino a ieri non possibile vista la chiusura degli uffici comunali). Ora, invece, mandando un fax agli uffici competenti sarà possibile avere il via libera per il trasporto, con le successive notifiche che verranno validate il lunedì. Secondo punto ha interessato l’aspetto della prenotazione del loculo da parte dei viventi.… ... Leggi il resto

Neve. E siamo solo all'inizio

Mezzo metro di neve circa in alta Val Trebbia, alta Valle Scrivia, alta Val d’Aveto e in altre zone dell’entroterra genovese. I mezzi spazzaneve e spargisale della Provincia sono in azione. Nel capoluogo ha nevicato finora sulle alture. Mentre i mezzi dei servizi pubblici addetti alla pulizia delle strade stanno tenedole pulite e spargendo sale, sono stati chiusi i cimiteri sulel alture e i parchi pubblici.

E’ prevista nel Nord Italia, questa settimana ,una serie di nevicate anche a bassa quota che metterà a dura prova la circolazione stardale e pedonale in molte città.… ... Leggi il resto

Neve. E siamo solo all’inizio

Mezzo metro di neve circa in alta Val Trebbia, alta Valle Scrivia, alta Val d’Aveto e in altre zone dell’entroterra genovese. I mezzi spazzaneve e spargisale della Provincia sono in azione. Nel capoluogo ha nevicato finora sulle alture. Mentre i mezzi dei servizi pubblici addetti alla pulizia delle strade stanno tenedole pulite e spargendo sale, sono stati chiusi i cimiteri sulel alture e i parchi pubblici.

E’ prevista nel Nord Italia, questa settimana ,una serie di nevicate anche a bassa quota che metterà a dura prova la circolazione stardale e pedonale in molte città.… ... Leggi il resto

A Busto Arsizio è operativo il crematorio

bustosalaIl 16 gennaio 2012 presso il Cimitero Monumentale di Busto Arsizio è stato inaugurato il forno crematorio, gestito dalla Saie Srl di Casciago, che si è aggiudicata la concessione.
Il concesisonrio ha provveduto a mettere in funzione il forno crematorio, a realizzare la Sala delle Cerimonie, la Sala di Osservazione, la Sala di attesa, inoltre sono in corso i lavori per sistemare gli spazi esterni alla struttura crematoria e la realizzazione del Giardino del Ricordo. Particolare è l’arredo interno, per il quale si rimada alle immagini.… ... Leggi il resto

Ceri votivi d'importazione

Militari della guardia di finanza hanno sequestrato nel porto di Bari oltre 48.000 lumini votivi ‘Made in Italy’ che di italiano non avevano nulla essendo di fabbricazione e provenienza romena. Il sequestro è avvenuto nell’ambito di controlli a bordo di mezzi giunti dalla Grecia. I ceri votivi erano a bordo di un tir: il rappresentante legale della ditta importatrice, con sede in provincia di Napoli, è stato denunciato per falsa indicazione di origine della merce. Il prodotto se immesso sul mercato avrebbe fruttato un guadagno di circa 100.000 euro.… ... Leggi il resto

Ceri votivi d’importazione

Militari della guardia di finanza hanno sequestrato nel porto di Bari oltre 48.000 lumini votivi ‘Made in Italy’ che di italiano non avevano nulla essendo di fabbricazione e provenienza romena. Il sequestro è avvenuto nell’ambito di controlli a bordo di mezzi giunti dalla Grecia. I ceri votivi erano a bordo di un tir: il rappresentante legale della ditta importatrice, con sede in provincia di Napoli, è stato denunciato per falsa indicazione di origine della merce. Il prodotto se immesso sul mercato avrebbe fruttato un guadagno di circa 100.000 euro.… ... Leggi il resto

Intervento di restauro sponsorizzato al cimitero di Brescia

Sono partite le operazioni di restauro dei due leoni in pietra all’ingresso del campo santo monumentale di via Milano. L’operazione è condotta dall’ufficio Centro Storico del comune, che ha deciso di seguire Wusam Lkoly, uno studente della laurea specialistica in restauro dell’Università dei Genova, impegnato in una tesi sulle problematiche della conservazione e sul restauro del Vantiniano. Dall’esigenza di Wusam di studiare il restauro nel maggiore cimitero cittadino, è nata l’idea di una partnership, che per l’amministrazione si traduce in restauro a costo zero.… ... Leggi il resto