Rinvenuta la salma sottratta a Roggiano Gravina

I Carabinieri hanno rinvenuto i resti di Ida Giglio, che erano stati sottratti dal cimitero di Roggiano Gravina (Cosenza) il 22 maggio 2012. La salma si trovava all’interno dello stesso cimitero, ma a distanza dal luogo della tumulazione, portata a compimento nel 2009. Le indagini ora proseguono per individuare autori e ragioni del gesto.… ... Leggi il resto

Ad Alassio si cerca di ridurre il disagio per la movimentazione dentro il cimitero di disabili motori

Approvata con voto unanime, da parte di maggioranza e minoranza, la mozione presentata in Consiglio comunale ad Alassio (SV) dal capogruppo Lega Nord Luca Villani, la quale, in merito al cimitero comunale, impegna il sindaco e l’amministrazione comunale “ad intervenire mediante l’acquisto di uno o più veicoli elettrici – tipo quelli usati sui campi di golf – utilizzando le risorse accantonate per l’abbattimento delle barriere architettoniche, al fine di poter garantire l’accessibilità alle tombe dei propri cari anche a chi, per problemi di salute, anche transitori, non vi si possa recare con le proprie gambe, rispettando nel contempo la quiete e la sacralità del luogo”.… ... Leggi il resto

Il cimitero di Carpi – dopo il sisma – è prossimo a riaprire

Se non si verificheranno problemi imprevisti – spiega l’assessore Carmelo Alberto D’Addese -, l’apertura al pubblico del cimitero di Carpi (MO) è prevista per i primi giorni di agosto. Si tratterà di una riapertura graduale che procederà di pari passo con la fine dei lavori di messa in sicurezza delle varie aree. Per quanto concerne le frazioni Fossoli e Cortile sono chiusi, ma negli altri cimiteri già dai prossimi giorni si potrà riprendere con le sepolture.… ... Leggi il resto

Processi trasformativi cadaverici. Come praticare la tanatocosmesi. Corso: 4/10/2012

La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
“PROCESSI TRASFORMATIVI CADAVERICI E MODALITÀ DI INTERVENTO. LE CONOSCENZE ESSENZIALI PER POTER PRATICARE LA TANATOCOSMESI”
giovedì 4 ottobre 2012

Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione

La finalità del corso è quella di fornire ai partecipanti gli strumenti teorici ed operativi per saper riconoscere e gestire i processi del “Post Mortem” durante le fasi della vestizione e della veglia funebre, sino alla chiusura del cofano ed al suo confezionamento in relazione al trasporto ed alla destinazione del feretro.... Leggi il resto

Come gestire il rapporto con dolenti nell'attività funeraria. Corso: 3/10/2012

La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
“COME GESTIRE IL RAPPORTO CON I DOLENTI NELL’ATTIVITÀ PROFESSIONALE. CONSIGLI PRATICI PER GLI OPERATORI FUNEBRI E CIMITERIALI”
mercoledì 3 ottobre 2012

Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione

“La dimensione universale della sofferenza ci appare nel sentimento del lutto: … si piange anche il dolore di chi piange, il dolore come stato dolente dell’esistenza … il dolore si fa lutto, ossia manifestazione del sentimento di mancanza … nel lutto si scambia l’universalità del dolore e il dolore stesso si fa compassione.... Leggi il resto

Come gestire il rapporto con dolenti nell’attività funeraria. Corso: 3/10/2012

La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
“COME GESTIRE IL RAPPORTO CON I DOLENTI NELL’ATTIVITÀ PROFESSIONALE. CONSIGLI PRATICI PER GLI OPERATORI FUNEBRI E CIMITERIALI”
mercoledì 3 ottobre 2012

Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione

“La dimensione universale della sofferenza ci appare nel sentimento del lutto: … si piange anche il dolore di chi piange, il dolore come stato dolente dell’esistenza … il dolore si fa lutto, ossia manifestazione del sentimento di mancanza … nel lutto si scambia l’universalità del dolore e il dolore stesso si fa compassione.... Leggi il resto

Dare dignità all'ultimo saluto nei crematori e nei cimiteri – Corso: 2/10/2012

La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
“DARE DIGNITÀ ALL’ULTIMO SALUTO NEI CREMATORI O NEI CIMITERI”
martedì 2 ottobre 2012

Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione

Il corso si propone di fornire idee, strumenti e conoscenze per coniugare la gestione operativa e le esigenze cerimoniali nei cimiteri e nei crematori. Nella prima parte del corso l’attenzione sarà posta sull’importanza della cura dei rapporti con l’utenza in generale e, in particolare, sull’accoglienza “cerimoniale” della famiglia e del feretro all’arrivo al cimitero, sulla necessità che i cimiteri si dotino di una sala del commiato e sulle caratteristiche che essa richiede.... Leggi il resto

Dare dignità all’ultimo saluto nei crematori e nei cimiteri – Corso: 2/10/2012

La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
“DARE DIGNITÀ ALL’ULTIMO SALUTO NEI CREMATORI O NEI CIMITERI”
martedì 2 ottobre 2012

Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione

Il corso si propone di fornire idee, strumenti e conoscenze per coniugare la gestione operativa e le esigenze cerimoniali nei cimiteri e nei crematori. Nella prima parte del corso l’attenzione sarà posta sull’importanza della cura dei rapporti con l’utenza in generale e, in particolare, sull’accoglienza “cerimoniale” della famiglia e del feretro all’arrivo al cimitero, sulla necessità che i cimiteri si dotino di una sala del commiato e sulle caratteristiche che essa richiede.... Leggi il resto

I cimiteri di Cento stanno lentamente tornando alla normalità

Dal pomeriggio di venerdì 29 giugno 2012, sono stati riaperti i cimiteri di Penzale e Corporeno di Cento (Ferrara) dopo il sisma. Entro il 5 luglio riaprirà il cimitero di Buonacompra, entro il 10 luglio quello di Renazzo ed entro la metà di luglio si confida di riaprire anche il Cimitero di Cento.… ... Leggi il resto

Controlli dei Carabinieri in una decina di cimiteri del parmense

Perquisizioni e sequestri in una decina di cimiteri del Parmense, tra cui Solignano. Dopo il ritrovamento lo scorso novembre 2011 di sette bare in una discarica abusiva di Roccamurata i carabinieri di Borgotaro hanno avviato le indagini per accertare altre eventuali irregolarità nei camposanti gestiti dalla stessa ditta. Durante i controlli militari avrebbero trovato altri resti umani non custoditi secondo le norme, effettuando sequestri in almeno sei cimiteri.… ... Leggi il resto

Marjuana al cimitero di Castellamare di Stabia

Alcuni agenti di polizia hanno rinvenuto nel cimitero di Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli sei piantine di marijuana, coltivate e nascoste tra i fiori nell’aiuola che adornava una cappella familiare.

Secondo il dirigente di polizia Stefano Iuorio, è escluso che siano nate spontaneamente. Avevano raggiunto il peso di 250 grammi e un’altezza di circa 25 centimetri. La marijuana è stata sequestrata; la polizia sta cercando di risalire ai responsabili della coltivazione e tra i primi a essere interrogati saranno i parenti del defunto: visitavano la cappella con devota regolarità.… ... Leggi il resto

La municipalizzata per le pompe funebri di Parigi lancia funerale low cost via internet

Le pompe funebri della città di Parigi (la Socetà pubblica parigina) lancia il 2 luglio 2012 il primo servizio on line di funerale low cost: 789 euro per la funzione, contro la media di 3.000 euro. Nel prezzo, giudicato ”imbattibile” e ”rivoluzionario”, è incluso tutto il necessario, dalla bara al carro funebre con autista. A carico della famiglia del defunto restano la cremazione o l’inumazione e gli ”optional”, come i fiori. E’ sempre la famiglia che si deve occupare delle pratiche amministrative.… ... Leggi il resto

Truffa ai danni del Comune di Cinisello Balsamo per cremazioni sottotariffate

Il tribunale di Monza ha emesso tre ordinanze di custodia cautelare ai domiciliari per due dipendenti del Comune di Cinisello Balsamo e per il titolare di un’impresa di onoranze funebri di Gandino (Bergamo), per truffa a danni del Comune di Cinisello Balsamo (MI). Semplice la truffa.

Otto comuni della provincia di Bergamo (Seriate, Orio al Serio, Gandino, Casnigo, Vertona, Peia, Leffe, Albino, Alzano Lombardo) avevano dato in appalto a una società privata – estranea ai fatti contestati – tutta la procedura.… ... Leggi il resto

Chieti si avvia alla realizzaizone di un nuovo cimitero

Il consiglio comunale di Chieti ha approvato la variante al Piano regolatore generale che permetterà la realizzazione del nuovo cimitero in località Santa Filomena a Chieti Scalo.
Si tratta di un passaggio importante per realizzare il secondo cimitero teatino, collocato nella parte bassa della città dove risiede circa il 60 per cento della popolazione teatina.
Il secondo cimitero, inoltre, servirà a risolvere la grossa carenza di posti che vive il cimitero storico di Sant’Anna.
“E’ la prima volta – ha commentato l’assessore ai lavori pubblici Mario Colantonio – che una variante specifica approda in consiglio comunale con una completezza di atti istruttori e di pareri cosi come previsti dalla legge”.… ... Leggi il resto

Dopo la riapertura il crematorio di Pistoia è sotto osservazione

La ”riattivazione provvisoria a partire dal 7 marzo 2012” dell’impianto di cremazione di Pistoia gestito dalla societa’ Socrem, e’ ”subordinata a specifiche prescrizioni: un dettagliato cronoprogramma di controllo, analisi a cura di Arpat e successivo spegnimento in attesa dei risultati analitici sui microinquinanti. Quando sara’ nuovamente autorizzato all’esercizio, oltre ai controlli di manutenzione settimanali, la verifica periodica delle emissioni passera’ da annuale a quadrimestrale”. Cosi’ l’assessore regionale all’Ambiente Anna Rita Bramerini ha risposto ad una interrogazione della Lega Nord nella seduta della Commissione Territorio del Consiglio regionale presieduta da Andrea Agresti (Pdl).… ... Leggi il resto