SEFIT: ricordarsi dei cimiteri non solo alla Commemorazione dei Defunti

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa della SEFIT Federutility:

Una volta l’anno in occasione della Commemorazione dei Defunti l’attenzione della società civile viene rivolta ai cimiteri: ed ecco allora che i privati cittadini si prodigano per pulire sistemare ed abbellire con fiori le tombe dei propri cari defunti, le amministrazioni comunali , ricordandosi una volta tanto di essere proprietarie dei cimiteri, o quantomeno della stragrande maggioranza di essi con esclusione dei c. d. ” cimiteri particolari” di parrocchie, congreghe, confraternite o ordini religiosi, si preoccupano che sia tutto in ordine per i giorni delle cerimonie, le autorità religiose e militari che organizzano celebrazioni liturgiche e commemorative nelle cappelle dei camposanti, gli organi di informazioni che si occupano dell’argomento puntando peraltro su aspetti di attualità come il costo dei crisantemi , il calo delle vendite in periodo di crisi, il costo di un funerale ecc.,

... Leggi il resto

Finalmente il nuovo crematorio di Bologna

Image

Verrà inaugurato il 31 ottobre 2012 il nuovo polo crematorio al cimitero di Borgo Panigale a Bologna. Il progetto, presentato dall’assessore ai Lavori pubblici del Comune di Bologna, ha avuto un costo complessivo di 2,5 milioni di euro. A febbraio 2011 il progetto e’ stato approvato da Hera che ha proceduto alla gara di selezione delle imprese esecutrici, i lavori iniziati nel maggio 2011, si sono conclusi a marzo scorso.
L’edificio e’ costituito da una struttura portante in cemento armato, che risponde alle recenti normative antisismiche.… ... Leggi il resto

Ritorno ai sepolcri

L’associazione culturale “Capitolium” ha presentato i contenuti del “Ritorno ai Sepolcri” del 2 novembre 2012: un’occasione in musica e poesia di far rivivere l’antica tradizione bresciana di visita al cimitero monumentale del Vantiniano a Brescia, nel giorno dedicato ai defunti. Due gli orari: le 18 e le 20,30, in cui, nella chiesetta di San Michele interna alla necropoli, si svolgerà l’occasione.
“Una serata ‘foscoliana’ che vedrà – secondo il direttore artistico Sergio Masini – il recupero dell’antico uso di affollare il cimitero anche di sera, consolando i cari estinti e condividendo con loro dolci attimi di serena rimembranza, ma anche il segno della riscoperta della poesia sepolcrale, arte che, sulle note della musica, darà prova di grande e spesso sconosciuta bellezza.… ... Leggi il resto

Orvieto: difficoltà per i cimiteri

I cimiteri del Comune di Orvieto si avviano a un periodo di grande difficoltà per carenza di posti. La situazione è stata denunciata in consiglio comunale dal consigliere capogruppo del Pd Giuseppe Germani: “Quello che preoccupa maggiormente – ha fatto presente Germani – è che non vediamo approvati progetti per la realizzazione di nuovi loculi nei vari cimiteri. Addirittura in alcuni manca proprio le disponibilità di posti”. E’ il caso di Morrano, ad esempio, il cui parroco nei giorni ha ritenuto opportuno segnalare la cosa in Comune, anche perché la popolazione della frazione è prevalentemente anziana, senza contrare la presenza della casa di riposo.… ... Leggi il resto

Detraibilità spese funebri: sempre meno convenienti se non cambiano le norme

Con l’articolo 12 del DDL stabilità (2013), presentato in prima lettura alla Camera e rubricato come AC 5534, riportato per estratto in calce alla presente comunicazione, si modifica profondamente il regime di detraibilità e di deducibilità.
Contrariamente alle richieste di tutte le Federazioni di categoria del comparto funebre e cimiteriale (che chiedevano un aumento della detraibilità delle spese funebri in occasione di un funerale a valori congrui) il Governo – e non certamente solo per questo settore – ha cambiato le regole:
a) Per chi ha un reddito superiore a 15.000 euro, inserendo una franchigia di 250 euro per ogni tipologia di spesa individuata all’articolo 14 comma 5
b) e poi, sempre per chi ha un reddito superiore a 15.000 euro, inserendo un limitatore massimo del monte di detraibilità (Art.… ... Leggi il resto

A Palermo recupero tempietto al cimitero di Sant’Orsola

Image

L’Amministrazione della Fondazione Camposanto di Santo Spirito, giovedì 25 ottobre, alle 10, nel Cimitero di Sant’Orsola a Palermo (piazza S. Orsola, 2), in collaborazione con Pierfrancesco Palazzotto e Mauro Sebastianelli (curatori dei lavori), alla presenza del cardinale Paolo Romeo, arcivescovo di Palermo, presenta il restauro del monumento funebre di Pellegra Gravina e Bonanno di Montevago (sul viale principale in prossimità dell’ingresso).
Il monumento fu fatto costruire alla fine dell’800 dalla principessa Giuseppa Bonanno e Moncada, sposa di Salvatore Gravina e Grifeo, principe di Montevago, nel luogo dove anni prima era stata inumata la figlia ventenne, Pellegra, morta a causa dell’epidemia di colera che nel 1837 colpì la città di Palermo.… ... Leggi il resto

A Civitella di Romagna non ne vogliono sapere di privatizzare il cimitero

Il gruppo Consigliare Identità e Coraggio, attraverso una richiesta formale scritta, ha chiesto al Sindaco di Civitella di Romagna (Forlì) di organizzare una seduta consigliare aperta, in cui tutta la cittadinanza potrà esprimersi sul tema: privatizzazione del servizio cimiteriale comunale e project financing del cimitero di Cusercoli. "L’amministrazione avrebbe già intrapreso questa strada, non curandosi dei problemi che arrechera ai cittadini nonchè degli inevitabili aumenti dei costi che tutto ciò comporterà", sottolinea Identità e Coraggio. Secondo il gruppo Consigliare Identità e Coraggio, "questa amministrazione non ha neanche preso in considerazione i possibili disservizi che una società esterna, sicuramente non del circondario, incaricata di gestire i cimiteri di Civitella e Cusercoli potrà arrecare alla popolazione.Purtroppo… ... Leggi il resto

Ciclone rende impraticabile cimitero nell'agrigentino

Dopo il violento nubifragio (con venti anche a 200 Km/h) abbattutosi la settimana scorsa a Santa Margherita di Belice, in provincia di Agrigento, che ha provocato lo sradicamento di centinaia di alberi secolari abbattuti sulle tombe danneggiandole, il cimitero è rimasto chiuso. Il forte vento ha distrutto poi numerosi elementi ornamentali del vecchio cimitero monumentale, rendendo impraticabile e pericolosa un’ampia area. Il sindaco ha chiesto lo stato di calamità naturale e ha emanato un’ordinanza con cui viene interdetto l’ingresso al cimitero.… ... Leggi il resto

Ciclone rende impraticabile cimitero nell’agrigentino

Dopo il violento nubifragio (con venti anche a 200 Km/h) abbattutosi la settimana scorsa a Santa Margherita di Belice, in provincia di Agrigento, che ha provocato lo sradicamento di centinaia di alberi secolari abbattuti sulle tombe danneggiandole, il cimitero è rimasto chiuso. Il forte vento ha distrutto poi numerosi elementi ornamentali del vecchio cimitero monumentale, rendendo impraticabile e pericolosa un’ampia area. Il sindaco ha chiesto lo stato di calamità naturale e ha emanato un’ordinanza con cui viene interdetto l’ingresso al cimitero.… ... Leggi il resto

Denunciati due dipendenti comunali per mancanza di autorizzazione ad inceneritore interno al cimitero

I Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno apposto i sigilli di sequestro all’inceneritore a servizio del cimitero comunale a San Marzano sul Sarno (Sa), utilizzato per la termodistruzione dei rifiuti cimiteriali provenienti dalle attività di esumazione ed estumulazione.
All’interno del cimitero i Carabinieri del N.O.E. hanno rilevato la presenza di un termodistruttore a metano utilizzato nell’ambito del camposanto per l’incenerimento dei rifiuti. In esito al controllo, alla luce delle emergenti responsabilità penali per la violazione degli articoli 256 e 279 del D.Lgs… ... Leggi il resto

Una rivoluzione rituale – accompagnare la cremazione

In Francia la cremazione ha avuto una espansione molto rapida: si è passati dall’1% nel 1980 al 30% nel 2010. Si pensi che in Italia, nello stesso periodo, la espansione è stata a metà. La popolazione francese ha oggi idee molto chiare sulla scelta della pratica funebre per il proprio funerale: la maggioranza sceglie la cremazione e molti la dispersione delle ceneri.

Allora perché ciò che un tempo era considerata la peggiore umiliazione – essere bruciati e non avere diritto alla sepoltura – è diventata ora un fenomeno sociale?... Leggi il resto

Il Governo vara la strategia dei controlli su Enti Locali e municipalizzate

Estratto dal DL 10 ottobre 2012, n. 174 Disposizioni urgenti in materia di finanza e funzionamento degli enti territoriali, nonche’ ulteriori disposizioni in favore delle zone terremotate nel maggio 2012

d) l’articolo 147 dell’Ordinamento degli Enti Locali D.lgs.vo 267/2000 e smi e’ sostituito dai seguenti:
«Art. 147. – (Tipologia dei controlli interni).
1. Gli enti locali, nell’ambito della loro autonomia normativa e organizzativa, individuano strumenti e metodologie per garantire, attraverso il controllo di regolarita’ amministrativa e contabile, la legittimita’, la regolarita’ e la correttezza dell’azione amministrativa.… ... Leggi il resto

Appello a Bergamo per il cimitero islamico

I consiglieri comunali di Bergamo di Pd, Lista Bruni, IdV, UDC, Verdi si appellano all’assessore competente Leonio Callioni, centrista, perché intervenga al più presto sulla vicenda del cimitero islamico, in sospeso dopo l’ultimo attacco della Lega. Tra l’altro, esponenti della comunità islamica hanno già versato all’amministrazione alcune migliaia di euro, quindi si porrebbero problemi di natura legale. Di seguito, il testo dell’appello.

"Caro Assessore Leonio Callioni, il ritardo della giunta nel concedere l’autorizzazione all’utilizzo del cimitero islamico è francamente incomprensibile.... Leggi il resto

Sempre meno redditizio rubare rame nei cimiteri

Sorpresi a rubare grondaie di rame nel cimitero di San Mariano (Perugia), due perugini di 40 e 38 anni sono stati arrestati dalla squadra volante della questura di Perugia. A sorprenderli uno dei custodi che si e’ messo al loro inseguimento riuscendo a bloccarne uno e a consegnarlo alla polizia. Le volanti poco dopo sono riuscite a rintracciare anche l’altro. Da un controllo e’ emerso che i due perugini avevano gia’ asportato pezzi di grondaia di 18 edicole funerarie… ... Leggi il resto

A Catania si parla di cremazione

So.Crem di Catania e F.I.C. hanno organizzato a Catania il 19 e 20 ottobre 2012 un ciclo di incontri dal titolo ‘Scegliamo Noi’ all’auditorium de ‘Le Ciminiere’ per sensibilizzare e informare sui processi e le modalità di cremazione e per illustrare le novità in campo legale, insieme a norme etiche, morali e religiose.
La discussione, partirà dall’analisi dei limiti normativi della legge nazionale e regionale, per poi scandagliare tutti gli aspetti più delicati della questione: chi ci aiuta a scegliere e chi può garantire la decisione una volta arrivato l’ultimo giorno.… ... Leggi il resto

La top twenty dei brani musicali più suonati ai funerali inglesi

Co-operative Funeralcare, uno dei principali network di imprese funebri inglesi, ha stilato una classifica delle canzoni più suonate ai funerali negli ultimi dodici mesi. La medaglia d’oro se l’aggiudica, per il settimo anno consecutivo, ‘My Way’ di Frank Sinatra, mentre al secondo posto c’è ‘Time To Say Goodbye’ di Sarah Brightman e Andrea Bocelli. Sul gradino più basso del podio troviamo ‘Wind Beneath My Wings’ di Bette Midler. Di seguito le 20 canzoni più suonate ai funerali:

Frank Sinatra – My Way
Sarah Brightman/Andrea Bocelli – Time To Say Goodbye
Bette Midler – Wind Beneath My Wings
Eva Cassidy – Over the Rainbow
Robbie Williams – Angels
Westlife – You Raise Me Up
Gerry & the Pacemakers – You’ll Never Walk Alone
Vera Lynn – We’ll Meet Again
Celine Dion – My Heart Will Go On
Nat King Cole – Unforgettable
Tina Turner – The Best
Whitney Houston/Dolly Parton – I Will Always Love You
Monty Python – Always Look on the Bright Side of Life
Luthor Vandross – Dance With My Father
Louis Armstrong – Wonderful World
Daniel O’Donnel – Danny Boy
Eva Cassidy – Fields of Gold
Righteous Brothers (and various) – Unchained Melody
Westlife – Flying Without Wings
Eva Cassidy – Songbird… ... Leggi il resto