Si è svolto a Torino, il 24 novembre 2012 l’evento “Save Murazzi”, finto funerale . L’appuntamento è stato creato su Facebook per richiamare più gente possibile e protestare contro la chiusura dei locali più cool del lungo Po.
Una bara nera e la marcia funebre hanno aperto il corteo di giovani, amanti della notta e lavoratori che fino a pochi giorni fa, ai Murazzi, vivevano la movida.
La pagina sul social network ha riscosso un successo incredibile: 11.667 like, sostenitori della causa, e 34.922 i partecipanti che hanno risposto, anche non presenziando, all’invito.… ... Leggi il resto
Autore: Redazione
L'amaca
Veniamo a conoscenza che anche Repubblica del 27 novembre 2012, nella consueta rubrichetta L’amaca di Michele Serra, si è occupata dei fatti Rossano. Ecco, di seguito, il relativo trafiletto:
L’amaca
Veniamo a conoscenza che anche Repubblica del 27 novembre 2012, nella consueta rubrichetta L’amaca di Michele Serra, si è occupata dei fatti Rossano. Ecco, di seguito, il relativo trafiletto:
La banda dell'oro rosso
I Carabinieri della Compagnia di Palmanova (Udine) hanno smantellato una banda composta da cittadini romeni sospettata di aver compiuto furti di coperture di rame dalle tombe di alcuni cimiteri di Friuli Venezia Giulia e Veneto. In manette sono finiti Florian Radulescu, 32 anni, Iulica Radulescu (38) e Nicu Florin Zamfir (28), accusati di aver sottratto in totale 16 tonnellate di rame dalle tombe, per un danno del valore complessivo di 90 mila euro.… ... Leggi il resto
La banda dell’oro rosso
I Carabinieri della Compagnia di Palmanova (Udine) hanno smantellato una banda composta da cittadini romeni sospettata di aver compiuto furti di coperture di rame dalle tombe di alcuni cimiteri di Friuli Venezia Giulia e Veneto. In manette sono finiti Florian Radulescu, 32 anni, Iulica Radulescu (38) e Nicu Florin Zamfir (28), accusati di aver sottratto in totale 16 tonnellate di rame dalle tombe, per un danno del valore complessivo di 90 mila euro.… ... Leggi il resto
Il Comune di Rossano avvia a procedura per il ritiro delle autorizzazioni ad operare alle imprese funebri che hanno fatto vergognare il Paese
Veniamo a conoscenza e pubblichiamo il seguente comunicato del Comune di Rossano sui vergognosi fatti accaduti qualche giorno or sono in una situazione di recupero salme (si veda la notizia al seguente link https://www.funerali.org/?p=6696) :
… ... Leggi il resto“L’immagine di Rossano è stata infangata, su tutti i media nazionali, in questi giorni, a causa di comportamenti che rappresentano quanto di più indegno possa verificarsi in una società civile. Quanto accaduto nella notte di sabato 24 sul luogo del gravissimo incidente ferroviario che ha cancellato le vite di 6 lavoratori, distruggendo per sempre altrettante famiglie, è senza alcun dubbio una delle pagine più buie della storia prestigiosa e civile di questa Città”.
500 metri quadri di area cimiteriale in vendita
Veniamo a conoscenza e pubblichiamo il seguente comunicato stampa:
… ... Leggi il resto(Comunicato stampa)
Un consiglio comunale (di Trepuzzi, Lecce, NdR) importante quello di venerdì 23 novembre 2012. La sala consiliare stracolma con molti concittadini rimasti fuori per mancanza di spazio , merito della intensa attività promozionale che ha visto Fronte Comune impegnato a pubblicizzare il consiglio comunale al meglio , con manifesti ma anche attraverso l’annuncio con megafoni nella città ,fatto personalmente dal consigliere comunale Vito Leone .
Spese funebri a carico della provincia di Cosenza
La Giunta provinciale di Cosenza, su proposta del presidente Mario Oliverio, ha deciso di farsi interamente carico delle spese per le onoranze funebri dei sei braccianti rumeni travolti da un treno delle Ferrovie dello Stato mentre viaggiavano su un’auto per recarsi al lavoro nei campi pressi di Rossano.
“Di fronte a tragedie come queste –ha detto il presidente della Provincia di Cosenza- non ci sono parole che possano fare tornare alla vita quelle persone e riconsegnarle all’affetto dei loro cari.… ... Leggi il resto
Vergogna
A Roganelli, vicino a Rossano (Cosenza) il 24 novembre 2012 un furgone è stato travolto da un treno, causando la morte di 6 persone, 3 uomini e 3 donne, braccianti romeni. Durante il ritorno a casa, dal lavoro nei campi della Sibaritide, dove raccoglievano clementine, verso le 17.00, le 6 persone, sono state travolte dal convoglio, mentre attraversavano i binari nella loro Fiat Multipla. I corpi dilaniati tra le lamiere dell’auto: “Non hanno avuto alcuna possibilità di salvezza, perché hanno attraversato con l’auto i binari, dopo avere aperto il cancello, nel momento del passaggio del treno’’.… ... Leggi il resto
Ancora sul reparto cimiteriale islamico a bergamo
Interessante lettera pubblicata su Bergamonews.it sulla questione del cimitero islamico:
… ... Leggi il restoEgregio Direttore,
mi permetto di inviare questa lettera per dare un piccolo contributo alla discussione che in queste ultime settimane si è accesa sul tema dell’apertura del cimitero islamico di Colognola. Premetto che non è mia intenzione entrare nel merito delle questioni amministrative o legali in corso, né tanto meno esprimere un giudizio politico sulla questione.
Da semplice cittadino, dopo aver letto tanti articoli e commenti, voglio esprimere una mia considerazione sul problema.
Profanate tombe in cimitero ebraico polacco
Vandali hanno profanato circa 20 tombe in un cimitero ebraico a Lodz, Polonia centrale. “Sul caso sono in corso le indagini”, ha confermato un portavoce della polizia, Adam Kolas, aggiugendo che i fatti sono accaduti nella notte tra domenica e lunedì. Secondo i capi della comunità ebraica di Lodz, la maggior parte delle lapidi, ora spaccate a metà, erano state recentemente restaurate dai parenti che vivono all’estero. Lodz, terza maggiore città della Polonia, è stato un grande centro per l’industria tessile prima della Seconda Guerra Mondiale, con circa un terzo dei suoi residenti che era ebreo.… ... Leggi il resto
In Bulgaria sigarette di contrabbando usando strutture di pompe funebri
Sequestro-record in un deposito clandestino nel quartiere Druzhba di Sofia, nel corso di una operazione dei reparti speciali delle Dogane bulgare: il direttore delle Dogane Vanio Tanov – nel riferirne – ha precisato che sono state scoperte anche diverse bare nelle quali i criminali nascondevano le sigarette per trasportarle dalla capitale in varie località del Paese a bordo di autovetture per pompe funebri e autoambulanze false. “Si tratta di una quantità di sigarette del valore di quasi due milioni di euro” ha detto Tanov.… ... Leggi il resto
La furia
Per trovare clienti e assicurarsi uno spazio nelle camere mortuarie di alcuni ospedali romani, mettevano in atto minacce e intimidazioni. È quanto denuncia in vari esposti presentati in Procura, Andrea Paoletti, amministratore dell’impresa funebre Cattolica 2000. La società ha la gestione delle camere mortuarie di alcuni nosocomi tra cui quelle del Sandro Pertini, Cto e Sant’Eugenio. Le denunce. Nelle denunce si fa riferimento agli appalti che prevedono la custodia degli spazi mortuari dei nosocomi, con gestione degli accessi per i familiari e trasporto delle salme dai reparti.… ... Leggi il resto
A Potenza ci volevano i privati per dare un servizio cimiteriale all'altezza
Veniamo a conoscenza e riferiamo:
… ... Leggi il resto“Dall’aprile 2009, quando l’Amministrazione Comunale di Potenza ha firmato il contratto di concessione con la ditta Socomer Grandi Lavori S.r.l., che si è aggiudicata l’appalto con project financing del nuovo cimitero di Potenza che sorgerà nell’area di Montocchino, ad oggi si è proceduto già alla costruzione del primo lotto, la cui consegna è prevista per la primavera prossima, in un’area di circa mq 70.000 di territorio, in cui la realizzazione totale prevederà 14.132 loculi per tumulazione collettiva, 3.154 fosse, 8.128 cellette-ossario, due ambienti destinati ad ossario comune, parcheggi per circa 500 autoveicoli, e sistemazioni di aree verdi per circa mq 5.000.”
A Potenza ci volevano i privati per dare un servizio cimiteriale all’altezza
Veniamo a conoscenza e riferiamo:
… ... Leggi il resto“Dall’aprile 2009, quando l’Amministrazione Comunale di Potenza ha firmato il contratto di concessione con la ditta Socomer Grandi Lavori S.r.l., che si è aggiudicata l’appalto con project financing del nuovo cimitero di Potenza che sorgerà nell’area di Montocchino, ad oggi si è proceduto già alla costruzione del primo lotto, la cui consegna è prevista per la primavera prossima, in un’area di circa mq 70.000 di territorio, in cui la realizzazione totale prevederà 14.132 loculi per tumulazione collettiva, 3.154 fosse, 8.128 cellette-ossario, due ambienti destinati ad ossario comune, parcheggi per circa 500 autoveicoli, e sistemazioni di aree verdi per circa mq 5.000.”
A Jesi studiano se fare un crematorio
All’assessore ai lavori pubblici del Comune di Jesi (AN) è stato dato mandato di verificare la fattibilità della realizzazione di un tempio crematorio, la cui costruzione avverrà senza oneri a carico del Comune. In questo modo potrà essere data risposta a quanti danno disposizione di essere cremati dopo la morte, fatto questo che oggi impone ai congiunti di doversi servire delle strutture di San Benedetto del Tronto o Perugia.
La Giunta Municipale ha inoltre deciso di assumere la gestione diretta delle lampade votive cimiteriali a partire da gennaio del prossimo anno, attività che era stata affidata finora a Jesiservizi.… ... Leggi il resto