Quasi tutte le imprese funebri campane sono irregolari

Su 70 imprese funebri solo 5 risulterebbero in regola a Napoli. Mentre in tutta la regione Campania su 450 meno di 10 sono autorizzate. Sono i dati forniti nella sede di Confesercenti Campania dai rappresentanti dell’Osservatorio per la legalità delle attività funerarie e cimiteriali della Campania. Sostanzialmente sembrerebbe da questi dati che i soli operatori in regola siano quelli presnti alla riunione. Il direttore dei Servizi cimiteriali di Napoli, Andrea Di Giacomo, ha spiegato: ‘Prima bastava che l’impresa in questione chiedesse al Comune una licenza per affari e commissioni, che serviva per poter svolgere l’attività.… ... Leggi il resto

La cremazione non appartiene alla tradizione ebraica ortodossa

Può essere utile conoscere che sul blog www.romaebraica.it, in data 2 gennaio 2013, a firma di Giacomo Kahn, è stato pubblicato il seguente articolo, dal titolo:

La cremazione non appartiene alla tradizione ebraica

Il corpo è, quasi fosse esso stesso un piccolo tempio, il contenitore dell’anima. La tradizione ebraica impone il rispetto del corpo nella sua interezza e per questa ragione l’ebraismo vieta ogni manifestazione che costituisce vilipendio a quell’immagine di Dio come già insegnato nella Genesi: vietati i tatuaggi o gli atti di lutto come graffiarsi o strappare i capelli, o atti di violenza su se stessi.

... Leggi il resto

Non hai pianto? Ora ti facciamo piangere noi

Mentre la stampa riporta i primi timidi tentativi di apertura del nuovo giovane dittatore nord coreano, la stampa asiatica riferisce anche di un’operazione tipica dei paesi totalitari.
Infatti, ai solenni funerali del “caro Leader” Kim Jong-il (28 dicembre 2011), il popolo era stato ‘invitato’ a mostrare il proprio dolore per la grave perdita.
Ma non tutti hanno accettato l’invito (!) e non hanno pianto. Ma la solerte polizia li ha individuati e chi non ha organizzato i ‘dolenti’ si è dovuto farse 6 mesi di campi di lavoro e anche chi non ha pianto è stato severamente punito.… ... Leggi il resto

Quanto deve essere grande il cimitero di Lampedusa?

Riceviamo e volentieri pubblichiamo una lettera del nuovo sindaco di Lampedusa:

Sono il nuovo Sindaco delle isole di Lampedusa e di Linosa. Eletta a maggio 2012, al 3 di novembre mi sono stati consegnati già 21 cadaveri di persone annegate mentre tentavano di raggiungere Lampedusa e questa per me è una cosa insopportabile. Per Lampedusa è un enorme fardello di dolore.
Abbiamo dovuto chiedere aiuto attraverso la Prefettura ai Sindaci della provincia per poter dare una dignitosa sepoltura alle ultime 11 salme, perché il Comune non aveva più loculi disponibili.

... Leggi il resto

Gut Hort: il giardino dell'eternita'

ImageMercoledì 9 gennaio, alle ore 17.30, nell’auditorium del museo Revoltella di via Diaz 27 a Treiste, sarà proiettato il video “Gut hort: il giardino dell’eternità” di Marco Tessarolo, da un’idea di Marco Peteani e con la partecipazione di Livio Vasieri e con il patrocinio della Comunità ebraica di Trieste. Nel corso dell’incontro, il giornalista Pierluigi Sabatti intervisterà gli autori, presenti rappresentanti della Comunità ebraica e il rabbino capo Yitzhak David Margalit.

Il filmato accompagna lo spettatore in punta di piedi in un luogo suggestivo della città: il cimitero ebraico di via della Pace ove la memoria si dilata in un universo segnato soltanto dal primato della lussureggiante natura che tutto assimila e impetuosamente abbraccia.… ... Leggi il resto

Gut Hort: il giardino dell’eternita’

ImageMercoledì 9 gennaio, alle ore 17.30, nell’auditorium del museo Revoltella di via Diaz 27 a Treiste, sarà proiettato il video “Gut hort: il giardino dell’eternità” di Marco Tessarolo, da un’idea di Marco Peteani e con la partecipazione di Livio Vasieri e con il patrocinio della Comunità ebraica di Trieste. Nel corso dell’incontro, il giornalista Pierluigi Sabatti intervisterà gli autori, presenti rappresentanti della Comunità ebraica e il rabbino capo Yitzhak David Margalit.

Il filmato accompagna lo spettatore in punta di piedi in un luogo suggestivo della città: il cimitero ebraico di via della Pace ove la memoria si dilata in un universo segnato soltanto dal primato della lussureggiante natura che tutto assimila e impetuosamente abbraccia.… ... Leggi il resto

Lucro continuante

È finita davanti al TAR di Reggio Calabria la vicenda relativa al servizio di lampade votive dei cimiteri cittadini di Radicena e Jatrinoli a Taurianova (RC). Dopo una serie di polemiche tra l’amministrazione comunale ed alcuni esponenti della minoranza, in seguito alla decisione della prima di assumere la gestione diretta del servizio, sin qui esternalizzato, la ditta interessata ha proposto ricorso al TAR.
LA GM di Taurianova nei mesi scorsi, aveva deliberato la reinternalizzazione dell agestione del servizio di illuminaizone votiva, bloccando la gara per la continuazione della esternalizzazione in concesisone del servizio, sostenendo ‘a parere di questa amministrazione comunale, previa adozione dei necessari atti gestionali e di riorganizzazione, questo ente è tranquillamente in grado di gestire in forma diretta il servizio in argomento’.… ... Leggi il resto

Operatore cimiteriale scansafatiche

I parenti contestano lo scavo troppo basso realizzato per inumare un proprio caro nel campo nuovo al cimitero di Ragusa Ibla. I parenti del defunto Mario Marino, dopo le vibrate proteste, hanno chiesto l’intervento dei militari dell’Arma.
‘È un fatto anomalo vedere uno scavo di appena 60 centimetri con la bara appoggiata al terreno e ricoperta di pochissima terra – dice Giovanni Marino, uno dei parenti del defunto – per questa ragione abbiamo chiesto alla ditta incaricata, che non ha sicuramente i mezzi per scavare in profondità, di sospendere immediatamente i lavori’.… ... Leggi il resto

Atto di intimidazione per impresa funebre a Reggio Calabria

Un ordigno rudimentale e’ stato fatto esplodere davanti a un’agenzia di pompe funebri, la ‘Triolo’, in via Rausei a Reggio Calabria. E’ accaduto intorno alle ore 20.30 del 31/12/2012. L’esplosione non ha creato gravi danni all’interno dei locali, danneggiata invece la saracinesca e annerita la facciata. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e i Carabinieri. Si presume sia stato un atto di intimidazione dei confronti del titolare.… ... Leggi il resto

Concessioni cimiteriali di loculi in scadenza a Pescara

“Sono 647 complessivamente i loculi che, a partire da fine dicembre 2012, cominceranno a essere recuperati dalla società Fidia, che gestisce i due cimiteri cittadini di Pescara, per la scadenza delle concessioni trentennali presso il camposanto di Colli Madonna. Le famiglie interessate da tale provvedimento dovrebbero aver già ricevuto una comunicazione da parte della società stessa che, in ogni caso, ha lasciato presso il cimitero l’elenco delle concessioni che giungeranno a scadenza entro il 31 dicembre 2012 quale comunicazione ufficiale per rendere noto che, a inizio 2013, si procederà con l’estumulazione d’ufficio dei resti, con la rimozione di lapidi e arredi, al fine di rendere nuovamente disponibili gli spazi.… ... Leggi il resto

Vigili urbani ordinano di scaricare il feretro dal carro

Ad Afragola, in provincia di Napoli, i dipendenti di una ditta di pompe funebri sono stati bloccati dai vigili urbani durante una funzione perché la loro azienda non è risultata in regola. I necrofori non hanno potuto far altro che scaricare dal carro la bara e lasciarla in strada. Il defunto è rimasto così abbandonato a poche decine di metri dal cancello del cimitero di Afragola, davanti ai familiari sotto choc.

Sembra che a finire nel mirino dei vigili urbani di Afragola sia una ditta di pompe funebri di San Giorgio a Cremano, il cui titolare vive e lavora sotto scorta per le minacce ricevute dalla camorra.… ... Leggi il resto

Soppressione di cimitero cinese con eccezione

ImagePalazzo al posto di un cimitero, una tomba resta all’interno della struttura. Il fatto e’ accaduto nella citta’ di Taiyuan, nella provincia dello Shanxi (Cina). La societa’ costruttrice è riuscita a convincere quasi tutti i parenti dei defunti ospitati nel cimitero. A dire no la famiglia Jinzhu Changstoyala che per qualche mese ha tenuto in scacco i costruttori. Alla fine tuttavia si è trovato un accordo. I parenti del defunto hanno ottenuto un risarcimento danni di 800 yuan (128 dollari) e la possibilita’ di portare via i resti dei propri cari.… ... Leggi il resto

Beccati 3 ladri nella operazione Tomb raiders

Si è conclusa con l’arresto di 3 pregiudicati romeni l’operazione “Tomb raiders” dei Carabinieri di Rieti, condotta in collaborazione coi colleghi delle Compagnie Carabinieri di Sassuolo e Carpi. Con l’accusa di associazione a delinquere finalizzata alla commissione seriale di reati contro il patrimonio sono finiti in manette: E.V., 43 anni, M.T., 28 anni e L.I., 24 anni. La banda era specializzata, in particolare, nella commissioni di furti di grondaie e discendenti in rame, commessi sia ai danni di private abitazioni, sia ai danni di cimiteri comunali.… ... Leggi il resto

Presepe cimiteriale anche a Lucca

ImageAnche quest’anno un presepe orna il cimitero monumentale urbano di S.Anna di Lucca. A realizzare questa rappresentazione della Natività è la Gesam che si occupa da anni della gestione delle strutture cimiteriali. Un presepe sobrio, come si addice alla situazione complessiva e al luogo dove è stato collocato, all’entrata della parte nuova del camposanto più grande della città, sotto il Loggiato della Cappella Orsetti. “ Questa esigenza è venuta dal cuore di tutti noi nel 2008, quando realizzammo per la prima volta il presepe al cimitero monumentale – ha commentato il presidente di Gesam Claudio Riccardi – e abbiamo voluto continuare questa tradizione, visto che in tanti ci hanno dimostrato di apprezzarlo molto.… ... Leggi il resto