Parte del personale infermieristico con funzioni di necroforato dell’ospedale di Pesaro è accusato di peculato, concussione, truffa, abuso della professione per aver percepito denaro ad agenzie di pompe funebri e da cittadini per dei servizi, come la vestizione delle salme, che andavano versati invece all’amministrazione ospedaliera. Il personale ospedaliero prendeva da 80 a 100 euro per la vestizione delle salme, che moltiplicate pe ril numero di defunti giornaliero, faceva un abella sommetta (in nero). Inoltre gli inquirenti sospettano che da anni sia funzionante un meccanismo di segnalazione ad alcune pompe funebri locali di nominativi persone decedute e delle relative famiglie da contattare.Così… ... Leggi il resto
Autore: Redazione
Croce Verde in … croce
Una serie di querele sono partite contro le dichiarazioni fatte dal presidente della Croce Verde Stefano Monachesi e dal consigliere regionale Angelo Sciapichetti. I due, dopo la visita della Finanza negli uffici di viale Indipendenza, avevano alluso a “mandanti, committenti e manovalanti”, sostenuto che il sistema delle onoranze funebri fosse “malavitoso”, rivolte varie espressioni dispregiative ai giornali che avevano pubblicato la notizia e annunciato vendetta: “Chi ci ha attaccato pagherà caro”. Intanto le imprese funebri della Provincia di Macerata non ci stanno e annunciano denunce per diffamazione nei confronti del Presidente della Croce Verde.… ... Leggi il resto
L'ossario di Aldo Rossi al cimitero San Cataldo di Modena è ora meglio fruibile
Lunedì 28 gennaio 2013 sono terminati i lavori di manutenzione straordinaria urgente dell’impianto elevatore all’interno dell’ossario Aldo Rossi nel cimitero di San Cataldo a Modena. La certificazione di collaudo e la dichiarazione CE sono già stati emessi. L’impianto entrerà in funzione entro il 15 febbraio 2013. L’intervento di manutenzione ha previsto un investimento, da parte dell’Amministrazione comunale, di 82 mila euro.… ... Leggi il resto
L’ossario di Aldo Rossi al cimitero San Cataldo di Modena è ora meglio fruibile
Lunedì 28 gennaio 2013 sono terminati i lavori di manutenzione straordinaria urgente dell’impianto elevatore all’interno dell’ossario Aldo Rossi nel cimitero di San Cataldo a Modena. La certificazione di collaudo e la dichiarazione CE sono già stati emessi. L’impianto entrerà in funzione entro il 15 febbraio 2013. L’intervento di manutenzione ha previsto un investimento, da parte dell’Amministrazione comunale, di 82 mila euro.… ... Leggi il resto
L'ArciDiocesi di Lecce precisa in merito alla clamorosa contestazione di dipendenti cimiteriali delle confraternite
“Il progetto di razionalizzazione ed ottimizzazione dei servizi cimiteriali che ha voluto la Federazione diocesana delle Confraternite non cade dall’alto: è frutto di ascolto e di approfondimento con gli stessi Priori delle Confraternite e scaturisce dalle ripetute lamentele giunte all’Ufficio di Curia preposto da parte di privati cittadini e delle stesse Istituzioni locali. È il tentativo ragionato e motivato per far fronte ai tanti disservizi che si registrano nel cimitero di Lecce”, si legge nella nota dell’Arcidiocesi di Lecce.… ... Leggi il resto
L’ArciDiocesi di Lecce precisa in merito alla clamorosa contestazione di dipendenti cimiteriali delle confraternite
“Il progetto di razionalizzazione ed ottimizzazione dei servizi cimiteriali che ha voluto la Federazione diocesana delle Confraternite non cade dall’alto: è frutto di ascolto e di approfondimento con gli stessi Priori delle Confraternite e scaturisce dalle ripetute lamentele giunte all’Ufficio di Curia preposto da parte di privati cittadini e delle stesse Istituzioni locali. È il tentativo ragionato e motivato per far fronte ai tanti disservizi che si registrano nel cimitero di Lecce”, si legge nella nota dell’Arcidiocesi di Lecce.… ... Leggi il resto
Presi alcuni provvedimenti per migliorare servizi cimiteri di Brindisi
Il sindaco di Brindisi ha emesso un’ordinanza relativa ai cimiteri di Brindisi e Tuturano, con la quale si stabilisce la chiusura del giovedì per l’intera giornata. In quel giorni sarà possibile eseguire interventi di edilizia cimiteriale pubblica e privata che richiedono l’ingresso nella struttura di mezzi pesanti e interventi di pulizia straordinaria. Inoltre il primo cittadino ha presieduto un incontro per verificare le criticità riscontrate nel corso di un recente sopralluogo nel cimitero. Inoltre è stato assegnato un l’istruttore amministrativo del Comune alla struttura cimiteriale con funzioni di referente.… ... Leggi il resto
Le polemiche ad Alassio per la costruzione anche di un crematorio
Veniamo a conoscenza delle seguenti dichiarazioni del Sindaco di Alassio, dopo le polemiche sulla realizzazione di un crematorio in quella città balneare alimentate da chi pensa a file di autofunebri che portano bare a cremare ad Alassio, sconvolgendo la tranquilla pace di residenti e turisti, che di seguito pubblichiamo:
… ... Leggi il resto“In merito al dibattito che in questi giorni occupa le pagine dei giornali e i siti web in merito al progetto di una nuova area a servizi presso il cimitero capoluogo che comprende anche un forno crematorio occorre fare un po’ di chiarezza.
Un iceberg che si chiama confarternite
Clamorosa manifestazione di protesta dei lavoratori (delle confraternite facenti capo alla Curia di Lecce, a Lecce, il 28 gennaio 2013. verso le 19 una decina di custodi delle cappelle cimiteriali condotte dalle confraternite ha esposto uno striscione in ….. Piazza Duomo: ‘Il vescovo ci ha licenziati, abbasso la chiesa… con quale criterio?. L’arcivescovo Domenico D’Ambrosio (membro della Commissione episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace della Cei) ha di fatto licenziato 13 lavoratori (su 22), che nella riorganizzazione dei servizi cimiteriali prestati dalle confraternite locali, ci hanno rimesso il posto.… ... Leggi il resto
Seppellire i feti: giusto o no?
Si segnala il seguente articolo dal titolo Seppellire i feti: giusto o no, a firma di Paola Bacchiddu, pubblicato su l’Espresso, rintracciabil ein originale al segeunet link http://espresso.repubblica.it/dettaglio/seppellire-i-feti-giusto-o-no/2199028/25
… ... Leggi il restoSeppellire i feti: giusto o no di Paola Bacchiddu
In Lombardia ci sono preti che fanno il funerale religioso ai «bambini mai nati» senza nemmeno consultare le donne che hanno voluto o dovuto interrompere la gravidanza. Una questione brutta, complessa e da definire(29 gennaio 2013)Un’area del cimitero Monumentale di TorinoCimitero di Desio, venerdì 7 settembre 2012.
Uscito il n. 1/2013 (Gennaio-Marzo 2013) di I Servizi Funerari
E’ uscito il numero 1/2013 – Gennaio/Marzo 2013 – di I Servizi Funerari.
Di seguito se ne riporta l’indice. Per maggiori informazioni sulla rivista clicca ISF. Chi è interessato a leggerne un numero omaggio clicchi SCARICA e chi vuol sapere come abbonarsi clicchi INFO ABBONAMENTO
… ... Leggi il restoEditoriale
Bestie funebri – pag. 2
di Daniele Fogli
Rubriche
Brevi dall’Italia e dall’estero – pag. 4
a cura di Elisa Meneghini
Quesiti e lettere – pag. 8
a cura di Daniele Fogli
Chiedilo a www.funerali.org
A Solofra beccati lavoratori cimiteriali in nero: lo strano è che erano della municipalizzata
A seguito di una ispezione condotta dal personale della stazione dell’Arma di Solofra (Avellino) insieme al personale della Direzione Provinciale del Lavoro di Avellino è emerso che presso la struttura del cimitero comunale di solofra erano impiegati tre lavoratori che a seguito di ulteriori controlli sono risultati essere completamente in nero. A carico della società Irno Service è stata disposta la sospensione dell’attività imprenditoriale previa regolarizzazione dei dipendenti. Pare proprio una bella sfortuna, perché dopo la chiusura della Global service (precedente affidatario di alcuni servizi comunali) i servizi sono stati affidati in parte alla Irno Service ed in parte al Comune.… ... Leggi il resto
Capre all’interno del cimitero e non solo
Questa ci mancava nella collezione di notizie che giornalmente selezioniamo per i nostri lettori:
Con una nota indirizzata al sindaco, all’assessore comunale con delega al Cimitero e al presidente del Consiglio comunale di Enna, il Comitato promotore per i diritti dei cittadini hanno lamentato la presenza di capre in un cimitero.
… ... Leggi il resto‘Alcuni cittadini – scrive il Comitato – segnalano che nel cimitero, attraverso la recinzione della zona cosiddetta Denzia, nelle vicinanze della chiesa della Madonna dell’Udienza, entrano delle capre.
In fiamme nel varesotto magazzino di impresa funebre
Fiamme la notte del 18 gennaio 2013 in un magazzino di un’azienda di onoranze funebri in via Carso a Fagnano Olona (Varese). L’incendio è divampato intorno alle 4,30 ed ha interessato i locali dove erano depositate le casse ed i veicoli utilizzati dall’impresa. Sul posto si sono subito recate varie squadre dei Vigili del Fuoco, che hanno lavorato tutta la notte per estinguere il rogo, terminando il lavoro intorno alle 10 della mattina.
La struttura ha riportato ingenti danni.… ... Leggi il resto
Funerale a prezzo scontato a Gela
Servizio funebre a prezzi ad sballo, a Gela, per combattere la concorrenza in tempo di crisi. Un’impresa funebre ha organizzato pubblicità per far conoscere alla cittadinanza un pacchetto di servizi in offerta speciale. La pubblicizzazione è stata fatta con manifesti ( … funebri ???) affissi ai muri della citta’. Al prezzo di duemila euro, circa il 50% in meno delle tariffe medie, l’impresa funebre offre ”cassa in mogano, noce o ebiara, completa di imbottitura; vestizione della salma; disbrigo documenti; necrologio murale, trasporto e sepoltura della salma”.… ... Leggi il resto
A Palermo la operatività cimietriale al Cimitero di Rotoli è garantita da personale pubblico
‘La notizia secondo cui vi sarebbero operai di ditte private al lavoro nei cimiteri comunali di Palermo e’ del tutto falsa. Il Comune sta affrontando la situazione esclusivamente con proprio personale che svolge diverse mansioni, tanto che presso il Cimitero di Rotoli sono state trasferite 17 unita’ di personale per garantire servizi negli standard di legge’. A dirlo e’ l’assessore al Bilancio del comune di Palermo, Luciano Abbonato, replicando a distanza al capogruppo del Partito dei siciliani-Mpa a Sala delle Lapidi, Angelo Figuccia, secondo il quale nei cimiteri comunali le mansioni e i compiti che erano svolti dagli operai della Gesip sarebbero effettuati da alcune ditte private.… ... Leggi il resto