Tanato_space. Architetture per il rito delle esequie. Spazi del ricordo tra archetipi e neotipi

Proseguendo gli studi già avviati dal Prof. Giorgio Praderio sull’architettura sacra nella città contemporanea, il nuovo Dipartimento di Architettura dell’Alma Mater Studiorum rinnova il proprio impegno sui temi di ricerca dell’architettura di culto mediante due convenzioni che saranno firmate presso l’Aula Magna della Scuola di Ingeneria Architettura, mercoledì 13 Marzo 2013, ore 17.00, nell’ambito della conferenza “Tanato_space. Architetture per il rito delle esequie. Spazi del ricordo tra archetipi e neotipi”.

Alla firma delle convenzioni interverranno:
prof.… ... Leggi il resto

Simone Cristicchi gira video in cimitero romano per il suo ultimo disco

E’ online, in esclusiva su Vevo.com, il video de ‘La prima volta (che sono morto)’, il brano che Simone Cristicchi ha presentato alla 63esima edizione del Festival di Sanremo, incluso nel nuovo disco ‘Album di famiglia’. Nel video, ambientato in un cimitero di Roma, Cristicchi con valigia, ombrello, cilindro e papillon si aggira alla ricerca del suo ‘posto’; davanti al loculo a lui dedicato un gruppo di musicisti suona alla sua memoria. Il video si conclude con un sarcastico ‘torno subito’.… ... Leggi il resto

Critiche per la scarsa manutenzione al Verano

Repubblica, Cronaca di Roma, del 10 marzo 2013, dedica alla situazione manutentiva e gestionale del cimitero del Verano di Roma un paio di pagine, dalle quali si trae:

“Chi volesse concedersi un tour nel cimitero monumentale della capitale alla ricerca delle tombe dei famosi, o più semplicemente andare a trovare un parente scomparso, si prepari al peggio. Lastre di pietra divelte, lavori in corso mai completati, fontane colme di muschio e melma scura. Il primo impatto è sconfortante.

... Leggi il resto

Orrore nel pistoiese: smembravano resti mortali. Accusati di vilipendio e distruzione di cadavere

Saranno in quattro, il prossimo15 ottobre 2013, a comparire davanti al giudice monocratico del tribunale di Pistoia con l’accusa di vilipendio e distruzione di cadavere in concorso. E per uno degli imputati, il titolare di un ditta di Porcari che aveva avuto in appalto la gestione dei cimiteri, anche quella di frode nelle pubbliche forniture. Cosa facevano? Quando, nel corso delle esumazioni, si trovavano ad avere a che fare con salme non ancora del tutto decomposte dal trascorrere del tempo e che, per questo, non potevano essere trasferite altrove, secondo la procura della Repubblica ricorrevano a cesoie e a colpi di vanga per fare a pezzi i cadaveri e rinchiuderne poi i resti in sacchi della spazzatura da sotterrare di nuovo al di sotto delle nuove bare.… ... Leggi il resto

Carro funebre investe studente su strisce pedonali

Uno studente di 16 anni, è stato investito sulle strisce pedonali a Cuneo da un carro funebre, mentre si recava a scuola.
Il giovane è stato trasportato dal 118 all’ospedale “Santa Croce” ma non è in pericolo di vita.
Sul posto è intervenuta la polizia municipale per i rilievi e la gestione del traffico, che ha subito un’ora di rallentamenti.… ... Leggi il resto

Note blu

ImageDomenica 17 marzo 2013 – h. 20,45 circa

AULA MAGNA DELLA CHIESA VALDESE
Via Pietro Cossa, 40 (Piazza Cavour) – Roma (Prati)

CONCERTO
per AMNESTY INTERNATIONAL
con la partecipazione straordinaria del “Cantiere della Musica”
dell’Istituto Comprensivo “Piazza Minucciano” di Roma

Ingresso libero

Si esibisce il coro NOTEBLU. Per contattare il Coro, provare a cantare con noi o soddisfare altre curiosità, potete visitare il sito: www.coronoteblu.net oppure scrivere a info@coronoteblu.net

Programma:
poesie e spirituals dal nostro tempo:

Cantare la Vita
Su testi di William Shakespeare
H.

... Leggi il resto

Piazzola sul Brenta: controlli della Guatdia di finanza su imprese funebri locali

Nel Padovano, in particolare a Piazzola sul Brenta, qualche giorno or sono le famiglie che hanno subito un lutto nel biennio 2008-2009 sono state contattate dalla Guardia di Finanza che sta procedendo ad accertamenti fiscali alle agenzie di onoranze funebri della zona che si sono occupate di erogare il servizio per le esequie di un loro caro. L’operazione della Guardia di Finanza mira ad accertare attraverso controlli incrociati, con fatture e relativi documenti che ne accertino il pagamento alla mano, che non vi siano incongruenze ed eventuali evasioni fiscali.… ... Leggi il resto

Carpi: altro cimitero riapre dopo i lavori per renderlo agibile dopo il sisma

Il cimitero di Cortile di Carpi (MO), che dopo le scosse di maggio era stato dichiarato inagibile, ha riaperto i propri battenti al pubblico martedì 5 marzo 2013. L’accesso sarà possibile solamente ai pedoni, attraverso il passaggio posto a lato della strada provvisoria realizzata a sud del fabbricato della sagrestia della chiesa (ancora inagibile).
L’accesso carraio sarà invece possibile unicamente in occasione della celebrazione dei funerali, per permettere l’accesso sino all’ingresso del cimitero del carro funebre oltre che dei mezzi necessari alle normali operazioni di pulizia e manutenzione.… ... Leggi il resto

Troppo lungo per essere cremato in quel crematorio

Graham Mellor, il “gigante buono” com e lo chiamavano i conoscenti, visto che era alto più di due metri, è morto qualche giorno or sono a causa di un aneurisma. Gli impianti crematori di Carmountside e Bradwell, vicino a casa sua a Stoke-on-Trent, nello Staffordshire (UK), possono cremare solo bare di circa 2,3 metri di lunghezza. Peccato che quella di Mellor fosse più lunga. Così amici e parenti dovranno affrontare il viaggio verso Bretby l’8 marzo, ovvero la struttura adatta e più vicina in grado di cremare Mellor.… ... Leggi il resto

Lavori manutentivi ai cimiteri di L'Aquila

L’assessore ai Lavori pubblici del Comune di L’Aquila, Alfredo Moroni, ha recentemente fatto il punto sui lavori di manutenzione nel cimitero del capoluogo e in quelli delle frazioni.
“Sono in corso le procedure di gara, – ha spiegato Moroni – per un importo complessivo di circa un milione 800 mila euro, per i lavori edili generali di manutenzione ordinaria e straordinaria dei cimiteri delle frazioni e del capoluogo. In Particolare, per la sistemazione dell’area di ingresso, la realizzazione di parcheggi e la sistemazione dell’area adiacente al cimitero monumentale della Città.… ... Leggi il resto

Lavori manutentivi ai cimiteri di L’Aquila

L’assessore ai Lavori pubblici del Comune di L’Aquila, Alfredo Moroni, ha recentemente fatto il punto sui lavori di manutenzione nel cimitero del capoluogo e in quelli delle frazioni.
“Sono in corso le procedure di gara, – ha spiegato Moroni – per un importo complessivo di circa un milione 800 mila euro, per i lavori edili generali di manutenzione ordinaria e straordinaria dei cimiteri delle frazioni e del capoluogo. In Particolare, per la sistemazione dell’area di ingresso, la realizzazione di parcheggi e la sistemazione dell’area adiacente al cimitero monumentale della Città.… ... Leggi il resto

Parte il primo project financing cimiteriale a Napoli

L’amministrazione comunale di Napoli e l’associazione temporanea di imprese costituita da “Nem – Conesa ed Edile Vispin” hanno sottoscritto il contratto per l’affidamento in concessione della progettazione, della costruzione e gestione per 15 anni dell’ampliamento dei cimiteri cittadini di Chiaiano, Miano e San Giovanni a Teduccio. Si tratta di opere per un valore di 13,7 mln a totale carico delle ditte aggiudicatarie della gara (in Project financing). A darne notizia è l’Assessore al Personale e Cimiteri del Comune di Napoli Bernardino Tuccillo.… ... Leggi il resto

Un pò di ossigeno ai servizi cimiteriali di Milano

Assunte dal Comune di Milano quindici persone a tempo determinato in qualita’ di addetti ai servizi funebri. Lo ha disposto una delibera della giunta, che prevede che i nuovi addetti siano impegnati nei cimiteri milanesi per i prossimi nove mesi “come prima risposta alla storica carenza di personale”. Daniela Benelli, assessore al Decentramento, sostiene di aver “preso cuore la questione dei cimiteri milanesi, luoghi per troppi anni trascurati. Stiamo lavorando – aggiunge – per la loro riqualificazione e abbiamo fatto molto anche per aumentare la sicurezza contro furti e vandalismi”.… ... Leggi il resto

Prosegue la battaglia legale a Rovigo tra imprese funebri private e quella pubblica

A Rovigo prosegue la guerra a colpi di carte bollate e sentenze tra l’impres pubblica e quelle private di onoranze funebri. Secondo il CdA della Asm onoranze funebri srl la società “agirà a livello amministrativo e giudiziario, contro qualsiasi affermazione mendace, a tutela della correttezza, efficienza ed universalità del lavoro svolto dal servizio di Polizia mortuaria e dal servizio cimiteriale”.
La nota del cda della società pubblica sottolinea inoltre: “Asm onoranze funebri con i suoi lavoratori, continuerà a svolgere nel libero mercato la propria attività in maniera efficiente, calmieratrice, eticamente corretta, costituendo un patrimonio della città ed essendo – guarda caso – leader nella sua città e nelle località dove si è espansa”.… ... Leggi il resto

Legnano: nuovo edificio per accogliere urne cinerarie

Inaugurato al cimitero parco di Legnano il nuovo “Tempio accoglienza ceneri”. Si tratta di un ambiente decoroso dove poter accogliere le urne cinerarie in attesa di essere tumulate. L’opera è stato voluta dall’amministrazione comunale come risposta alle richieste di coloro che, avendo perso un proprio caro e scelto di cremarne la salma, lamentavano da tempo lo stato di scarso decoro in cui versava l’edificio destinato ad accogliere le urne in attesa della tumulazione che avviene ogni secondo mercoledì del mese.… ... Leggi il resto

Lettera di Fedecofit al Sindaco di Milano

Di seguito si riporta il testo della lettera che recentemente la Federcofit ha inviato all’Avv. Giuliano Pisapia, Sindaco di Milano.

Ill.mo Signor Sindaco,

in attesa di un riscontro alla richiesta che Le abbiamo inoltrato recentemente, vogliamo, con la presente, sottolinearLe lo stato di grave disagio degli operatori del settore e la necessità di mettere mano con la massima urgenza ai numerosi e gravissimi problemi, relativi ai servizi funerari e cimiteriali, che permangono irrisolti nella città di Milano e che penalizzano le famiglie colpite da un lutto.

... Leggi il resto