Nel corso di un controllo nelle zone rurali della periferia romana, per individuare eventuali insediamenti abusivi nei casolari di campagna, i Carabinieri della Stazione di Cesano, hanno recuperato un preziosissimo bassorilievo trafugato da una cappella del cimitero di Flaminio nel 2011. Pochi giorni fa, mentre gli i militari si avvicinavano ad un capannone, due uomini si sono dati alla fuga e hanno fatto perdere le loro tracce. I Carabinieri, insospettiti, hanno immediatamente perquisito il locale e con grande sorpresa hanno rinvenuto l’opera d’arte raffigurante la Madonna con bambino.… ... Leggi il resto
Autore: Redazione
La Gazzetta di Parma organizza una visita riservata ai suoi abbonati al cimitero della Villetta
Dopo le visite al Teatro Farnese e alla Galleria Nazionale, Sabato 27 aprile 2013, per tutta la giornata, gli abbonati alla Gazzetta di Parma che ne avranno fatta richiesta avranno la possibilità di visitare il cimitero monumentale della città, denominato la Villetta, accompagnati dai professionisti dell’Associazione Guide Turistiche di Parma e Provincia, seguendo un percorso pensato appositamente per loro.
La Villetta sorge su quella che fu, al tempo, una proprietà del Governo ducale destinata all’uso ricreativo per i convittori del Collegio Lalatta e del Collegio dei Nobili; fu chiamata «Villetta» per distinguerla dalla più ampia villa di campagna, utilizzata per le vacanze estive.… ... Leggi il resto
Crematorio di Cagliari si ferma per manutenzione
La Direzione Cimiteri del Comune di Cagliari ha informato che, a causa, di “un guasto tecnico”, dal 23 aprile 2013 è temporaneamente sospesa l’attività crematoria delle salme nel locale crematorio. “Non è al momento possibile stimare una data di fine lavori – è spiegato in una nota-, ma gli uffici si sono immediatamente messi all’opera per il ripristino del servizio”… ... Leggi il resto
Sstorsione ad agenzia funebre: 4 arresti a Rende (CS)
I carabinieri della Compagnia di Rende (Cosenza) hanno arrestato quattro persone accusate di estorsione con metodo mafioso a un’agenzia funebre. Le indagini si sono svolte in pochi giorni. Gli estorsori avevano richiesto diecimila euro, i militari dell’Arma hanno interrotto la consegna della prima tranche di cinquemila euro. I particolari dell’operazione sono contenuti nel comunicato stampa (in perfetto carabinierese …) che si riporta di seguito:
… ... Leggi il restoIn data 6 aprile 2013, due contitolari di un’agenzia funebre in San Pietro in Guarano riferivano al Comandante di Stazione di subire richieste estorsive da PIATTELLO Enzo, cl.
Rubano un'una cineraria centenaria nell'aretino
Al cimitero di Monterchi (in provincia di Arezzo) si è registrato il furto di una veccgia urna, non adeguatamente protetta da profanazione, sita in un vecchio padiglione del cimitero. L’urna, contenete ceneri di un defunto, è stata rubata dal monumento funerario situato sotto al loggiato che si trova nella parte più antica del camposanto. Ad accorgersene è stato un anziano nipote del defunto. Ha notato che sul monumento del proprio nonno, morto nel 1918, mancava la parte in alto, ovvero un’urna in pietra con scolpito un panneggio, alta circa 50 centimetri e larga circa 30.… ... Leggi il resto
Rubano un’una cineraria centenaria nell’aretino
Al cimitero di Monterchi (in provincia di Arezzo) si è registrato il furto di una veccgia urna, non adeguatamente protetta da profanazione, sita in un vecchio padiglione del cimitero. L’urna, contenete ceneri di un defunto, è stata rubata dal monumento funerario situato sotto al loggiato che si trova nella parte più antica del camposanto. Ad accorgersene è stato un anziano nipote del defunto. Ha notato che sul monumento del proprio nonno, morto nel 1918, mancava la parte in alto, ovvero un’urna in pietra con scolpito un panneggio, alta circa 50 centimetri e larga circa 30.… ... Leggi il resto
Intimidazione per impresa funebre nel ragusano
Una bottiglietta con liquido infiammabile e’ esplosa davanti alla facciata esterna di un’agenzia di pompe funebri di via Cavalieri di Vittorio Veneto a Vittoria (RG). La scoperta e’ stata ieri mattina da alcuni automobilisti in transito che hanno avvertito i proprietari. Sul posto i Carabinieri della Compagnia di Vittoria che hanno avviato le indagini.… ... Leggi il resto
Gara per l'uso di un chiosco cimiteriale per vendita fiori a Soliera
Il Comune di Soliera (MO) ha indetto un’asta pubblica per la concessione in uso del chiosco per la vendita di fiori, che si trova a ridosso del muro esterno del cimitero del capoluogo comunale. Il bene immobile è costituito da un locale di mq. 33,40 utili e da un portico di mq. 25,20. La concessione ha durata di sei anni; la subconcessione a terzi del chiosco è vietata.
Il canone base annuo rispetto al quale presentare l’offerta in rialzo è fissato in 2.400 euro, comprensiva del costo dell’utenza relativa alla fornitura di acqua.… ... Leggi il resto
Gara per l’uso di un chiosco cimiteriale per vendita fiori a Soliera
Il Comune di Soliera (MO) ha indetto un’asta pubblica per la concessione in uso del chiosco per la vendita di fiori, che si trova a ridosso del muro esterno del cimitero del capoluogo comunale. Il bene immobile è costituito da un locale di mq. 33,40 utili e da un portico di mq. 25,20. La concessione ha durata di sei anni; la subconcessione a terzi del chiosco è vietata.
Il canone base annuo rispetto al quale presentare l’offerta in rialzo è fissato in 2.400 euro, comprensiva del costo dell’utenza relativa alla fornitura di acqua.… ... Leggi il resto
In visita al cimitero militare di San Giacomo a Bolzano
Anche quest’anno il Teatro Cristallo collabora alla realizzazione del “Festival delle Resistenze contemporanee” che nasce su iniziativa del Dipartimento in lingua italiana della Provincia autonoma di Bolzano per unire simbolicamente due date importanti della nostra storia nazionale: il 25 aprile e il 1° maggio. L’iniziativa vuole ripartire dalla Resistenza storica al nazifascismo per delineare nuove visioni sul futuro della società in risposta alla crisi. L’evento, giunto alla sua terza edizione, e che ha visto nel 2012 la partecipazione di più di 6.000 persone, ospita grandi nomi del giornalismo e della cultura nazionale che animeranno gli incontri pomeridiani e serali di piazza Matteotti.… ... Leggi il resto
Esumazioni ordinarie massive a Bra
Nel mese di maggio 2013 si provvederà alle esumazioni ordinarie massive nel campo comune del Cimitero di Pollenzo e del campo C, dalla fila 1 alla fila 5, del Cimitero urbano di Bra, in viale delle Rimembranze. Chi fosse interessato ad una diversa sistemazione dei resti inumati nelle due aree, può rivolgersi all’ufficio di Stato Civile del Comune di Bra, al piano terra in via Barbacana 6, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.45, il martedì e il giovedì anche al pomeriggio, dalle 15 alle 16 e il sabato mattina, dalle 10 alle 12.… ... Leggi il resto
Manifesto funebre di denuncia
Il signor Mario Pisani di Cava dei Tirreni (SA) ha deciso, al momento della susa morte, di “protestare” pubblicamente contro i suoi familiari. E lo ha fatto lasciando un messaggio alla sua badante per farlo scrivere sul suo manifesto funebre. Ecco il messaggio affisso per le strade della cittadina salernitana: “E’ venuto a mancare all’affetto di nessuno, per il gaudio di parenti e conoscenti. Coloro che in vita non mi hanno accolto nella più atroce sciagura della mia esistenza, io non li voglio neppure da morto”.… ... Leggi il resto
Precisazione sul ruolo del Comune di Palermo per la fornitura di servizi cimiteriali
Gabriele Marchese, dirigente dei servizi cimiteriali del Comune di Palermo, in merito alcuni articoli apparsi sulla stampa nei giorni scorsi, ha rilasciato la seguente dichiarazione:
… ... Leggi il resto“Apprendo dalla stampa cittadina che qualche impresario funebre si accrediterebbe come gestore di pratiche che riguardano i Servizi Cimiteriali del Comune di Palermo. Fermo restando il diritto di tutte le imprese del settore a svolgere le attività secondo quanto previsto dalla legge, si ricorda che ogni informazione ai cittadini in merito alle attività dell’Ufficio Gestione Impianti Cimiteriali può essere attinta esclusivamente dall’Ufficio di riferimento sito in via Lincoln 144, nonché attraverso il portale on line dei Servizi Cimiteriali raggiungibile attraverso il sito www.comune.palermo.it
Cimitero di Termoli: a rischio di smottamento zona cimiteriale
Il costone di tufo che sorregge la zona nord del cimitero di Termoli è a rischio smottamento e anche alcune cappelle – le prime che si scorgono dalla zona dell’ex viadotto Foce dell’Angelo – potrebbero subire dei movimenti del suolo. La questione preoccupa l’Amministrazione che è alle prese con le note e diffuse difficoltà di bilancio.… ... Leggi il resto
Cimiteri luoghi di incontro clandestini
Una ricerca condotta da C-date, il sito internet dedicato alle relazioni “non proprio ufficiali”, porta a risultati impensabili solo qualche anno or sono! Dall’indagine emerge che il 26% dei primi appuntamenti delle relazioni clandestine si tiene nei pressi di un luogo sacro, il 21% in un locale (preferibilmente all’ora dell’aperitivo), il 17% in un centro commerciale, il 13% in un parco, il 10% in un museo o in una galleria d’arte, il 6% in un sito storico artistico, e solo il 3% in un cinema.… ... Leggi il resto
Invasione digitale del cimitero della Certosa di Bologna
Sabato 20 aprile, alle ore 15.30, si terrà l’#invasione digitale della Certosa di Bologna.
Se sei un blogger, un instagramer, un appassionato di fotografia o semplicemente una persona attiva sui social media, l’appuntamento per sabato prossimo è l’#invasione digitale del cimitero monumentale di Bologna.
L’invasione – che fa parte di un più ampio programma nazionale – si svolgerà nella formula del blogtour: accompagnati da una guida d’eccezione che racconterà aneddoti e curiosità sulla Certosa, tutti i partecipanti potranno fare foto e video oppure semplicemente postare o twittare un proprio pensiero sul cimitero, sulle sue opere o sui personaggi sepolti, condividendo poi la propria esperienza sui social media.… ... Leggi il resto