Castellammare di Stabia: ribaltate accuse della DDA verso nota impresa funebre locale, accusata di appoggiare clan camorristico

Assolti perchè il fatto non sussiste, è il succo della sentenza di primo grado che ribalta tutte le accuse nei confronti dei soci dell’impresa funebre di Castellammare di Stabia del noto imprenditore Alfonso Cesarano e altri.
La sentenza arriva dopo quasi quattro anni e dopo l’interdittiva antimafia che aveva colpito i soci della Cesarano Pompe Funebri di via Napoli.
L’assoluzione è con formula piena di Saturno Cesarano, i due cugini Alfonso Cesarano, Giulio Cesarano, Catello Cesarano e Michele Cioffi, accusati a vario titolo di aver imposto il monopolio sul territorio stabiese grazie all’appoggio del clan D’Alessandro.… ... Leggi il resto

Due indagate a Brescia per la esumazione di feti e neonati

La Procura di Brescia ha disposto il sequestro di un’area del cimitero monumentale di Brescia nell’ambito dell’inchiesta sull’esumazione ordinaria dei feti mai nati o dei bimbi vissuti poco dopo la nascita.
Nell’inchiesta di un PM bresciano risultano indagate due funzionarie del Comune.
I reati contestati sono violazione di sepolcro e vilipendio di tombe e di cadavere.
La vicenda fece molto scalpore nel 2021 perché la maggior parte delle famiglie non venne avvisata dell’esumazione e scoprì solo al cimitero che le tombe, rimosse con escavatore, non c’erano più.… ... Leggi il resto

Sulle bare per seppellire o cremare un animale domestico

Sono stati posti alcuni quesiti sulle caratteristiche della bare per animali domestici. Per rispondere, abbiamo effettuato diverse ricerche e siamo giunti a fornire le seguenti indicazioni.
L’interno di una piccola bara per seppellire un animale domestico deve avere dimensioni minime calcolate come segue (facendo riferimento soprattutto a cani e gatti, che sono gli animali domestici più diffusi):

Cane misura
Lunghezza minima interna: si calcola dalla punta del naso fino alla base della coda (il motivo è che la coda può avvolgersi sul corpo e quindi questa è la porzione minimale del corpo da contenere)
Altezza minima interna: si calcola dalle ginocchia alla parte superiore della schiena
Larghezza minima interna: si calcola la distanza dall’esterno di una spalla all’esterno della spalla opposta.… ... Leggi il resto

Toscana: il consiglio regionale approva all’unanimità mozione per elaborare il piano regionale dei crematori

Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato all’unanimità una mozione di Silvia Noferi (M5S), emendata da Donatella Spadi (Pd) e dalla proponente, che impegna l’esecutivo regionale ad elaborare quanto prima il piano regionale di coordinamento per la realizzazione dei crematori da parte dei comuni.
La mozione ricorda come la normativa nazionale, risalente al lontano 2001, prevedeva che le Regioni elaborassero i rispettivi piani, tenendo conto di alcuni indicatori quali la popolazione residente, l’indice di mortalità e i dati statistici sulle scelte crematorie operate dai cittadini, prevedendo – di norma – la realizzazione di almeno un crematorio per regione.… ... Leggi il resto

Russia: aumenta la necessità di crematori

Tra Covid e guerra, l’industria funeraria russa sta registrando una crescita senza precedenti. Sia in termini di fatturato sia, come sottolinea il sito investigativo The Insider, in termini di richieste di formazione. Sempre più persone infatti vogliono lanciarsi nel settore.
«Il carico di lavoro è piuttosto pesante», ha detto al sito The Insider Boris Yakushin, proprietario di un crematorio a Novosibirsk, la terza città più grande del Paese.
«Il boom è iniziato durante la pandemia, quando la domanda di cremazione è aumentata», ha spiegato Dmitry Yevsikov, specialista di pompe funebri e attrezzature per crematori in Crimea.… ... Leggi il resto

Per Oliviero Toscani Bonaccini sembra un impresario di pompe funebri …

Oliviero Toscani, in una intervista all’agenzia di stampa Adnkronos su chi voterebbe come segretario del PD si sbilancia apertamente per Elly Schlein.
Mentre Stefano Bonaccini, per Toscani, è “noiosissimo, farebbe estinguere il partito” e, a seguire, analizzando il confronto televisivo andato in onda tra i due competitors per la guida del Pd, “Bonaccini è di una noia mortale e un po’ tamarro – fa sapere il noto fotografo.
È sicuramente un brav’uomo ma mi sembra un direttore delle pompe funebri”!… ... Leggi il resto

Catania: il maltempo ha fatto grossi danni anche nel cimitero monumentale

A poco più di una settimana dal ciclone che ha colpito, tra le altre, la città di Catania è ancora in corso la conta dei danni.
Tra le zone cittadine più colpite vi è la parte Sud e in questa è al cimitero monumentale di via Acquicella che si sono registrati i danni maggiori.
Diversi i casi di alberi monumentali che sono crollati sulle tombe e sui quali occorrerà intervenire, presto, nelle modalità corrette.
«Il cimitero monumentale – ricordano dalla Direzione Ecologia del Comune di Catania – tramite apposita ordinanza era stato chiuso nei giorni clou del maltempo, insieme ai parchi.… ... Leggi il resto

È ormai certo: nel 2022 i decessi sono stati oltre 700mila

Morti11mesi22percentualiL’ISTAT ha diffuso il 14 febbraio 2023 le stime di mortalità fino a novembre per l’anno 2022 e si confermano le previsioni che già i nostri esperti di statistica avevano diffuso attraverso questo sito web:

i morti nei primi 11 mesi del 2022 calcolati dall’ISTAT sono stati 644.670.

Sommando anche il valore di mortalità atteso per il mese di dicembre 2022 (che è stato alto, per la rilevante diffusione della influenza per così dire normale e con ancora delle code significative di Covid) nell’intero anno 2022 si supereranno le 700 mila unità.… ... Leggi il resto

Olanda: usata una TESLA per fare un carro funebre

Dal sito specializzato tomshw.it apprendiamo che la compagnia olandese Derks ha convertito una Tesla Model 3 in un carro funebre, offrendo la possibilità di installare anche un rivestimento interno in stile “cielo stellato” oltre a diversi compartimenti aggiuntivi per il trasporto di vari oggetti.

È stata modificata profondamente la struttura della Tesla Model 3:
la piattaforma su cui appoggia l’auto è stata allungata, con il risultato che la Model 3 in versione carro funebre tocca i 5.56 metri di lunghezza, circa 86cm in più di una Model 3 originale.

... Leggi il resto

Siglato il rinnovo del Ccnl settore funerario di Utilitalia SEFIT

Il 7 febbraio 2023 Utilitalia e FP-Cgil, Fit-Cisl, UIL-Trasporti-Uil hanno sottoscritto l’ipotesi di accordo per il rinnovo del Ccnl per i dipendenti delle imprese del settore funerario aderenti a SEFIT Utilitalia. L’accordo decorre dal 1° gennaio 2022 e avrà vigore fino al 31 dicembre 2024; le modifiche normative, salvo sia diversamente indicato, decorrono peraltro dalla sua data di stipulazione.
Le Organizzazioni sindacali scioglieranno la riserva entro il 28 febbraio 2023.
L’intesa riguarda il settore funebre, cimiteriale, di cremazione e illuminazione votiva, di gestori di servizi pubblici locali.… ... Leggi il resto

Terni: affidamento in house a TERNIRETI dei servizi cimiteriali

Il Consiglio comunale di Terni ha approvato l’affidamento in house providing del progetto pilota sperimentale per la razionalizzazione e il recupero dei cimiteri comunali alla società Terni Reti.
Il servizio è stato affidato alla società partecipata per due anni (in aggiunta un anno opzionale agli stessi patti e condizioni), per un importo di affidamento complessivo di 397.720,00 euro.
Il progetto risponde all’esigenza di risolvere la situazione di criticità che i servizi cimiteriali si trovano ad affrontare, sia per la crescente richiesta di servizi sia per la carenza di personale del Comune.… ... Leggi il resto

Ultimi acquisti di impianti di cremazione in Italia del gruppo ALTAIR FUNECAP

Riceviamo e volentieri pubblichiamo il seguente comunicato stampa:


Altair Funecap, primo Gruppo paneuropeo nel settore dei servizi e delle infrastrutture funebri, comunica con soddisfazione l’acquisizione da parte della sub holding Altair Funeral srl del 100% delle quote di Fly Ash srl, holding controllante Ash Fly srl, società concessionaria del servizio di cremazione nel Comune di Gemona del Friuli.
Si tratta di un nuovo investimento teso a consolidare la leadership italiana nel settore e ad implementare la rete di impianti nel nord est del Paese; va sottolineato infatti come l’impianto di cremazione di Gemona del Friuli opererà in stretta sinergia con la struttura di Cervignano del Friuli e, in futuro, con il nuovo impianto di Gorizia nell’ambito di una procedura ad evidenza pubblica che sta vedendo Gruppo Altair Funecap impegnato nella progettazione dell’Opera.

... Leggi il resto

Siena: torna in piena attività il crematorio, dopo una sospensione di circa un mese

Il tempio crematorio al cimitero del Laterino di Siena torna in funzione dal giorno 13 febbraio 202, dopo una sospensione dovuta alla necessità di effettuare urgenti lavori manutentori.

L’annuncio arriva da Giacomo Maria Rossi, ad della Silve che gestisce l’impianto:
“Comunichiamo che, grazie al campionamento per le verifiche di conformità effettuato da Arpat, è stato riscontrato un malfunzionamento di una componente, che ha portato a un superamento dei limiti di emissione in atmosfera prescritti nella vigente Aua (Autorizzazione unica ambientale)”.… ... Leggi il resto

Palermo: esposta in consiglio comunale la road map per uscire dalla crisi cimiteriale

L’assessore ai Lavori Pubblici di Palermo durante un question time in consiglio comunale, svoltosi qualche giorno or sono ha indicato le possibili strategie studiate dal comune per rispondere all’emergenza cimiteri. La possibilità di costruire un nuovo cimitero, di ampliare quello esistente ai Rotoli, di investire su un nuovo forno crematorio una volta potenziato e reso funzionante quello esistente. Queste sono tutte ipotesi al vaglio della Giunta.

“Non si può pensare di uscire dall’emergenza senza l’ampliamento dei cimiteri attualmente esistenti e la costruzione di uno nuovo che guardi ai campi d’inumazione, insieme, ovviamente, ad un nuovo forno crematorio”, ha spiegato l’assessore .… ... Leggi il resto

Genova: cimitero di Staglieno mappato digitalmente

Il Comune di Genova ha avviato i rilievi del cimitero di Staglieno per il progetto ‘cultural heritage’. Un’operazione che consentirà di monitorare lo stato di conservazione e di rendere fruibile online il cimitero monumentale e le sue opere d’arte.

Rilievi con laser scanner cinematico per un totale di oltre 1.700 foto panoramiche e oltre 100 scansioni su 4.200 metri quadri di superficie con laser scanner statico. Sono alcuni dei primi risultati ottenuti nell’ambito di un progetto che ha preso come prototipo di rilievo il Cimitero di Staglieno.… ... Leggi il resto