AMA Roma: revisori dei conti danno parere contrario al bilancio consuntivo 2017

I revisori dei conti di Ama, la partecipata dei rifiuti e cimiteri di Roma, hanno bocciato il bilancio 2017 dell’azienda esprimendo parere negativo al testo.
Il documento finanziario era stato chiuso con fatica a dicembre, dopo un contenzioso durato alcuni mesi tra l’azienda e il Campidoglio su una posta contabile da 18 milioni di euro legata ai servizi cimiteriali, concluso con la seconda stesura del testo.
L’azienda fa filtrare che il collegio sindacale solo pochi mesi fa aveva approvato il bilancio, che nella sostanza è identico.… ... Leggi il resto

Bischerata: sniffa cocaina sulla tomba di Pablo Escobar e viene espulso dalla Colombia

Steven Semmens, gallese di Swansea di 35 anni, si era recato in Colombia per stare vicino alla fidanzata incinta che aveva conosciuto durante una vacanza a Ibiza.
Il 35enne era al suo quinto mese nel Paese quando gli è stato proposto di andare a visitare la tomba di Pablo Escobar, forse il più grande e famoso trafficante di droga del mondo.
Giunto al cimitero in cui il narcotrafficante è sepolto, nei pressi della città di Medellin, Semmens ha fatto una scommessa con un amico:
200 sterline per sniffare cocaina sulla tomba di Escobar e pubblicare il video sui social.… ... Leggi il resto

Casi di influenza crescono lentamente

Continua a crescere il numero di casi di influenza in Italia, sebbene in modo più graduale rispetto alla scorsa stagione.
Il numero di casi stimati nell’ultima settimana considerata – quella dal 17 al 23 dicembre 2018 – è pari infatti a circa 225.000, per un totale, dall’inizio della sorveglianza, di circa 1.500.000 casi. Questi gli ultimi dati relativi alla sorveglianza epidemiologica delle sindromi influenzali, elaborati dal Dipartimento Malattie Infettive dell’Istituto superiore di sanità attraverso il bollettino Influnet.… ... Leggi il resto

Palermo: sospese nel comune da parte del sindaco le misure decreto Salvini

Il sindaco di Palermo Leoluca Orlando, con una nota inviata al capo area dell’ufficio anagrafe, ha dato disposizione di non applicare a Palermo le misure volute del cosiddetto “decreto sicurezza”, messo a punto dal vice premier e ministro dell’Interno Matteo Salvini, per quanto riguarda le norme che negano la possibilità di concedere la residenza a chi ha un permesso di soggiorno.
L’articolo 13 delle legge 132 stabilisce che il permesso di soggiorno rilasciato al richiedente asilo costituisce sì un documento di riconoscimento, ma non basterà più per iscriversi all’anagrafe e quindi avere la residenza.… ... Leggi il resto

Bologna: con dignità, senza dolore, convegno sulle cure palliative

La SO.CREM Bologna ce lo ha segnalato e volentieri pubblichiamo la notizia della organizzazione di un convegno divulgativo “Con dignità, senza dolore”, che si terrà sabato 12 gennaio 2019, dalle 9:30 alle 13:00, in Aula Giorgio Prodi, Piazza San Giovanni in Monte 2, Bologna.
Il convegno nasce dalla collaborazione tra la SO.CREM Bologna e il prof. Guido Biasco, che ha co-progettato e co-organizzato l’evento con l’intenzione di fare chiarezza sul tema delle cure palliative e della terapia del dolore nell’ambito del fine vita.… ... Leggi il resto

Parma: area cimiteriale islamica al cimitero di Valera

Parma fa un passo avanti verso la piena inclusione dei cittadini di fede musulmana.
“Essere seppelliti in Italia è segno di stabilità di una comunità che ha, in gran parte, un percorso di migrazione alle spalle” spiega la consigliera comunale di Effetto Parma, Nabila Mhaidra.
E’ appena stata resa disponibile un’area dedicata alle sepolture per i fedeli musulmani all’interno del cimitero comunale di Valera.
Un traguardo raggiunto dopo anni di lavori tra gli uffici del Comune di Parma e i rappresentanti delle comunità musulmane del territorio, che non porterà spese all’ente pubblico.… ... Leggi il resto

Vercelli, rubano il presepe sulla tomba di un bambino morto a 7 anni

Il Natale per molti è famiglia e per qualcuno famiglia vuol dire recarsi al cimitero per realizzare un piccolo presepio sulla tomba di un figlio morto troppo presto. Ma mai, Katia Munerati, la madre di Chicco che ha perso la vita a 7 anni in un incidente stradale su un pullman, si sarebbe aspettata che quel presepio venisse saccheggiato dalla lapide nel cimitero di Stroppiana, nel Vercellese.
“Sono amareggiata e incavolata nera, devono vergognarsi di rubare sulla tomba d un bambino nelle festività di Natale, rubare un presepio a un angelo”.… ... Leggi il resto

Matanzas: smentita una leggenda sul seppellimento da viva di una ragazza

Il ritrovamento nel cimiteri di Matanzas (Cuba) di un corpo imbalsamato con un metodo utilizzato nei primi trent’anni del XIX secolo, è l’unico nella provincia e chissà in Cuba La scoperta è avvenuta nella prima sepoltura ubicata all’entrata della necropoli in direzione della cappella e sulla quale esisteva una leggenda popolare urbana secondo la quale nel luogo avevano seppellito viva una ragazza figlia di un medico.

Dopo le ricerche antropologiche realizzate dal medico forense Ercilio Vento Canosa si è saputo che si trattava della matanzera Luisa María García Selló de Prieto, di 27 anni, morta a Madrid il 25 settembre del 1889, e seppellita nel cimitero di San Carlos, in Matanzas, il 20 gennaio del 1890.… ... Leggi il resto

Della morte e del morire

L’Associazione Culturale Dello Scompiglio propone – da settembre 2018 a dicembre 2019 – la stagione Della morte e del morire, incentrata sull’individualità in relazione alla morte e più specificamente alle sue tre dimensioni.
La dimensione socio-politica (l’eutanasia, l’aborto, il suicidio, la pena di morte o le morti accidentali come conseguenza di conflitti o disastri naturali), la dimensione ideologica (l’ateismo, l’agnosticismo e i credi religiosi, esoterici e mistici sulle possibilità di vita dopo la morte) e la dimensione celebrativa (gli aspetti relativi ai diversi rituali funerari e all’elaborazione del lutto).… ... Leggi il resto

Criteri di individuazione del reddito d’impresa funebre con metodo induttivo

Il reddito dichiarato da un’imprenditore funebre risultava basso, inferiore a 17.300 euro lordi.
E veniva dichiarato come fossero le uniche entrate di un nucleo familiare di quattro persone.
Dall’accertamento analitico induttivo effettuato dal fisco, tuttavia, era emerso un maggior reddito di impresa ai fini Irpef, Iva e Irap. Da qui l’avviso di accertamento da parte dell’Agenzia delle Entrate nei confronti del titolare una ditta svolgente servizi funebri.
A nulla è valsa l’impugnazione del provvedimento nei confronti della CTR.… ... Leggi il resto

Merano: cambia la modulistica per la denuncia dei decessi

A partire dal 14 gennaio 2019 per la registrazione dei decessi avvenuti a Merano verrà applicata una nuova procedura che consentirà di ridurre la burocrazia e di agevolare il lavoro di tutte le persone coinvolte.
Il nuovo iter semplificato è il risultato di un lungo processo di concertazione con numerose parti, perché nei casi di decesso, accanto allo Stato civile e ai Servizi cimiteriali, sono coinvolti imprese di pompe funebri, l’ospedale, le case di cura, le cliniche private, il medico legale e l’Ufficio igiene.… ... Leggi il resto

Pakistan: si illumina a Natale una grande croce al cimitero di Karachi

La più grande croce dell’Asia si è accesa in Pakistan, Paese a maggioranza islamica, per celebrare il Natale. Parvez Henry, cristiano protestante e magnate del settore immobiliare che ne ha finanziato la costruzione, racconta ad AsiaNews: “La struttura si tingerà di rosso, blu, viola e rosa ogni due giorni. Continuerà a cambiare colore fino al Nuovo Anno. Lo scopo dell’iniziativa, che dura un mese, è celebrare la gioia del Natale e la nostra fede in queste difficili circostanze”.… ... Leggi il resto

Trieste: Comune e Acegas investono su cimiteri e crematorio

Ammonta a 2 milioni e 360 mila euro la cifra che il piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Trieste ha destinato al restauro, consolidamento e manutenzione dei cimiteri cittadini, compreso i 220 mila metri quadrati di Sant’Anna.
Inoltre sono arrivati quasi a conclusione i lavori di risanamento conservativo del secondo lotto del colonnato monumentale di Sant’Anna – uno tra gli esempi più significativi in città di arte neoclassica.

Nel corso del 2019 partirà il terzo lotto.… ... Leggi il resto

Amantea: chiusa casa funeraria irregolare

I carabinieri, durante un controllo interforze, in data 4 dicembre 2018 presso la “Onoranze Funebri Padre Pio SRL” di Gentile Domenico, detto Mimì, fratello del boss di Amantea (Cosenza) Tommaso Gentile, hanno scoperto l’utilizzo di un immobile adibito abusivamente a casa funeraria e parte ad autorimessa in via Lava Gaenza, 69c.
Dalla relazione redatta dalle forze dell’ordine interforze e inviata al Comune di Amantea presso gli uffici SUAP è nato il provvedimento datato 7 dicembre 2018 e quindi la notifica del Comune del divieto di utilizzo di detto immobile per gli usi commerciali di cui sopra.… ... Leggi il resto

Sepolture in cimiteri di campagna

Il Comune di Greve in Chianti adotta una tecnica inedita a livello regionale che prevede la realizzazione di ossarini collocati non in verticale, all’interno di edifici che si sviluppano in altezza, ma interrati, inseriti nelle cavità appositamente ricavate in alcune parti del terreno dell’area cimiteriale.
Per rispondere alle esigenze della comunità la giunta Sottani procederà con la realizzazione di ossarini a terra in varie frazioni e località decentrate. Le prime aree che accoglieranno questa nuova tecnica sono Lamole, Mugnana, La Panca, Casole.… ... Leggi il resto

Concerto di NATALE del coro Note Blu

Concerto di NATALE per il SAL (Solidarietà con l’America Latina) del “Coro Note Blu”
& del “Gruppo Vocale Enarmonie di Villa Carpegna”
direttore Marina Mungai
Sabato 22 dicembre 2018 – h. 19,30
Chiesa S. Maria della Luce
Via della Luce – Roma (zona Trastevere)

In programma:
CORO NOTE BLU
La Notte Santa – Battista Pradal
Le merle gentil et noir de Messiaen – Battista Pradal
Duerme Negrito

GRUPPO VOCALE ENARMONIE DI VILLA CARPEGNA
Ninna nanna – Piero Caraba
Ninna nanna del Presepe – Lamberto Pietropoli
Ring Christmas Bells – da una melodia ucraina

BRANI IN COMUNE CON I DUE CORI
Noel Nouvelet – popolare francese
Luna de los Maizales – popolare venezuelano
Beata Viscera Mariae Virginis – Roberto Di Marino
Senti senti Maria – Bepi De Marzi
Donna lombarda – popolare abruzzese elab.… ... Leggi il resto