In occasione della Settimana dei Cimiteri Storici Europei 2019, organizzata da ASCE – Association of Significant Cemeteries in Europe, sabato 1 giugno 2019 alle 15, sarà possibile partecipare a una visita guidata gratuita alla scoperta della Certosa di Ferrara – Cimitero Monumentale (viaBorso 1, Ferrara).
Durante la visita, promossa da Holding Ferrara Servizi, verranno toccati in circa 120 minuti tre percorsi tematici, ognuno dedicato a uno specifico aspetto della Certosa di Ferrara.
Storie di Ferrara: sepolture di personalità che con il loro profilo biografico e la loro attività professionale hanno contribuito a sviluppare e raccontare le tappe salienti dell’identità cittadina.… ... Leggi il resto
Autore: Redazione
Sepolto con un abito che favorisce la decomposizione
Il corpo di Luke Perry non si trova in una bara tradizionale. La star di Beverly Hills scomparsa lo scorso 4 marzo in seguito a un ictus ha scelto di esser sepolta in un abito biodegradabile, per trasformarsi in nutrimento per la terra. A raccontarlo su Instagram è la figlia diciottenne Sophie.
“Mio padre sarebbe entusiasta”, ha scritto la ragazza sul social, postando lo scatto di alcuni funghi, “Ogni spiegazione che potrei dare non renderebbe giustizia alla trovata, geniale, della sepoltura in un abito di funghi, ma, brevemente, posso dire che si tratta di una opzione eco-friendly resa possibile dall’utilizzo di funghi.… ... Leggi il resto
Cologno Monzese: l’arte fa belli i muri del cimitero grazie agli studenti
I ragazzi dell’istututo Majorana di Cesano Maderno hanno partecipato a un concorso a Cologno Monzese. Si trattava di fare dei murales da inserire in spazi pubblici comunali.
Undici ragazzi della 5^ASC del Liceo artistico indirizzo Scenografia sabato hanno terminato di dipingere sulle tristi pareti del cimitero vecchio di Cologno Monzese due splendide immagini.
Per il secondo anno, infatti, questi ragazzi hanno partecipato al concorso “Il contorno decorato” indetto dall’Amministrazione comunale di Cologno.
Il risultato è particolarmente interessante, visto che così si da vita a muri altrimenti veramente disadorni.… ... Leggi il resto
La hit parade dei brani suonati ai funerali in Inghilterra
All’interno del rapporto annuale di Co-op Funeral Care, una delle più importanti aziende di pompe funebri del Regno Unito, viene pubblicata la hit parade dei pezzi suonati occasione del funerale.
Gli “inni” classici sono stati soppiantati del tutto da pezzi pop.
Al primo posto dei dieci brani più richiesti come musiche da funerale in UK nel 2018 c’è la malinconica My Way di Sinatra tallonata dalla più compunta e moderna Time To Say Goodbye di Andrea Bocelli e Sarah Brightman.… ... Leggi il resto
Cagliari: la comunità musulmana chiede una moschea un cimitero
“Al prossimo sindaco di Cagliari chiediamo pace, una moschea e un cimitero”. Parole di Rabiul Islam, presidente dell’associazione islamica di Cagliari
Queste le richieste che arrivano dalla comunità musulmana di Cagliari all’inizio del Ramadan, la festa religiosa che prevede un mese di digiuni e di preghiere.
In via XX Settembre, da qualche mese, c’è un piccolo spazio per pregare, totalmente autofinanziato dai fedeli:
“Qui sono circa una settantina, dobbiamo ancora farci conoscere”, spiega Rabiul Islam, 38enne che ha raccolto a suo tempo i fondi per aprire il luogo di culto e a capo dell’associazione islamica cagliaritana.… ... Leggi il resto
Crotone: mancano loculi al cimitero
Non ci sono più loculi disponibili nel cimitero di Crotone e, quindi, non è possibile seppellire i defunti a sistema di tumulazione, se non in tombe private o loculi di cui già si disponga.
Sulla stampa locale appaiono pure allarmate denunce di ritardi dell’Amministrazione comunale.
Non si sa nemmeno quando saranno disponibili i nuovi loculi e così almeno dodici defunti sono in una camera mortuaria in attesa di essere seppelliti e trovare una sistemazione definitiva nel cimitero di Crotone.… ... Leggi il resto
I social parlano di rifiuti da esumazione a Seniga
A Seniga, comune del Bresciano, alcuni cittadini hanno denunciato il ritrovamento in un’area poco distante dal cimitero comunale di alcuni resti umani e di bare e materiali distrutti. La denuncia è arrivata al sindaco che ha ammesso che sono state fatte delle esumazioni all’interno del cimitero e che si stava attendendola ditta specializzata nella raccolta di quei rifiuti.
Fatto sta che non erano confezionati come prescritto dalla legge e la reazione della cittadinanza attraverso i social si è fatta sentire.… ... Leggi il resto
Palermo: crematorio di nuovo fermo
Ennesimi disagi al cimitero dei Rotoli di Palermo: il forno crematorio è di nuovo guasto e si bloccano, per l’ennesima volta, le cremazioni.
Per cremare i propri defunti ai familiari non resta che recarsi a Messina oppure attendere la riparazione.
In camera mortuaria intanto le salme in attesa di cremazione sono già salite a trenta e la lista è destinata ad allungarsi.… ... Leggi il resto
Venditore ambulante di fiori rimetteva in commercio piante rubate al cimitero, ma la polizia lo scopre e lo denuncia
Da indicazioni ricevute dalle persone derubate, agenti di PS di Spoleto sono venuti a conoscenza che da diverso tempo, a ridosso delle festività e dei fine settimana, venivano rubati nelle cappelle private o dai loculi interrati piante, fiori ed elementi ornamentali sacri.
In alcune denunce i malcapitati oltre a manifestare il disappunto, facevano intendere che un venditore ambulante, attivo nella zona il sabato la domenica e nei giorni festivi, in più di un’occasione aveva messo in vendita piante e fiori molto simili a quelli rubati.… ... Leggi il resto
Per il Tribunale Milano fare il saluto romano non è reato di apologia di fascismo durante una commemorazione
Quattro militanti del gruppo di estrema destra ‘Lealtà Azione’ sono stati assolti al processo per apologia di fascismo per una manifestazione con saluti romani svoltasi il 25 aprile 2016 al campo X del Cimitero Maggiore di Milano, dove sono sepolti i caduti fascisti della Repubblica Sociale.
È l’ultimo verdetto che segue una tendenza, ormai consolidata salvo una recente eccezione, per cui il ‘braccio teso’ e altri stilemi del Ventennio non vengono considerati reato se rientrano nell’ambito di commemorazioni.… ... Leggi il resto
Sacchetti di plastica biodegradabile. In quanto tempo biodegradano?
I sacchetti di plastica biodegradabili come quelli introdotti oltre un anno fa nei supermercati italiani (ed europei) restano intatti per oltre tre anni se abbandonati in mare o sepolti sottoterra. Non solo non si degradano a contatto con gli agenti atmosferici e con l’ambiente naturale, ma sono perfettamente in grado di svolgere il loro lavoro: contenere la spesa.
È quanto emerge da uno studio pubblicato sulla rivista scientifica statunitense “Environmental Science and Technology”. I ricercatori dell’unità internazionale di ricerca per i rifiuti marini dell’università di Plymouth, in Inghilterra, hanno confrontato per la prima volta il comportamento di tre tipi diversi di buste (quelle di plastica tradizionali, quelle biodegradabili e quelle compostabili) dopo una lunga esposizione all’acqua, alla terra e all’aria.… ... Leggi il resto
Parma: una serie di iniziative per valorizzare il cimitero monumentale
Prende il via, domenica 5 maggio, la tredicesima edizione di «Città della Memoria», progetto per la valorizzazione del patrimonio storico-artistico conservato nei luoghi del ricordo di Parma – Cimitero Monumentale della Villetta – , promosso da Ade SpA, con la collaborazione del Comune di Parma, e coordinato dallo storico Giancarlo Gonizzi.
Particolarmente ricco il programma del 2019 – elaborato grazie alla collaborazione delle Guide di Parma e dell’Ensemble musicale Silentia Lunae – che propone, fra visite, commemorazioni e concerti, quattordici appuntamenti da maggio e ottobre, che coinvolgono diverse realtà cittadine, dalla Società dei Concerti, alla Casa della Musica, agli Amici di padre Lino all’UNIRR.… ... Leggi il resto
5 secoli fa morì uno dei più grandi geni conosciuti: Leonardo da Vinci
Cinquecento anni fa la morte di Leonardo da Vinci. Tante le celebrazioni e gli eventi in occasione della ricorrenza.
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella è andato al castello di Amboise, sulla Loira, dove è stato accolto dal capo di Stato francese, Emmanuel Macron, proprio in occasione delle celebrazioni per i 500 anni dalla morte del genio italiano.
Mattarella e la figlia Laura, con Macron e la moglie Brigitte, sono entrati nella cappella dove c’è la tomba di Leonardo da Vinci per un omaggio alle spoglie del genio italiano.… ... Leggi il resto
Crematorio di Biella riconsegnato al gestore. La protesta di Codacons
Codacons – si legge in una nota stampa – ritiene che il dissequestro del Tempio disposto dal GIP era più che prevedibile ed in linea con l’esigenza di tutela di un servizio pubblico ed essenziale come è la cremazione dei defunti. Ciò che scandalizza invece è il fatto che le chiavi della struttura verranno riconsegnate in mano alla famiglia Ravetti, che si è macchiata di condotte inaccettabili per qualsiasi concessionario, poiché nel frattempo non è stata prevista alcuna revoca del contratto ed individuato un altro gestore.… ... Leggi il resto
Milano: approvate le linee di indirizzo per l’assunzione a carico del Comune dei funerali di povertà
Sono state approvate a Milano le linee d’indirizzo per l’affidamento dei funerali umanitari. Lo comunica il Comune con una nota. Il servizio sarà assegnato con gara a evidenza pubblica e avrà durata 24 mesi.
Ogni anno previsti in media 190 funerali per le persone indigenti.
Il servizio si rivolge a defunti indigenti, famiglie in stato o disinteresse da parte dei familiari.
La spesa complessiva è di circa 267mila euro per l’affidamento tramite gara a evidenza pubblica per un periodo di 24 mesi, prorogabile per altri 12, a partire dalla prossima estate.… ... Leggi il resto
Trento: disponibili 100 nuove cellette ossario
Si sono conclusi i lavori di realizzazione e sistemazione della parte superiore dei nuovi ossari cinerari realizzati presso il cimitero monumentale di trento nell’angolo sud ovest del quadrante nord. In dettaglio si tratta di 100 cellette per ossari cinerari con lapidi articolate in diversi modelli.
Tutti coloro che avevano fatto domanda (51 famiglie) sono stati convocati dal Servizio funerario nella gironata di martedì 7 maggio per la scelta della celletta che avverrà seguendo l’ordine della graduatoria.… ... Leggi il resto