La Certosa di Ferrara: quando un cimitero diventa un personaggio di un libro


“Se il cielo fosse femmina” è un romanzo di Anna Chiara Venturini, pubblicato il 30 settembre 2024 da Giovane Holden Edizioni.
La storia segue Cecilia, un’artista specializzata nella lavorazione del vetro colorato, e Andrea, un affermato architetto, la cui felicità per l’attesa di una figlia viene tragicamente spezzata da un incidente che porta via Andrea e la neonata Celeste. Affranta dal dolore, Cecilia trova conforto e una nuova prospettiva di vita nella Certosa di Ferrara, un luogo ricco di storia e spiritualità.​
Nel romanzo, la Certosa – il cimitero monumentale di Ferrara – non è solo uno sfondo, ma diventa un personaggio a sé stante, offrendo a Cecilia uno spazio di riflessione e rinascita.
Attraverso l’interazione con questo luogo carico di storia e arte, Cecilia intraprende un viaggio interiore che la porta a riscoprire la bellezza della vita nonostante le avversità.
“Se il cielo fosse femmina” è una lettura consigliata per chi cerca una narrazione profonda sulla resilienza umana e sul potere curativo dell’arte e della spiritualità.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.